Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 56 of 56

Thread: Obama: Riforma sanità svolta epocale

  1. #46
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    http://www.lswn.it/comunicati/stampa...ela_uno_studio
    Non sembra essere cosi in un indagine della Ecco( European Cancer Organisation e European Journal of Cancer) del gennaio del 2009.
    E' l'obiezione che stavo per muovere io... da dove trae Alkabar questo dato? io ho trovato questo sul sito del registro italiano dei tumori:

    "Se si confrontano i dati italiani con quelli degli altri Paesi dotati di una rete di registrazione dei tumori, risulta che per gli uomini sia la frequenza sia la mortalità per tutti i tipi di tumore è sovrapponibile a quella rilevata nei Paesi dell’Europa settentrionale e negli Stati Uniti. Per le donne, invece, sembra valere ancora un modello “mediterraneo”, grazie al quale sia l’incidenza sia la mortalità sono leggermente inferiori (con la sola eccezione del tumore dello stomaco)."

  2. #47
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    http://www.lswn.it/comunicati/stampa...ela_uno_studio
    Non sembra essere cosi in un indagine della Ecco( European Cancer Organisation e European Journal of Cancer) del gennaio del 2009.
    oltetutto affidarsi alla statistica come Tumore generico lascia il tempo che trova un tumore alla pelle molto diffuso in italia e nel sud italia non da quasi mai un tasso di mortalita' se non nei casi piu gravi ma solo rogne piu o meno pesanti, cosa che invece non fa un tumore ad i polmoni o per le donne alla mammella.
    al di la del mancato riscontro di quello che dici nelle riviste scientifiche come se l'italia avesse un ruolo principe e non viene nemmeno menzionata, il generico tumore, se vuoi fare un calcolo statistico dice nulla, date le estreme differenze tra i diversi tipi e si dovrebbe fare un calcolo sui singoli tipi piu' o meno gravi.
    In quasi tutta Europa c'e' la sanita' universale. I cancri sono tanti, la gente si specializza su tante differenti cose, perche' i soldi sono quelli, pero' i risultati ci sono...

    A me il Journal che citi mi sembra che abbia un tono positivo. O no ?

    Io non mi voglio trovare in un futuro in una situazione in cui devo pagare da solo per un malanno. Questo perche' se hai un malanno quasi sicuramente ti tocca di smettere di lavorare e se non lavori non entrano soldi e se non entrano soldi non riesci a pagare....
    E' un circolo vizioso che preferirei evitare.

    edit: il socialismo non e' completamente sbagliato a priori. Per qualcosa uno stato che consenta un livello di servizio minimo medio-alto e' necessario. La sanita' deve essere uno sforzo coordinato di ogni singola persona, non un servizio da comprare e se non hai i soldi allora crepi.
    Last edited by Alkabar; 29th December 2009 at 15:28.

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    E' l'obiezione che stavo per muovere io... da dove trae Alkabar questo dato? io ho trovato questo sul sito del registro italiano dei tumori:
    "Se si confrontano i dati italiani con quelli degli altri Paesi dotati di una rete di registrazione dei tumori, risulta che per gli uomini sia la frequenza sia la mortalità per tutti i tipi di tumore è sovrapponibile a quella rilevata nei Paesi dell’Europa settentrionale e negli Stati Uniti. Per le donne, invece, sembra valere ancora un modello “mediterraneo”, grazie al quale sia l’incidenza sia la mortalità sono leggermente inferiori (con la sola eccezione del tumore dello stomaco)."
    In UK sono molto inferiori all'Italia, ne parlavano tempo addietro, ed e' effettivamente Europa Settentrionale. Cameron propone tagli all'NHS. Il dato viene da una notizia di qualche settimana fa letta da Google.

    Ragazzi e' roba seria non cominciamo con la polemica fermatevi a ragionare che avete tanta roba e che non e' da cambiare, semmai da migliorare.
    Last edited by Alkabar; 29th December 2009 at 15:29.

  4. #49
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    alt!
    non ho mai detto pubblico < privato o viceversa.

    dico che qualsiasi sistema deve essere valutato per quello che fa non per il principio. condannando un sistema per le sue storture implica il portare l'attenzione sul fatto che anche quello valutato migliore se ne porta dietro a pacchi. il problema sono le storture non il principio che informa il sistema.

    non esiste un sistema perfetto, ed in ogni caso dovrebbe essere valutato per l'effetto che ha sul sistema complessivo, ricchi, medi e poveri.

    c'è gente convinta che sanità pubblica uber alles? bene io voto per una sanità che funziona privata o pubblica che sia me ne sbatto. probabilmente un mix dei due è forse in condizione di dare i risultati attesi.

    venendo alla sanità italiana. con le statistiche con tutto il rispetto mi ci spazzo il posteriore. perchè? perchè ho visto gente dimessa di corsa come pazienti guariti solo per alzare le statistiche. inutile dire poi come è andata a finire.
    a me stanno bene i casi di eccellenza della nostra sanità, ben vengano. ma con i casi di eccellenza ci fai poco se cittadini di intere città e regioni devono emigrare per curarsi decentemente. e non è solo il sud, ci sono reparti e ospedali anche nel nord che non funzionano proprio. ma a nessuna autorità viene in mente di andare là e fare piazza pulita.

    ripeto, oggi come oggi le cure migliori le hai con soldi conoscenze e culo qualsiasi sia il sistema sanitario. anche perchè parliamo di statistiche ma nella sanità essere nella colonnina sbagliata del prospetto trova ben poca consolazione nel fatto che è il sistema informato dal miglior principio di equità del mondo.

    la spesa sanitaria usa è fuori controllo, un po' come la nostra e quella di tanti altri stati. la riforma mira a sanare alcuen storture del precedente sistema. è tutto molto ammirabile, sulla carta, bisogna però vedere come funzionerà. e non perchè sia pessimista o perchè speri che vada male in quanto parteggio per il privato (cosa non vera) ma perchè si parla di politici, di gente che scrive norme spesso a mille miglia dal mondo che dovrebbe regolare, di riformare un sistema che ha un'inerzia precisa e perchè spesso si sono viste buone leggi andare a puttane una volta applicate. andrò in giro a fare festa quando si vedrà come funziona, che tra parentesi è anche l'atteggiamento di molti americani che questa legge la vivranno.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  5. #50
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    lasciate perdere le statistiche "generiche" sul tumore , non sono sovrapponibili.
    In giappone crepano come mosche per cancro allo stomaco perche mangiano pesce al mercurio e ogni zona ha il suo tumore preferito , ci sono differenze importanti anche fra i tumori del mediterraneo e quelli del nordeuropa , oltre che tra quelli di uomini e donne.
    Come facciano a definirli sovrapponibili non so , forse bisognerebbe leggere meglio....

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    alt!
    non ho mai detto pubblico < privato o viceversa.
    dico che qualsiasi sistema deve essere valutato per quello che fa non per il principio. condannando un sistema per le sue storture implica il portare l'attenzione sul fatto che anche quello valutato migliore se ne porta dietro a pacchi. il problema sono le storture non il principio che informa il sistema.
    non esiste un sistema perfetto, ed in ogni caso dovrebbe essere valutato per l'effetto che ha sul sistema complessivo, ricchi, medi e poveri.
    c'è gente convinta che sanità pubblica uber alles? bene io voto per una sanità che funziona privata o pubblica che sia me ne sbatto. probabilmente un mix dei due è forse in condizione di dare i risultati attesi.
    venendo alla sanità italiana. con le statistiche con tutto il rispetto mi ci spazzo il posteriore. perchè? perchè ho visto gente dimessa di corsa come pazienti guariti solo per alzare le statistiche. inutile dire poi come è andata a finire.
    a me stanno bene i casi di eccellenza della nostra sanità, ben vengano. ma con i casi di eccellenza ci fai poco se cittadini di intere città e regioni devono emigrare per curarsi decentemente. e non è solo il sud, ci sono reparti e ospedali anche nel nord che non funzionano proprio. ma a nessuna autorità viene in mente di andare là e fare piazza pulita.
    ripeto, oggi come oggi le cure migliori le hai con soldi conoscenze e culo qualsiasi sia il sistema sanitario. anche perchè parliamo di statistiche ma nella sanità essere nella colonnina sbagliata del prospetto trova ben poca consolazione nel fatto che è il sistema informato dal miglior principio di equità del mondo.
    la spesa sanitaria usa è fuori controllo, un po' come la nostra e quella di tanti altri stati. la riforma mira a sanare alcuen storture del precedente sistema. è tutto molto ammirabile, sulla carta, bisogna però vedere come funzionerà. e non perchè sia pessimista o perchè speri che vada male in quanto parteggio per il privato (cosa non vera) ma perchè si parla di politici, di gente che scrive norme spesso a mille miglia dal mondo che dovrebbe regolare, di riformare un sistema che ha un'inerzia precisa e perchè spesso si sono viste buone leggi andare a puttane una volta applicate. andrò in giro a fare festa quando si vedrà come funziona, che tra parentesi è anche l'atteggiamento di molti americani che questa legge la vivranno.

    Ma: e' fuori controllo perche' il modello e' vecchio. Ecco perche' e' diventato un ambito di ricerca un po' in tutto il mondo.

    Come ottimizzare per tagliare i costi e' un problema di ricerca...

  7. #52
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma: e' fuori controllo perche' il modello e' vecchio. Ecco perche' e' diventato un ambito di ricerca un po' in tutto il mondo.
    Come ottimizzare per tagliare i costi e' un problema di ricerca...
    ma quale modello è vecchio se praticamente ne esiste uno per ciascun paese?

    non sono i modelli che sono vecchi, sono le assicurazioni, le case farmaceutiche, le lobbies, i baronati, la burocrazia, la disonestà, le cavallette che non permettono di avere i risultati migliori. ogni sistema ha i suoi problemi, eliminali e interesserà ben poco se il sistema sia pubblico o privato.
    in francia funziona meglio non perchè si sono inventati un terzo sistema ma perchè il loro mondo è meno afflitto dai problemi che massacrano il nostro. (in questo campo, in altri stanno messi come o peggio di noi).
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #53
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ragazzi e' roba seria non cominciamo con la polemica fermatevi a ragionare che avete tanta roba e che non e' da cambiare, semmai da migliorare.
    Guarda, io lavoro da quattordici anni a strettissimo contatto con la sanità pubblica italiana (in particolare con quella dell'Italia del nord, ma mi sono spinto anche in Sardegna, Toscana Marche e Umbria) nei settori oncologico, malattie del metabolismo, malattie cardiovascolari, malattie neurologiche degenerative, sono stato per lavoro sia in ospedali francesi che in UK, in Spagna ed in Germania, e giusto per darti l'idea di quanto mi ispiri fiducia il nostro sistema pubblico, che ben conosco, da più di dieci anni ho un'assicurazione privata per malattia e invalidità che mi da la possibilità di curarmi a spese loro per una serie infinite di patologie in tutto il mondo ovunque io lo ritenga opportuno.

    Alla fine, come diceva qualcuno, pubblico o privato che sia, le migliori cure le ottieni in funzione dei soldi che puoi spendere.

    Se ne fai un discorso di livelli minimi assistenziali probabilmente il pubblico vince sul privato, sempre che sia un pubblico ben gestito e di qualità.
    Last edited by Incoma; 29th December 2009 at 15:42.

  9. #54
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    lasciate perdere le statistiche "generiche" sul tumore , non sono sovrapponibili.
    In giappone crepano come mosche per cancro allo stomaco perche mangiano pesce al mercurio e ogni zona ha il suo tumore preferito , ci sono differenze importanti anche fra i tumori del mediterraneo e quelli del nordeuropa , oltre che tra quelli di uomini e donne.
    Come facciano a definirli sovrapponibili non so , forse bisognerebbe leggere meglio....
    esattamente

    iniziamo ad essere d'accordo su troppe cose, quindi o sto diventando più frocio o tu stai diventando più maschio


    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #55
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ma quale modello è vecchio se praticamente ne esiste uno per ciascun paese?
    Se ti dico che e' un ambito di ricerca... Si chiama Telecare o Smartcare. Il problema sta diventando prediagnosticare le malattie prima che facciano danni permanenti, generando costi.

    Per il resto hai ragione, il sistema Francese va meglio di quello Italiano. E comunque ci sono grossi problemi.

    In tutto cio' non sto dicendo che tutto funziona benissimo. Ma che per un cittadino medio povero, che e' la maggioranza, un sistema pubblico da un minimo di possibilita' in piu'.

  11. #56
    Chief Petty Officer DonZaucker's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Back in Italy :(((
    Posts
    1.331

    Default

    Cioe' ti si tranciano due dita e se l'assicurazione non copre l'intero intervento ti chiedono di scegliere quale vuoi riattaccare...
    --> Deira Ita <--
    Virago GnoccaImperiale - Paladin
    --> Glastonbury <--
    Jupiter - Paladin
    --------------------------------------------------------------
    Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 90.16 Kb. compressed to 77.49 Kb. by saving 12.67 Kb. (14.05%)]