Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 99

Thread: Ingegneria vs Informatica

  1. #16
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Sarà ma finche sei in tempo io guarderei altre facoltà
    Prima che mi saltate alla gola, vi spiego la motivazione:

    1 - Il mercato è saturo negli anni 90 fino al 2000 aveva un senso grandi tariffe e stipendi, visto il miraggio dei soldi e anche l'apertura a nastro di società di BodyRental nel mercato ICT si sono riversati cani e porci, creando un abbassamento degli stipendi e in particolare delle tariffe giornaliere, riversando sul mercato una mandria di lobotomizzati e parolai.

    2 - I laureati in Informatica ora sono come i diplomati di 10 anni fa, sono pagati un cazzo per il grande culo che ti sei fatto all'università dove ti hanno riempito di grandi concetti ma all'atto pratico non sei per nulla minimamente operativo.

    Mi spiace dirvelo ma ormai ICT italiano, ma non solo è riassumibile in questa frase:
    "Con uno STAGISTA si fa tutto"
    Last edited by Karidi; 7th January 2010 at 15:16.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #17
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Valandir View Post
    da quanto mi avete detto, credo che Informatica sia la scelta migliore per me...ora resta solo il mio dubbio interiore...e cioè se a 22 anni valga la pena cominciare l'uni....
    Assolutamente si, abbi fede.
    A 22 ho iniziato economia & management in bocconi e sono fermamente convinto che sia stata un'idea furba.
    Partecipando a bocconi & jobs TUTTE le aziende che ho sentito (cose serie, non minchiatelle) hanno fatto presente che per loro conta il tempo di laurea (insomma, finire nei 3/4 o 5/6 anni in base a cosa fai); e che avere qualche anno in più (nel nostro caso 2/3) magari con un CV non intonso (perchè personalmente avevo già lavorato un pò) non è affatto un male.
    gratz.

  3. #18
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Dipende se fai lezione accanto a gestionale/biomedica/edile/medicina
    gestionale

  4. #19
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Prima che mi saltate alla gola, vi spiego la motivazione:
    1 - Il mercato è saturo negli anni 90 fino al 2000 aveva un senso grandi tariffe e stipendi, visto il miraggio dei soldi e anche l'apertura a nastro di società di BodyRental nel mercato ICT si sono riversati cani e porci, creando un abbassamento degli stipendi e in particolare delle tariffe giornaliere, riversando sul mercato una mandria di lobotomizzati e parolai.
    2 - I laureati in Informatica ora sono come i diplomati di 10 anni fa, sono pagati un cazzo per il grande culo che ti sei fatto all'università dove ti hanno riempito di grandi concetti ma all'atto pratico non sei per nulla minimamente operativo.
    Mi spiace dirvelo ma ormai ICT italiano, ma non solo è riassumibile in questa frase:
    "Con uno STAGISTA si fa tutto"
    non è vero
    o meglio, non sono vere le valutazioni sulla formazione universitaria ma è vero che è questo quello che le aziende pensano. L'atto pratico cos'è? Usare visual studio? La formazione universitaria parlando di progettazione/programmazione ti offre molto su buona programmazione, processi di sviluppo, testing, design, strumenti (alcuni). Fare le cose è un conto, fare le cose bene è un altro e fare le cose bene paga.
    Benchè sono d'accordo con la tua descrizione della situazione attuale esistono delle eccezioni, conosco chi è già riuscito a centrarle, sicuramente se devo finire a fare il programmatore brainless per una azienducola a caso vado a fare altro, ma di cose interessanti ce ne sono molte in giro.

    fermorestando che l'università non è una scuola di formazione per andare a lavorare, l'università offre una base di conoscenza specializzata che non si limita al mero utilizzo dello strumento, altrimenti basterebbe leggersi un bel manuale di java.
    Last edited by Hador; 7th January 2010 at 15:40.

  5. #20
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non è vero
    o meglio, non sono vere le valutazioni sulla formazione universitaria ma è vero che è questo quello che le aziende pensano. L'atto pratico cos'è? Usare visual studio? La formazione universitaria parlando di progettazione/programmazione ti offre molto su buona programmazione, processi di sviluppo, testing, design, strumenti (alcuni). Fare le cose è un conto, fare le cose bene è un altro e fare le cose bene paga.
    Benchè sono d'accordo con la tua descrizione della situazione attuale esistono delle eccezioni, conosco chi è già riuscito a centrarle, sicuramente se devo finire a fare il programmatore brainless per una azienducola a caso vado a fare altro, ma di cose interessanti ce ne sono molte in giro.
    fermorestando che l'università non è una scuola di formazione per andare a lavorare, l'università offre una base di conoscenza specializzata che non si limita al mero utilizzo dello strumento, altrimenti basterebbe leggersi un bel manuale di java.
    Le eccezioni esistono ma sono delle botte di culo o delle ricerche ben specifiche di tipologie di figure con determinate skill o in determinati contesti
    Quello che ti ho descritto è l'orientamento generale del mercato ICT italiano.

    Leggi bene quello che ti ho scritto che ti da un impronta quindi una tipologia di approcio e visione delle cose, di tecnico praticamente nulla, poi sta alla persona essere "AGILE" e "SMART" per poter emergere.

    Il problema è che l'università in particolare quelle Tecnologiche sono ancora troppo svincolate dal mondo del lavoro, se non per quei docenti che hanno le mani in pasta e quindi possono portare la loro esperienza anche durante le lezioni e i corsi.

    Non ho voglia di scriverti in pubblico il perchè delle mie affermazioni.

    PS: Leggi bene cosa ho scritto ho pesato bene le parole "I laureati in Informatica ora sono come i diplomati di 10 anni fa, sono pagati un cazzo per il grande culo che ti sei fatto all'università dove ti hanno riempito di grandi concetti ma all'atto pratico non sei per nulla minimamente operativo."

    Un minimo sarebbe la cosa migliore, quando esci dall'uni per le aziende sei un libro bianco da scrivere e da li si valuta se una persona è facile da scrivere ed è agile nell'applicare le cose, o ti trovi davanti all'arduo tentativo di scolpire una statua a parole...
    Last edited by Karidi; 7th January 2010 at 16:02.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #21
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trento
    Posts
    1.127

    Default

    Se lo devi chiedere, vuol dire che non sei degno di fare ingegneria.











    Jeff
    "I'm not a stranger, I'm just a friend you haven't met yet"
    "il bello degli ingegneri è che hanno sempre una dote non sfruttata che un’altra parte di mondo avrebbe usato per guadagnarci i milioni. L’ingegnere no, fa calcoli. Fenomenale."
    "This program had an unexpected end. What I have to do? [R]etry, [I]gnor or [C]ancel?" "C[a]re a saw"

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    secondo me hai una visione un po' chiusa o viziata da qualche esperienza negativa dell'università, in questo caso relativa a informatica, italiana.
    Ma è un sentimento diffuso che sicuramente non fa bene ne al mondo del lavoro, che di fatto abbassa gli standard, ne a quello universitario dato che la gente di essere sfruttata non ha sta gran voglia.

    Tanto per dire noi l'anno scorso abbiamo fatto un progetto di esame in collaborazione con bticino (e non commento la qualità di design della loro roba, tanto per tornare al discorso uni vs esperienza, metà dell'opera è stato capire come minchia avessero fatto le cose), un mio amico ha fatto un progetto interno all'uni per delle banche e sono finiti anche sul sole 24 ore, altri miei compagni fanno progetti di roba di oracle per non mi ricordo chi eccetera eccetera.

    Guarda, i corsi sono per 1 terzo teorici, che io sono veramente felice di aver fatto (complessità, semantica, teoria dei linguaggi, roba veramente interessante)
    un altro terzo è roba, almeno nel mio indirizzo, pratica o relativa al buon design e buona programmazione (dal testing ai pattern vari)
    l'ultimo terzo è roba specifica ma con grande potenziale applicativo, soft computing, fuzzy, motori a regole, semantica eccetera.

    non tutti i corsi sono perfetti ma complessivamente si ottiene una buona formazione, nel mio piano di studi mancano alcune cose, ho trascurato un po' i DB e java EE, ma non è roba che necessiti di studiare all'uni. Il mio coinquilino (mio compagno di uni) mo lavora part time, a imparare c# e visual studio ci ha messo 2 settimane e tra l'altro lavora per una azienda piuttosto grande/in crescita.

    io sono il primo ad essere sfiduciato, ma è colpa del mercato del lavoro non dell'università, fare le cose bene purtroppo non paga, è meglio fare le cose a basso costo e velocemente e poi, in caso, pensarci dopo.

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah ps poi sia chiaro, anche in uni è pieno di gente che non capisce un cazzo

  9. #24
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    secondo me hai una visione un po' chiusa o viziata da qualche esperienza negativa dell'università, in questo caso relativa a informatica, italiana.
    Ma è un sentimento diffuso che sicuramente non fa bene ne al mondo del lavoro, che di fatto abbassa gli standard, ne a quello universitario dato che la gente di essere sfruttata non ha sta gran voglia.
    Tanto per dire noi l'anno scorso abbiamo fatto un progetto di esame in collaborazione con bticino (e non commento la qualità di design della loro roba, tanto per tornare al discorso uni vs esperienza, metà dell'opera è stato capire come minchia avessero fatto le cose), un mio amico ha fatto un progetto interno all'uni per delle banche e sono finiti anche sul sole 24 ore, altri miei compagni fanno progetti di roba di oracle per non mi ricordo chi eccetera eccetera.
    Guarda, i corsi sono per 1 terzo teorici, che io sono veramente felice di aver fatto (complessità, semantica, teoria dei linguaggi, roba veramente interessante)
    un altro terzo è roba, almeno nel mio indirizzo, pratica o relativa al buon design e buona programmazione (dal testing ai pattern vari)
    l'ultimo terzo è roba specifica ma con grande potenziale applicativo, soft computing, fuzzy, motori a regole, semantica eccetera.
    non tutti i corsi sono perfetti ma complessivamente si ottiene una buona formazione, nel mio piano di studi mancano alcune cose, ho trascurato un po' i DB e java EE, ma non è roba che necessiti di studiare all'uni. Il mio coinquilino (mio compagno di uni) mo lavora part time, a imparare c# e visual studio ci ha messo 2 settimane e tra l'altro lavora per una azienda piuttosto grande/in crescita.
    io sono il primo ad essere sfiduciato, ma è colpa del mercato del lavoro non dell'università, fare le cose bene purtroppo non paga, è meglio fare le cose a basso costo e velocemente e poi, in caso, pensarci dopo.
    Non ho mai fatto Università nell'indirizzo informatica, ma ho una discreta esperienza nel giudicare il prodotto finito che ne esce da questa.

    Il problema è quello che ti ho descritto prima, altro indizio stiamo andando sempre più verso quello che è l'outsourcing dei settori IT nelle grandi realtà per poi molti finire a Bangalore o nei vari paesi dell'est.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  10. #25
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ah ps poi sia chiaro, anche in uni è pieno di gente che non capisce un cazzo
    Quella è piena il mondo e la troverai anche sopra di te che non fa una ceppa tutto il giorno e gli basta l'invio di una mail per far credere di aver alzato le montagne mentre te che ti sei fatto il culo non hai dimostrato nulla.


    PS: ti ho piemmato :P leggi
    Last edited by Karidi; 7th January 2010 at 16:20.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #26
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    devo essere molto breve: tempo fa io e degli amici facemmo un bel discorso in via assolutamente non ufficiale con uno dei prof piu' importanti di informatica a bologna e le sue affermazioni furono: qui il piano é fare il pieno di soldi con le matricole, segare ALMENO il 60% a programmazione 1, segare un 30 40% a sistemi operativi, e chi rimane ha le palle per andare avanti.
    Ora, posto che far programmare jn sistema operativo al secondo anno, per me, é una presa per il culo, devo ammettere che superato quello scoglio uno sa adattarsi a tutto quello che gli viene richiesto.
    Dai laureati in informatica ci si aspetta che imparino in temoi brevissimi ad applicare quello che sanno fare, chi se ne frega se non abbiamo esperienza diretta con le questoni aziendali.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Se volete fare i soldi comunque e' meglio che vi date al business o, se proprio fate ing. o scienze dell'informazione, aspettatevi di dover fare i quadrupli salti mortali come li sto facendo io ultimamente. Il mondo e' bello duro e la flessibilita' totale della vostra testa e' l'unica cosa che aiuta.

    In tutto cio' ricordate che NON esistono dilemmi morali, se avete una opportunita', non importa come l'avete ottenuta, agguantatela di cattiveria.

  13. #28
    Petty Officer 3rd Class Valandir's Avatar
    Join Date
    Jan 2006
    Location
    Vicenza
    Posts
    305

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    che fai adesso??lavori??hai appena finito di studiare??
    ora lavoro...in tutt'altro settore...ho fatto un ITIS...e ne sono uscito perito chimico...ma ora come ora ho capito di aver sbagliato indirizzo...a me è sempre interessata l'informatica etc. xò non ho potuto frequentare tale indirizzo per motivi che nn sto qui a elencare.....in pratica ora mi ritrovo con un lavoro dove mi rompo il culo e la schiena 9 ore al giorno ma soprattutto che non mi soddisfa affatto...


  14. #29
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se volete fare i soldi comunque e' meglio che vi date al business o, se proprio fate ing. o scienze dell'informazione, aspettatevi di dover fare i quadrupli salti mortali come li sto facendo io ultimamente. Il mondo e' bello duro e la flessibilita' totale della vostra testa e' l'unica cosa che aiuta.
    In tutto cio' ricordate che NON esistono dilemmi morali, se avete una opportunita', non importa come l'avete ottenuta, agguantatela di cattiveria.
    ma che cazzo dici alka, basta sviluppare stronzate per l'iphone e venderle a 5 dollari su itunes

  15. #30
    Petty Officer 3rd Class Valandir's Avatar
    Join Date
    Jan 2006
    Location
    Vicenza
    Posts
    305

    Default

    ah comunque andrei all'uni di padova.....


Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.75 Kb. compressed to 98.24 Kb. by saving 15.50 Kb. (13.63%)]