Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 70

Thread: E noi regrediamo, regrediamo

  1. #16
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Del tema ha parlato (non ricordo dove) un docente in una delle scuole romane a più alto tasso di presenza di immigrati.

    Il punto non è prre delle soglie di per se inutili (e che succede se si supera il 30% e non ci sono scuole in un raggio ragionevole? per quale motivo un bambino immigrato dovrebbe subire la discriminazione di essere obbligato a fare, ad esempio 1 ora di pulman ad andare e una a tornare in più di un italiano residente nella stesa via?) ma quella di costruire percorsi di sostegno nell'apprendimento dell'italiano, in modo tale che la presenza degli alunni stranieri non rappresenti un "freno" alla didattica in classe ma sia una risorsa (la differenza di cultura da un punto di vista di crecita della persona è sempre un'opportunità e un vantaggio) che sia a disposizione di docenti e studenti.

    Come al solito i provvedimenti sulla scuola di questo governo (ma non è che il precedente dfosse molto meglio, gli ultimi ministri competenti sono stati Berlinguer e De Mauro) sono demagogici ma non hanno un minimo di "retroterra" pedagogico e didattico.
    fare una cosa seria costa, soprattutto se la si fa per gli immigrato-comunisti, meglio fare una cosa altamente inutile ma di forte impatto così rendi contenti i celhoduristi e con i soldi che risparmi rifai l'arredamento di palazzo Chigi.
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  2. #17
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    anchio sono daccordo con la proposta.

    E' ovvio che il tetto del 30% (che non è mica poco eh...10 alunni su 30) sarà applicato dove possibile.

    Dove non sia possibile perchè ci sono troppi stranieri si rispetterà il principio generale secondo cui non andranno costituite classi solo di stranieri ma ci dovrà essere comunque una presenza di connazionali in ogni classe.

    Per me è una proposta giusta che mira ad evitare che in alcune scuole si creino delle classi solo di stranieri e tutte le altre di connazionali. Questo si che sarebbe un abominio

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Il punto non è prre delle soglie di per se inutili (e che succede se si supera il 30% e non ci sono scuole in un raggio ragionevole? per quale motivo un bambino immigrato dovrebbe subire la discriminazione di essere obbligato a fare, ad esempio 1 ora di pulman ad andare e una a tornare in più di un italiano residente nella stesa via?) .
    dubito che funzioni così. Secondo me il senso è: limite del 30% dove possibile, dove non sia possibile allora il limite può essere sforato. Non è che si può obbligare gli stranieri a cambiare scuola (almeno spero cazzo)


    http://www.corriere.it/politica/10_g...4f02aabe.shtml

    TRASFERITI - Situazione ben diversa per gli altri studenti stranieri: se risulteranno in sovrannumero nelle classi potranno essere trasferiti da un plesso scolastico all'altro. A questo scopo il ministero dell'Istruzione prevede di stipulare convenzioni con gli enti locali che si occuperanno degli spostamenti logistici. La Gelmini assicura che l'eventuale problematica interesserà un numero ridotto di scuole, soprattutto nelle grandi città, e che gli spostamenti saranno brevi, al massimo da quartiere a quartiere. Il tutto «senza pesare sulle famiglie». Gelmini ha ribadito che il provvedimento è stato studiato da tecnici e suggerito da insegnanti e che sarà favorita una «distribuzione equilibrata».


    -.-
    Last edited by Ipnotik; 10th January 2010 at 17:51.
    Spoiler


  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah piccola cosa tirata su giusto dal preside della scuola del sole/trotter di cui parlavo prima... che minchia vuol dire stranieri? negri? Il discorso può filare nel caso in cui si parli di alunni che non parlano l'italiano, ma immigrati nati in italia (e senza cittadinanza ancora) sono oggettivamente italiani.

  4. #19
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    a

    dubito che funzioni così. Secondo me il senso è: limite del 30% dove possibile, dove non sia possibile allora il limite può essere sforato. Non è che si può obbligare gli stranieri a cambiare scuola (almeno spero cazzo)


    http://www.corriere.it/politica/10_g...4f02aabe.shtml

    TRASFERITI - Situazione ben diversa per gli altri studenti stranieri: se risulteranno in sovrannumero nelle classi potranno essere trasferiti da un plesso scolastico all'altro. A questo scopo il ministero dell'Istruzione prevede di stipulare convenzioni con gli enti locali che si occuperanno degli spostamenti logistici. La Gelmini assicura che l'eventuale problematica interesserà un numero ridotto di scuole, soprattutto nelle grandi città, e che gli spostamenti saranno brevi, al massimo da quartiere a quartiere. Il tutto «senza pesare sulle famiglie». Gelmini ha ribadito che il provvedimento è stato studiato da tecnici e suggerito da insegnanti e che sarà favorita una «distribuzione equilibrata».


    -.-

    A parte che nei fatti ti rispondi da solo (e interpreto così il sorriso finale ) ma un limite per legge ha senso solo se applicato non se è rispettabile dove possibile. Per il resto delle assicurazioni della Gelimini sinceramente mi fido molto poco visto che è un'incompetente totale (rammento a tutti che è un'avvocato che per entrare nell'albo è dovuta scapapre a fare l'eseame di stato li dove era più facile passare )

    A parte che vorrei che tali affermazioni fossero corredate con dei dati (ad esempio sulla abse di serie storiche) vorrei sapere cosa succede quando le situazioni si modificano.

    Ripeto non si affronta così il problema della presenza di eprsone con cultura diversa a scuola, si affronta approntando strumenti "attivi" per favorire l'integrazione e valorizzare la situazione di intercultura.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #20
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io conosco 10 persone nate dopo il 90 che sappiano le tabelline quindi sarebbe meglio fare classi ghetto di soli stranieri magari imparano qualcosa invece di farli stare con gli italiani




    And many more lol

  6. #21
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    .. Per il resto delle assicurazioni della Gelimini sinceramente mi fido molto poco visto che è un'incompetente totale (rammento a tutti che è un'avvocato che per entrare nell'albo è dovuta scapapre a fare l'eseame di stato li dove era più facile passare ..
    .
    hai mai fatto un esame di stato?
    cioè mo spiego meglio:
    ti sei mai fatto giudicare da persone che ne sanno come te , anzi magari ne sanno meno di te in un particolare settore (dato che magari lavorano in settori specifici ), e ti buttano fuori perchè chiaramente non puoi sapere i punti e le virgole di tutti gli aspetti lavorativi della tua materia?
    quindi tralascia questa tua affermazione.

    Ah non parliamo ovviamente dell'esame di stato per magistrati dove la percentuale di ammissione sfioa il 94 %

  7. #22
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    A parte che nei fatti ti rispondi da solo (e interpreto così il sorriso finale ) ma un limite per legge ha senso solo se applicato non se è rispettabile dove possibile. Per il resto delle assicurazioni della Gelimini sinceramente mi fido molto poco visto che è un'incompetente totale (rammento a tutti che è un'avvocato che per entrare nell'albo è dovuta scapapre a fare l'eseame di stato li dove era più facile passare )
    A parte che vorrei che tali affermazioni fossero corredate con dei dati (ad esempio sulla abse di serie storiche) vorrei sapere cosa succede quando le situazioni si modificano.
    Ripeto non si affronta così il problema della presenza di eprsone con cultura diversa a scuola, si affronta approntando strumenti "attivi" per favorire l'integrazione e valorizzare la situazione di intercultura.
    uhm, non giudicherei una persona dall'esame di stato. Nel resto del mondo l'esame di stato nemmeno ce l'hanno (a parte per medicina/giurisprudenza).

  8. #23
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    hai mai fatto un esame di stato?
    cioè mo spiego meglio:
    ti sei mai fatto giudicare da persone che ne sanno come te , anzi magari ne sanno meno di te in un particolare settore (dato che magari lavorano in settori specifici ), e ti buttano fuori perchè chiaramente non puoi sapere i punti e le virgole di tutti gli aspetti lavorativi della tua materia?
    quindi tralascia questa tua affermazione.
    Ah non parliamo ovviamente dell'esame di stato per magistrati dove la percentuale di ammissione sfioa il 94 %
    Sinceramente.. e chi se ne fotte...

    Spostarsi per fare l'esame di stato dove è più facile è una scelta che per un ministro della repubblica definirei umiliante...

    Cioé la signorina in questione non fa l'impiegata......... è un MINISTRO della repubblica italiana... sinceramente io ritengo che per assumere il ruolo di ministro non si dovrebbe essere bravi ma eccezionali, e un esame di stato dovrebbe essere superato senza nessun patema d'animo....

    Non ho fatto esami di stato, ma ho discusso una tesi 8vecchi ordinamento) e un dottorato di ricerca, e in tutti i casi la commisiione (ovviamente) ne sapeva meno di me sull'argomento specifico di discussione... e allora?

    PS Alka io la definisco ignorante per le proposte che fa.. quella dell'esame di stato è una semplice costatazione per descrivere la pochezza etica e intellettuale della persona in questione
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #24
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Sinceramente.. e chi se ne fotte...

    Spostarsi per fare l'esame di stato dove è più facile è una scelta che per un ministro della repubblica definirei umiliante...

    Cioé la signorina in questione non fa l'impiegata......... è un MINISTRO della repubblica italiana... sinceramente io ritengo che per assumere il ruolo di ministro non si dovrebbe essere bravi ma eccezionali, e un esame di stato dovrebbe essere superato senza nessun patema d'animo....

    Non ho fatto esami di stato, ma ho discusso una tesi 8vecchi ordinamento) e un dottorato di ricerca, e in tutti i casi la commisiione (ovviamente) ne sapeva meno di me sull'argomento specifico di discussione... e allora?

    PS Alka io la definisco ignorante per le proposte che fa.. quella dell'esame di stato è una semplice costatazione per descrivere la pochezza etica e intellettuale della persona in questione
    Beh si, la Gelmini non da l'aria di esserci proprio tutta in effetti...

  10. #25
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Sinceramente.. e chi se ne fotte...

    Spostarsi per fare l'esame di stato dove è più facile è una scelta che per un ministro della repubblica definirei umiliante...

    Cioé la signorina in questione non fa l'impiegata......... è un MINISTRO della repubblica italiana... sinceramente io ritengo che per assumere il ruolo di ministro non si dovrebbe essere bravi ma eccezionali, e un esame di stato dovrebbe essere superato senza nessun patema d'animo....

    Non ho fatto esami di stato, ma ho discusso una tesi 8vecchi ordinamento) e un dottorato di ricerca, e in tutti i casi la commisiione (ovviamente) ne sapeva meno di me sull'argomento specifico di discussione... e allora?

    PS Alka io la definisco ignorante per le proposte che fa.. quella dell'esame di stato è una semplice costatazione per descrivere la pochezza etica e intellettuale della persona in questione
    non hai capito, un contoè una tesi in cui si discute il lavoro che hai svolto , come penso sia uguale per il dottorato..
    ma l' esame di stato è diverso:
    caso personale: un agronomo deve sapere dalla progettazione di un edificio con tot metri cubi di cemento armato e relativo calcolo strutturale, alla conduzione di una stalla e relativo calcolo foraggiero etc etc, da agronomia a bilancio e contabilità (semplice , doppia etc etc), buste paghe, al plan bussines di un azienda agraria, da ingegneria idraulica (messa in sicurezza di monti, fiumi e mazzi vari) a bonifiche di terreni inquinati, recupero cave dismesse e valutazione impatto ambientale, piani regolatori e urbanistica

    Se tu in commissione trovi dei fottutti stronzi (passatemi le parole) e non sai rispondere a delle domande in uno di quei campi ( nella vita poi ci si specializza sempre) ti buttano fuori.
    Se tu inizi a ribattere le affermazioni di uno nella commissione perchè sta dicendo delle emerite sciocchezze, ti buttano fuori..

    tutto questo per dirti che l'esame di stato è un terno al lotto e di certo non qualifica la professionalità di nessuno!

    se poi la gelmini sia ignorante lo stesso , è un affermazione da valutare sulle cose che sta facendo
    Last edited by Tacitus; 10th January 2010 at 20:28.

  11. #26
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    non hai capito, un contoè una tesi in cui si discute il lavoro che hai svolto , come penso sia uguale per il dottorato..
    ma l' esame di stato è diverso:
    caso personale: un agronomo deve sapere dalla progettazione di un edificio con tot metri cubi di cemento armato e relativo calcolo strutturale, alla conduzione di una stalla e relativo calcolo foraggiero etc etc, da agronomia a bilancio e contabilità (semplice , doppia etc etc), buste paghe, al plan bussines di un azienda agraria, da ingegneria idraulica (messa in sicurezza di monti, fiumi e mazzi vari) a bonifiche di terreni inquinati, recupero cave dismesse e valutazione impatto ambientale, piani regolatori e urbanistica
    Se tu in commissione trovi dei fottutti stronzi (passatemi le parole) e non sai rispondere a delle domande in uno di quei campi ( nella vita poi ci si specializza sempre) ti buttano fuori.
    Se tu inizi a ribattere le affermazioni di uno nella commissione perchè sta dicendo delle emerite sciocchezze, ti buttano fuori..
    tutto questo per dirti che l'esame di stato è un terno al lotto e di certo non qualifica la professionalità di nessuno!
    se poi la gelmini sia ignorante lo stesso , è un affermazione da valutare sulle cose che sta facendo
    L'esame di stato sarà anche un terno al lotto, ma andare da Brescia (dove suppongo che in ogni caso ci sia chi lo supera) a un'altra parte solo perché è più facile qualifica la persona, si tratta di una persona che sceglie scorciatoie...

    E ti ripeto, non stiamo parlando di una persona qualsiasi, ma di un ministro della repubblica italiana (per giunta quello dell'istruzione.. pensa che bell'esempio che da agli studenti)...

    Ora non voglio dire come diceva Platone che il governo deve essere dei filosofi (intendendo con questo termine coloro che amano la sapienza) ma aleno gradirei che non i nostri ministri non fossero "furbetti" che per superare un esame di stato mischiano le carte in tavola...

    Per inciso a qualsiasi esame di università se trovi un professopre stronzo (ti passo il termine) ti boccia... a me è capitato uno che ti chiedeva le sue note di un sui libro ignobile di circa 500 pagine sui rapporti tra Crispi e la borghesia milanese (il tizio era un ex archivista)...

    Io personalmente non ho fatto cose tipo cambio canale per fare l'esame con un altro... ho studiato non solo il suo libro ma la storia di italia Einaudi su quel periodo e all'esame gli ho dato rispote così complete, che mi ha chiesto lui "Scusi ma questo dove l'ha letto?" e ho avuto l'immensa soddisfazione di dirgli "l'ha scritto lei in una nota del suo libro nel capitolo x..."

    E io non sono un ministro.. sono solo una persona con un po di dignità...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #27
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    L'esame di stato sarà anche un terno al lotto, ma andare da Brescia (dove suppongo che in ogni caso ci sia chi lo supera) a un'altra parte solo perché è più facile qualifica la persona, si tratta di una persona che sceglie scorciatoie...
    E ti ripeto, non stiamo parlando di una persona qualsiasi, ma di un ministro della repubblica italiana (per giunta quello dell'istruzione.. pensa che bell'esempio che da agli studenti)...
    Per non dimenticare come si svolsero i fatti...


    Link all'articolo del CdS


    Poverina lei, i genitori non potevano più mantenerla, doveva lavorare subito, quindi via a far l'esame invece che a Brescia dove passava il 10% dei candidati, a Reggio Calabria dove lo si passava facile facile...

    E poi viene a farci la lezione sulla necessità del ripristino della meritocrazia a scuola e nella vita...

    Come si dice dalle mie parti mavadavia i ciapp'...


    PS: la patetica scusa della Gelmini sul fatto che al nord esistesse un tetto oltre il quale non promuovevano che doveva obbligatoriamente comprendere i figli degli avvocati è aria fritta; ho un amico che proprio in quegli anni aveva lo stesso problema (non riusciva mai a superare l'esame a Torino, ci riuscì dopo 8 tentativi) ed era figlio non di uno ma di ben due avvocati di grido in città.
    Last edited by Incoma; 10th January 2010 at 21:47.

  13. #28
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    ma ha fatto benissimo ad andare a Reggio Calabria!
    già il fatto che uno possa andare a destra e a sinistra dove può trovare delle facilitazioni o meno su di un esame di stato (quindi valevole sull'intero territorio nazionale) la dice lunga sulla professionalità e la legittimità di un ordine nazionale!

    e voi addirittura lo state impugnando come disdicevole comportamento!!

    Ragazzi svegliamoci, la laurea ( e il mercato in seguito) è quella che ti abilita a lavorare non di certo un carnevalesco esame di stato..

  14. #29
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    ma ha fatto benissimo ad andare a Reggio Calabria!
    già il fatto che uno possa andare a destra e a sinistra dove può trovare delle facilitazioni o meno su di un esame di stato (quindi valevole sull'intero territorio nazionale) la dice lunga sulla professionalità e la legittimità di un ordine nazionale!
    e voi addirittura lo state impugnando come disdicevole comportamento!!
    Ragazzi svegliamoci, la laurea ( e il mercato in seguito) è quella che ti abilita a lavorare non di certo un carnevalesco esame di stato..
    Ha fatto talmente bene che questo scandalo delle migrazioni per gli esami di stato facili è stato abolito...

    Ora a correggere gli scritti per l'ammissione all'orale è una sede sorteggiata a caso diversa da quella in cui si realizza l'esame. E infatti magicamente le percentuali di ammissione si sono livellate in tutt'Italia...


    Come fai, a prescindere dalla professionalità/utilità o meno dell'ordine o iscrizione all'albo, a trovare non disdicevole un comportamento del genere, mi risulta veramente difficile da comprendere, per i motivi che ben ti ha spiegato Jamino.

    Da una persona del genere mi aspetto che di fronte alle difficoltà ed ai problemi cerchi sempre la scorciatoia, anche al limite della legalità, e non è certo ciò che voglio da un ministro della repubblica italiana.
    Last edited by Incoma; 10th January 2010 at 22:07.

  15. #30
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    stiamo andando ot, ma veramente , se tu ti riferisci alla riforma dell ordine degli avvocati, non lo sapevo che fosse già stata approvata, non funziona come dici tu, la commissione che ti esamina è sempre la stessa cioè quella della provincia/e in cui tu lo sostieni.
    Non lo trovo disdicevole in quanto non è certo l'esame di stato che ti qualifica e ti fa emergere nella tua professione eh.
    Non è che se tu passi l'esame , per dire, a milano e non a reggio , avrai successo lavorativo.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 130.94 Kb. compressed to 114.86 Kb. by saving 16.08 Kb. (12.28%)]