Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 91

Thread: Brunetta "A 18 anni giovani via da casa! "

  1. #76
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    vabbe', chiaramente intendevo non a milano o in citta' grosse. in una trieste ci si puo' vivere tranquillamente a 1000 euro al mese e di conseguenza penso si possa vivere in molte altre citta' dai 300 mila abitanti in giu'.

    @drako: vivi in calabria e mi rispondi dicendo che a milano/firenze non ti puoi permettere di vivere con soli 1000 euro al mese... wtf?

  2. #77
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Il problema si pone in base anche alle aspettative delle persone, se a uno non interessa nulla, può anche campare con mille euro, ma non svolterà mai.
    Se uno ha un minimo di aspettative può sempre campare con mille euro ma per svoltare dovrà o farsi il culo per anni (se non ha titoli la questione diventa veramente complicata da gestire) o avere una botta di culo ( boia deh oggi piglio il miliardario avessi a becca 25€ mi ci mangio la pizza stasera -----> 500000€ ), comunque sono dell'idea che per avere un futuro concreto, per andare ad abitare da soli serva
    1) avere da parte una riserva di soldi in modo da potersela gestire
    2) avere la possibilità (magari una casa di proprietà disponibile)
    3) scegliere un posto dove la vita non costi veramente un cazzo
    4) non pagare le tasse, rubare corrente ed acqua, rubare la spesa, non pagare nei posti quando vai a mangiare/bere fuori.

  3. #78
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    http://www.repubblica.it/economia/20...cioni-2060338/

    COMENO!

    prima o dopo aver abbassato le tasse?

  4. #79
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    no ma soprattutto....che coerenza.....
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  5. #80
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Politica di questo livello a Domenica in, lo metto alla pari di


  6. #81
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Brunetta è uno che vuole stare al centro dell attenzione . A conti fatti le sue ultime uscite sono fatte di niente ma sono ottime per stare al centro dell attenzione televisiva.

  7. #82
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non sono del tutto d'accordo con quanto dici, probabilmente perché ti soffermi alla realtà delle università scientifiche anzi a dirla tutta secondo me guardi con l'occhio di informatica.
    la preparazione nei corsi di laurea italiani e molto buona come preparazione a carattere generale come specializzazione (intesa come formazione atta ad una specifica professione o attività lavorativa) invece lasciamo molto a desiderare.
    Ogni neolaureato esce dall università spesso senza nessuna abilita' e preparazione specifica nel lavoro che dovrà compiere e chiaramente non parlo solo della mia facolta' dove poi praticamente impari di più nella pratica e soprattutto nel settore/ambito che ti scegli che in anni di univerista' (che si sono propedeutici ma potrebbero essere fatti molto meglio) ma in moltissime altre
    Eccezion fatta di medicina, facoltà che ha altri problemi specie per la loggia che si crea (nepotismo sopratutto ed una assunzione specie nel pubblico non quanto e' effettivamente richiesta, se invece privato e' analogo ad un imprenditore) altre facoltà come ingegneria spesso fa uscire ingegneri che hanno una gran bella preparazione generale ma devono imparare una professione sapendone nulla in relazione al ramo che prenderanno.
    Le facoltà informatiche invece da quanto ne so danno pochi sbocchi perché nell' ultimo decennio c'e' stato il boom ed escono più laureati in quel settore di quanta reale necessita' ci sia, siete troppi (cosa comune a molte facoltà comunque).
    Questo per rimanere aderente alle facoltà più classiche, altre danno una preparazione talmente generale e non specifica (scienze politiche, sociologia) altre che invece trovano bacino solo nell' insegnamento a diversi gradi (lettere, filosofia, storia) che anche li finita la laurea si deve "imparare a fare qualcosa".
    inoltre sempre nel tuo discorso contrapponi lo studente ottimo alle aziende che fanno cagare, be lo studente iscritto 15/10 anni fa all universita' ora e', o dovrebbe essere, colui che e' a guida di un azienda insomma mi sembra semplicistico dire ehh gli studenti sono buoni, ed imho non lo sono,e sono le aziende che fanno cagare anche perche' anni fa la laurea aveva un valore decisamente più alto di quanto ne ha ora.

    In realta', il dato che sapevo io e' che negli ultimi anni le facolta' scientifiche hanno visto un 20% di riduzione, dove le facolta' umanistiche sono cresciute spropositatamente, piu' o meno in tutta Europa.

  8. #83
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    si ma il problema di quelle sociali / umanistiche è che si ritrovano in una zona lavorativa dove ci stanno N altre persone che occupano quel posto senza la formazione adatta .

    Vedi giornalisti , vedi operatori della comunicazione che non c'entrano niente con scienze sociali , vedi per esempio la mancanza di lavoro finale proprio per la saturazione del settore .

  9. #84
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    si ma il problema di quelle sociali / umanistiche è che si ritrovano in una zona lavorativa dove ci stanno N altre persone che occupano quel posto senza la formazione adatta .
    Vedi giornalisti , vedi operatori della comunicazione che non c'entrano niente con scienze sociali , vedi per esempio la mancanza di lavoro finale proprio per la saturazione del settore .
    bhe problema... non ci vuole una laurea in lettere per fare il giornalista tanto meno una laurea in sociologia per lavorare nel sociale.

  10. #85
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe problema... non ci vuole una laurea in lettere per fare il giornalista tanto meno una laurea in sociologia per lavorare nel sociale.

    ed è il problema per cui ci troviamo nella merda nel settore di giornalismo / comunicazione / sociale . Trovare giornalisti che non sanno scrivere / non hanno le competenze necessarie di formazione, assistenti sociali che non se so mai laureati e fanno casini allucinanti. Per non parlare poi dell ambito della comunicazione pubblicitaria passando per i giornalisti tv / chi lavora in tv , perchè è immediato vedere come si è arrivati nella merda preferendo raccomandati a gente formata seriamente .

    Sarebbe anche il caso di cambiare l'idea che una laurea umanistica sia inutile , semmai il problema è dato da chi non si rende conto dell abissale differenza di qualità tra avere un laureato ed un altro random rispetto ad una attività che implica una fornazione specifica nel settore.

  11. #86
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non mi pare che il settore in crisi sia comunicazione e giornalismo ad essere sincero, abbiamo solo giornali e tv in sto cazzo di paese e per saper scrivere qualche articolo non servono 5 anni di laurea in lettere. Ai giornalisti farebbe bene un po' di cultura, ma quello farebbe bene a tutti e atm una laurea in sociologia, aimè, spesso non risolve il problema.
    Inoltre non sto dicendo che sono inutili, sto dicendo che per moltissime figure professionali basta un corso di formazione, in ambito scientifico una laurea ti da un bacino di conoscenze che ti servono nella crescita professionale, l'analogia con molti mestieri inerenti al sociale semplicemente mi sfugge.
    Poi dipende dalle lauree, paradossalmente trovo più utile lettere antiche, che quantomeno è un "filtro" e "garanzia" di cultura, piuttosto che lauree quali sociologia, scienza della comunicazione, triennali di psicologia, che offrono un po' di tutto e niente, che in molte facoltà sono tremendamente facili e che sinceramente fanno troppa poca differenza.
    E se mi dici che per fare il programmatore semplice non serve una laurea in informatica sono perfettamente d'accordo con te eh...

  12. #87
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non mi pare che il settore in crisi sia comunicazione e giornalismo ad essere sincero, abbiamo solo giornali e tv in sto cazzo di paese e per saper scrivere qualche articolo non servono 5 anni di laurea in lettere. Ai giornalisti farebbe bene un po' di cultura, ma quello farebbe bene a tutti e atm una laurea in sociologia, aimè, spesso non risolve il problema.
    Inoltre non sto dicendo che sono inutili, sto dicendo che per moltissime figure professionali basta un corso di formazione, in ambito scientifico una laurea ti da un bacino di conoscenze che ti servono nella crescita professionale, l'analogia con molti mestieri inerenti al sociale semplicemente mi sfugge.
    Poi dipende dalle lauree, paradossalmente trovo più utile lettere antiche, che quantomeno è un "filtro" e "garanzia" di cultura, piuttosto che lauree quali sociologia, scienza della comunicazione, triennali di psicologia, che offrono un po' di tutto e niente, che in molte facoltà sono tremendamente facili e che sinceramente fanno troppa poca differenza.
    E se mi dici che per fare il programmatore semplice non serve una laurea in informatica sono perfettamente d'accordo con te eh...

    Guarda ti do in parte ragione , ma cmq sia ci stanno alcuni punti certi :

    -In Italia i laureati sono sottovalutati
    - La formazione prende parecchie batoste ed è un problema
    - Le facoltà umanistiche molto spesso si trovano in crisi e per non chiudere portano avanti corsi troppo facili , senza contare che fanno casino agli stessi alunni in primis.

    L'associazione tra informatica e facoltà umanistiche è dato dal fatto che essendo formazioni universitarie , queste ihmo non sono sfruttate per la qualità che danno .

    Cmq sia questo è una parte del problema.

    Per me che faccio comunicazione il lavoro si trova e non è nemmeno male , ma in troppi si trovano a proporre stage che sono esclusivamente a progetto e molti di questi non ci pensano proprio a lasciarti li fisso .

    Per assurdo ci si trova ad avere molte proposte di lavoro ma pochissime che possano assicurarti anche un contratto di affitto di 6 mesi.

    Per dire : prendo di piu a fare il fotograo free lance facendo un paio di lavori piuttosto che fare uno stage semigratuito + benzina lavorando 5 giorni a settimana 6-8 ore al giorno .

  13. #88
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Guarda ti do in parte ragione , ma cmq sia ci stanno alcuni punti certi :
    -In Italia i laureati sono sottovalutati
    In Italia i laureati si sopravvalutano.

  14. #89
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    In Italia i laureati si sopravvalutano.
    beh la formazione universitaria >> formazione di scuole superiori . E' un dato di fatto per quanto riguarda la formazione che però finisce per non essere considerato .

    Ma ovviamente ci sta da considerare gli ambiti lavorativi in cui questo paragone può essere piu o meno veritiero.

    Arrivare al punto di dire che laurearsi o no è irrilevante sarebbe come mandare a puttane tutto il sistema di formazione italiano . E in un paese dove manca la formazione di alto livello ci si può aspettare solo di fare una brutta fine

  15. #90
    Sillybee's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reading, Pennsylvania
    Posts
    4.405

    Default

    Io sono uscito di casa a 29 anni... Per essere italiano non mi sembra un età scandalosa...

    E' una questione culturale, in Italia stiamo fottutamente bene in casa, al contrario ad esempio in USA dopo il college non ci pensano nemmeno a tornare a vivere con i genitori.
    Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
    __________________

    *DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
    *DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
    *WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off

    *GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
    *AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
    *WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.06 Kb. compressed to 93.07 Kb. by saving 14.98 Kb. (13.87%)]