
Originally Posted by
Hador
non mi pare che il settore in crisi sia comunicazione e giornalismo ad essere sincero, abbiamo solo giornali e tv in sto cazzo di paese e per saper scrivere qualche articolo non servono 5 anni di laurea in lettere. Ai giornalisti farebbe bene un po' di cultura, ma quello farebbe bene a tutti e atm una laurea in sociologia, aimè, spesso non risolve il problema.
Inoltre non sto dicendo che sono inutili, sto dicendo che per moltissime figure professionali basta un corso di formazione, in ambito scientifico una laurea ti da un bacino di conoscenze che ti servono nella crescita professionale, l'analogia con molti mestieri inerenti al sociale semplicemente mi sfugge.
Poi dipende dalle lauree, paradossalmente trovo più utile lettere antiche, che quantomeno è un "filtro" e "garanzia" di cultura, piuttosto che lauree quali sociologia, scienza della comunicazione, triennali di psicologia, che offrono un po' di tutto e niente, che in molte facoltà sono tremendamente facili e che sinceramente fanno troppa poca differenza.
E se mi dici che per fare il programmatore semplice non serve una laurea in informatica sono perfettamente d'accordo con te eh...