Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 69

Thread: Tesi di Laurea - Bibliografia Help

  1. #1
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default Tesi di Laurea - Bibliografia Help

    Allora, sto facendo una tesi compilativa, sto scrivendo la bibliografia ma ho parecchi dubbi in merito : per gli articoli scaricati da siti, sotto la voce Edizione mi basta indicare il link? Devo indicare la data in cui è stato scritto il paper oppure la data in cui l'ho scaricato? Il cognome va tutto in maiuscolo ed il nome in minuscolo? Il titolo della fonte deve essere scritto in corsivo? Help plz, sto sclerando
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  2. #2
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar View Post
    Allora, sto facendo una tesi compilativa, sto scrivendo la bibliografia ma ho parecchi dubbi in merito : per gli articoli scaricati da siti, sotto la voce Edizione mi basta indicare il link? Devo indicare la data in cui è stato scritto il paper oppure la data in cui l'ho scaricato? Il cognome va tutto in maiuscolo ed il nome in minuscolo? Il titolo della fonte deve essere scritto in corsivo? Help plz, sto sclerando
    Circa la formatazione, penso sia una scelta personale e legata al tuo gusto (controlla che non ci siano specifiche riguardo da parte dell'universita`/facolta`). Per quel che riguarda gli autori, io metterei solo iniziale/i del nome e cognome completo.
    Per i riferimenti all'edizione, farei riferimento al documento cartaceo su cui l'articolo e` originariamente comparso (da qualche parte deve comparire!). Se e` roba pubblicata SOLO su internet, metti il riferimento al sito e al numero della webmagazine.
    Ai miei tempi non erano ben visti i link in biliografia... troppo volatili e inaffidabili.
    Ma le cose probabilmente sono cambiate!
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    macchè scelta personale. Cmq citex e simili hanno già il codice latex per la citazione degli articoli, copia da quello. Se la fai in word non meriti una risposta

  4. #4
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Essi perchè chi non scrive la tesi in latex?

    Cmq usa questo:
    http://www.zotero.org/

    ti fa la formattazione in automatico come la vuoi te, uguale per tutte le citazioni. E' comodo perchè una volta che tu inserisci man mano le citazioni la bibliografia la genera lui in automatico.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #5
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    macchè scelta personale. Cmq citex e simili hanno già il codice latex per la citazione degli articoli, copia da quello. Se la fai in word non meriti una risposta
    well said, bibtex is the way
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  6. #6
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Essi perchè chi non scrive la tesi in latex?

    Cmq usa questo:
    http://www.zotero.org/

    ti fa la formattazione in automatico come la vuoi te, uguale per tutte le citazioni. E' comodo perchè una volta che tu inserisci man mano le citazioni la bibliografia la genera lui in automatico.
    Thx, non sapevo esistesse questa app
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    fare la tesi in word è farsi del male da soli -_-

  8. #8
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Cmq in genere e' il relatore che ti indica come LUI vuole fatta la Bibliografia, non e' una standard manco per il cazzo eh
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #9
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Cmq in genere e' il relatore che ti indica come LUI vuole fatta la Bibliografia, non e' una standard manco per il cazzo eh
    In ambito scientifico ci sono diversi standard.. ad esempio quello IEEE

    @hador:
    ah ma sono d'accordissimo, solo che latex devi saperlo usare a modo per scriverci la tesi. E se uno ha dei vincoli temporali da rispettare non ci si mette manco a "sbatterci la testa".

    Certo il risultato è >>>>>>>>>>>> ma non so quanto ne valga la pena

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #10
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    io devo scrivere una tesi quasi intera e consegnarla per i primi di marzo, word andrà benissimo.
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  11. #11
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    In ambito scientifico ci sono diversi standard.. ad esempio quello IEEE
    @hador:
    ah ma sono d'accordissimo, solo che latex devi saperlo usare a modo per scriverci la tesi. E se uno ha dei vincoli temporali da rispettare non ci si mette manco a "sbatterci la testa".
    Certo il risultato è >>>>>>>>>>>> ma non so quanto ne valga la pena
    Purtroppo ho constatato che quando si ha poco tempo, anche se non lo si conosce bene, Latex is da way. Le citazioni sono un dramma senza latex.

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no ma siete voi che non capite, farla in latex è molto più semplice e veloce che farla con word... sono 3 tag in croce, livello difficoltà i tag di sto forum, e si smazza tutto lui, indice, indici, intestazione, citazioni, indice figure e tabelle, oltre il fatto che, ma solo per noi, il plug in di eclipse è una potenza, tieni tutto assieme e su svn...

    è un consiglio eh, io inizialmente ero scettico, da quando lo ho scoperto, per la tesi triennale, non uso altro. Di recente ho dovuto usare word per produrre un documento di un centinaio di pagine e volevo morire...

  13. #13
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    io devo scrivere una tesi quasi intera e consegnarla per i primi di marzo, word andrà benissimo.
    madonna come ti capisco


    a.k.a. connit

  14. #14
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Purtroppo ho constatato che quando si ha poco tempo, anche se non lo si conosce bene, Latex is da way. Le citazioni sono un dramma senza latex.
    Per le citazioni usi zotero

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    no ma siete voi che non capite, farla in latex è molto più semplice e veloce che farla con word... sono 3 tag in croce, livello difficoltà i tag di sto forum, e si smazza tutto lui, indice, indici, intestazione, citazioni, indice figure e tabelle, oltre il fatto che, ma solo per noi, il plug in di eclipse è una potenza, tieni tutto assieme e su svn...
    è un consiglio eh, io inizialmente ero scettico, da quando lo ho scoperto, per la tesi triennale, non uso altro. Di recente ho dovuto usare word per produrre un documento di un centinaio di pagine e volevo morire...
    Preciso che io latex non l'ho mai usato, ma da quel che mi dicevano dottorandi vari non è così semplice se lo vuoi usare a un certo livello.
    Chiaro una volta che ci fai l'abitudine vai come un treno, ma se io ho poco tempo, devo già smazzarmi il lavoro di stage+tesi, non ho proprio voglia di mettermi dietro a smanettare con latex.. non so se mi spiego

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  15. #15
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    ma poi latex salva tipo in pdf? come si riesce a redistribuire?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.52 Kb. compressed to 92.09 Kb. by saving 15.42 Kb. (14.34%)]