Page 9 of 17 FirstFirst ... 5678910111213 ... LastLast
Results 121 to 135 of 245

Thread: Inutile incazzarsi se....

  1. #121
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Premessa:
    Mi sa che in matematica eri scarsino
    facciamo gli esempi dei 2 casi su un incaso 100:
    a) caso 1 pago le tasse diciamo il 30% guadagno 70 e 30 va allo stato;
    il rimanete 70 lo spendo, diciamo per coodità che acquisto tutti beni con il 20% di tasazione 14 ulteriore va allo stato; siamo quindi a 14+30= 44

    B) evado e guadagno tutti i 100, acquisto come prima beni con il 20% di IVA; allo stato va 20; differenziale rispetto all'ipotesi 1= 24, pari a meno della metà di quanto dovrebbe arrivare allo stato.

    Quindi la tua ipotesi è già poco credibile.

    Ma tu dirai si ci sono gli studi di settore. Ho la moglie di un mio amico che lavora in questo ambito ed è totlamente nausetata dal fatto che tra i risultati effettivi degli studi e quanto poi viene ufficializzato cè la mediazione politica tutta a favore degli autonomi... Detto in altri termini le cifre di riferimento sono sensibilmente più basse di quanto dovrebebro essere in realtà.
    Ma non basta. A quanto so, lo studio di settore indica solo degli indicatori. Tu puoi dichiarare meno di quanto definita come soglia minima dagli studi di settore, ma a quel punto sei pasibile di accertamenti. Ovviamente se uno si è "attrezzato" bene dagli accertamenti esce pulitissimo.


    Sinceramente trovo divertente questa difesa dell'evasione fiscale.

    Io sono per la linea americana.. se ti ebccano ti fai il carcere e poche storie.

    L'evasione fiscale dovrebbe essere un reato penale, visto che priva la collettività di risorse equivale appunto a un furto, una rapina o un pizzo, reati che appunto citavo nel mio post precedente.....


    Volpe!


    PS e non entro enanche nel merito della concorrenza sleale di cui palra giustamente glasny...

    Siamo al paradosso gli onesti oltre a pagare le tasse sono anche meno competitivi..
    Volpe al supermercato paghi 20% dell'iva e po il reddito procurato dal supermecato va a pagare i dipendenti (con relative tasse) del supermercato e poi l'utile va tassato.

    Al che secondo te i supermercati quanto hanno di fascia?


    Quando spendo 10 euro al supermercato secondo te allo stato va solo il 20& di iva o c'è tanto altro?

    Spiegami

    E ribadisco io ho smontato la tesi del "se gli autonomi non evadessero pagheremmo tutti meno tasse".

    E' chiaro che se un autonomo dichiara e l'altro no quello che "no" è avvantaggiato.

    Ma evidentemente tu parli, come riconosci, di studi di settore per sentito dire e non li hai mai vissuti sulla tua pelle e tanto meno hai mai avuto il piacere di ricevere un accertamento fiscale ed ovviamente ti sfugge che il privato ha l'onere della prova...

  2. #122
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by pedro View Post
    io penso che in realtà tutto questo sia una guerra tra poveri... ci lasciano scannare tra noi (dipendenti da 1.200 euro e lavoratori autonomi senza tutele e super tassati) e poi quelli che veramente hanno i soldi sono completamente esclusi da questa questione, a loro non li tocca mai nessuno, mentre la maggior parte delle persone si scanna per le briciole.
    ma in tutto questo Silvio vince.
    Esattamente )

  3. #123
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    questa non mi pare una buona visione d'insieme. alla fine l'economia italiana (dal dopoguerra) si basa sugli imprenditori privati che prendono soldi dallo stato o da aziende dell'iri indirettamente. pure mio nonno ai tempi vendeva il gasolio alle caserme e cosi' ha fatto i soldi.
    e i dipendenti pubblici, con i loro stipendi e il loro fancazzismo, fanno girare l'economia pure loro. come anche i servizi offerti dallo stato (fornitori, clienti ecc.).
    lo stato spende, ma molti ne traggono benefici. ogni taglio dello stato equivale a un taglio al sistema. chiaro che sarebbe meglio avere un debito piu' basso, tasse al 30% e piu' occupazione, ma non e' possibile. chiaro anche che per arrivarci prima o poi (o mai) si devono fare dei tagli. pero' secondo me il mito dello stato mangiasoldi e' sbagliato, ossia troppo estremizzato dai neoliberisti anglosassoni. com'e' inefficiente l'apparato statale, lo sono anche i mercati e le aziende.
    DECISAMENTE NO.
    Ti faccio una spiegazione terra terra.
    Prendo il mondo.
    Mettici dieci persone che chiamiamo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10.
    Inzio: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 si grattano la pancia tutto il giorno ---> muoiono di fame
    poi: 1 raccoglie un bastone va nella svana e ammazza una zebra.
    1 mangia e gli altri soffron la fame e vann da 1 e gli dice "abbiam fame"
    1 gli dice " e che fate voi per me se io vi do la chiappa della zebra?"
    2 gli dice "io ti faccio un lancia!"
    Così uno da una chiappa della zebra a 2 e 2 da una lancia che ha fatto
    a 1. ABBIAMO LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA.
    3 4 5 6 7 8 9 10 11 intanto stan morendo di fame raccattando radici.
    Adesso ci sono tante zebre morte e tante lance grazie a 1 e a 2.
    Arriva 3 che gli dice io ti faccio delle vesti dalla pelliccia della zebra...
    Così uno si mette a far pellicce e poi arriva 4 che si mette a costruir
    capanne.
    Ora che ci sono da scambiare capanne lance zebre e vestiti arriva 5 e
    dice io farò la moneta in modo che possiamo scambiarci le merci in modo più pratico: crea MEZZO rappresentazione della merci per scambiarli.
    Prende qualcosa come l'oro [poco e durevole e malleabile] e ci fa le
    monete. 1 moneta compri una lancia 3 monete compri una zebra 10
    monete compri una capanna e 2 monete compri un vestito.
    Ma se ci sono 10 zebre morte, 5 case, 20 lance e 10 vestiti allora devono esserci: 10zebre= 30 monete, 5capanne=10 monete, 20 lance=60 monete,10 vestiti=20 monete allora ci devono essere 120 monete in circolo!
    Ora siamo ad un punto critico: ci sono uni che stan bene e uni che stan male.
    Ma questo benessere sia ben chiaro deriva DALLA MAGGIOR ABILITà dei primi.
    I 6 scontenti fan un gran casino e i primi 5 rischian di venir sgozzati nella notte da sti 6 beoti.
    Qui enetra in ballo 6. 6 può esser un asservito dei pimi 5 che decidono di rinunciare a parte del proprio benessere al fine di calmare gli ultimi 5. Oppure 6 può fare quel che farà appoggiato violentemente dagli ultimi 5.
    Fatto sta che arriva 6 e decide che di ammazar zebre far vestiti costruir case o lance proprio non gli va. Allora 6 va dai restanti cinque e gli dice: "o ma voi mica volete vivere di radiciiihh voi avete DIRITTIIHH voi siete UOMINIHH e 1 2 3 4 5 vi stanno rubando quel che è vostro di dirittoohhh" e dice IO FARò LO STATO. Allora 6 appoggiato dagli altri 5 che INVIDIANO il benessere ottenuto dai primi 5 impone che ogni volta che ammazzan una zebra costruiscon una casa vedon un vestito etc devon pagare una moneta a lui. E lui poi se ne tiene gran parte e una parte la rifila agli ultimi 5 mentecatti.
    Così succede che 6 si ingrassa del lavoro dei primi 5, gli ultimi 5 ringraziano 6 che gli fa arrivare quattro spicci e 6 dice agli ultimi 5 che i primi 5 sono ladriihhh.
    Poi 6 ovviamente dice farò le leggi io.. Io sarò l'unico detentore della violenza tra noi 11 etc..
    Poi succede che 1 vada trovi piu zebre e allora assume uno degli ultimi 5 per par farsi aiutare.. ma comunque è 1 che sa ammazzare le zebre.. gli ultimi 5 non sono in grado perchè altrimenti se le ammazzerebbero da soli.
    Ma comunque i soldi con cui lo stato poi pagherà il gasolio a tuo zio verrà dalle zebre dalle case dalle lance e dai vestiti.
    Se il gasolio costa una moneta a barile. Lo stato non potrà comprare 160 barili di gasolio all'anno da tuo zio se la produzione di ricchezza all'anno sarà di 120 monete in case vestiti lance e zebre!
    Quindi non è PER NIENTE lo stato il motore dell'economia. E ahinoi se lo fosse e ahinoi ogni volta che ci prova. E ahinoi quando stampan soldi dal niente per salvare chi non regge il mercato. Perchè ci sta impoverendo tutti.


    Le aziende inefficenti sono inefficenti con i cazzacci di soldi loro. Lo stato in ultima analisi ti prende i soldi con la minaccia della galera.

    Le aziende hanno i soldi che hanno perchè qualcuno ha giudicato i loro prodotti validi e li ha comprati e ha dato loro i soldi LIBERAMENTE.

    Lo stato no.

    Il liberismo vero NON ESISTE al mondo. Inquanto una grande azienda porta le sue mani sullo stato e se va male si gira i soldi delle aziende che vanno bene. Mentre a grande azienda che va male dovrebbe fallire e i suoi lavoratori capaci girare nelle aziende che funzionano. MA è sotto gli occhi di tutti che non è cosi.
    Last edited by Hudlok; 18th February 2010 at 04:58.

  4. #124
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Volpe al supermercato paghi 20% dell'iva e po il reddito procurato dal supermecato va a pagare i dipendenti (con relative tasse) del supermercato e poi l'utile va tassato.

    Al che secondo te i supermercati quanto hanno di fascia?


    Quando spendo 10 euro al supermercato secondo te allo stato va solo il 20& di iva o c'è tanto altro?

    Spiegami

    E ribadisco io ho smontato la tesi del "se gli autonomi non evadessero pagheremmo tutti meno tasse".

    E' chiaro che se un autonomo dichiara e l'altro no quello che "no" è avvantaggiato.

    Ma evidentemente tu parli, come riconosci, di studi di settore per sentito dire e non li hai mai vissuti sulla tua pelle e tanto meno hai mai avuto il piacere di ricevere un accertamento fiscale ed ovviamente ti sfugge che il privato ha l'onere della prova...

    La matematica decisamente non è il tuo forte..

    Non hai smontato nulla, perché l'esempio che ho fatto è ricorsivo.. resta sempre una componente sostanziale sottratta allo stato e quindi (e questo il concetto che ti sfugge al di là della competenza matematica) alla colllettività.


    Per il resto ovvio che io non ho ricevuto un accertamento, a me i soldi li sifilano dalla busta paga ogni mese e non ho margini di "evasione" (margini che non sfrutterei per altro ovviamente).

    Ma mio caro se questi accertamenti fossero così terribili ed ineludibili ogni volta che c'è un condono non arriverebbero allo stato fior di soldoni, visto che nessuno evaderebbe per timore dei "teribbili" (con una r e 2 b) accertamenti fiscali...


    errare umanum est sed perseverare.....
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #125
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    eliminiamo il contante e usiamo solo carte di credito, risolto il problema
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  6. #126
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by Burner View Post
    qua ti devo correggere un secondo però Xangar
    i lavoratori dipendenti, possono presentare il modello 730 se hanno parcelle mediche, ristrutturazione di casa, acquisto di elettrodomestici e quant'altro rientri nelle cosiddette spese deducibili, e possono andare a credito irpef che gli verrà rimborsato in busta paga dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi. Quindi non è vero che un lavoratore dipendente della fattura non se ne fa niente, anzi....
    Da che ricordo scarichi solo se superi 200€ di spese mediche e cmq scarichi solo i soldi dai 200+euro.
    Gli elettrodomestici li scaricavi anno scorso o/e 2 anni fa, mi pare il 20% se compravi un elettrodomestico in classe A+ e comunque erano incentivi statali una tantum. Ristrutturazioni idem ma non so per quanto ne per quanta % potevi scalare.

    Detto questo, la fattura serve a non far evadere il fisco a chi la emette, serve come tutela del lavoro svolto e serve per scaricare quando possibile le tasse.

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    ...comunque la soluzione sarebbe far chiudere TUTTE le partite iva del paese.. tutti 'sti ladri porci del cazzo...
    così chiudono tutte le aziende e mandiamo a casa a calci in culo anche tutti i dipendenti
    Senza fare del sarcasmo, la soluzione è mettere in galera e incularsi come negli USA, chi evade il fisco e viene beccato. Confiscargli i beni fino a quando non restituisce ogni sincolo centesimo, anche se intestano tali beni a madri, sorelle e nonni.
    Chi fa doppio lavoro lo licenzi, come è capitato da me in azienda e o ricaca i soldini o va in galera.
    Il datore di lavoro che fa lavorare in nero va in galera e ricaca i soldini.

    Se invece facciamo scudi fiscali, se non facciamo controlli seri...ci vuole poco, vuoi veramente beccare della gente? Vai in borghese da un qualsiasi piastrellista, parchettista, idraulico, imbianchino, carrozziere, meccanico, dentista, medico privato e vedi....quanti ne beccherebbero.

    Se a me, perfetto sconosciuto, 3 parchettisti su 4 hanno bellamente dichiarato, "con fattura o senza", quindi detto senza problemi che frodano il fisco, cosa succede se lo dicono ad un finanziere in borghese?

    Fallo per 1 mese 8 ore al giorno 5 giorni la settimana in una città e dopo vediamo quante parcelle esattoriali vengono fuori.

  7. #127
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    è si possiamo scaricare tante cose

    spendo 800 euri all'anno per treno e autobus e ne posso scaricare massimo 250 euri

    ricche 7 euri annuali per l'assicurazione della macchina

    e le spese mediche dino ad una certa cifra


    a no giusto
    ho speso tra tutto + di 5 k euri per il funerale di mia madre e no potevo scaricare massimo 3mila se non ricordo male

    se non ne avessi avuta solo una di mamma ci sarebbe da farne un business

  8. #128
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    Burn, le parcelle per spese tecniche se le deducono? tipo che so.. perizie per il mutuo.. aggiornamenti catastali sulla casa.. ecc...
    dipende, non tutte

    hanno diritto di detrazione per quanto riguarda gli interventi di ristrutturazione degli immobili anche le parcelle di professionisti quali architetti, geometri e tutte quelle spese che sono state sostenute ai fini della ristrutturazione. C'è un elenco preciso di interventi che hanno diritto alla detrazione secondo la legge 203/2008.
    Ovviamente la detrazione è applicabile se sono stati fatti tutti i passaggi precedenti (autorizzazioni, comunicazioni varie, sbattiti impossibili ecc).

    n.b.: essendo questa una detrazione e non un credito d'imposta, il beneficio del 36% si applica solo a condizione di capienza d'imposta
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  9. #129
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Una parola: studi di settore.

    Ora ditemi come, con gli studi di settore alti come sono, un autonomo può fare sta sux evasione...

    Attendo con ansia risposte

    Alcuni si sparino un google studi di settore prima eh..
    Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
    Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
    Se guadagni tanto invece stai a posto.

    Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
    L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ...

  10. #130
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
    Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
    Se guadagni tanto invece stai a posto.
    Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
    L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ...
    In sostanza sono l'unico pirla che pagava le tasse del negozio secondo gli studi di settore -.- Il commercialista non mi aveva mai detto che son osolo "indicatori". Appena lo becco mi faccio restituire tutti i soldi che mi ha fatto perdere
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  11. #131
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Ok i lavoratori autonomi sono IL MALE, è loro la colpa dell'evasione globale, e quindi ? Come si risolve il problema dell'evasione fiscale ?
    I lavoratori autonomi non sono il male, ma devono essere controllati come tutti, ci deve essere un regime fiscale serio e forte che deve fare i culi non chiudere un occhio, siccome per un libero professionista evadere è banalmente più semplice, le pene per l'evasione (per tutti) devono essere dissuasive, ovvero che non valga la pena rischiare, per quanto la gente parli di generalizzazioni, in Italia il problema evasione è sempre stato fortemente radicato nalla società, per molti "liberi professionisti" spesso è una vanteria da usare alle cene, si aspettano le sanatorie e i condoni per continuare a rubare, quindi te mi dici come si risolve il problema?
    Semplice chi evade di poco multa esagerata, chi evade sopra un certo tetto gabbio, ma non 2 mesi, partire da un minimo di 3 anni, pignoramenti di beni se insolventi, snellire tutta la normativa esistente e accellerare i tempi...
    Vai in Tv e dici a tutti gli stronzi che pagano il canone, ci spiace da domani l'evasione fiscale sarà trattata con severità, avete un mese di tempo per mettervi in pari poi partono i controlli ed elenchi un pò di sanzioni che la nuova normativa contempla, aspetti il tuo mese, inizi realmente coi controlli e cominci a tagliare teste, vedrai che la gente impara anche ad attraversare sulle strisce...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #132
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Da che ricordo scarichi solo se superi 200€ di spese mediche e cmq scarichi solo i soldi dai 200+euro.
    Gli elettrodomestici li scaricavi anno scorso o/e 2 anni fa, mi pare il 20% se compravi un elettrodomestico in classe A+ e comunque erano incentivi statali una tantum. Ristrutturazioni idem ma non so per quanto ne per quanta % potevi scalare.

    no, la franchigia è di 129,11 euro, il contribuente detrae il 19% della parte eccedente.
    e no, la legge 203/2008 oltre ad essere stata prorogata fino al 31.12.2011 (quindi salvo ulteriori proroghe puoi mettere in detrazione lavori di ristrutturazione per il 36% che andrai ad eseguire entro quella data, quindi nell'unico 2012) e assieme a questo 36% puoi portare in detrazione per il 20% anche mobili, elettrodomestici, computer, televisori e quant'altro rientri nell'opera di ristrutturazione.
    Visto che riguardo queste nuove leggi c'è molta confusione, anche da parte dei rivenditori, evitiamo di dire cose non corrette che poi la gente rischia di crederci
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  13. #133
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    Ci lavoro tutti i giorni, e nella stragrande maggioranza dei casi è una cazzata aggirarli.
    Sai come? Gli studi di settore impongono un reddito "minimo" per la tipologia di mercato a cui fai riferimento. Ora...se guadagni poco stai nella merda.
    Se guadagni tanto invece stai a posto.
    Ho un cliente, medico, che fattura circa 400mila euro l'anno, è STRA-congruo agli studi di settore (ovvio..) e tutti gli anni le spese passano (esempio) da 40.000 euro a 140.000 euro semplicemente digitando un "UNO" davanti alla cifra sul quadro STUSET...e PUF è sempre congruo.
    L'anno scorso invece di pagare 72k euro di tasse ha pagato NOVE mila euro ...
    Ma tu stai male. Comunque se stai qua sfracellare i maroni, sei andato a denunciare quest uomo si?

  14. #134
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    eh bhe. Io so solo che i miei le tasse le hanno sempre pagate e che quelli che sono sopravvissuti non le hanno mai pagate tanto.

    Concludo che i miei, visto che stanno chiudendo, le tasse non le dovevano pagare, parlando di Italia.

    ...

    A competitivita', dubito i miei fossero inferiori.... era solo una partita non giocabile.

  15. #135
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    eh bhe. Io so solo che i miei le tasse le hanno sempre pagate e che quelli che sono sopravvissuti non le hanno mai pagate tanto.

    Concludo che i miei, visto che stanno chiudendo, le tasse non le dovevano pagare, parlando di Italia.

    ...

    A competitivita', dubito i miei fossero inferiori.... era solo una partita non giocabile.
    Tu sei andato dalla finanza?

Page 9 of 17 FirstFirst ... 5678910111213 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.31 Kb. compressed to 110.57 Kb. by saving 15.74 Kb. (12.46%)]