lapho, ora ti posto i bonus e i risultati di citigroup, dove si vede che a fronte di un bonus medio per dipendente di 30,000$, il risultato medio del dipendente era una perdita di 300 mila dollari. semplicemente dividendo il monte bonus e il risultato d'esercizio, con il numero di dipendenti (e calcola che hanno tipo un mille dipendenti).
ora una situazione del genere non ha alcun senso. qua a londra si discute un sacco sui bonus, soprattutto perche' ormai pare chiaro che non hanno l'effetto desiderato, cioe' risolvere almeno in parte il problema dell'agenzia. i bonus inducono a cercare di raggiungere gli obiettivi nel breve termine, senza dare importanza al lungo periodo. con i risultati che poi si vedono.
e mi pare che sul FT di ieri, l'altro ieri o il giorno prima, c'era un articolo riguardante i paesi bassi e ulteriori misure per abbassare i bonus. e, se permetti, i paesi bassi in quanto a mercato ci possono soltanto insegnare...
cmq io non parlo di 500 mila dollari per un top manager, che ci stanno tranquillamente... io parlo dei 10 milioni di bonus che si puo' prendere un trader, del milione che si puo' prendere un hedger, soltanto avendo la fortuna di vincere una scommessa... parlo di questi esempi.