Results 1 to 14 of 14

Thread: allenamento di calcio

  1. #1
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default allenamento di calcio

    allora.. mi/vi pongo una questione...
    come viene svolto un allenamento di calcio normalmente? cioè quanto tempo viene dedicato all'attività fisica e quanto al miglioramento di tecnica, strategia ecc?
    questa è ovviamente una domanda per chi ne sa un minimo qualcosa...

    mi pongo questa domanda perchè se paragono i calciatori a qualunque altro tipo di sportivo io non riesco a capire come può essere che alcuni dopo il primo tempo siano "stanchi morti" o dopo 3 mesi di attività (diciamo un po' prima della metà del campionato) sono già stanchi e fuori condizione...

    li paragono ad esempio ai tennisti, che durante i tornei si sparano ORE di partite quasi ogni giorno (o ogni due) .. o ai nuotatori che nuotano ogni giorno per 4-5 ore in allenamento ecc..

    o il calcio è uno sport logorante molto più degli altri o i calciatori sono atleti del kaiser...

    qualcuno mi spiega questa grande differenza di condizione fisica tra calciatori e altri atleti?

  2. #2
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    tutti a dormire o vi siete persi in mezzo ai sondaggi ???

  3. #3
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Il calcio non è uno sport più logorante degli altri per un cazzo. Fai conto che i giocatori stanno fermi parecchio in campo durante una partita, non è uno sport come il basket dove tutti attaccano e tutti difendono muovendosi sempre ( e tra l'altro quando il gioco è fermo il tempo si ferma -_-).
    Asp, che finisco un lavoro e poi ti specifico meglio

  4. #4
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    tutti a dormire o vi siete persi in mezzo ai sondaggi ???
    è difficile rispondere, tra professionismo e non c'è una differenza abissale, per cui al massimo ti posso dire che normalmente c'è il precampionato dove si fa moltissimo esercizio fisico e corsa per potenziare le caratteristiche, mentre durante la prima fase del campionato fai mantenimento e molto più allenamento tecnico, diviso in tattica ed esercizio. Dopo la pausa invernale ci può essere un richiamo di preparazione atletica, e poi di nuovo regime da campionato, a grandi linee.

    Devi capire però che il calcio è uno sport dove si combinano preparazione atletica, agilità e tattica, e si produce quindi in un'attività caratterizzata da un'oscillazione tra momenti di attività blanda come corsetta per tornare in posizione a momenti di attività molto intensa come scatto o progressione, e da questo punto di vista puoi immaginare gli altri atleti come se dovessero "ripetere" le loro prestazioni (metti nuotare i 100m, oppure correrli) molte volte nell'arco dei 90 minuti. Capisci che il carico che i calciatori devono sopportare è diverso sia da quello esplosivo delle prove corte, sia da quello prolungato ma costante dei maratoneti, ma per giudicare le conseguenze sulla muscolatura e sugli infortuni serve un medico sportivo.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  5. #5
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    è tutta una questione di kuore e volontà

  6. #6
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    mah veramente già in serie b con meno di 6 ore al giorno di palestra + esercizio non te la cavi

    la tattica non è che la spieghi per tot ore ogni tot è troppo relativa al giocatore singolo, al allenatore singolo e al momento della stagione
    poi c'è la partita infrasettimanale
    la tecnica la fai alle giovanili, in prima squadra difficilmente piu di 2 volte a settimana

  7. #7
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    è difficile rispondere, tra professionismo e non c'è una differenza abissale, per cui al massimo ti posso dire che normalmente c'è il precampionato dove si fa moltissimo esercizio fisico e corsa per potenziare le caratteristiche, mentre durante la prima fase del campionato fai mantenimento e molto più allenamento tecnico, diviso in tattica ed esercizio. Dopo la pausa invernale ci può essere un richiamo di preparazione atletica, e poi di nuovo regime da campionato, a grandi linee.

    Devi capire però che il calcio è uno sport dove si combinano preparazione atletica, agilità e tattica, e si produce quindi in un'attività caratterizzata da un'oscillazione tra momenti di attività blanda come corsetta per tornare in posizione a momenti di attività molto intensa come scatto o progressione, e da questo punto di vista puoi immaginare gli altri atleti come se dovessero "ripetere" le loro prestazioni (metti nuotare i 100m, oppure correrli) molte volte nell'arco dei 90 minuti. Capisci che il carico che i calciatori devono sopportare è diverso sia da quello esplosivo delle prove corte, sia da quello prolungato ma costante dei maratoneti, ma per giudicare le conseguenze sulla muscolatura e sugli infortuni serve un medico sportivo.
    daccordo... ma come è possibile che un giocatore che "dovrebbe" essere un atleta, e quindi sopportare un allenamento serio ecc...
    sia "a pezzi" dopo 45 minuti, o che dopo tot partite (una decina eh non 7397432987) abbia bisogno di riposo?
    io questo non riesco a capire

  8. #8
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    daccordo... ma come è possibile che un giocatore che "dovrebbe" essere un atleta, e quindi sopportare un allenamento serio ecc...
    sia "a pezzi" dopo 45 minuti, o che dopo tot partite (una decina eh non 7397432987) abbia bisogno di riposo?
    io questo non riesco a capire
    quando un giocatore professionista non regge 45 minuti, o ha marcato a uomo l'intera squadra avversaria o ha un problema di forma o esce con adriano
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  9. #9
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    quando un giocatore professionista non regge 45 minuti, o ha marcato a uomo l'intera squadra avversaria o ha un problema di forma o esce con adriano
    ed allora quanti cazzo di amici ha Adriano?

    oltretutto su 45 min di un tempo, 30 min giocati gia sono tanti
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #10
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    ma infatti nella maggior parte delle squadre del globo ci sono giocatori che si fanno tutta la stagione e tutti i 90 minuti ogni partita

    non è che se nell'inter o nella juve accade il contrario allora si puo dire che nel calcio i giocatori si stancano ogni 45 minuti

  11. #11

    Default

    Mirera, la questione e' posta nella maniera sbagliata.

    Chi allena sa che il periodo per il quale puo' essere mantenuto un certo livello di forma decresce al crescere del livello stesso.

    Posto che la sensibilità relativa alla preparazione atletica nel mondo del calcio e' relativamente bassa, e infatti il calcio (come altri sport di squadra) si riforniscono di medici sportivi e preparatori atletici dagli sport individuali, rimane il fatto che se vedi i giocatori distrutti significa semplicemente che hanno tenuto un ritmo che non sono in grado di tenere per 90°. Non e' questione di tipo di sforzo... la perdita di lunghezza del periodo di forma causata dall'elevato picco che si vuole raggiungere è valida per il martellista come per il maratoneta.. è per questo che essere bravi allenatori/preparatori atletici è complesso: devi far raggiungere la forma al tuo atleta nel momento giusto, non prima e non dopo. Pero' nel calcio vogliono tutto, subito, e a lungo. Squadre che corrano a settembre perche' non si puo' partire male col campionato, a novembre perche' c'e' la coppa, a gennaio perche' visto che non c'e' la coppa si deve andar forte in campionato, e via cosi'. Peraltro in un circolo vizioso, perche' tutti entrano in forma prima, e diventa una gara a chi "tiene" di piu', con le squadre meno forti e con meno ricambio che si perdono lungo la strada. Inoltre, piu' alto e' il livello di forma, maggiore e' il rischio infortuni. Piu' dura un livello alto di forma, piu' si moltiplica il rischio.

    In realta', il problema e' semplice. E' la soluzione che non lo e'. Anzi, non esiste.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  12. #12
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    ti giuro che quando ho scritto questo thread ho pensato.. di sicuro mi risponde Ich con una spiegazione di cui non capirò un casso
    incredibilmente invece ho capito !!! o almeno spero ...

    Ich ma tu sai come si svolge MEDIAMENTE un allenamento di una squadra di calcio di serie a ?

  13. #13
    Lieutenant Commander antonybridge's Avatar
    Join Date
    May 2006
    Location
    Capitale
    Posts
    6.843

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    ti giuro che quando ho scritto questo thread ho pensato.. di sicuro mi risponde Ich con una spiegazione di cui non capirò un casso
    incredibilmente invece ho capito !!! o almeno spero ...
    Ich ma tu sai come si svolge MEDIAMENTE un allenamento di una squadra di calcio di serie a ?
    mediamente dipende pure in che fase della stagione

    ci sono periodi in cui ci si allena sul fondo (inizio stagione e sosta invernale richiamo preparazione )
    periodi in cui ci si allena sulla velocita' ed esplosivita' , anche se questi sono esercizi che bisognerebbe fare quasi sempre perche non fanno mai male . apparte a inizio preparazione
    dopo l atletica la palla passa all allenatore . dove inizia con allenamenti di tecnica individuale dopo di che si passa a schemi o preparazione della partita che sta per venire . oppure a una partitella in famiglia

  14. #14

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    ti giuro che quando ho scritto questo thread ho pensato.. di sicuro mi risponde Ich con una spiegazione di cui non capirò un casso
    incredibilmente invece ho capito !!! o almeno spero ...
    Ich ma tu sai come si svolge MEDIAMENTE un allenamento di una squadra di calcio di serie a ?
    come dice anthony, dipende anche, o dovrebbe dipendere, dal periodo della stagione. In teoria si dovrebbe creare un avvicinamento al momento di picco di forma che prevede lavori sempre diversi, di mese in mese.

    in realta', come ti dicevo, si forza subito per essere in forma presto, e allora gli allenamenti diventano tutti simili.

    in ogni caso, CREDO che si tratti di un lavoro atletico-palestra al mattino e tecnico tattico al pomeriggio, per un totale di 4 ore al giorno, penso. Penso.
    gli atleti di alto livello che si allenano 12 volte a settimana fanno piu' o meno cosi', con un giorno di riposo, o due giorni di mezzo riposo.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 93.16 Kb. compressed to 79.11 Kb. by saving 14.05 Kb. (15.08%)]