ma infatti benchè penso che nel centro sinistra ci sia più capacità di prendere delle posizioni non col pisello ma con la testa è indubbio come sono comunque pieni di gente che prima parla/scrive sul blog e poi pensa. Son quelli che aprono il gruppo su facebook e si sentono parte dei giovani moderni di sinistra... io voto a sinistra perchè penso che votare bisogna votare e mi pare la scelta meno peggio ma sicuro non vado in giro con la spilla del pd.
si sull'ammenda la penso nella stessa maniera per questo non ho commentato ma indicavo che la soluzione di fatto praticabile era solamente quella.
edit: c'e' da dire che pero' a raffigurare la "vittoria" del pdl ogni volta contribuiscono anche i poveri stupidi all oposizione alzando i toni e ravvisando controcomplotti come quello del Pdr colluso o le sparate fatte. A volte basta stare zitti invece si da il la a portare la discussione sulle stronzate.
Condivido. Potrebbero anche stare zitti ogni tanto a sinistra, sarebbe più elegante, al di la del fatto che non hanno mai niente da dire.
Interessante la denuncia per abuso di ufficio ad uno dei giudici della corte di Assise
Massima
Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza. I am nerdier than 91% of all people.
In questo paese chi fa rispettare la legge viene denunciato... chi non la rispetta viene condonato...
Originally Posted by saltaproc
IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
Ciao Salta......
Spoiler
Originally Posted by VORFIRA
quando giocavo sul classic una sera ho avuto l'onore di giocare coi crab rhua , e loro malgrado hib fosse una mezza merda sul classic non si sono mai lamentati piu di tanto giocavano e han giocato fino alla fine!
Originally Posted by Dryden
I Craobh Rua sono degli eroi, col culo rotto, ma degli eroi
Originally Posted by Nazgul Tirith
La provocazione e il flame fanno parte di daoc.
Ma voi non giocate a daoc.
Voi giocate a Dark Age of Forum e la sera ogni tanto giocate a daoc per 2/3 ore.
I was
Wii: 6222 7808 6222 4903
DC Universe Online Capitan Mutanda & Doctor Prolasso
On AoC
Ramuthra DT Trasudo stravaganza Guild on Crom
On DAOC
Dolbysurround WeGoToBerlin Skald , I No Fear I Guild on Igraine
Donbair CallMeDad Healer, I No Fear I Guild on Igraine
Agememmnon Mortacci Druid, Craobh Rua Guild on Lamorak
Nicolus Mortacci Ranger Gli amici di tua moglie Guild on Lamorak
Hastasiempre Lacicoria Healer, Jokulhaups Guild on Gareth
Dolbysurround WeGoToBerlin Skald , Fallen Few Guild on igraine
Donbair CallMeDad Healer, Fallen Few Guild on igraine
Ormona Straripante kobold Warrior, Fallen Few Guild on igraine
Damthay Ranger, Gli amici di tua moglie Guild on Galahad
Chebishev Warden, Dissidens Horde Guild on Galahad
Donbairo Ressamiplease Friar,GiovaniMarmotte Guild on Vortigern/Deira
Lungo Ressamiplease Scout, GiovaniMarmotte Guild on Vortigern/Deira
Jamino Ressamiplease Paladin,GiovaniMarmotte Guild on Vortigern/Deira Album Flickr
Se la devi prendere in sto modo inutile cercare di dialogare in modo civile con te, non sono ne perry mason ne sherlock holmes, ho letto il tuo reply visto che sto parlando con te e sinceramente a sto punto m'importa pure una bella sega continuare il discorso.
Io sarò un ignorante caprone che non capisce un cazzo di diritto e della vita civile, tu rimani il classico saccente inacidito che se le canta e se le suona.
Hai ragione tu, contento? Ora ti rimetto in ignore almeno siamo più contenti entrambi.
Se la devi prendere in sto modo inutile cercare di dialogare in modo civile con te, non sono ne perry mason ne sherlock holmes, ho letto il tuo reply visto che sto parlando con te e sinceramente a sto punto m'importa pure una bella sega continuare il discorso.
Io sarò un ignorante caprone che non capisce un cazzo di diritto e della vita civile, tu rimani il classico saccente inacidito che se le canta e se le suona.
Hai ragione tu, contento? Ora ti rimetto in ignore almeno siamo più contenti entrambi.
Saluti.
ma uno che esprime le proprie opinioni in questo modo nemmeno si può definire saccente. Cioè la legge non è interpretabile solo in un modo, lui ne dà un interpretazione che alla fine corrisponde alla sua opinione e correda la sua opinione di offese e attacchi personali. Poi ovvio che ti passa la voglia di rispondergli, io ho finito per replicargli solo una volta e poi GG.
Spoiler
Originally Posted by Sturm
Hudlok per piacere non essere ridicolo non dimostri un cazzo perche a nessuno importa un cazzo di te, di quello che fai, di quello che dici, di come lo dici
Originally Posted by W
Ukraina, donne con il culo al vento...
infilerei il mio eretto membro in mezzo a quelle chiappette tanto fragili quanto arrapanti, questo non prima d'averci sputato in mezzo, poi via, come un penetratore Vickers, con punta di diamante piramidale a base quadrata, sfrangiandogli l'orifizio arriverei in profondità estreme, dilaniando la cavità pelvica, mentre la baldracca rampa su per le pareti alla rovescia,posseduta dalla mia mistica cappella.
E' un grande paese l'ukraina
Se la devi prendere in sto modo inutile cercare di dialogare in modo civile con te, non sono ne perry mason ne sherlock holmes, ho letto il tuo reply visto che sto parlando con te e sinceramente a sto punto m'importa pure una bella sega continuare il discorso.
Io sarò un ignorante caprone che non capisce un cazzo di diritto e della vita civile, tu rimani il classico saccente inacidito che se le canta e se le suona.
Hai ragione tu, contento? Ora ti rimetto in ignore almeno siamo più contenti entrambi.
Saluti.
guarda che se non leggi nemmeno quello che scrivo non stai dialogando stai solo facendo monologhi supponendo cosa posso avere scritto e certo che me la prendo
non ti ho dato nessun epiteto che indichi, se poi me la canto e me la suono be, magari ne ho motivo per farlo.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Scusa la domanda Mc, ma non mi pare di aver letto alcun reply in merito alla replica fatta da Ipnotik qualche pagina addietro e son curioso in merito.
Come si configura questa cosa con l'articolo 72 della costituzione dove dicono che non possono legiferare con decreti legge in materia elettorale?
Era tutto incluso nel fatto che passa tutto in cavalleria poiche' fatto per tutelare il 48 sul diritto di voto oppure ci sono altre gabole?
ma uno che esprime le proprie opinioni in questo modo nemmeno si può definire saccente. Cioè la legge non è interpretabile solo in un modo, lui ne dà un interpretazione che alla fine corrisponde alla sua opinione e correda la sua opinione di offese e attacchi personali. Poi ovvio che ti passa la voglia di rispondergli, io ho finito per replicargli solo una volta e poi GG.
certo offese ed attacchi personali, meno male che non sono l'unico laureato in giurisprudenza che ha riso di quanto hai scritto (hai visto il reply di pazzo?)
la legge e' interpretabile certamente ma ma lo si deve saper fare si devonoa vere le basi che tu non hai quando per arrivare a dire quello che vuoi caghi sulla gerarchia delle fonti, dettati costituzionali e tutto il resto.
si interpreta ma ci sono delle regole che evidentemente non conosci.
E basta con questi whine e piagnistei degli attacchi personali ti ripeto se tu dici una stronzata, sei tu quello che partorisce la cagata quindi e' chiaro che devo scrivere che sei tu che scrivi cagate, prendetevi almeno la responsabilita' di quanto scrivete
cmq mi importa una cippa potete criticare quanto volete fino a quando quello che io scrivo corrisponde a come vanno le cose e voi millantate teorie e vs interpretazioni che poi si rivelano errate io ho ragione voi succhiate pannocchie, semplice no?
Last edited by McLove.; 8th March 2010 at 14:12.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Scusa la domanda Mc, ma non mi pare di aver letto alcun reply in merito alla replica fatta da Ipnotik qualche pagina addietro e son curioso in merito.
Come si configura questa cosa con l'articolo 72 della costituzione dove dicono che non possono legiferare con decreti legge in materia elettorale?
Era tutto incluso nel fatto che passa tutto in cavalleria poiche' fatto per tutelare il 48 sul diritto di voto oppure ci sono altre gabole?
la legge 400 1988 stabilisace una riserva di legge in alcune materie e stabilisce all art 15 che il governo non possa mediante decreto legge provvedere alle materie indicate dall art 72 cost.
l'art 72 cost indica la presentazione ed esame dei disegni di legge ed all ultimo comma indica alcune materie per le quali vi deve essere una normale approvazione ed esame ad i disegni di legge e nn attraverso commissioni (bada parliamo di esame dei disegni di legge non stiamo parlando di decreti legge anche se e' semplice fare confusione)
Spoiler
Art. 72.
Ogni disegno di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato da una commissione e poi dalla Camera stessa, che l'approva articolo per articolo e con votazione finale.
Il regolamento stabilisce procedimenti abbreviati per i disegni di legge dei quali è dichiarata l'urgenza.
Può altresì stabilire in quali casi e forme l'esame e l'approvazione dei disegni di legge sono deferiti a commissioni, anche permanenti, composte in modo da rispecchiare la proporzione dei gruppi parlamentari. Anche in tali casi, fino al momento della sua approvazione definitiva, il disegno di legge è rimesso alla Camera, se il Governo o un decimo dei componenti della Camera o un quinto della commissione richiedono che sia discusso o votato dalla Camera stessa oppure che sia sottoposto alla sua approvazione finale con sole dichiarazioni di voto. Il regolamento determina le forme di pubblicità dei lavori delle commissioni.
La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi.
il problema che viene trascurato anzi i problemi sono come sempre i problemi puerili della gerarchia delle fonti, si trovano nei primi capitoli dei libri del diritto ma vanno letti perche sono sempre quelli in cui spiegano le basi :P
Un decreto legge ha la medesima forza della legge 400 del 23 agosto 1988, quindi può tranquillamente derogarla, non ci sarebbe nulla di strano.
Ma la cosa piu importante e' che la costituzione che e' sicuramente una norma gerarchicamente superiore della legge 400 del 1988 stabilisce che in casi straordinari di necessita' e di urgenza il governo possa emanare decreti legge, questo taglia decisamente la testa al toro anche perche il 77 cost, che stabilisce il ricorso ad i decreti legge _non indica limiti di materie o altre peculiarita'_ ma indica solo la necesita della loro conversione da parte della camera per mantere intatta la tripartizione dei poteri, in tal caso con un controllo successivo (entro 60 gg) dell'organo preposto a legiferare.
volendo si puo discutere se c'era necessita ed urgenza quindi nel merito ma non certamente in punto di diritto.
oltretutto c'e' una netta differenza tra un decreto legge che regola la materia elettorale ed uno che pone una interpretazione alla materia elettorale già esistente
era un altro sparare nel mucchio cercando di prendere qualcosa, per questo non ho mai riposto... anche perche' ipnotick poi si taglia le vene e whina ed urla all'attentato se dico che scrive cazzate
Last edited by McLove.; 8th March 2010 at 14:25.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
io d'accordo con palur e con hador... mi sa che stiamo invecchiando
una cosa che penso diversamente e' che alla fin fine non c'erano altri modi per andare alle elezioni se non quello normativo e
nah, imo potevano fare diversamente, per dire bastava prendere in mano il regolamento/legge non ricordo mo dove sta e vedere che prevede che OGNI comune della regione deve adibire e garantire spazi appositi per la raccolta delle firme per tot ore al giorno, SICURAMENTE nell'intera regione qualcuno che non lo ha fatto c'era, ne trovavano due tre, impugnavano sulla base di quello e chiedevano rimessione in termini, nessun giudice sano di mente lo avrebbe negato.
nah, imo potevano fare diversamente, per dire bastava prendere in mano il regolamento/legge non ricordo mo dove sta e vedere che prevede che OGNI comune della regione deve adibire e garantire spazi appositi per la raccolta delle firme per tot ore al giorno, SICURAMENTE nell'intera regione qualcuno che non lo ha fatto c'era, ne trovavano due tre, impugnavano sulla base di quello e chiedevano rimessione in termini, nessun giudice sano di mente lo avrebbe negato.
In effetti quanto dici e' vero e probabilmente anche fattibile ma si sarebbe corso un rischio o una possibilita' che non andasse a buon fine, rischio che evidentemente non volevano correrre.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
la legge 400 1988 stabilisace una riserva di legge in alcune materie e stabilisce all art 15 che il governo non possa mediante decreto legge provvedere alle materie indicate dall art 72 cost.
l'art 72 cost indica la presentazione ed esame dei disegni di legge ed all ultimo comma indica alcune materie per le quali vi deve essere una normale approvazione ed esame ad i disegni di legge e nn attraverso commissioni (bada parliamo di esame dei disegni di legge non stiamo parlando di decreti legge anche se e' semplice fare confusione)
Spoiler
Art. 72.
Ogni disegno di legge, presentato ad una Camera è, secondo le norme del suo regolamento, esaminato da una commissione e poi dalla Camera stessa, che l'approva articolo per articolo e con votazione finale.
Il regolamento stabilisce procedimenti abbreviati per i disegni di legge dei quali è dichiarata l'urgenza.
Può altresì stabilire in quali casi e forme l'esame e l'approvazione dei disegni di legge sono deferiti a commissioni, anche permanenti, composte in modo da rispecchiare la proporzione dei gruppi parlamentari. Anche in tali casi, fino al momento della sua approvazione definitiva, il disegno di legge è rimesso alla Camera, se il Governo o un decimo dei componenti della Camera o un quinto della commissione richiedono che sia discusso o votato dalla Camera stessa oppure che sia sottoposto alla sua approvazione finale con sole dichiarazioni di voto. Il regolamento determina le forme di pubblicità dei lavori delle commissioni.
La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia costituzionale ed elettorale e per quelli di delegazione legislativa, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali, di approvazione di bilanci e consuntivi.
il problema che viene trascurato anzi i problemi sono come sempre i problemi puerili della gerarchia delle fonti, si trovano nei primi capitoli dei libri del diritto ma vanno letti perche sono sempre quelli in cui spiegano le basi :P
Un decreto legge ha la medesima forza della legge 400 del 23 agosto 1988, quindi può tranquillamente derogarla, non ci sarebbe nulla di strano.
Ma la cosa piu importante e' che la costituzione che e' sicuramente una norma gerarchicamente superiore della legge 400 del 1988 stabilisce che in casi straordinari di necessita' e di urgenza il governo possa emanare decreti legge, questo taglia decisamente la testa al toro anche perche il 77 cost, che stabilisce il ricorso ad i decreti legge _non indica limiti di materie o altre peculiarita'_ ma indica solo la necesita della loro conversione da parte della camera per mantere intatta la tripartizione dei poteri, in tal caso con un controllo successivo (entro 60 gg) dell'organo preposto a legiferare.
volendo si puo discutere se c'era necessita ed urgenza quindi nel merito ma non certamente in punto di diritto.
oltretutto c'e' una netta differenza tra un decreto legge che regola la materia elettorale ed uno che pone una interpretazione alla materia elettorale già esistente
era un altro sparare nel mucchio cercando di prendere qualcosa, per questo non ho mai riposto... anche perche' ipnotick poi si taglia le vene e whina ed urla all'attentato se dico che scrive cazzate
Intanto grazie della risposta, poi, tanto per esser sicuri che ho davvero capito...
Il 77cost dice che si puo' fare uso di una forma veloce che sono i decreti legge.
Il 78cost si riferisce quindi ad una procedura di approvazione di un DDL, ma non vieta di per se' l'utilizzo dei DL in maateria elettorale.
Quest'ultimo utilizzo viene vietato dalla 400 1988.
La 400 1988 viene bypassata per il semplice motivo che l'uso dei DL viene autorizzato in caso di emergenza dal 77cost, quindi si da' la priorita' ad un articolo costituzionale sopra ad un DDL.