Imho si e no.O meglio si è visto che nei picchi di GW come nel 1998 col supernino o nel 2006/2007 alta pressione a stecca > caldo e arrivederci.
DI per se il GW è nato per 3 cicli consecuitivi di fortissima attività solare,ciclo 21/22/23.
Adesso che siamo dentro a un minimo da 2 anni le cose si vanno un po' calmando.
Puo' darsi che un forte gradiente termico,e uno switch da "sole attivissimo a sole spento" nei primi anni dia forti ripercussioni con eventi anche intensi dovuti appunto ai contrasti tra smanie di freddo e caldo residuo sparso nel mondo.
And many more lol
Pero' come vedi sono tutte teorie generiche.Perchè non l'anno scorso allora?O 10 anni fa?O 5 anni fa?Secondo i sostenitori del GW questo trend è ormai iniziato da 50 e più anni ed è stato sempre più intenso.Questo dovrebbe far si che ogni inverno sia più nevoso e freddo?Ed estati sempre più calde?Si rischierebbe il paradosso alla lunga del pianeta che si spacca in due perchè d'inverno va a -50 e d'estate a +100?Dubito che la terra sia così poco termo regolata.
L'unica cosa cambiata dal 2007 ad oggi è l'attività solare,si prevedeva un superciclo con tempeste elettromagnetiche e 2012 etc e ci ritroviamo in un DEEP minimum , che potrebbe anche diventare un Super minimum entro 6-8 mesi.Sarebbe una svolta climatica non indifferente e farebbe calare le temperature negli anni a venire di 1.4C,il doppio degli 0.7 che abbiamo preso in tutto il '900
Ma siamo di fronte a scienze inesatte e giovani.Di anno in anno accumuliamo dati,intanto questa estate sarà fondamentale per vedere se il trend di crescita in artico dal 2007 continua o si arresta.Se il 2010 segnasse un nuovo minimo estivo in crescita dopo 2008 e 2009 si potrebbe iniziare a parlare di inversione di tendenza sul serio.
Last edited by Arthu; 15th March 2010 at 20:04.
And many more lol
neediamo sapere come ti chiami sul forum de ilMeteo.it per poterti trollare![]()
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
bella giornata oggi, ero un po' più in alto rispetto al livello del mare e quindi freddino verso le 19, ma non c'era una nuvola.
Aggiornamento mattutino.
Nuova forte scossa 6.7 in cile stamattina sempre nell'ambito delle repliche.
A livello meteo poche novità si veleggia verso una fine settimana con temperature in aumento e tranquillità.
And many more lol
Carte del tempo show
A fine del mese crescono le possibilità del ritorno del freddo con neve a bassa quota (anche pianura) su gran parte d'italia![]()
And many more lol
Altre conferme del possibile ritorno del freddo sul finire del mese.Stay Tuned.
Non ricordo a chi avevo detto del bel tempo in spagna,mentivo.Credo sarà orrendo e piovoso.![]()
And many more lol
Il sole è tornato senza macchie quindi uppo e metto due articoli tratti da Nia come sempre
http://daltonsminima.wordpress.com/2...e-tutti-morti/
Questo sulle mittttiche profezie passate sulla fine dell'umanità degli eminenti esperti climatologi
http://daltonsminima.wordpress.com/2...r-sidc-e-noaa/
Qui invece da segnalare che anche Hataway della nasa "finalmente" inizia a mettere in dubbio il futuro del ciclo solare 24 e il ritorno delle macchie solari stesse.
Potremmo andare incontro a cambiamenti epocali, e probabilmente c'è un po' troppa popolazione sul pianeta per affrontarli.![]()
And many more lol
Interessante l'andamento dei ghiacci che nonostante una delle annate con indice AO--- più basse di sempre hanno tenuto il passo.La grande copertura nevosa ancora presente su tutto l'emisfero nord farà si che si mantenga ancora un forte raffreddamento alla latitudini alte,non mi stupirei se si balsasse in testa agli ultimi 10 anni verso maggio, con un calo molto meno vistoso ancora rispetto a 2008 e 2009, e sarebbe in questo caso il terzo anno di seguito di ricrescita del livello del polo nord.
Imho nuova PEG incoming,e perchè no, magari anche una nuova vera e propria era glaciale.Se le teorie sui periodi interglaciali di soli circa 13000 anni sono vere non dovrebbe mancar molto a un nuovo forte raffreddamento del pianeta (che se ne dica la terra è stata molto più tempo congelata che rigogliosa ).
Io credo che presto si aprirà veramente una nuova era per l'umanità, dovremo farci i conti tutti, maya o non maya.
And many more lol
Naaa basta vedere le situazioni in mongolia e argentina.
Probabilmente la popolazione diminuirà "naturalmente" via via che la terra si raffredda.Meno raccolti, più morti, meno nascite, e così via.
Cioè in mongolia quest'inverno sono morti gli Yak.Se muoiono di freddo gli Yak qualcuno dovrebbe iniziare a domandarsi se è normale.
And many more lol
Quindi rimaniamo stabili o si torna freddi a fine mese??