licei privati non ne conosco nessuno di decente (i vari gonzaga, san carlo, dio ce ne scampi)... discorso diverso per le altre scuole. Per università uni privata non è solo la bocconi, ma anche lo iulm, ergo bisogna vedere caso per caso.
licei privati non ne conosco nessuno di decente (i vari gonzaga, san carlo, dio ce ne scampi)... discorso diverso per le altre scuole. Per università uni privata non è solo la bocconi, ma anche lo iulm, ergo bisogna vedere caso per caso.
hdr.
bnet profile
a bologna tra l'altro ci sono credo 3 licei privati considerati strafighi, ma guardacaso il migliore in assoluto è da 2 generazioni un liceo classico pubblico.
Chi lo dice? Chiunque insegni in/sia uscito da uno di questi 4 licei![]()
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
A Vicenza il liceo linguistito e' pubblico ed e' il migliore, al privato ci vanno quelli che non ce la fanno nel pubblico, ma tanto ormai si mandano avanti cani e porci anche li'....
--> Deira Ita <--
Virago GnoccaImperiale - Paladin![]()
--> Glastonbury <--
Jupiter - Paladin![]()
--------------------------------------------------------------
Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira
pure a trieste i licei pubblici sono migliori dei privati. magari sono rimasto indietro, hud correggi pure (non e' il petrarca?).
pero' devo spezzare una lancia per la bocconi, che e' davvero un'universita' stra organizzata e ottima. studiando in uk me ne sto rendendo conto... unisce la bonta' del sistema italiano con quella del sistema anglosassone imo.
jami, chiaramente io sto commentando una situazione indirettamente, mentre tu la vivi direttamente (anche se in questo periodo sarei potuto essere padre). quindi le mie sono speculazioni in linea di massima.
pero', relativamente alla questione del sacrificio e della donna... io amo la donna e trovo giusto che non sia costretta ad un determinato ruolo.
d'altro canto, mi chiedo come mai l'emancipazione femminile debba significare l'estinzione del ruolo di donna di casa, o "angelo del focolare". e con questo intendo sia il fatto che siano rare le donne che decidono di farlo (non essere costrette non significa non dover voler fare) e che siano praticamente inesistenti gli uomini che decidono di farlo. in questo mi pare di vedere una forma di eccesivo individualismo del mondo odierno.
vedo che i genitori al giorno d'oggi fanno sforzi sovrumani per i loro figli. pero' e' un dato di fatto che i figli di oggi passino una quantita' altissima di ore con "estranei".
riporto up questo post per non crearne un'altro "copia"
http://www.ansa.it/web/notizie/regio...735854635.html
leggendo solo il titolo può sembrare una barbaria, però leggendo l'articolo pare che i modi e gli avvisi delle scadenze erano ben chiari a tutti. eppure 9 famiglie hanno fatto "gli gnorri"...
searching for free time...
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
Allora , facciamo a capirci .
Nelle mense si butta via N roba da mangiare . Per quanto un genitore può non pagare / non avere soldi , non esiste che un bimbo lo lasci a digiuno mentre tutti gli altri della sua classe attorno stanno li e mangiano .
Ed è una cazzata che non ci sia la roba da mangiare . Vi sfido a passare per un asilo / mensa e vedere quanto cazzo di roba APPENA FATTA la buttano direttamente dalla pentola al secchio della monnezza . Ho avuto mia madre che lavorava come insegnante e quei bambini che all inizio non mangiavano poi aspettavano la sera per andare a prendere la roba dalla spazzatura .
Le insegnanti , mia madre inclusa , han deciso che non aveva senso sta cosa e di dare da mangiare cmq ai piccoli che non avevano abbonamento, anche perchè poi se avanza un pacco di roba e poi la butti è un po una presa per il culo .
Le questioni di principio con bambini che hanno fame non esistono , mi spiace .
Poi possiamo discutere sull importanza di andare a verificare se sono davvero bimbi morti di fame o semplicemente hanno genitori che preferiscono far passare i figli per tali , ma nel frattempo non esiste a lasciarli a digiuno .
Sul fatto dei panini al prosciutto : se l'avessero realmente fatta allora non sussisterebbe la notizia da subito , invece le dichiarazioni che hanno fatto di prima mano tendevano proprio a sottolineare " la linea dura " contro quelli che non pagano.
Io credo che abbiano fatto bene , se hai i soldi per un servizio li usi , se non li hai il servizio pubblico è disponibile a concederti agevolazioni , se te ne batti la fava è giusto semplicemente che questo servizio non ti venga erogato , da un lato mi dispiace ovviamente per questi bambini la cui colpa è di aver dei genitori che si sentono più furbi dall'altro appoggerei in pieno la scelta della dirigenza locale. I genitori che hanno sempre pagato puntuali le rette sono piu' stronzi degli altri che fan i furbetti ? Se non hai i soldi per pagare rivolgiti al comune e presenta le dichiarazioni dei redditi/buste paga e via dicendo che dimostrino il tuo status di indigenza e vedrai che la comunità si farà carico delle spese, a me pare invece che qui abbian fatto finta di nulla tanto i soldi non glieli prendono.... e lo han pigliato inculo!
Io ogni santo mese cago 480 euro di asilo e 300erotti euro di retta scolastica (mensa et limitrofi) ma non solo devo anche portare la carta da culo e lo scottex a scuola perchè non ci sono, la carta per i disegni (riciclo quella usata dell'ufficio) ed una risma o due per le fotocopie, adesso per fortuna lavoro in un settore che non ha crisi e posso permettermelo , ma son praticamente 800epassa euro tutti i cazzo dimesi che lascio li, più i mutui di casa , le bollette, il cibo , la palestra dei bimbi e via dicendo.
Se pago io , bisogna che paghino anche loro.... altrochè....qui in emilia ci sono fenomeni che stanno nelle case del comune e sotto parcheggiate han le audi TT , i Chayenne e via dicendo....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Con quello che paghiamo di tasse dovremmo avere anche il caffè pagato.
Non sono stati lasciati a digiuno, semplicemente a pane e acqua.
secondo me se non si parlava di bambini nessuno si sarebbe indignato...
![]()
searching for free time...
Raga che cosa delle frasi " i bambini non devono pagare per le cazzate dei genitori " e " non puoi lasciare a digiuno un bambino " non vi sono chiare ?