Page 2 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 16 to 30 of 84

Thread: Help matematica

  1. #16
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Tanek non è che mi dai lezioni online?^^

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Quanto non mi manca microeconomia
    vabbè per ste cose è più appropriato dire quanto mi mancano le medie è_é

    comunque quando dovevo dar fisica e non mi ricordavo un cazzo di niente ho trovato questo sito che secondo me è MOLTO ben fatto: http://www.arrigoamadori.com/lezioni/index.htm e c'è più o meno tutto.

  3. #18
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    vabbè per ste cose è più appropriato dire quanto mi mancano le medie è_é
    Come calcoli micro è abbastanza semplice, nulla da dire.
    Almeno, da noi quando andava male capitavano sistemi a 2 incognite, e qualche derivata (banalissima) qua e là.
    Più che altro c'era taaaanta teoria da sapere -.- ed era quella la gran rottura di palle dell'esame.
    Ah giusto, pure i giochi non sono così semplici
    gratz.

  4. #19
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Chi ha fatto economia non ha neanche la più pallida idea di cosa sia la matematica... no, non è fare i "conti" con la calcolatrice...
    Il mio esame di scienze delle costruzioni iniziava con un sistema lineare in 6 incognite e 6 equazioni assolutamjente non immediato, continuava con lo studio di una struttura iperstatica(7 incognite e 7 equazioni di cui una integrodifferenziale lungherrima) e si concludeva con un esercizio fattpo da uno stronzo frustrato in cui non avevano messo tutte le quote e per calcolare il baricentro dovevi fare un sistemino con tutti i momenti statici, per poi calcolare un'azione di taglio e una flessione retta... oltre alla parte teorica difficile, sta parte di conti era troppo lunga:P
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  5. #20
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Il resto è arabo, ma un sistema di 6 equazioni in 6 incognite.. cramer, è isi dai

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  6. #21
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Chi ha fatto economia non ha neanche la più pallida idea di cosa sia la matematica... no, non è fare i "conti" con la calcolatrice...
    Il mio esame di scienze delle costruzioni iniziava con un sistema lineare in 6 incognite e 6 equazioni assolutamjente non immediato, continuava con lo studio di una struttura iperstatica(7 incognite e 7 equazioni di cui una integrodifferenziale lungherrima) e si concludeva con un esercizio fattpo da uno stronzo frustrato in cui non avevano messo tutte le quote e per calcolare il baricentro dovevi fare un sistemino con tutti i momenti statici, per poi calcolare un'azione di taglio e una flessione retta... oltre alla parte teorica difficile, sta parte di conti era troppo lunga:P
    Quanto sei figo.
    gratz.

  7. #22
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Quanto sei figo.

  8. #23
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Quanto sei figo.
    Boh a me fa ridere la gente... sentire quellli di economia che dicono che i calcoli sono difficili... è difficile schiacciare tasti su una calcolatrice... personalmente su 14 esami dati solo in 3 ho usato la calcolatrice.
    Quello era solo un esempio di esame in cui la parte matematica è complessa, dato che la metà della teoria è algebra matriciale non banale,problemi agli autovalori, normalizzazione, trasformazioni tensoriali, regole di coerenza, condizioni al contorno, problemi di cauchy, problemi di dirichlet etc... non erano termini buttati a caso, se no ti avrei parlato della trisettrice del secondo ottante nei criteri di resistenhza di von mises e tresca...
    Quindi rido quando la gente chiama due conti matematica, ti da tanto fastidio zaider?
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #24
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Il resto è arabo, ma un sistema di 6 equazioni in 6 incognite.. cramer, è isi dai
    Calcolare il determinante di una 6 X 6 a mano è qualcosa di infinito:P E c'eran pochissimi zeri
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  10. #25
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Quindi rido quando la gente chiama due conti matematica, ti da tanto fastidio zaider?
    Ma no, è che con la primavera tornano tutte le allergie, in questo momento mi prude un sacco il culo, sarà la mia allergia alle stronzate.
    gratz.

  11. #26
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Boh a me fa ridere la gente... sentire quellli di economia che dicono che i calcoli sono difficili... è difficile schiacciare tasti su una calcolatrice... personalmente su 14 esami dati solo in 3 ho usato la calcolatrice.
    Quello era solo un esempio di esame in cui la parte matematica è complessa, dato che la metà della teoria è algebra matriciale non banale,problemi agli autovalori, normalizzazione, trasformazioni tensoriali, regole di coerenza, condizioni al contorno, problemi di cauchy, problemi di dirichlet etc... non erano termini buttati a caso, se no ti avrei parlato della trisettrice del secondo ottante nei criteri di resistenhza di von mises e tresca...
    Quindi rido quando la gente chiama due conti matematica, ti da tanto fastidio zaider?
    beh tieni conto che poi non ti serviranno a un cazzo in quanto un decennio fa han inventato i software che lo fanno x te.

    tru stori eh
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  12. #27
    Senior Chief Petty Officer Twins's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    HongKong
    Posts
    1.651

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Calcolare il determinante di una 6 X 6 a mano è qualcosa di infinito:P E c'eran pochissimi zeri
    ti ha risposto gia proton sul difficilerrimo sistema di 6 equazioni con 6 incognite
    Ad ogni modo (prescindendo dal fatto che principi di microeconomia li fai anche a giurisprudenza o ingegneria) non ho ancora capito perchè ti fanno ridere tanto quelli che studiano economia asd
    over the vwap

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    perchè dato che pagano 10k di tassa pensano di avere il diritto di menarsela, ma come dire

  14. #29
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    si infatti il sistema di 6 equazioni a 6 incognite penso sia il peggior esempio che potevi fare -.-
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  15. #30
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè dato che pagano 10k di tassa pensano di avere il diritto di menarsela, ma come dire
    ah ovviamente non sono meglio gli ingegneri che se la menano che san fare i conti ubbah

    o gli artisti/designer che se la menano perchè sono creativi e "abbiamo una consegna da fare per domani e stiamo svegli tutta la notte, che sbatta!" (tutti han le consegne, solo che gli altri si sanno organizzare )

    ecc ecc...

    morale si salvano solo gli informatici e in generale gli scientifici modesti

Page 2 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.42 Kb. compressed to 89.99 Kb. by saving 15.43 Kb. (14.64%)]