Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast
Results 61 to 75 of 145

Thread: Oddio reclutamento STAGE .... HELP !

  1. #61
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    ma fate Agraria e che cacchio!!!
    mancano seri professionisti che tolgano la gestione del verde dalle mani degli architetti e tolgano le pratiche del catasto dalle mani dei geometri.
    Oppure tolgano la difesa dell'ambiente dalle mani di ingengneri e biologi!!


  2. #62
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    premesso che come detto più volte una laurea non è un corso di formazione, a me farmi il culo per studiare piace (ovviamente piacendo si spera di riuscire a sfruttare quel che si studia), semplicemente causa crisi anche settori che prima erano "facili", i settori tecnici ingegnerie e informatica, ora han problemi. Ma han problemi a causa del mercato italiano non del mercato in se... vedrem

  3. #63
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post

    Non considero le facoltà inutili che sfornano disoccupati, come Lettere, comunicazione, conservazione beni culturali etc.etc. che riversano sul mercato 1000 di laureati all'anno per 100 posti si è no, li vuole dire sapere in partenza di fare il disoccupato.
    io sn laureato in storia dell'arte e fino alla scorsa settimana ho lavorato nel mio campo, ora continuo con collaborazione occasionale perche mi serve piu liquidita per attuare quello che voglio in breve tempo.
    Altri miei colleghi di corso o lavorano nel settore o hanno cmq trovato senza maggiori problemi rispetto ad altri, lavoro in un settore non proprio, per farti un esempio c'è chi ha trovato lavoro in banca.
    IMHO il problema principale sta nell'aver l'occasione e aver soprattutto un progetto in mente di quello che si vuole fare( cosa che molti neo-laureati non hanno perche finche studiano raramente si affacciano alla realta lavorativa), in questo modo puoi vagliare meglio stage, offerte di lavoro riguardanti o meno il tuo campo, ecc. solamente cosi puoi cercare di stare a galla in questo mare di merda che è il mondo del lavoro attuale in Italia.

  4. #64
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Putroppo la mentalità lavorativa globale é descritta da Alkabar. In Italia leggendo e sentendo l'attuale situazione sembra o é un disastro. Il problema dal mio punto di vista é che ben pochi hanno le palle andare all'estero. Tanti dicono me ne vado via... ma alla fine sono sempre li... Non sto parlando di te Marco é una cosa generale... che leggo e sento costantemente.
    Nello tu hai potuto andar via perche avevi certe basi su cui poggiare, altri magari possono avere i genitori che posson provvedere a loro nei primi momenti di assestamento, la maggiorparte invece, non ha un cazzo di rete di sicurezza e quindi è costretta a prenderlo come progetto "a medio termine" nel senso che deve crearsi una base solida dover poter poggiare per poter costruire qualcosa una volta arrivati in loco.
    Facendo altrimenti si rischia solo di perder tempo e soprattutto soldi.

  5. #65
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    In questo momento ti fai il culo a studiare per X anni per poi trovarti a guadagnare stipendi da fame, il gioco non vale la candela.
    EHHHH vero. Un sacco di gente sta mollando gli studi perchè a conti fatti non serve a niente.

    In Italia l'IT è considerato un Costo non un Valore Aggiunto dai TOP Management, ma non è un problema solo Italico ma generalizzato nel mondo o trovi i livelli Dirigenziali che credono nel IT, nelle organizzazioni ITSM, nel ITIL allora investono se no, "con uno stagista si fa tutto"
    Vero. MA stupidità italica.

    vuoi fare il Dott, fai Economia, Giurisprudenza, Medicina etc.etc. che ti garantisce una carriera più lunga, un la parabola di carriera di un informatico (tecnico) è a 40 anni il picco entro questo periodo deve evolversi in qualcosa di manageriale, tecnico/manageriale, visto che inizia a decadera la sua richiesta sul mercato, mentre quelle citate iniziano a salire proprio a 40+ anni
    Vuoi fare i soldi subito Idraulico, elettricista.
    Asp, Giurisprudenza è inflazionatissima, Medicina si anche io consiglierei quella via, Economia non è una bel periodo...

    Informatico -> produzione all'inizio, poi produzione + management, poi management e basta... in IT. Io sono a produzione + management al momento. E mi scoccia un casino fare sto salto...

    Poi ci sta che esci, con una Laurea IT ottimo voto, e sei un bravo mercante di te stesso e fortunato che trovi un bel posto, ti sto dicendo come la vedo io.

    Non considero le facoltà inutili che sfornano disoccupati, come Lettere, comunicazione, conservazione beni culturali etc.etc. che riversano sul mercato 1000 di laureati all'anno per 100 posti si è no, li vuole dire sapere in partenza di fare il disoccupato.
    Vero di nuovo, cotali università vanno accorpate ad altro, perchè una persona senza capacità tecniche nel 2010 (anche solo fare query sql su un DB per esempio) non è accettabile.

    Io farei: ingegneria applicata a conservazione dei beni culturali.

    Lettere lo accorperei a linguaggi/traduttori.

    Scienze della comunicazione ???? Non la conosco abbastanza.

    Scienze politiche la abolirei dalla faccia del pianeta, senza offesa per nessuno, ma scienze politiche è il rifugio pecatorum dei non studianti... mia moglie mi diceva che gli albanesi la scelgono perchè è un modo facile per restare in Italia....


    Sostanzialmente -> farei tutte univeristà con gran basi tecniche su cui poggiano le basi umanistiche. Sarebbe secondo me, molto molto meglio e formerebbe gente più completa.

  6. #66
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Da me c'era la specialistica per mediazione linguistica: Informatica per le discipline umanistiche. Ti sarebbe piaciuta.

    Però avrei preferito essere a roma/perugia e fare Interpretariato di conferenza o Traduzione settoriale. Insomma sono più naturali per la mia facoltà. Invece mi ritrovo con la facoltà cancellata, 5 esami alla laura, bisogno di lavorare anche part time per mancanza di soldi ed esami che non hanno più un professore

    In qualche modo dovrò assestarmi e almeno finire la triennale, anche perchè pagare quasi 1000€ all'anno per questo schifo di università già mi rode di suo

  7. #67
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    io 3 anni fa ho preso giurisprudenza perché mi facevano cagare le materie scientifiche, ma per quanto riguarda il mondo del lavoro mi vengono i brividi solo a pensarci lol

  8. #68
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    Da me c'era la specialistica per mediazione linguistica: Informatica per le discipline umanistiche. Ti sarebbe piaciuta.

    Però avrei preferito essere a roma/perugia e fare Interpretariato di conferenza o Traduzione settoriale. Insomma sono più naturali per la mia facoltà. Invece mi ritrovo con la facoltà cancellata, 5 esami alla laura, bisogno di lavorare anche part time per mancanza di soldi ed esami che non hanno più un professore

    In qualche modo dovrò assestarmi e almeno finire la triennale, anche perchè pagare quasi 1000€ all'anno per questo schifo di università già mi rode di suo
    5 esami si danno in fretta. Ti metti li e in due appelli hai finito. Intanto prepara la tesi. 5 esami è il limite massimo per iniziare.

  9. #69
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Beh io vi posso parlare di comunicazione visto che è stata la mia facoltà . Ci sta un problema grosso tra la formazione di professionisti per la comunicazione e quelli che attualmente fanno comunicazione .

    Per esempio : per il colloquio con la rainbow praticamente volevano un laureato in comunicazione capace di seguire strategie d imarketing e pubblicità , ma allo stesso tempo volevano un laureato in lingue per il commercio . Insomma botte piena e moglie ubriaca , Volevano un supersayan risultante dalla mitica fusione stile gogeta .

    Nel mio settore ( merketing , pubblicità , editoria e giornalismo ) ci stanno N richieste , però è proprio il sistema che non raccorda : N stage , zero voglia di prenderti fisso , pochissima voglia di innovare e fare formazione su gente da mantenere in azienda .

    @Alka : il progetto del fotografo per villaggi è in corso d'opera . Ho fatto un colloquio qualche settimana fa a roma per un agenzia che copre molti tour operator:

    Li in sintesi volevano gente laureata possibilmente in materie relative alla comunicazione e pubbliche relazioni , che facesse il fotografo .

    In realtà non gliene fregava un cazzo che sapessi fare il mestiere del fotografo , perchè più che scattarle a loro interessava che fossi la classica faccia da culo che potrebbe vendere i famosi frigoriferi agli eschimesi .

    Prossimo appuntamento : Colloquio Valtur il 23 a roma *_* sempre per il settore fotografico .

    Ah dimenticavo : mi hanno detto che ci stanno degli incentivi statali per l'assunzione di piccole medie aziende a tempo determinato e incentivi per l'indeterminato . Devo capire a chi posso chiedere e come funziona la faccenda , mi pare interessante .

  10. #70
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    io 3 anni fa ho preso giurisprudenza perché mi facevano cagare le materie scientifiche, ma per quanto riguarda il mondo del lavoro mi vengono i brividi solo a pensarci lol
    ti capisco

    ho finito giurisprudenza quando già lavoravo nel pubblico per poter fare concorsi da D

  11. #71
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    5 esami si danno in fretta. Ti metti li e in due appelli hai finito. Intanto prepara la tesi. 5 esami è il limite massimo per iniziare.
    bè, si...se non fosse che 2 sono esami di tedesco che devo riprendere in mano integralmente ormai.
    Più che altro è la situazione in casa che si è venuta a creare. In poche parole è morta mia nonna e ci siamo ritrovati senza il suo aiuto economico. Quindi io sono alla perenne ricerca di un part time decente. Da settembre ricomincio a buttarmi sugli esami, magari lasciandomi alla fine solo tedesco su cui concentrarmi.

  12. #72
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    Nello tu hai potuto andar via perche avevi certe basi su cui poggiare, altri magari possono avere i genitori che posson provvedere a loro nei primi momenti di assestamento, la maggiorparte invece, non ha un cazzo di rete di sicurezza e quindi è costretta a prenderlo come progetto "a medio termine" nel senso che deve crearsi una base solida dover poter poggiare per poter costruire qualcosa una volta arrivati in loco.
    Facendo altrimenti si rischia solo di perder tempo e soprattutto soldi.
    Si e no Marco. Nel mio caso sono stato molto fortunato non tanto per i la base (i nonni in Canada) ma sopratutto la cittadinanza (Leia puo' testiminiare) Ho molti esempi di immigrazioni senza appoggi come Leia del forum, mio zio quando ando' in Australia. Entrambi partirono con spiccioli immensi sacrifici nei primi mesi e tanta tanta voglia di ambientarsi nel posto dove si é deciso di vivere. Il fatto é che é relativamente semplice dipendere dai genitori o nonni che siano. Ma partire e mettersi in ballo magari orami sui 30anni non é cosi immediata. E richiede due palle immense per fare il tutto.




  13. #73
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Il problema è proprio la mancanza totale di appoggi / contatti che ti possono almeno farti stare tranquillo il tempo che trovi lavoro ( perchè poi uno spera di trovarlo all estero il lavoro , lol )

  14. #74
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Sostanzialmente -> farei tutte univeristà con gran basi tecniche su cui poggiano le basi umanistiche. Sarebbe secondo me, molto molto meglio e formerebbe gente più completa.
    Dipende cosa vuoi fare imho... L'università é importante ma oggi giorno almeno in Nord America per fare i soldoni in ambito IT implica avere un botto di certificazioni.
    ITIL e PMP sono ormai d'obbligo se si vuole raggiungere un obbiettivo di management serio. Senza dover passare per produzione-management che altro non é che un "operaration manager". Project Manager a contratto con relative certificazioni garantiscono insieme ad esperienza un introito notevole, quasi assurdo. Mio zio ho PMO Senior Manager. (Project Manager Office - Senior Manager cercatelo sul PMbook cosa vuol dire) a 55anni é un traguardo fattibile che almeno in qui ti garantisce un quarto di milione lordo all'anno. Sto facendo la certificazione PMP dopo aver fatto (ottobre 2008) L' ITIL. Una volta ottenuto il PMP (cosa non facile pd e pm) l'obbiettivo é Project Manager a tempo pieno a contratto annuale/biennale/triennale in base al progetto.




  15. #75
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Vero di nuovo, cotali università vanno accorpate ad altro, perchè una persona senza capacità tecniche nel 2010 (anche solo fare query sql su un DB per esempio) non è accettabile.
    cut
    Sostanzialmente -> farei tutte univeristà con gran basi tecniche su cui poggiano le basi umanistiche. Sarebbe secondo me, molto molto meglio e formerebbe gente più completa.
    cazzo ti stai angloizzando alka
    il fatto che io reputi inutile la filosofia non vuol dire che bisogni cancellarla dalla faccia della terra, anzi serve gente che va a fare filosofia per fare in modo che io possa non cagarmela di striscio. L'università NON è un corso di formazione, lo ripeto, chiaro che alcune facoltà non hanno diretti sbocchi lavorativi. Altrimenti via da informatica tutta la parte teorica e giù di visual studio.
    Il problema piuttosto sta in quel limbo di corsi universitari nati da accorpamento di corsi di altre facoltà, i vari "scienze di", che non solo non forniscono sbocchi lavorativi ma manco impari una materia in modo dettagliato.

    @nello bhe il CAPM dovrebbe essere una mezza boiata da fare per iniziare, il problema è che il project managing è acerbo ancora in italia ed esiste solo in grandi realtà... Son troppo giovane per ora per pensarci, nel senso che è roba che mi fa ancora troppo schifo fare.
    btw mo riva zaider btw e dice che non serve a un cazzo e che non esiste

Page 5 of 10 FirstFirst 123456789 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.72 Kb. compressed to 93.72 Kb. by saving 15.00 Kb. (13.79%)]