Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 64

Thread: [Consiglio Portatile] Editing video & Foto & Gaming

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default [Consiglio Portatile] Editing video & Foto & Gaming

    SALVE !

    Stavo cazzeggiando sugli store online e mi sono imbattuto nella sezione portatili .

    Magari non succede , ma se succede e mi capita di stare via da casa per motivi vari ed eventuali , mi trovo con la necessità ovvia e scontata di poter lavorare anche fuori in location esterne , e li mi serve il portatile

    Uso :

    - Faccio molto editing fotografico , idem per quello video dove uso pinnacle e vegas. Giochi li sto frequentando poco , ma direi che considerato che stiamo parlando di un pc per editing alla fine come richieste hw siano piu o meno li .

    Budget : boh onestamente mi piacerebbe trovare un buon rapporto qualità prezzo , partendo sempre dal concetto che non ho un limite specifico , diciamo che mi serve una configurazione ottimale .

    Per lo schermo : ci sta a led adesso giusto ? Non sto dietro ai portatili e non so se insomma sia conveniente aspettare che so qualche scheda video nuova o modelli di prossimo arrivo

    Dimensioni ? Lavorando con immagini un 15 mi pare sia piccolo , propenderei per un 16-17 , anche perchè necessiterei di un portatile che mi regga dei video in HD visto il tipo di editing che faccio .

    Farebbe ridere un pc capace di montarlo e con una risoluzione dello schermo troppo bassa

    Ditemi pure sono tutto orecchie

  2. #2
    Crewman vogar's Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    capistrello
    Posts
    120

    Default

    hmmm..io direi che se non fai caso al prezzo e visto che ti serve la mobilita' questo penso faccia al caso tuo:

    Il Qosmio G50 sarà invece orientato maggiormente all'aspetto multimediale, grazie ad un display da 18.4 pollici con risoluzione di 1680 x 945 pixels e rapporto di forma di 16:9: si avvarrà del rivoluzionario Toshiba SpursEngine, con denominazione commerciale Toshiba Quad Core HD Processors, il rivoluzionario coprocessore grafico dedicato alla decodifica dei contenuti digitali, che introduce nuove features come il controllo tramite gestures facciali. Il comparto grafico vero e proprio sarà invece gestito da una GPU Nvidia GeForce 9600M GT con 512MB di memoria GDDR3 dedicata. Non mancheranno anche per il Qosmio G50 un sistema di storage estremamente capiente, composto da due hard disk da 250GB e un sistema audio Dolby Home Theater con speakers stereo Harman Kardon e subwoofer integrato.

    La qualita' e' altissima come puoi leggere per risoluzione cpu e quant'altro, e' un computer dedicato praticamente all'aspetto multimediale ma il prezzo e' alto purtroppo

    3 anni su sto forum

  3. #3
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    In ordine crescente di costo potresti guardare:
    Dell Inspiron 17 > Dell Studio 17 > Dell Studio XPS (che e' un 15.6")

    Te li puoi configurare un po' come preferisci sul sito Dell.

    L'ultimo se chiami il commerciale ti puoi far mettere su lo schermo RGB LED che e' uno dei migliori che si trovano in circolazione.

    Sempre partendo dal presupposto che dovrebbe servirti un ottimo pannello, ci sarebbe pure il Sony Vaio F, con lo schermo premium, che e' la versione top gamma. Mi sembra che questa versione si possa prendere solo dal sito sonystyle e parte da 1100 euro.

    Credo che anche alcuni Toshiba abbiano buoni pannelli, ma non conosco i modelli.

  4. #4
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Per i dell e gli schermi, occhio che va a culo: quando l'avevo preso io montavano 3 diversi pannelli e arrivavano a caso, cioè non potevi scegliere di che marca era lo schermo, solo la risoluzione. uno dei tre era orribile, per fortuna non mi era arrivato

    Se vai sui dell studio tutta la vita come rapporto qualità prezzo, però ho visto che lo studio 17 ha la risoluzione di 1600x900, che a me sembra un po' bassina su un 17 per le foto. Io andrei su un 15.6 full hd
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  5. #5
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Patryz View Post
    Per i dell e gli schermi, occhio che va a culo: quando l'avevo preso io montavano 3 diversi pannelli e arrivavano a caso, cioè non potevi scegliere di che marca era lo schermo, solo la risoluzione. uno dei tre era orribile, per fortuna non mi era arrivato

    Se vai sui dell studio tutta la vita come rapporto qualità prezzo, però ho visto che lo studio 17 ha la risoluzione di 1600x900, che a me sembra un po' bassina su un 17 per le foto. Io andrei su un 15.6 full hd

    per i dell ci vuole che vedo meglio , mi pare che i modelli ancora non avevano pannelli in 1080 e avevano ancora i dual core o_o

    Se possibile comprerei con partita iva cosi i costi sarebbero ammortizzati . Tanto cmq la garanzia te la fanno da un anno tranne se la estendi , giusto ?

  6. #6
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    QUESTO sara il pc che mi arriva alla versione base ho messo 8 giga di ram dd3 e il disco da 500 giga ... è un 15 pollici perche imho superiore un notebook non ha senso, al max collego il notebook a un video esterno altrimenti perdo la mobilita che mi offre il pc portatile.
    Fanno cmq anche il modello a 17 pollici, dacci un'occhio.
    Ho guardato anche i VAIO ma imho a qualita prezzo i dell sono migliori.

  7. #7
    Master Chief Petty Officer Hangel's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    2.058

    Default

    Io sto usando un DELL XPS M1530 che non è l'ultima generazione ma mi trovo davvero bene, anche il monitor è ottimo. Secondo me 15 va bene, io lavoro sempre sulla grafica e non ho problemi, l'importante è che hai una buona risoluzione per diminuire al minimo lo spazio delle palette. In realtà per lavorare uso un MBP 15 e ovviamente te lo consiglierei però poi arriverebbero mille a dirti che è caro e non ne vale la pena per me la vale anche se è vero è caro. Quindi io ti direi DELL, direi XPS perchè le schede video dedicate per la grafica solo un must.
    Per il video a differenza di costo fra 15 e 17 se davvero necessiti qualcosa di più grande meglio comprare un monitor esterno, quando viaggi il 15 basta ma se sei a casa ti colleghi all'esterno tanto ormai costano davvero poco

  8. #8
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Ottimale sono 1500 cucuzze (prezzo è senza iva, parlo della prima versione + iva + 30 euro di schermo 1600): http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1 forse cmq è sovradimensionato, non so se ti serva effettivamente una quadro. Fai conto che è massiccio come portatile (cioè non gigantesco ma spesso cmq 3 cm e mezzo)

    Altrimenti andiamo sulle 1200-1300 cucuzze( come sopra, base + vga dedicata + monitor 1600): http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1 molto sottile, ottime caratteristiche, questa sarebbe la mia scelta.

    se vogliamo paragonarlo al mbp il primo è potente il doppio ma massiccio, il secondo ha dimensioni e fattura simile, l'hw è uguale alla config del mbp da 2k e qualcosa euro ma con vga migliore.

    Oppure sui consumer / vga integrata.
    Last edited by Hador; 19th April 2010 at 13:09.

  9. #9
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Hador qual'è la differenza tra quelli postati da te e il DELLStudio15 postato da me? anche lui monta un i7, ad occhio la frequenza della ram è la stessa, cambia la scheda video da Ati 1giga a Nvidia.
    Puoi delucidarmi in merito?
    Tnx

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    uno è consumer l'altro è professional.
    A parte lo schermo, i latitude montano schermi glossy (opachi) ad 1600x900 o 1920, la fattura del portatile... gli studio sono in plastica e sono più spessi, i latitude/precision in lega di magnesio e più robusti.
    Dipende tutto da quanti soldi hai, io quando ho preso il portatile ne avevo pochi e presi un portatile consumer con HW pompato, funziona benissimo ma è un plasticone scricchiolante, le fasce pro sono un po' più robuste. Il problema di inspiron e studio atm imo è lo schermo, quello base fa merda e quello a 1920 imo è eccessivo. I pro ti permettono di montare schermi opachi e di risoluzioni intermedie che imo sono ottimali

  11. #11
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ottimale sono 1500 cucuzze (prezzo è senza iva, parlo della prima versione + iva + 30 euro di schermo 1600): http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1 forse cmq è sovradimensionato, non so se ti serva effettivamente una quadro. Fai conto che è massiccio come portatile (cioè non gigantesco ma spesso cmq 3 cm e mezzo)
    Altrimenti andiamo sulle 1200-1300 cucuzze( come sopra, base + vga dedicata + monitor 1600): http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1 molto sottile, ottime caratteristiche, questa sarebbe la mia scelta.
    se vogliamo paragonarlo al mbp il primo è potente il doppio ma massiccio, il secondo ha dimensioni e fattura simile, l'hw è uguale alla config del mbp da 2k e qualcosa euro ma con vga migliore.
    Oppure sui consumer / vga integrata.

    direi chè è meglio la versione tua intermedia

    Domanda : ma come si considerano le schede video sui portatili ?

    Questa NVIDIA® NVS 3100M DDR3 da 512 MB non capisco se va meglio o no rispetto agli xps :

    http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1

    in sintesi non so interpretare una scelta tra un xps ed il latitude °_°

    In teoria il portatile me lo posso far prendere tramite partita iva , mi pare che sia piu conveniente , tanto la garanzia la posso estendere lo stesso *_*


    edit : ho letto adesso il reply hador . Dovendo scegliere un portatile andrei piu di hw pompato che verso leghe migliori . E' da considerare il fatto che è vero che non ho problemi di budget , ma vorrei evitare di aldare troppo in la con i costi . Insomma sull 1300 ci starei bene
    Last edited by Kinson; 19th April 2010 at 13:28.

  12. #12
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    uno è consumer l'altro è professional.
    A parte lo schermo, i latitude montano schermi glossy (opachi) ad 1600x900 o 1920, la fattura del portatile... gli studio sono in plastica e sono più spessi, i latitude/precision in lega di magnesio e più robusti.
    Dipende tutto da quanti soldi hai, io quando ho preso il portatile ne avevo pochi e presi un portatile consumer con HW pompato, funziona benissimo ma è un plasticone scricchiolante, le fasce pro sono un po' più robuste. Il problema di inspiron e studio atm imo è lo schermo, quello base fa merda e quello a 1920 imo è eccessivo. I pro ti permettono di montare schermi opachi e di risoluzioni intermedie che imo sono ottimali
    capito ... meno male che non lo ho ancora ordinato
    do un occhio a quelli postati da te allora.
    Grazie

  13. #13
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Santech.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  14. #14
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    [QUOTE=Cicoh;1571624]Santech.[/QUOTEprego postare modelli grazie

    Consigliate cmq estendere la garanzia si ? Che un anno solo mi pare un po poco per un portatile *_*

  15. #15
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    Santech.
    prego postare modelli grazie
    Consigliate cmq estendere la garanzia si ? Che un anno solo mi pare un po poco per un portatile *_*

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.02 Kb. compressed to 88.19 Kb. by saving 14.84 Kb. (14.40%)]