Bella Axet, mi fa piacere leggere che sono sempre nei tuoi pensieri.
La recensione di Eurogamer (che è l'unica che lo "stronca") mi pare muova delle critiche abbastanza assurde.
Avrei accettato critiche al gameplay, visto che non l'ho ancora giocato e quindi non giudico, però le critiche fatte da eurogamer sono ridicole, alla pari di quelle che fece EDGE a Dragon Age Origin... Poi mi pare che il redattore che ha fatto quella recensione sia uno che solitamente si occupa solo di ps3 e psp... Bho sarà un caso...
Sempree riguardo a quella recensione, un altro redattore che ha giocato e finito AW, commenta così:
Il gioco è ricco di cliché del genere thriller/horror. Se la "scopiazzatura" è fatta nel modo giusto, non credo come ciò possa essere considerato un difetto.
È chiaro, poi, che se si decide di mettere una coperta sopra la sospensione dell'incredulità, allora possiamo anche andarcene tutti a casa.
AW merita. È figo da vedere. Ha poco di "survival" in senso stretto, ma l'assenza di tensione adrenalinica viene ottimamente controbilanciata dalla tensione narrativa. Gettare palta su questo aspetto significa solo essere schiavi del contro-hype.
Poi ci può benissimo stare che Alan Wake possa essere un gioco solo discreto o poco più, lo saprò non appena lo giocherò.