Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 63

Thread: è stata creata la prima forma di vita.....

  1. #46
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    "il prossimo passo: ottenere quello che Venter chiama Mycoplasma laboratorium, ossia un batterio costruito su misura per svolgere determinati compiti e diverso da qualsiasi organismo esistente in natura. Si avvicina così l'era della biologia sintetica, che permetterà di riscrivere interi codici genetici per creare macchine metaboliche specializzate e costruire in laboratorio esseri viventi che non somigliano a nessuna forma di vita esistente in natura. Nei laboratori più avanzati sono al lavoro velocissimi sintetizzatori di Dna, capaci di produrre lunghe sequenze di materiale genetico a partire dai mattoni chimici della vita: zuccheri, composti a base di azoto e fosfati. E' alle porte un cambiamento cruciale, che costringerà a ripensare i confini fra biologico e artificiale e a rivedere lo stesso concetto di vivente."

    Appunto, quando arriveranno a questo e aggiungo, l'intera cellula o organismo pluricellulare sarà realizzato completamente in laboratorio (non solo il DNA) e sarà differente in maniera sostanziale da qualsiasi organismo esistente in natura, si potrà riaprire la discussione sulla vita artificiale.

    Ad oggi, come qualcuno ha brillantemente illustrato con la foto del dott. Frankestein Jr, siamo ancora al copincolla evoluto. Che ovviamente è tutt'altro che poco, sia chiaro...

  2. #47
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    "il prossimo passo: ottenere quello che Venter chiama Mycoplasma laboratorium, ossia un batterio costruito su misura per svolgere determinati compiti e diverso da qualsiasi organismo esistente in natura. Si avvicina così l'era della biologia sintetica, che permetterà di riscrivere interi codici genetici per creare macchine metaboliche specializzate e costruire in laboratorio esseri viventi che non somigliano a nessuna forma di vita esistente in natura. Nei laboratori più avanzati sono al lavoro velocissimi sintetizzatori di Dna, capaci di produrre lunghe sequenze di materiale genetico a partire dai mattoni chimici della vita: zuccheri, composti a base di azoto e fosfati. E' alle porte un cambiamento cruciale, che costringerà a ripensare i confini fra biologico e artificiale e a rivedere lo stesso concetto di vivente."

    Appunto, quando arriveranno a questo e aggiungo, l'intera cellula o organismo pluricellulare sarà realizzato completamente in laboratorio (non solo il DNA) e sarà differente in maniera sostanziale da qualsiasi organismo esistente in natura, si potrà riaprire la discussione sulla vita artificiale.

    Ad oggi, come qualcuno ha brillantemente illustrato con la foto del dott. Frankestein Jr, siamo ancora al copincolla evoluto. Che ovviamente è tutt'altro che poco, sia chiaro...

    Sono d'accordo, il punto è proprio questo.

    Lasciando da parte le implicazioni religiose (delle quali, personalmente, non me ne può fragar di meno visto che se uno vuole credere in dio, allah, jahvè, goldrake, mazinga ecc.. non cambierà opinione lo stesso) quello che sembra sia stato fatto è solo un primo passo, sicuramente importante ma non siamo ancora alla creazione di "vita artificiale".

    esperimenti su dna batterico ne erano già stati fatti in passato, così come sono già state realizzate modifiche a organismi anche più complessi per dotarli di determinate caratteristiche.

    Certo il fatto di essere riusciti a fare un "copia-incolla" del genere è sicuramente innovativo e interessante, e mi piacerebbe dare un occhiata all'articolo di nature.

    Quello che manca ora è cercare di ricostruire tutta una struttura cellulare partendo da molecole organiche di base completamente diversa da quelle attualmente conosciute...e successivamente magari fare un ulteriore passo indietro per arrivare all'origine delle molecole organiche partendo da composti inorganici....ma attualmente siamo nel campo della fantabiologia.

    Tutto questo più che per le implicazioni religiose a me interesserebbe per un discorso più ampio sull'origine della vita, per cercare di capire come e perchè su questo strano sasso spaziale bagnato chiamato terra siano comparse quelle buffe creature che chiamiamo esseri viventi....
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  3. #48
    Master Chief Petty Officer Metrox's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    2.492

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Ad oggi, come qualcuno ha brillantemente illustrato con la foto del dott. Frankestein Jr, siamo ancora al copincolla evoluto. Che ovviamente è tutt'altro che poco, sia chiaro...
    figurati..era brillantamente voluta la cosa


  4. #49
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    per quel che so di biochimica e da quello che sono riuscito a capire dai vari articoli, sono riusciti a "svuotare" una cellula gia esistente, rimettere i pezzi di DNA necessari a farla "vivere" e (se fosse un PC) "riavviare" il sistema
    su questa base la molecola può essere "upgradata" come si vuole
    come tutte le scienze, le cose si fanno a piccoli passi. Oggi sono riusciti a far vivere una struttura molecolare nuova partendo da qualcosa di gia esistente. il prossimo passo è fisicamente ricostruire una molecola da zero
    allora si che succederà il casino
    State facendo un salto un po' troppo lungo imo
    Dovranno passare molti anni prima che si avrà un utilizzo pratico, al crescere di complessità i problemi crescono con una rapidità esponenziale

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    questa era una cosa che lo stesso tipo aveva fatto già un paio d'anni fa...
    stavolta invece pare che sia riuscito a fare tutto senza partire dalla cellula svuotata
    @Glasny: se non trovi nulla di interessante sul web è probabilmente perchè sta cosa è appena stata pubblicata come "inedito" su Science...
    Se ho capito bene questa volta ha sintetizzato il dna da 0 e messo in una cellula, la volta precedente aveva preso il dna da un batterio e l'aveva messo su un altro batterio


    Cmq è un passo avanti enorme
    ps: ho usato il multiquote per la mia prima volta
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  5. #50
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    State facendo un salto un po' troppo lungo imo
    Dovranno passare molti anni prima che si avrà un utilizzo pratico, al crescere di complessità i problemi crescono con una rapidità esponenziale


    personalmente degli utilizzi pratici mi importa poco attualmente. Mi importa il traguardo in se, e il significato che ha

    poi agli utilizzi si vedrà
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith su Berlusconi View Post
    Spoiler
    Quote Originally Posted by Randolk su chi vota i soliti partiti View Post
    Spoiler

  6. #51
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    A me moralmente questa notizia un po colpisce...Ma da ingegnere mi affascina un casino


  7. #52
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Bah, i greci immagino tirassero le pietre, ma pagavano archimede per avere le catapulte. E' divertente vedere questi esperimenti, sicuramente le implicazioni teconologiche sono al di là della nostra comprensione attuale, e col tempo forse riusciremo anche a capire come creare la vita, di sicuro giocare con il DNA ha poco a che fare con questo, perchè la vita stessa non può essersi originata dal DNA, ci dev'essere stato qualcosa prima. La partita a scacchi con la fede è rimandata, per quanto gli allegri scienziurghi si divertano a stuzzicare i dogmodotati. Diceva una volta il ladro capellone del secolo che dio è sottile, la domanda interessante è chiedersi se non avesse previsto che prima o poi avremmo scoperto le regole con cui tira le schede del personaggio. Forse sapeva che le stat non servono a capire perchè si stia giocando.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #53
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Metrox View Post
    old
    Si può farrrreee!!

    Si dai è il tema di frankenstein che torna sempre attuale. Leggetevi il libro e gg
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #54
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    La notizia non sembrava affatto rilevante, è abbastanza un'ovvietà e non so quanto aiuti a creare dei batteri utili, infatti anche cercando in giro sul web non trovo niente di interessante.
    beh no, siccome sto lavorando un po- anche in biologia, ti dico che hanno proprio preso lo yeast (lievito) e gli hanno fatto produrre un battere, montando loro il DNA.

    Si aprono molti scenari in realta'.

    Si ok, hanno fatto modifiche infime, e blabliblu.

    Ma se vi dicessi che c'e' l'equipe ad harward che e' tanto cosi' dal fare una cellula sintetica, che mi dite ?

    La cellula E' vita.

    Hanno gia' montato il ribosoma (edit: montato ex novo) eh, no giusto per chi vuole fare l'avvocato a tutti i costi...
    Last edited by Alkabar; 21st May 2010 at 17:22.

  10. #55
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    dov'è il mio polipappagallo pd!

  11. #56
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Bah, i greci immagino tirassero le pietre, ma pagavano archimede per avere le catapulte. E' divertente vedere questi esperimenti, sicuramente le implicazioni teconologiche sono al di là della nostra comprensione attuale, e col tempo forse riusciremo anche a capire come creare la vita, di sicuro giocare con il DNA ha poco a che fare con questo, perchè la vita stessa non può essersi originata dal DNA, ci dev'essere stato qualcosa prima. La partita a scacchi con la fede è rimandata, per quanto gli allegri scienziurghi si divertano a stuzzicare i dogmodotati. Diceva una volta il ladro capellone del secolo che dio è sottile, la domanda interessante è chiedersi se non avesse previsto che prima o poi avremmo scoperto le regole con cui tira le schede del personaggio. Forse sapeva che le stat non servono a capire perchè si stia giocando.
    Il più bel intervento che abbia letto. Complimenti.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Bah, i greci immagino tirassero le pietre, ma pagavano archimede per avere le catapulte. E' divertente vedere questi esperimenti, sicuramente le implicazioni teconologiche sono al di là della nostra comprensione attuale, e col tempo forse riusciremo anche a capire come creare la vita, di sicuro giocare con il DNA ha poco a che fare con questo, perchè la vita stessa non può essersi originata dal DNA, ci dev'essere stato qualcosa prima. La partita a scacchi con la fede è rimandata, per quanto gli allegri scienziurghi si divertano a stuzzicare i dogmodotati. Diceva una volta il ladro capellone del secolo che dio è sottile, la domanda interessante è chiedersi se non avesse previsto che prima o poi avremmo scoperto le regole con cui tira le schede del personaggio. Forse sapeva che le stat non servono a capire perchè si stia giocando.
    Ma in tutta onesta', chissenefrega di Dio a un certo punto.

  13. #58
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma se vi dicessi che c'e' l'equipe ad harward che e' tanto cosi' dal fare una cellula sintetica, che mi dite ?



    Hanno gia' montato il ribosoma (edit: montato ex novo) eh, no giusto per chi vuole fare l'avvocato a tutti i costi...
    Cosa intendi per montato ex novo? che ne hanno prodotto uno per sintesi costruendone la sequenza di proteine e RNA a copia più o meno identica di uno "naturale" e che è in grado di trascrivere l'rna messaggero producendo proteine?

    Notevole lavoro! (non sono ironico).

    Ora non gli resta che sintetizzare capsula, parete cellulare, membrana citoplasmatica, citoplasma, mesosoma e magari anche il flagello, metter tutto insieme in modo che funzioni e avranno ottenuto la prima copia "sintetica" del più semplice organismo unicellulare esistente.

    Comunque ovviamente, come mi aspettavo, qualcuno è partito alla carica...

    (ANSA) - WASHINGTON, 21 MAG - Obama chiede alla Commissione Usa per la Bioetica di fare delle ricerche sulla cellula artificiale una priorita' della sua attivita'. L'iniziativa di Obama e' stata innescata dall'annuncio ieri della costruzione della prima cellula artificiale. Il presidente americano chiede alla commissione di studiare i benefici di tale scoperta ma anche anche i problemi morali connessi. La scoperta, infatti, crea anche una serie di interrogativi morali sullo sviluppo della vita artificiale.

  14. #59
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Cosa intendi per montato ex novo? che ne hanno prodotto uno per sintesi costruendone la sequenza di proteine e RNA a copia più o meno identica di uno "naturale" e che è in grado di trascrivere l'rna messaggero producendo proteine?

    Notevole lavoro! (non sono ironico).

    Ora non gli resta che sintetizzare capsula, parete cellulare, membrana citoplasmatica, citoplasma, mesosoma e magari anche il flagello, metter tutto insieme in modo che funzioni e avranno ottenuto la prima copia "sintetica" del più semplice organismo unicellulare esistente.

    Comunque ovviamente, come mi aspettavo, qualcuno è partito alla carica...

    (ANSA) - WASHINGTON, 21 MAG - Obama chiede alla Commissione Usa per la Bioetica di fare delle ricerche sulla cellula artificiale una priorita' della sua attivita'. L'iniziativa di Obama e' stata innescata dall'annuncio ieri della costruzione della prima cellula artificiale. Il presidente americano chiede alla commissione di studiare i benefici di tale scoperta ma anche anche i problemi morali connessi. La scoperta, infatti, crea anche una serie di interrogativi morali sullo sviluppo della vita artificiale.

    Ma... o sei un biologo, o hai lavorato in biologia o campo affine.

    L'hanno "assemblato", poi hanno testato se riuscivano a produrre una proteina passandogli dell'rna, e ce l'hanno fatta.

    Ora appunto lavorano sull'involucro, che pare una minchiata cosi' a dirlo, ma stanno avendo dei gran cazzi e mazzi, perche' non riescono a capire come si forma. Mi sembra sia fatto da un particolare tipo di lipide che tende ad appallottolarsi, o qualcosa di simile, al momento non ricordo.

  15. #60
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'hanno "assemblato", poi hanno testato se riuscivano a produrre una proteina passandogli dell'rna, e ce l'hanno fatta.

    Ora appunto lavorano sull'involucro, che pare una minchiata cosi' a dirlo, ma stanno avendo dei gran cazzi e mazzi, perche' non riescono a capire come si forma. Mi sembra sia fatto da un particolare tipo di lipide che tende ad appallottolarsi, o qualcosa di simile, al momento non ricordo.
    "assemblato" mettendo insieme la parte nucleica (che è facile da fare) con proteine prodotte da substrato cellulare o completamente sintetizzate? Perchè sintetizzare una sequenza di 2700 kilodalton di proteine senza grossi errori mi pare dura, ai miei tempi era fantascienza, ora non so... mi sa che se la componente proteica se la sono fatta produrre da qualche substrato biologico (come si fa per gli anticorpi monoclonali) e poi l'hanno assemblato all'RNA di sintesi per fare il ribosoma... Se così è sono ancora ben lontani dal ribosoma "sintetico", invece se è tutto di sintesi "non biologica" veramente tanto di cappello.


    I fosfolipidi di membrana infatti vedrai che saranno cazzi amarissimi... le membrane sono strutture infinitamente più complesse dal punto di vista strutturale e funzionale di una sequenza di proteine o di acidi nucleici, che oggi si sintetizzano in scioltezza.

    Ammesso che ci riescano devono poi metter tutto insieme e farlo funzionare, il che è ancor più complesso che prendere 10 pezzi di corpo vivente, attaccare tutto insieme e sperare che "Frankestein" viva. Non è tecnicamente impossibile ma ci vorrà un bel po'...

    Molto stimolante come progetto di ricerca, comunque.

    Peccato che, e si è già capito dall'aria che tira dalle prime dichiarazioni di Obama, il rischio di una moratoria su questo tipo di esperimenti e ricerche è purtroppo altissimo. Tirano di mezzo l'etica e va tutto a carte e quarantotto, come per le staminali embrionali.


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma... o sei un biologo, o hai lavorato in biologia o campo affine..
    Sono un tecnologo farmaceutico, e di conseguenza ho studiato e fatto laboratori sperimentali di biochimica applicata (quindi si, ho sequenziato dna, si cominciava a farlo proprio ai miei tempi...). Inoltre lavoro per una big Pharma del settore biotech (nel commerciale scientifico, sono nel middle management) e negli ultimi due anni mi sono in particolare occupato di anticorpi monoclonali, quindi qualche conoscenza, anche se non estremamente specifica, ce l'ho... ;-)
    Last edited by Incoma; 21st May 2010 at 19:41.

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.48 Kb. compressed to 101.76 Kb. by saving 15.72 Kb. (13.38%)]