Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast
Results 91 to 105 of 119

Thread: Cani

  1. #91
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Un'altra bellissima caratteristica dei molossidi in generale e del bulldog in particolare più degli altri, in tarda età, oltre a grossi problemi respiratori la pelle tende a formare pieghe durissime dove i parassiti accorreranno fin dallla papuasia per farne la loro nuova casa. E oltre ai parassiti, o gli fai quotidianamente toeletta fra le pieghe o ti sembrerà di avere una discarica in casa.

    No bello il cane monnezza sìsì.
    Vale anche per lo Sharpei ?

    Free from Signature

  2. #92
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    sciarpei anche noto come il cane merda inutile
    un cane la cui diffusione è dovuta ad uno spot della scottex
    vabè


    per avere il border collie serve




    altrimenti vivi in una casa fatta di peli di cane

  3. #93
    Senior Chief Petty Officer Loki's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Piacenza
    Posts
    1.916

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    E sentirlo russare come un trattore non ha prezzo

    se non russa io non riesco ad addormentarmi... è un po' la mia ninna nanna
    Love Sucks... Real Love Swallows...

  4. #94
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Cazzate, solo alla muta del pelo. Altrimenti ne perde come qualunque altro cane a pelo lungo.
    Chiaramente va spazzolato, soprattutto se fa molta vita all'aperto.
    Spoiler

  5. #95
    Chief Petty Officer Nuvola's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    1.420

    Default


    La mia Ashley 15 anni fa... una compagnia stupenda ma ora che e' vecchiotta e' diventata sorda e ha l' artrosi alle zampe. Quando esce di casa oltre ad aver paura si stanca troppo a salire le gradinate che portano a casa - quando si prende un' animale tocca mettere in conto anche questo purtroppo
    Dovessi pensare a prenderne un' altro in un prossimo futuro (la mia ragazza per ora si e' accontentata di un gatto ma gia' si lamenta che nn cammina al guinzaglio) non cambierei razza anche se i siberiani sono molto complicati e prepotenti se nn li si educa bene (la mia una sola volta ha tagliato l' orecchio a un doberman di un' amico ma per il resto ha sempre convissuto con un grp di 10/20 cani nei giardini vicino casa ed e' diventata molto tranquilla)
    Altra razza che adoro è il Dalmata penso che siano gli unici cani con un odore neutro e dopo un siberiano l' esperienza di nn avere peli per casa nn sarebbe male
    Sono Razzista verso i cani che nn arrivano almeno al ginocchio (unica eccezione e' per i beagle che adoro e sono simpaticissimi) purtroppo la mia ragazza vorrebbe un york ma a quel punto o lui o me - con un coso del genere per strada nn riuscirei a girarci
    Odio chi si ostina a portare i cani in braccio... un fastidio assurdo

  6. #96
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    randolk il bovaro del bernese mica è tanto tranquillo, dipende sempre da come lo addestri. però è troppo bello

  7. #97
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    sciarpei anche noto come il cane merda inutile
    un cane la cui diffusione è dovuta ad uno spot della scottex
    vabè
    Chi lo sharpei ? e i dalmata e labrador invece quelli no ?
    Free from Signature

  8. #98
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ti sei risposto da solo, non sono purosangue
    in ogni caso puoi selezionare una razza tramite incroci e incroci ma se poi la stabilizzi nel tempo senza più farla mischiare ti escono fuori cmq i problemi. Chiaro che le razze scelte per le "performance" sono soggette, nell'immediato, a molti meno problemi di quelle selezionate per estetica, ma molti effetti non si conoscono.
    Mah, secondo me dipende sempre dal tipo di razza che consideriamo.

    io come esempio, mi riferivo a questa (più che altro per il fatto che un pò la conosco visto che mi piace smodatamente):

    http://it.wikipedia.org/wiki/Alaskan_Malamute

    in questo caso direi che come patrimonio genetico possiamo considerarli purosangue, e con una selezione decisamente severa portata avanti per parecchio tempo.

    sarebbe da vedere se incrociandoli con altre razze e stabilendo dei parametri di controllo si possono ottenere bestie "migliori" rispetto a quelle di linea pura...boh.
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  9. #99
    Chief Petty Officer DonZaucker's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Back in Italy :(((
    Posts
    1.331

    Default

    Il mio cane preferito e' quello che non puzza, non sbava, non perde pelo, non abbaia per ogni stronzata, non ti salta addosso e ti lecca la faccia quando torni a casa dopo 5 minuti che sei uscito. Fortuna che il cane della mia coinquilina e' cosi' altrimenti non ci potrei vivere.

    La cosa piu' importante pero' e' che mangia i carlini a colazione
    --> Deira Ita <--
    Virago GnoccaImperiale - Paladin
    --> Glastonbury <--
    Jupiter - Paladin
    --------------------------------------------------------------
    Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira

  10. #100
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by DonZaucker View Post
    Il mio cane preferito e' quello che non puzza, non sbava, non perde pelo, non abbaia per ogni stronzata, non ti salta addosso e ti lecca la faccia quando torni a casa dopo 5 minuti che sei uscito. Fortuna che il cane della mia coinquilina e' cosi' altrimenti non ci potrei vivere.

    La cosa piu' importante pero' e' che mangia i carlini a colazione
    un robot?

  11. #101
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    un gatto ?

  12. #102
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    seee i gatti ne perdono di pelo

  13. #103
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    il bovaro del bernese è un cane stupendo... avevamo pensato in famiglia di prenderlo, ma appena ci hanno detto che la sua vita media è di 8 anni, abbiamo lasciato perdere.... neanche il tempo di affezionarti....

    altra razza stupenda l'alaskan malamut... lo devi addestrare come foste un branco di lupi, devi fargli capire che il maschio alfa sei tu... cane stupendo...
    da non sottovalutare il golden retriver....
    altro cane stupendo: rotwailer...... fa letteralmente P A U R A, ci vogliono 2 coglioni così per tenerne uno in casa, ma se lo sai tenere e imponi il comando, win su tutti...
    comunque, per quanto riguarda l'intelligenza... niente supera i meticci...
    è un fattore genetico... per avere la razza x, vengono selezionati solo gli esemplari che servono per alcune caratteristiche.. la selezione non è naturale, è forzata... questo alla lunga in alcune razze porta a gravi disturbi genetici...
    il fatto di inseguirsi la coda.. è un disturbo genetico tipico dei bull terrier, ad esempio...
    il fatto di perfezionare le razze, solo ed esclusivamente seguendo canoni estetici, ha abbassato la vita dei cani oltremisura, sono meno intelligenti dei meticci che si accoppiano con chi cazzo vogliono e sono meno resistenti alle malattie...
    e poi i prezzi...
    meticcio zero euro...
    cane: minimo 500 euro..

  14. #104
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    Mah, secondo me dipende sempre dal tipo di razza che consideriamo.

    io come esempio, mi riferivo a questa (più che altro per il fatto che un pò la conosco visto che mi piace smodatamente):

    http://it.wikipedia.org/wiki/Alaskan_Malamute

    in questo caso direi che come patrimonio genetico possiamo considerarli purosangue, e con una selezione decisamente severa portata avanti per parecchio tempo.

    sarebbe da vedere se incrociandoli con altre razze e stabilendo dei parametri di controllo si possono ottenere bestie "migliori" rispetto a quelle di linea pura...boh.
    razza pura in un cane non ha un cazzo di senso, dato che razze pure non ne esistono (più). Siamo noi che abbiamo "standardizzato" alcune razze, ma la forza sta nel mescolare il patrimonio genetico.
    Ora se io creo una "razza" tramite mille incroci, finalizzati a massimizzare alcune qualità, è ovvio che creo un buon risultato (es dogo argentino). Non è che dato che da oggi la definisco razza allora da oggi fa merda perchè è "puro". Il problema è che se da oggi per i prossimi 200 anni faccio accoppiare solo questi cani tra simili ci sono ottime probabilità che sorgano dei problemi a livello genetico, esattamente come se prendi 5 persone le metti su un'isola e gli fai generare 10 generazioni di figli (i tempi con i cani ovviamente sono molto più veloci). Ora se ti trombi tua cugina non ti esce fuori necessariamente un figlio ritardato, ma diciamo che se nella vostra famiglia è la regola dopo tot generazioni ne esce una schifezza.

    Non ha senso dire il mio è mejo perchè puro o il mio è mejo perchè meticcio (anche perchè ripeto puro nn vuol dire un cazzo), ma in termini teorici selezionare una razza non è naturale, e di conseguenza non performa.

    -ho già sgamato chi è il nerd del cazzo oltre a me che il sabato sera si guarda alberto angela invece che uscire

  15. #105
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    razza pura in un cane non ha un cazzo di senso, dato che razze pure non ne esistono (più). Siamo noi che abbiamo "standardizzato" alcune razze, ma la forza sta nel mescolare il patrimonio genetico.
    Ora se io creo una "razza" tramite mille incroci, finalizzati a massimizzare alcune qualità, è ovvio che creo un buon risultato (es dogo argentino). Non è che dato che da oggi la definisco razza allora da oggi fa merda perchè è "puro". Il problema è che se da oggi per i prossimi 200 anni faccio accoppiare solo questi cani tra simili ci sono ottime probabilità che sorgano dei problemi a livello genetico, esattamente come se prendi 5 persone le metti su un'isola e gli fai generare 10 generazioni di figli (i tempi con i cani ovviamente sono molto più veloci). Ora se ti trombi tua cugina non ti esce fuori necessariamente un figlio ritardato, ma diciamo che se nella vostra famiglia è la regola dopo tot generazioni ne esce una schifezza.
    Non ha senso dire il mio è mejo perchè puro o il mio è mejo perchè meticcio (anche perchè ripeto puro nn vuol dire un cazzo), ma in termini teorici selezionare una razza non è naturale, e di conseguenza non performa.
    -ho già sgamato chi è il nerd del cazzo oltre a me che il sabato sera si guarda alberto angela invece che uscire
    Sulla prima parte sono d'accordo, non del tutto sulla seconda.

    Non sono d'accordo sull'affermare che selezionare una razza non è naturale e quindi non performa.

    Ragionando su piccoli numeri è vero che rischieremmo di andare incontro a una deriva genetica da effetto del fondatore ma se isolassimo (ipoteticamente) una popolazione sufficientemente grande di un determinato tipo di animali non necessariamente consanguinei che tendono a presentare delle caratteristiche utili ad un fine per un periodo sufficientemente lungo ed esercitassimo una forte selezione sulle caratteristiche "utili" arriveremmo (in tempi ovviamente molto lunghi) a qualcosa di molto simile ad una speciazione.

    Ora se fossimo riusciti a selezionare maggiormente gli alleli che portano caratteristiche "positive" rispetto a quelli che portano malattie genetiche avrei ottenuto una popolazione geneticamente più forte rispetto magari a quella di un incrocio.

    Quello che dici sugli accoppiamenti fra consanguinei è corretto prendendo in esame piccoli gruppi di individui (l'esempio più classico che si fa a scuola è quello delle malattie genetiche tramandate all'interno delle famiglie regnanti di mezza europa) in cui abbiamo appunto una probabile rapida deriva genetica.

    Nel caso in questione, da quel che so, il malamute deriva appunto da cani (probabilmente incrociati più volte con lupi artici) selezionati da secoli, probabilmente anche involontariamente, e in questo senso si potrebbe dire che ha un patrimonio genetico più consolidato ("puro" in questo senso) rispetto a quello di un incrocio.

    E non è detto che l'incrocio porti con se meno alleli potenzialmente dannosi rispetto a quelli portati dal cane non incrociato.

    Lasciando tutto questo da parte poi son d'accordo con te sul fatto che ha poco senso parlare di "uno è meglio dell'altro".
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

Page 7 of 8 FirstFirst ... 345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.62 Kb. compressed to 93.50 Kb. by saving 15.12 Kb. (13.92%)]