Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 63

Thread: Neutrini. Go CERN!

  1. #1
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default Neutrini. Go CERN!

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...817862286.html

    Ormai manca tanto così al flusso canalizzatore. I want to believe.



    Cagate a parte, qualcuno di skillato mi spiega come mai questa cosa dovrebbe essere rivoluzionaria? Nel senso, non era già stato dimostrato dai jappo almeno dieci anni fa che la massa del neutrino, seppure infinitesima, non è pari allo zero assoluto?
    Spoiler

  2. #2
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    lol cosa studio a fare se fra 30 anni diranno che quel che ho studiato è sbagliato?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #3
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Non mi sembra così rivoluzionaria, finora si era posto un limite superiore alla massa del neutrino e ora si è dimostrato che non è nulla, bisogna modificare un po' il modello standard che si basa proprio sui risultati delle misurazioni invece che su una teoria organica, per cui è facile cambiarlo senza rivoluzionare niente. E' anche l'ennesima conferma che un fisico nazista cieco e senza braccia ci ha preso 30 anni fa :

    http://en.wikipedia.org/wiki/Heim_theory

    Vedi massa neutrino.. vedi anche tutte le altre masse sconosciute ai tempi e numericamente corrette
    Last edited by Glasny; 31st May 2010 at 18:19.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  4. #4
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Poi una cosa è teorizzare, un'altra è verificarla
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  5. #5
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    I neutrini son la particella piu comune di cui nn si sanno ancora un sacco di cose, percio è uno dei campi dai cui si attendono piu risultati.

    Inoltre se non ricordo male si attribuisce ai neutrini parte della "materia oscura" che si cerca da decenni di spiegare per completare la teoria del big bang. Ovviamente se hanno massa la teoria aquista spessore, se si riuscisse a determinarne la massa si potrebbe probabilmente fare altri passi avanti nel modello dell'universo.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  6. #6
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    La rivoluzione, sta nel fatto che prima era solo una teoria.

    Ora l'hanno "vista con i loro occhi", che e' per la scienza sempre e comunque una rivoluzione, anche nel fatto che vuol dire per loro stessi oltre che per la scienza stessa, che tutto il lavoro che stanno facendo non e' nullo, ma serve realmente a portare dei risultati.
    "not even death can save you from me..."


  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    I neutrini son la particella piu comune di cui nn si sanno ancora un sacco di cose, percio è uno dei campi dai cui si attendono piu risultati.

    Inoltre se non ricordo male si attribuisce ai neutrini parte della "materia oscura" che si cerca da decenni di spiegare per completare la teoria del big bang. Ovviamente se hanno massa la teoria aquista spessore, se si riuscisse a determinarne la massa si potrebbe probabilmente fare altri passi avanti nel modello dell'universo.
    la teoria del big bang è stata definita a partire dalla relatività generale, nel momento in cui han dovuto fare i conti con la meccanica quantistica però il discorso è diventato un po' più complesso. Premesso che lo so in maniera chiaccherata, non sono un fisico, ma il problema stava nel fatto che secondo la relatività generale il big bang, come i buchi neri, era una singolarità con massa e tempo infiniti, e le singolarità non piacciono. Con la meccanica quantistica (attualmente ancora incompatibile con la relatività generale, l'obiettivo del secolo è l'unione delle due teorie per la definizione di una teoria unificata/universale) sono sorte tutta una serie di implicazioni, quella più grande è come all'aumentare della massa la gravità diventa soggetta a fenomeni quantistici, portando ad esempio un buco nero ad irradiare (per definizione un buco nero dovrebbe succhiare roba e basta).
    Di recente ho letto il primo libro di hawking, cmq vecchio di 10 anni, finchè si limita alla relatività pare tutto bello lineare poi diventa un casino, un modello possibile è quello che l'universo sia di fatto finito ma illimitato (da immaginare come una sfera), in tale modello il big bang non diventa più una singolarità (implicando anche l'assenza di un inizio effettivo dell'universo e di una possibile creazione divina)... questo per dire che teoria del big bang ha mille sfaccettature e mille versioni estremamente diverse tra di loro come conclusioni (universo finito/inifinito, espasnione/collasso ecc) (matematicamente a seconda dei valori del fuckload di costanti che ci metti dentro), e siamo ancora lontani da capire quale sia la versione corretta...

  8. #8
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la teoria del big bang è stata definita a partire dalla relatività generale, nel momento in cui han dovuto fare i conti con la meccanica quantistica però il discorso è diventato un po' più complesso. Premesso che lo so in maniera chiaccherata, non sono un fisico, ma il problema stava nel fatto che secondo la relatività generale il big bang, come i buchi neri, era una singolarità con massa e tempo infiniti, e le singolarità non piacciono. Con la meccanica quantistica (attualmente ancora incompatibile con la relatività generale, l'obiettivo del secolo è l'unione delle due teorie per la definizione di una teoria unificata/universale) sono sorte tutta una serie di implicazioni, quella più grande è come all'aumentare della massa la gravità diventa soggetta a fenomeni quantistici, portando ad esempio un buco nero ad irradiare (per definizione un buco nero dovrebbe succhiare roba e basta).
    Di recente ho letto il primo libro di hawking, cmq vecchio di 10 anni, finchè si limita alla relatività pare tutto bello lineare poi diventa un casino, un modello possibile è quello che l'universo sia di fatto finito ma illimitato (da immaginare come una sfera), in tale modello il big bang non diventa più una singolarità (implicando anche l'assenza di un inizio effettivo dell'universo e di una possibile creazione divina)... questo per dire che teoria del big bang ha mille sfaccettature e mille versioni estremamente diverse tra di loro come conclusioni (universo finito/inifinito, espasnione/collasso ecc) (matematicamente a seconda dei valori del fuckload di costanti che ci metti dentro), e siamo ancora lontani da capire quale sia la versione corretta...
    Hai dimenticato la teoria delle superstringhe (o meglio una sua versione) con il big bang come risultato della collisione di due membrane 4d in uno spazio-tempo 5d Quindi ci sono tanti big bang in giro per i vari "universi" e l'universo in senso proprio non ha nessun fenomeno del tipo big bang al suo interno. Peccato che ancora non siamo in grado di vederlo.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh nel libro che ho letto la teoria delle stringhe è solo accennata, ma ultimamente non ha perso un po' piede? Li dice che è figa però servirebbero più dimensioni, che come dire, dovremmo trovarle le altre dimensioni.

  10. #10
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Pesante! (cit.)
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  11. #11
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Di recente ho letto il primo libro di hawking, cmq vecchio di 10 anni, finchè si limita alla relatività pare tutto bello lineare poi diventa un casino, un modello possibile è quello che l'universo sia di fatto finito ma illimitato (da immaginare come una sfera), in tale modello il big bang non diventa più una singolarità (implicando anche l'assenza di un inizio effettivo dell'universo e di una possibile creazione divina)... questo per dire che teoria del big bang ha mille sfaccettature e mille versioni estremamente diverse tra di loro come conclusioni (universo finito/inifinito, espasnione/collasso ecc) (matematicamente a seconda dei valori del fuckload di costanti che ci metti dentro), e siamo ancora lontani da capire quale sia la versione corretta...
    Sono laureato in astrofisica anche se non ricordo piu quasi un cazzo ormai
    Il modello di un universo omogeneo e isotropo e' regolato dalle equazioni di Friedmann, che a loro volta hanno come parametro la densita dell'universo. Se questa densita e' maggiore di un dato valore critico, l'universo si contrarra di nuovo , se e' minore si espandera' all'infinito.
    Ecco perche per calcolare questa densita e' importante avere stime precise delle masse in gioco di fattori come la materia oscura.
    Guarda qua : http://en.wikipedia.org/wiki/Friedmann_equations il paragrafo riguardante il "Density parameter".
    Ps al momento la stima della densita' dell'universo dice che secondo questo modello si espandera all'infinito.
    Pps aggiungo pure questo : http://en.wikipedia.org/wiki/Hot_dark_matter
    Last edited by Amiag; 1st June 2010 at 21:10.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    sisi era per dire che io, che non ne so assolutamente un cazzo, ignoravo prima di leggere 2 robe (assolutamente divulgative, e ho fatto fatica lo stesso) tutto il casino legato al dover incastrare la relatività con la meccanica quantistica e ai cambiamenti che quest'ultima porta sui modelli dell'universo. E' che mentre la relatività concettualmente più o meno si capisce, con la meccanica quantistica continuo a fare veramente fatica, non a capire gli esperimenti base, ma a comprenderne le implicazioni (per dire, CHE MINCHIA VUOL DIRE OSSERVARE).

  13. #13
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Beh l'osservazione diretta per la fisica delle particelle non esiste, si osservano I risultati delle interazioni con altre particelle e si applicano le leggi di conservazione per ricavare le proprieta' di particelle non note.
    La cosa fica e' che le leggi di conservazione della fisica classica (adattate con la relativita' ristretta) valgono anche in fisica delle particelle, cosi ad esempio se ho il decadimento
    x -> y + z
    Se di x e z conosco massa e velocita', allora posso calcolare massa e velocita di y con la conservazione di energia e quantita' di moto.

    Piu o meno come si fa per ricavare la velocita delle macchine negli incidenti

    Ecco perche tutta la fisica delle particelle ruota attorno le interazioni tra particelle e servono sti acceleratori enormi per farle scontrare una con l'altra, e' come giocar a biliardo dove una o piu delle palle sono invisibili

    Ma non so se e' questo che chiedevi ...

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  14. #14
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Credo si riferisse più alle implicazioni filosofiche del principio di indeterminazione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    più che filosofiche mi manca il collegamento tra il microscopico e il macroscopico, non riesco a capire le implicazioni della meccanica quantistica al di la delle particelle. L'esperimento di esempio è chiaro, anche con le metafore proiettili-onde del lago, quello che assolutamente non capisco è la definizione di osservazione anche negli esperimenti base e questo cosa potrebbe comportare.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.63 Kb. compressed to 101.30 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.14%)]