Me ne esco con la mia esperienza, la differenza che ho visto avendo rapporti di lavoro in italia e all'estero ... poi ovvio ci cono eccezioni da entrambe le parti....
Poi che siano le condizioni di lavoro,la politica, l'educazione, la cultura, poco me ne importa ma la differenza c'è ed è chiara.
Per tornare in topic, secondo me la base che deve avere una societa per applicare questo tipo di processi è una politica a lungo termine ... Ad esempio favorire assunzioni e contratti "lunghi", avere un processo di selezione personale abbastanza evoluto da premiare anche il talento/potenzialita e non solo l'esperienza, soldi da stanziare per progetti ricerca anche a fondo perduto .... (ps. gia con ste tre cose ho eliminato il 99.9% delle societa Italiane

)
Ecco perche quello che ha funzionato per Google non funzionerebbe, secondo me, per un altro contesto.