Se qualcuno è tanto gentile da darmi delucidazioni avrei qualche domanda in ambito di giustizia amministrativa
Nel mio libro da una parte mi dicono che la Cassazione dice che in materia urbanistica ed edilizia (quindi giurisdizione esclusiva del G.A.) la giurisdizione è estesa anche ai "comportamenti" delle PA.
Ora tra i comportamenti mi parlano della cd occupazione acquisitiva di un immobile occupato e trasformato irreversibilmente dalla PA, senza decreto di occupazione. E qui mi dicono che dal 2004 spetta al G.A. la controversia sul risarcimento danni da occupazione illegittima, mentre spetta al G.O. il risarcimento danni cagionati da occupazione legittima non seguita da decreto di espropriazione (?).
Poi, nel paragrafo successivo mi dicono che secondo il Consiglio di Stato: il G.O. ha giurisdizione per quanto riguarda la determinazione e corresponsione dell'indennità in conseguenza all'espropriazione blabla... e quindi se ne deduce che le controversie sul risarcimento danni dovuto ad occupazione acquisitiva ricadono nella giurisd. del G.A. Fin quì nessun problema, hanno ripetuto quello scritto prima mi pare. Ora però mi dicono: alla condizione che l'occupazione senza titolo sia preceduta da una dichiarazione di pubblica utilità - se manca tale dichiarazione allora la PA ha commesso un illecito e la giurisd. per il risarcimento danni è del giudice ordinario.
Poi mi chiudono dicendo che la Corte Cost. ha chiarito () la situazione dicendo che fanno parte della giurisd. escl. del G.A. tutte le controversie in materia di pubblici servizi relative a concessioni di pubblici servizi, escluse quelle concernenti indennità, canoni ecc., ovvero relative a provvedimenti adottati dalla pubblica amministrazione o dal gestore di pubbl. servizio in un procedimento amministrativo, ovvero ancora relative all'affidamento di un pubblico servizio - viene espunta la previsione relativa ai comportamenti.
Ora, se qualcuno ha letto fin qua, chi cazzo ha ragione? Se i comportamenti ora sono esclusi dalla giurisdizione esclusiva del G.A. significa che tutta la faccenda dell'occupazione acquisitiva sia con decreto di occupazione che senza è materia del G.O.? Perché poi mi parlano di occupazione senza titolo ma preceduta dalla dichiarazione di pubblicà utilità? Non è quella dichiarazione che legittima l'occupazione?![]()