si ma non ci si può nemmeno svegliare nel 2010 ed accorgersi che i politici ti coglionano dopo che lo hanno fatto per 40 anni e lo fanno tutt'ora bipartzan.
pensa che in svezia si dimise un ceo di un'azienda perchè aveva detto di essere laureato ed invece non lo era e questo nonostante i buoni risultati. si ma sono in svezia, altra mentalità ed altro modo di vita.
a me quello che non piace è che l'attenzione alle balle è spesso rivolta solo verso una parte. allora non si tratta di una migliore coscienza politica ma solo di lotte di quartiere.
quanto al debito pubblico, poche balle siamo stati in recessione per 10 anni e abbiamo vissuto sopra i nostri mezzi, da qualche parte si doveva pagare. qui è il debito pubblico, all'estero è il debito dei privati. perchè molti dei paesi virtuosi in termini di debito pubblico hanno magari scoperti di carta di credito di 3/4 mesi di stipendio ed un debito complessivo debito+pubblico che in percentuale sul pil supera il nostro. su quale situazione sia migliore c'è da farsi venire il mal di testa per deciderlo.