Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 103

Thread: Intervento di Feltri a La Zanzara (radio24)

  1. #61
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    quindi il problema è che ci sono troppi laureati e nn è invece che nn ce lavoro o che questo è assegnato sempre ai soliti (anzianità, nepotismo, lobby, corruzione, raccomandazioni etc etc)
    Vogliamo parlare di come vengono assegnati i dottorati, i ricercatori o come vengono dati i posti nella pubblica amministrazione o che ne so parlare delle farmacie o ospedali?
    No il problema è che ci sono troppi laureati brutti e cattivi che nn vogliono fare i trombai/pizzaioli/spazzini
    Sono due problemi che viaggiano a braccetto, ma sono due problemi.

    La gente prende pedate nel culo, e' vero, abbiamo un sistema del cazzo, ma ci sono determinate posizioni dove pedate nel culo le puoi dare solo ad uno con la qualifica necessaria, quindi prendi un dottore per lasciarne a casa un altro. Se i dottori sono due ed il posto uno solo, necessariamente un dottore lavorera' ed un dottore andra' a fare lo spazzino.

    Come poi sia stato scelto quel dottore e' un altro problema, che a spalar merda dovrebbe andarci il raccomandato invece di rubar il posto a un altro e' un altro problema, ma il fatto rimane che di partenza ce n'eran troppi e qualcuno deve ripiegare su un altro lavoro.

  2. #62
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Non vi e' giustizia, vi e' solo necessita'. E' giusto che, se il tuo ruolo non serve a nessuno, qualcuno debba assumerti per forza per farti fare necessariamente quello che te vuoi fare?

    Se ti senti che i nostri poveri ingegneri abbiano tutti bisogno di lavorare, perche' non apri te ditta e dai lavoro a tutti? Se e' cosi' facile dare a tutti il proprio lavoro ideale...
    Ok, è ovvio che non è possibile che tutti facciano il lavoro ideale, come non è giusto che qualcuno debba assumerti per forza. Il fatto è che ciò rende evidente che c'è mancanza di lavoro, mentre Feltri dichiara che non è così. Questo è il punto, non il neolaureato che si crede chissà chi. Ci sono tantissimi operai che rimasti incassa integraszione e senza posto di lavoro si sono trovati a fare qualsiasi cosa pur di sfamare la famiglia (ne conosco davvero tanti purtroppo).
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  3. #63
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by kakakatsu View Post
    Per quanto io sia d'accordo con la gran parte del post... dazi e quote purtroppo non risolvono nulla e sono realmente controproducenti. Sono la soluzione sbagliata ad un problema reale.
    Ponendo un dazio sulle magliette hai un effetto utile di protezione su quel prodotto. Ma quello che ottieni è una riconversione delle industrie cinesi verso la produzione, ad esempio, di lavatrici. A quel punto salvi il tessile e metti in crisi il settore degli elettrodomestici. Praticamente ti ritroverai a imporre dazi e quote progressivamente su tutti i prodotti cinesi.
    Se tutto questo può sembrare sensato (e non mi dispiacerebbe affatto farlo), la cosa si scontra con problemucci di tipo pratico non irrilevanti. Una fetta enorme del debito americano viene finaziato dalla Cina: di fatto i cinesi hanno in mano un pulsante rosso schiacciando il quale possono far saltare a gambe all'aria gli Stati Uniti. Ne consegue che gli Usa non possono chiudere le frontiere con la Cina allo stesso modo. Ovviamente a questo punto dovremmo chiudere il commercio anche nei loro confronti per evitare che prodotti cinesi passando dagli Stati Uniti arrivino in Europa. E via e via.
    A questo punto si dovrebbe parlare della guerra in corso per l'accaparramento delle materie prime africane, che è la chiave di volta per capire il problema della globalizzazione. Discorso lungo che non ho voglia di fare. Ma spero che venga di conseguenza che una chiusura del commercio estero farebbe ancora più danni della globalizzazione, perchè metterebbe a rischio l'approvigionamento di materie prime.
    Dazi e quote erano solo una sparata per ottenere consensi. La realtà è che ce l'abbiamo in culo comunque.
    PS:
    Apro una piccola parentesi. L'emerito PIRLA Tremonti cosa fa? Va in Cina ad incentivare gli investimenti cinesi nel debito pubblico italiano, giusto per mettersi nella stessa situazione degli Usa. Non credo abbia le idee molto chiare.
    I cinesi se ne accorgeranno tutto insieme dello sbaglio ENORME che hanno fatto a farsi pagare in titoli dagli usa
    Già ieri S&P e gli altri assassini del rating pensavano ad una rivalutazione del rating US.Cosa che ci avvierà verso il vero disastro.In questo gli americani sono stati veramente troppo avanti nel prevedere come sarebbero andate le cose.




    And many more lol

  4. #64
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.207

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Ok, è ovvio che non è possibile che tutti facciano il lavoro ideale, come non è giusto che qualcuno debba assumerti per forza. Il fatto è che ciò rende evidente che c'è mancanza di lavoro, mentre Feltri dichiara che non è così. Questo è il punto, non il neolaureato che si crede chissà chi. Ci sono tantissimi operai che rimasti incassa integraszione e senza posto di lavoro si sono trovati a fare qualsiasi cosa pur di sfamare la famiglia (ne conosco davvero tanti purtroppo).
    Beh mancanza di lavoro, nel caso dei dottori, non è che puoi dare lavoro a più gente di quanta se ne possa "mantenere". Se può lavorare un dottore ogni 1000 persone, non si può passare a 1 dottore ogni 100 persone senza sconvolgere gli equilibri.
    Nel caso specifico, mancanza di lavoro C'E nei settori dove prima ce ne era tanto e a causa dello spostamento delle produzioni e del progresso tecnologico i nostri stanno rimanendo a piedi (vedesi appunto, operai, artigiani e commercianti di beni "in crisi").
    Al contrario, se tutti i dottori non hanno lavoro non è che manca quest'ultimo, è che tutti i posti disponibili sono occupati e troppi stanno facendo i dottori.
    Free from Signature

  5. #65
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Ok, è ovvio che non è possibile che tutti facciano il lavoro ideale, come non è giusto che qualcuno debba assumerti per forza. Il fatto è che ciò rende evidente che c'è mancanza di lavoro, mentre Feltri dichiara che non è così. Questo è il punto, non il neolaureato che si crede chissà chi. Ci sono tantissimi operai che rimasti incassa integraszione e senza posto di lavoro si sono trovati a fare qualsiasi cosa pur di sfamare la famiglia (ne conosco davvero tanti purtroppo).
    Feltri ti dice che il lavoro c'e', in altri campi. Te ti lamenti che il lavoro non c'e' nel tuo campo.

    Un'affermazione non nega l'altra.

  6. #66
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Quanto sei democratico quando vuoi dare i calci nei denti alla gente
    Cresci Hador, cresci e capisci che non tutti possono fare i dottori e, soprattutto, non puoi mandare tutti a scuola fino a 25 anni, perche' quelli poi si abituano a stare col culo comodo, pretondono il lavoro in banca ed a spalar la terra non ci vogliono andare, ma servon anche loro.

    Hai mai provato a capire come mai e' un casino trovare lavoro in Italia? Sai perche' la tua laurea e' carta straccia? Hai provato a leggere il thread, o ti e' partito l'embolo quando hai visto qualcuno pensarla diversamente?

    Vedi, uno dei motivi principali per cui e' un macello trovare lavoro seriamente e ti offrono tutti apprendistati, Co.Co.Co. e porcate simili, e' perche' se ti prendono e poi non funzioni, non possono liberarsi di te. Ergo, ci pensano 3 volte prima di prenderti, e se possono prendere qualcuno "consigliato", lo fanno. E' lo stesso sistema contrattuale italiano che in parte causa il problema.
    Eh no, la motivazione è che se anche funzioni non gliene frega un cazzo meglio uno che funziona di meno ma che costa meno. Ed è il motivo per cui l'azienda in italia è medio piccola e non grossa. Non mi lamento della mancanza di meritocrazia tra ingegneri, mi lamento tra mancanza di meritocrazia tra tutti gli altri, la categoria del commerciale e del manager, i principi del non capire una minchia.
    La rivincita dei trombai, quelli che giustamente si vedono sminuiti pensano mo di aver fatto l'affarone a fare il trombaio, dimenticando che sempre cessi montano. Guarda io non ho problemi, penso di fare il dottorato, dopodichè se nn trovo un cazzo di figo qua vado all'estero e ad andare malissimo faccio l'albergatore, con un'altra mentalità a 14 anni avrei detto ai miei "AHO COJONI IO DI STUDIARE MICA CIOOOVVOGLIA MANDATEMI IN RIVIERA", ma come hai detto tu non siamo tutti uguali, a me il pizzaiolo non basta e dato che il mondo è grande, e al mondo c'è più bisogno di gente smart piuttosto che pizzaioli, se in italia si fallisce si tenta altrove

    ps. non ho mai, MAI, conosciuto un adulto con un lavoro manuale, idraulico, camionista, elettricista, muratore a venditore, che non abbia cerato di far studiare suo figlio per non fargli fare quello che fa lui, a prescindere dallo stipendio percepito.
    Last edited by Hador; 11th June 2010 at 10:53.

  7. #67
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Beh mancanza di lavoro, nel caso dei dottori, non è che puoi dare lavoro a più gente di quanta se ne possa "mantenere". Se può lavorare un dottore ogni 1000 persone, non si può passare a 1 dottore ogni 100 persone senza sconvolgere gli equilibri.
    Nel caso specifico, mancanza di lavoro C'E nei settori dove prima ce ne era tanto e a causa dello spostamento delle produzioni e del progresso tecnologico i nostri stanno rimanendo a piedi (vedesi appunto, operai, artigiani e commercianti di beni "in crisi").
    Al contrario, se tutti i dottori non hanno lavoro non è che manca quest'ultimo, è che tutti i posti disponibili sono occupati e troppi stanno facendo i dottori.
    Io vorrei vedere dei numeri. Non ci posso credere che ci sono così tanti neolaureati che il mercato è così saturo. Inoltre come detto prima la disoccupazione è aumetata soprattutto tra coloro che già avevano un lavoro da molti anni (appena trovo il link lo posto).

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Feltri ti dice che il lavoro c'e', in altri campi. Te ti lamenti che il lavoro non c'e' nel tuo campo.

    Un'affermazione non nega l'altra.
    Vero, ma io continuo a pensare che dire il lavoro c'è ma in altri campi sia una grande cazzata. Vallo a dire all'operaio che ha fatto 20 anni in fiat, all'ingegnere chimico che fa quel mestiere da 10 anni o al sistemista unix. Poi se tutti quelli che non trovano lavoro nel prorpio campo si spostassero in un altro non saturebbero anch'esso?
    Last edited by Eltarion; 11th June 2010 at 11:01.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  8. #68
    Enlisted
    Join Date
    May 2010
    Location
    Firenze
    Posts
    43

    Default

    Mi pare che sia la solita sparata di Feltri: generalizzare un problema, magari dimenticandosi che i call center sono pieni di laureati che si adattano, per scaricare la responsabilità su altri e non sul padrone. E' l'argomentazione tipica di chi non ha mai fatto un cazzo in vita sua se non leccare chiappe.
    Più che altro mi chiedo: l'ottimizzazione dei processi produttivi ha portato l'occidente a produrre sempre di più, con sempre meno manodopera. Posso comprarmi tre auto, quaranta telefonini e uno scaccolatore elettrico per sostenere l'occupazione? Non sarebbe forse il caso di lavorare tutti un po' meno? E non sarebbe forse il caso di incentivare l'occupazione di cervelli per cercare di trovare il modo di dover usare meno braccia? Se tutti quanti dicono che il numero di laureati in Italia è basso rispetto al resto dei paesi occidentali e comunque ci sono meno possibilità di lavoro per loro, non è che stiamo sbagliando qualcosa? Che cosa significa la parola progresso?
    aka Kakakatsu Kaboto - Lega dei Mercanti - DAOC Vortigern

  9. #69
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Io è da quando ho cominciato a lavorare che dico che bisognerebbe lavorare di meno
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  10. #70
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    muahahah l'ingegnere che va a fare il pizzaiolo è una cosa normalissima sisi.

    Non è che stiamo guardando il problema ad alzo zero e intanto ci perdiamo il quadro generale? Secondo voi che un ingegnere (minimo 5 anni di studio + 5 di esperienza lavorativa) debba andare a far pizze per vivere è una cosa normale? BTW questi specialisti migliorano società intere, nel medio-lungo periodo: se un domani esisterà una protesi per ciechi alla Jordie Laforge non lo dovremo certo al lavoro di piazzaioli e trombai.

    Il mercato del lavoro cambia, scende la richiesta di professionisti con preparazioni decennali e aumenta la richiesta di manodopera. Ok vi sembra un bel segnale?

    Poi il discorso del fare il lavoro più umile è puro qualunquismo. Per mangiare si fa quel che si deve fare. Sono un ingegnere ma se fossimo in guerra non avrei problemi a sparare per una ciotola di minestra, per le remore ci sarebbe tempo dopo, in periodo di pace a stomaco pieno nella mia pizzeria preferita. E' così che funziona ma, facendo un parallelo con questo thread, qui si discute sul perchè la gente non vuol partire soldato e non sul fatto che ci arrivano le bombe in testa.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  11. #71
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    lol @ dottori senza lavoro, tra non molto ci sarà un deficit e saremmo costretti ad importarli da altri paesi come stanno facendo ora germania/inghilterra/francia ad esempio

    [...]Sono un ingegnere ma se fossimo in guerra non avrei problemi a sparare per una ciotola di minestra,[...]
    si ma essendo ing lo faresti con armi fighissime e trappole!

  12. #72
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    E' così che funziona ma, facendo un parallelo con questo thread, qui si discute sul perchè la gente non vuol partire soldato e non sul fatto che ci arrivano le bombe in testa.
    Esatto. Sono n post che cerco di farlo capire.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  13. #73
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by kakakatsu View Post
    Per quanto io sia d'accordo con la gran parte del post... dazi e quote purtroppo non risolvono nulla e sono realmente controproducenti. Sono la soluzione sbagliata ad un problema reale.
    Ponendo un dazio sulle magliette hai un effetto utile di protezione su quel prodotto. Ma quello che ottieni è una riconversione delle industrie cinesi verso la produzione, ad esempio, di lavatrici. A quel punto salvi il tessile e metti in crisi il settore degli elettrodomestici. Praticamente ti ritroverai a imporre dazi e quote progressivamente su tutti i prodotti cinesi.
    Se tutto questo può sembrare sensato (e non mi dispiacerebbe affatto farlo), la cosa si scontra con problemucci di tipo pratico non irrilevanti. Una fetta enorme del debito americano viene finaziato dalla Cina: di fatto i cinesi hanno in mano un pulsante rosso schiacciando il quale possono far saltare a gambe all'aria gli Stati Uniti. Ne consegue che gli Usa non possono chiudere le frontiere con la Cina allo stesso modo. Ovviamente a questo punto dovremmo chiudere il commercio anche nei loro confronti per evitare che prodotti cinesi passando dagli Stati Uniti arrivino in Europa. E via e via.
    A questo punto si dovrebbe parlare della guerra in corso per l'accaparramento delle materie prime africane, che è la chiave di volta per capire il problema della globalizzazione. Discorso lungo che non ho voglia di fare. Ma spero che venga di conseguenza che una chiusura del commercio estero farebbe ancora più danni della globalizzazione, perchè metterebbe a rischio l'approvigionamento di materie prime.
    Dazi e quote erano solo una sparata per ottenere consensi. La realtà è che ce l'abbiamo in culo comunque.
    PS:
    Apro una piccola parentesi. L'emerito PIRLA Tremonti cosa fa? Va in Cina ad incentivare gli investimenti cinesi nel debito pubblico italiano, giusto per mettersi nella stessa situazione degli Usa. Non credo abbia le idee molto chiare.
    No no, non intendevo dazi settoriali, intendevo dazi su tutte quelle nazioni che applicano condizioni di lavoro che noi non potremmo applicare.
    E' ovvio che io Italiano non posso competere nella produzione di magliette con i cinesi, ma mica xchè sono una mezzasega, semplicemente perchè devo pagare i contributi ai dipendenti, la malattia, un miliardo di tasse etc etc, loro hanno gli schiavi di fatto, se ne rompe uno e lo buttano via come una scarpa rotta.
    A questo punto...tu paese civilizzato, non schiavista vuoi vendere in Italia, ok, nessun dazio e vedremo se sarai cosi bravo da poter competere su un mercato più o meno paritario; al contrario, tu paese schiavista mi paghi un dazio (o ancora meglio manco ti faccio esportare nel mio paese) perchè non stai competendo lealmente.
    Il fatto del debito pubblico USA nelle mani dei cinesi, semplicemente non me ne frega un cazzo, noi facciamo parte dell'Europa mica degli USA e dobbiamo pensare in chiave Europea a difendere i NOSTRI interessi, le cagate fatte dagli altri se le scazzino da soli.
    Tremonti quelle cose le diceva 10 anni fa, ora visto che nella merda ci siamo arrivati è ovvio che debba cercare di ragranellare il più possibile da tutte le fonti.

  14. #74
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh controller non lo faremo mai lo sai vero? Manco riusciamo a tutelare i nostri lavoratori, figuriamoci tutelare il lavoro in generale.

  15. #75
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    i dazi sono una cacata immane, in un mercato libero globale nn puoi fare dazi.
    Spoiler

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 125.05 Kb. compressed to 109.23 Kb. by saving 15.81 Kb. (12.65%)]