Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 103

Thread: Intervento di Feltri a La Zanzara (radio24)

  1. #76
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh controller non lo faremo mai lo sai vero? Manco riusciamo a tutelare i nostri lavoratori, figuriamoci tutelare il lavoro in generale.
    Noi non dobbiamo tutelare i loro lavoratori, sono loro che dovrebbero essere obbligati a farlo per poter vendere...

  2. #77
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    i dazi sono una cacata immane, in un mercato libero globale nn puoi fare dazi.
    Forse non ti è chiaro che io sono CONTRO un mercato libero globale per i motivi espressi nell'altro post.

  3. #78
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Forse non ti è chiaro che io sono CONTRO un mercato libero globale per i motivi espressi nell'altro post.
    ah scusa me lo so perso, nn pensavo ci fosse ancora qualcuno contro il mercato libero.
    Spoiler

  4. #79
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    conosco almeno 3 pizzaioli che cercano lavoro e non lo trovano....
    searching for free time...

  5. #80
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Noi non dobbiamo tutelare i loro lavoratori, sono loro che dovrebbero essere obbligati a farlo per poter vendere...
    no ma non tuteliamo i nostri di lavoratori, o non staremmo parlando da 6 pagine della situazione lavorativa pietosa che c'è in questo paese (per colpa di chi? io un indizio ce l'ho). Tralasciando il fatto che l'autarchia faceva ridere anche nel ventennio e che in ogni caso atm sono loro a tenere per le palle noi e non il contrario.

  6. #81
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Il protezionismo no nporta da nessuna parte, è stata provata in passato e non è andata bene, inutile provarci di nuovo.

    Poi giusto una questione... dove li vedete tutti sti laureati che la percentuale di gente che si laurea (almeno in materie tecniche) è calante ???

  7. #82
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il protezionismo no nporta da nessuna parte, è stata provata in passato e non è andata bene, inutile provarci di nuovo.

    Poi giusto una questione... dove li vedete tutti sti laureati che la percentuale di gente che si laurea (almeno in materie tecniche) è calante ???

    Quelli che conosco io a Ts che fan ingegnierie varie matematiche statistiche prima di laurearsi sn già contesi.

    Che siano lettere-legge le pecore nere della storia?

  8. #83
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    guardate laureati costretti in call center ce ne sono e parecchi però solitamente si tratta di lauree che sono "ultra scelte" e dove c'è una concorrenza iniziale (quantomeno) spietata.

    Vi faccio un esempio , Bologna anni 90 contata circa 1200 avvocati iscritti all'albo adesso sono diciamo quintiplicati (forse di più) in tutto in meno di 20anni , con tra l'altro un calo di imprese presenti nella provincia (che sono solitamente il principale bacino clienti di un avvocato ovviamente non penalista) preoccupante. A Forlì c'è la facoltà di ingegneria aerospaziale, sono (se non erro) una 20ina di anni che c'è anche li , forse meno, comunque da li si sono laureati alcuni amici e non ho mai sentito di nessuno che sia disoccupato, alcuni avevano già un contratto (a tempo indeterminato e con un discreto stipendio iniziale+bonus) prima della discussione della Tesi.

    Altro settore ad esempio era chimica farmaceutica, sino a pochi anni fa la carriera di informatore scientifico era disponibilissima ed apertissima, poco sbattimento , compensi da favola, auto di lusso ed orari di lavoro eccellenti , poi c'è stata l'invasione ed adesso sono millemila, gli iscritti a scienze politiche ? Ne vogliamo parlare ? Almeno 2 persone su 5 iscritte all'università a bologna frequentavano scienze politiche , adesso , quelli che han finito, tutti a casina a fare i dsoccupati o a vender il folletto per telefono. Ma quelli che hanno fatto ingegneria meccanica ? Loro son in azienda a lavorare.

    Io adesso comprendo che la realizzazione di una persona passi anche attraverso il proprio lavoro , ma non sono gli anni 80 dove buttavi per terra 100mila lire e quando tornavi indietro ne trovavi duecento, adesso bisogna sfangare la giornata , bisogna accettare di fare dei compromessi e la colpa non può essere sempre dello stato, dei raccomandati, di cristo e della madonna.

    Se in un settore ci sono nmila laureati per 5 posti di lavoro significa che :

    1. O sei nella Top 5
    2. Sei disoccupato

    Ma la colpa è da imputarsi semplicemente al settore che ti sei scelto.

    Ho un amico laureato in veterinaria, molto bravo e competente, il suo sogno era quello di fare il chirurgo veterinario (ha una definizione ma non me la ricordo) benissimo per realizzare questo suo sogno non è che è rimasto li con le mani in mano sperando che all'improvviso arrivasse il messiah a fargli operar la madonna, si è messo di buona lena ed ha passato 5 annetti con (letteralmente) le braccia nel culo delle mucche , dentro gli "stalloni" dove allevan vacche da carne e da latte. Il tutto per continuare a mantenersi dignitosamente attendendo una sua occasione , dopo 5 anni (ovviamente 5 anni dopo la laurea eh) ha coronato il suo sogno ed adesso lavora in una equipe chirurgica abbastanza nota.

    Feltri è uno che vende il suo giornaletto solo grazie ai titoli ed alle provocazioni che utilizza, alle volte oltre il cattivo gusto (date un occhiata ai titoli del post nassyria per intenderci) e spero che prima o poi un bel autobus di quelli grossi lo schiacci malamente, ma non bisogna dargli peso , è uno che se non fosse per la serie di culi che ha leccato starebbe ancora a scriver di nera in un qualche giornaletto di seconda....

  9. #84
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    uppo anche se specificando che tutto il lavoro di cui parla kad è ovviamente a tempo determinato, dall'ingegnere aerospaziale al meccanico. Certo in tempo di guerra ogni buco è trincea.

  10. #85
    Enlisted
    Join Date
    May 2010
    Location
    Firenze
    Posts
    43

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    No no, non intendevo dazi settoriali, intendevo dazi su tutte quelle nazioni che applicano condizioni di lavoro che noi non potremmo applicare.
    E' ovvio che io Italiano non posso competere nella produzione di magliette con i cinesi, ma mica xchè sono una mezzasega, semplicemente perchè devo pagare i contributi ai dipendenti, la malattia, un miliardo di tasse etc etc, loro hanno gli schiavi di fatto, se ne rompe uno e lo buttano via come una scarpa rotta.
    A questo punto...tu paese civilizzato, non schiavista vuoi vendere in Italia, ok, nessun dazio e vedremo se sarai cosi bravo da poter competere su un mercato più o meno paritario; al contrario, tu paese schiavista mi paghi un dazio (o ancora meglio manco ti faccio esportare nel mio paese) perchè non stai competendo lealmente.
    Il fatto del debito pubblico USA nelle mani dei cinesi, semplicemente non me ne frega un cazzo, noi facciamo parte dell'Europa mica degli USA e dobbiamo pensare in chiave Europea a difendere i NOSTRI interessi, le cagate fatte dagli altri se le scazzino da soli.
    Tremonti quelle cose le diceva 10 anni fa, ora visto che nella merda ci siamo arrivati è ovvio che debba cercare di ragranellare il più possibile da tutte le fonti.
    Vabbè. Io partivo da dazi su certi tipi di merci. Col ragionamento arrivavo a dire che poi si sarebbe arrivati ad applicarli a tutte le merci. Un passaggio in più, inutile, che non cambia nulla.
    Deve fregartene del debito americano. Cosa fai se gli stati uniti non mettono i dazi? La merce cinese passa dagli stati uniti e arriva qui come se fosse americana. A questo punto devi mettere i dazi anche a loro. Allora pensi di aver difeso i tuoi diritti e se la cosa fosse così semplice sosterrei i dazi e le quote anche io. Ma semplice non lo è.
    Materie prime. Africane e sudamericane principalmente. Cina e Usa ci taglierebbero fuori in un centesimo di secondo dall'approvigionamento di queste materie prime, senza le quali non duriamo il tempo di scorreggiare.
    aka Kakakatsu Kaboto - Lega dei Mercanti - DAOC Vortigern

  11. #86
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by kakakatsu View Post
    Cosa fai se gli stati uniti non mettono i dazi? La merce cinese passa dagli stati uniti e arriva qui come se fosse americana. A questo punto devi mettere i dazi anche a loro. Allora pensi di aver difeso i tuoi diritti e se la cosa fosse così semplice sosterrei i dazi e le quote anche io. Ma semplice non lo è.
    Materie prime. Africane e sudamericane principalmente. Cina e Usa ci taglierebbero fuori in un centesimo di secondo dall'approvigionamento di queste materie prime, senza le quali non duriamo il tempo di scorreggiare.
    Conta il "Made in" non il rivenditore eh..e non un "Made in" come quello attuale dove basta fare un passaggio di lavorazione per acquisire il Made in Italy.
    Iniziamo a farlo il conteggio delle materie prime per avere l'indipendenza, di sicuro siamo carenti (come Europa) per quelle energetiche, cosa che si può ovviare in diversi modi, per il resto dovrei fare una ricerca più approfondita ma ora non ne ho il tempo.

  12. #87
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    uppo anche se specificando che tutto il lavoro di cui parla kad è ovviamente a tempo determinato, dall'ingegnere aerospaziale al meccanico. Certo in tempo di guerra ogni buco è trincea.
    beh non sempre , chiaro che le azienda tendono a fare quello che più conviene a loro ed al momento in termini di costo (banale) il tempo determinato conviene , ma ci sono del resto anche particolari figure che per le loro specificità non possono essere assunte fino ad una certa data , perchè semplicemente non vengono a lavorare da te e all'azienda servono. Penso ai neolaureati in ingegneria aerospaziale ad esempio.

    Cmq il concetto resta quello, la specificità/unicità di una competenza richiesta aumenta le chance di trovare occupazione, è un po come negli anni 20 dove se eri "Ragioniere" eri un autorità , paragonabile al dottorone, se non erro la citazione "in un mondo di ciechi anche un orbo è re" se ti lanci in un settore da nmila competitors o hai dalla tua una specificità elevatissima che ti porta ad essere appetibile oppure resterai uno dei tanti, se sei in una nicchia e non hai competitors/ne hai pochissimi avrai assolutamente più possibilità di fare quel determinato mestiere.

    Che ad un laureato stia sul culo fare un lavoro di bassa manovalanza posso comprenderlo , lo studio è anche sacrificio , quello che mi fa incazzare è sentire gente che è a casa , disoccupata che si lamenta da mattino a sera, che non fa un cazzo per cambiare lo stato delle cose e che non contenta si permette anche di rifiutare determinati lavori, qui non centra la laurea o meno qui centra il buon senso.

    Ho sentito elementi dire : Se per quei soldi li sto a casa mia altrochè!

    Come ?? Ma se sei disoccupato , non hai una lira che una (lo dici tu) sei sempre dietro a romper i coglioni , dormi dalle 03 di notte alle 2 del poeriggio , alle due ti svegli , ti ammazzi di pugnette su youporn e dalle 19.00 alle 03.00 sei di nuovo in giro a bere , a ballare o al mare , ma scusa ma che cazzo vuoi ? Io quando ho avuto bisogno di soldi sono andato a lavorar di notte sulla ribalta della TNT Traco a scaricar dei camion dalle 20.30 alle 08.00 del mattino , 12 mesi dietro fila, con solo 1 settimana di malattia quando un idiota ha sganciato un carico di boiler sul mio piede , e c'è gente che si lamenta che non la pagan abbastanza , ma cazzo ma sei a casa a non far niente ma anche solo 800 euro in più al mese ma saran ben un passo avanti no?

    Ah ma non si trova mai da lavorare....

    Come ?

    No è che non trovi da lavorare come manager anziano con contratto da dirigente e stipendio a nmila euro mensili , trovi però lavori più umili nelle mansioni e nello stipendio. Conosco non meno di 15 aiende del settore estetico che ricercano agenti di commercio (volendo anche con contratto enasarco) plurimandatari disponibili a pagare un ottimo proviggionale ed un discreto rimborso kilometrico, alcune offrono anche un piccolo portafoglio clienti per iniziare e tutte mettono a disposizione la formazione di base sul prodotto minima, sai quanti agenti hanno trovato negli ultimi mesi ? nessuno (e la mia azienda è tra queste) e sai perchè ? Perchè cercare clienti , viaggiare facendosi anche 400 kilometri al giorno , rompere le palle, prendere delle porte in da feis e via dicendo non è divertente come fare un cazzo tutto il giorno davanti alla tv o su feisbuc lagnandosi con gli nmila amicici che si hanno.

  13. #88
    Enlisted
    Join Date
    May 2010
    Location
    Firenze
    Posts
    43

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Conta il "Made in" non il rivenditore eh..e non un "Made in" come quello attuale dove basta fare un passaggio di lavorazione per acquisire il Made in Italy.
    Iniziamo a farlo il conteggio delle materie prime per avere l'indipendenza, di sicuro siamo carenti (come Europa) per quelle energetiche, cosa che si può ovviare in diversi modi, per il resto dovrei fare una ricerca più approfondita ma ora non ne ho il tempo.

    Non so quale sia il "made in" indicato sulle nike ma dubito che se ne produca una sola scarpa in tutti gli stati uniti.
    aka Kakakatsu Kaboto - Lega dei Mercanti - DAOC Vortigern

  14. #89
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh no kad perchè attualmente ci sono alcuni settori che in italia non tirano, che sono i settori tecnologici più interessanti. Prima era vero, fai ingegneria esci e ti assumono. Mo il cazzo, fai ingegneria aerospaziale e sicuramente hai più possibilità di uno che ha fatto scienze della formazione però non è che ti ricoprono di soldi ne tantomeno ti tengono stretto, anche io conosco laureati in ingegneria aerospaziale, uno di sti qua lavora da 5 anni e da 5 anni è a progetto comunque, e fa i cazzo di pezzi dei satelliti. Ma vabbè di quello ci si lamenta dopo, prima c'è da trovare lavoro.
    E' che il tecnologico in italia fa schifo, se non con alcune isole felici. E o entri li o suki e piangi, e non voglio manco star qua a sentir stronzate sul fatto che ormai lo sviluppo tecnologico è in mano a USA o ancora meglio a cina e india quando basta andare in germania per trovare azienducole come siemens, sap o le varie automobilistiche tedesche. Semplicemente in italia la grande azienda tecnologica, che è quella che fa innovazione e ricerca, non è un modello che viene adottato (le nostre più grandi aziende tendenzialmente di eccellenza han solo il saper succhiare soldi allo stato), le motivazioni, secondo me, derivano dal fatto che serve bravura, non puoi riempirla di cugini e amici perchè fallisci male, ma il mercato c'è eccome.

    E non sono neanche d'accordo che meglio farsi schiavizzare per 500 euro al mese piuttosto che non fare un cazzo, dipende dalla necessità economica e dal proprio amor proprio, perchè altrimenti a dare via il culo sai quanto guadagni?

  15. #90
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by kakakatsu View Post
    Non so quale sia il "made in" indicato sulle nike ma dubito che se ne produca una sola scarpa in tutti gli stati uniti.
    Forse forse negli USA faranno quelle custom per i campioni sportivi, dubito qualcosa di più.

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.35 Kb. compressed to 96.08 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.71%)]