
Originally Posted by
Dryden
Io attualmente ho la mia postazione e mi "esercito" con del materiale che mi danno loro, roba vecchia sul quale han già lavorato, e cerco di ottenere i migliori risultati sotto la loro supervisione/consiglio/spiegazione. Non sono utile ai progetti, non produco, anzi, consumo.
Il compositing e la grafica 3d lavorano con N software,dove per ognuno si può fare tranquillamente un corso da 120ore e 300/500€ di costo, quelli base e meno costosi.
Venire in questa azienda dove ho l'attrezzatura che mi serve e l'accesso+supporto a N software mi costa benzina + pranzo, per a star larghi 50€ a settimana. E' vero non ho tempo di fare altri lavori settimanali (solo serali o nel weekend), ma almeno ho un alta curva di "apprendimento lavorativo".
Fare un corso, anche solo uno, per il softtware che adopero per la maggiore qui dentro mi costerebbe, oltre che la benzina + pranzo, anche il costo del medesimo ( più benzina/pranzo di quando vado a lavoro). Andrebbe a finire che quel che guadagno lavorando ci andrei forse forse a paro con le spese, ma imparando a fare il commesso invece che il tecnico di compositing.
Riprova di quel che dico è l'esperienza dei colleghi che ho intorno, quasi tutti usciti dall'Uni han fatto come sto facendo io dove, parole loro, "è il modo migliore per imparare a lavorare con queste cose". Ed è più o meno quel che si diceva anche in Uni, se veramente pensavo che mi sarebbe convenuto diversamente avrei fatto il Master/Speciaistica dell'Uni.