"Drive on the right side of the road, the left one!" WUT?!?!?
Io mi sono fatto 3 giri dell'aeroporto di Cork per prenderci confidenza, ma tutto sommato in 10 min cominci ad entrare nella filosofia e dopo un paio di giorni si diventa skilled. I veri momenti di tensione sono gli incroci, dove in un paio di occasioni ho rischiato il frontale causa ingresso su corsia di destra, e quando sei il solo utente della strada e ti dimentichi di stare in Irlanda, salvo riscoprirlo alla prima svolta senza visuale dove ti trovi contromano con uno che ti viene incontro. Alcuni dicono che le rotatorie sono l'inferno: non e` vero, basta prenderle contromano...
Il mio vero dramma e` stata la macchina situs inversus: niente cambio automatico perche` non l'avevo mai usato prima e di cose nuove da imparare ce ne erano gia` abbastanza, quindi vai di cambio manuale con leva a sinistra... lol, quante volte sono salito in macchina per guidare dal lato passeggero, ho cercato la leva del cambio nel vano della portiera e tentato di afferrare la cintura di sicurezza nel vuoto tra i due sedili... Ma poi ci si abitua!
Ad ogni modo la macchina e` tapezzata di adesivi in cui ti ricordano che si guida a sinistra e anche per strada ci sono cartelloni per rinfrescare provvidenzialmente il concetto.
Poi appunto ci sono le strade a darti una mano a mantenere attivo il cervello: cartelli in miglia o in chilometri senza unita` di misura (in realta` di solito quelli rugginosi e bianchi sono per le miglia), indicazioni mancanti (se non c'e` il posto dove vuoi andare, il 95% delle volte vuol dire che devi andare dritto... il 95% delle volte, appunto...) o addensate su un unico palo come una colonia di cozze su un piede del molo (per risparmiare credo, e poi dicono degli scozzesi) o perche` no con soli toponimi gaelici (Dingle rulla da questo punto di vista), limiti di velocita` che piu` che limitazioni sembrano provocazioni (dai, provaci a farla ai cento all'ora...) e la cui utilita` e` solo quella di farti capire se sei su una strada extraurbana principale(100km/h) o secondaria (80km/h) o sentiero (60km/h), strade che anche quando sembrano diritte ti frollano ammortizzatori e chiappe piu` di un vibromassaggiatore AmerikaStar oppure piano stradale incredibilmente piano e largo che chiama velocita` a curvatura, salvo poi concludersi con svolta cieca a 90 gradi (non segnalata) e ponte a dorso di mulo a singola corsia ma doppio senso di percorrenza immediatamente a seguire... Ma tutto contribuisce enormemente all'epica del viaggio in Irlanda, regalandoti un fottio di aneddoti da raccontare agli increduli amici che aspettano fiduciosi il tuo rientro in Italia!
Comunque per quel che mi riguarda, a parte una costellazione di bozzi sul cofano omaggio di un paio di ragazzini che giocavano a pallone per strada dove avevo parcheggiato(che iddio li possa strafulminare, semiannegare e far soccorrere da una vogliosa tribu` di mandingo cannibali), qualche graffietto dato dagli inevitabili cazzo di rovi che si protendono sulla careggiata dagli onnipresenti muretti e una fantozziana sportellata al parcheggio delle moher's cliff omaggio di un rincoglionito connazionale dalle mani di merda che non si e` accorto che soffiava un vento della madonna, la macchina l'ho riconsegnata come nuova e non mi hanno fatto storie!![]()