e tu non vorrai mica che esistano solo liberi professionisti?
Ci sono alcuni lavori secondo me che andrebbero strutturati necessariamente intorno ad una azienda e non con n liberi professionisti, quest'ultimi sono "aziende" di una persona e in quanto tali mi sembra triviale come sia più difficile guadagnare rispetto all'imprenditore che gestisce una azienda più grossa con n dipendenti. Come mi sembra banale come il dipendente dell'azienda da 3 persone avrà meno privilegi di quello dell'azienda da 1000 o un milione (con l'estremo che è il dipendente pubblico, ma li perchè tanto paghiamo noi

). Il guadagno non cresce linearmente con la dimensione dell'azienda, ma più velocemente.
A me il popolo di consulenti partita iva non affascina e non vorrei che fosse difeso, perchè dal punto di vista economico porta meno sviluppo di una azienda, ben mi sta un modello dove se voglio fare il consulente generico con partita iva prendo meno di farlo stipendiato da una azienda, o vado a lavorare in quell'azienda o cerco di tirarne su una io con altri come me.
Poi vabbè di robe da cambiare ce ne sono e lo so bene (per la gioia dei commercialisti) ma di fatto l'evasione stravolge tutto il modello creando delle anomalie che fanno a dir poco rosikare.
ps. curiosità, facendo dei lavori han cercato di venderci in nero del materiale (per impianto elettrico, roba bticino), ci chiedevamo ma sti qua come fanno? cioè io capisco chi vende un servizio li ok, ma sti qua sono rivenditori, come fanno? Dichiarano che gli sono cadute le casse dal camion? ...