link articolo
geniale![]()
link articolo
geniale![]()
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
Troppo lento![]()
Free from Signature
mi rovinerebbe il frigo
lol, troppo lento e troppo dispendioso energicamente. Poi non è che sia geniale, è abbastanza banale il grasping
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
siamo ancora lontani, ma stiamo andando nella direzione giusta![]()
No, è fisso e pesa 2 tonnellate e mezzo, è l'nx1 della comau. Dico che come problema teorico il grasping, ovvero il controllo in forza, è stato ampiamente dibattuto e risolto, per cui non è che sia sta genialata. Se vuoi vedere roba abbastanza genialoide vatti a vedere quello che combinano adesso con i quad rotor. Sono molto carini anche gli AUV modulari
Ma la vera frontiera è la cooperazione di piccoli sistemi, perchè coi robot grandi, con la scarsezza di energia portatile che abbiamo, non ci fai un cazzo
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
si lo so quello intendevi, stavo un po' scherzando![]()
Ma l'nx1 ce l'hai in uni? fico Io ne ho avuto a che fare presso alcuni clienti, mi hanno sempre affascinato
C'è da dire comunque che nonostante la problematica del grasping sia già stata affrontata, il progetto rimane comunque molto bello perchè fatto piuttosto amatorialmente.
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
No, in uni coi soffitti che abbiamo non c'entrerebbe, ho la simulazione meccanica in maplesim con i dati forniti dalla comau (di cui uno pure sbagliato, LOL) su cui sto appunto facendo il controllo di forza per il grasping.
Il progetto è molto valido, ma è pur sempre una roba abbastanza "consolidata", ovvero basta prendersi un libro di fondamenti di robotica e trovi tutto dall'inizio alla fine per fare quel progetto. Un po' come prendersi l'havok con mdb già fatti e fare un'avventura grafica: il lavoro indubbiamente c'è ma è tutta roba consolidata.
Le genialate ora come ora vengono fuori sulla cooperazione di veicoli autonomi, da una parte reti di sensori wireless che esplorano ambienti dall'altra robot mobili che cooperano in ambiente umano dove devi poter reagire in ogni situazione per garantire la sicurezza. Proprio per questo motivo ci si sta spostando dallo studio di robot rigidi in metallo a robot invece che siano fatti di plastica per minimizzare gli impatti accidentali, garantire maggior flessibilità e minimizzare il dispendio energetico. Ad esempio la mano costruita dal mio prof è diventata abbastanza famosa : http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...734782003.html (è il primo link, poi è uscito anche un numero su Newton divulgativo ma non lo trovo)
Last edited by marlborojack; 14th July 2010 at 14:16.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
ho sbagliato tutto, dovevo fare questa roba qui all'uni qq mi eccita sessualmente! fortunatamente faccio un lavoro in cui posso giocare un po' con svariati hardware (assi, motori passo passo, sensori, laser...), ma neanche lontanamente a quel livello qq
Realm Of Trollers
while ( ! ( succeed = try() ) );
Spoiler
Peccato che le donne non subiscano lo stesso fascino, fatta eccezione per una cinese orrendamente butterata che vaga per il mio dipartimento.
Comunque non ti credere, io ho avuto la fortuna di finire al centro E.Piaggio qui a pisa dove si fan robe interessanti, altrimenti è solo un martellamento di coglioni di software numerici che si piantano, vanno in out of memory, oppure in starvation. Per esperienza personale. Senza contare che quando devi risolvere metti un problema di ottimizzazione serio ti tocca fare il turno in uni dove hanno l'optimization toolbox.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.