minchia ma per quanto riesci a trattenere il fiato? saro' noob io ma non credo che resisterei durante la discesa e poi giu' a fare quei movimenti alla ricerca dei pesci
minchia ma per quanto riesci a trattenere il fiato? saro' noob io ma non credo che resisterei durante la discesa e poi giu' a fare quei movimenti alla ricerca dei pesci
ma chi?? io, si e no, 4 minuti..... quando sono in forma!hahahaha
Spoiler
Spoiler
oh ma stavo scherzando mi pare ovvio che non sono io, quella è gente che ci passa la vita a fre pescasub
esageri, non ci vuole una vita per arrivare a quei livelli, oltretutto in questo video il sub riesce a stare parecchio sotto anche perchè utilizza la tecnica "dell'aspetto", cioè rimane sul fondo dietro o sopra un masso aspettando che passi una possibile preda, quindi non fa molti movimenti.
un pò di teoria e pratica e ci arrivi
L'importante quando fai pesca in apnea è di non andare da soli! E' sempre consigliato avere una seconda persona che sia con te, anche se sta a guardarti dalla superficie può cmq aiutarti in caso di difficoltà tirandoti dalla cordicella del palloncino segnalatore.
Per quanto riguarda il discorso squali: io ho sempre una paura fottuta ma cerco di combatterla, anche perchè dove mi immergo io di squali ne sono stati avvistati, una volta hanno pescato uno squalo mako![]()
On iMac 21,5"
Quello è un livello decisamente fuori dalla media, è semplicemente un professionista; andare oltre i 20 metri è già difficile, fare l'aspetto oltre i 20 metri è da pro
Mi ricordo anni fa che un signore piccoletto attorno ai 45 anni andò davanti al campeggio a pescare, li notoriamente non c'era ombra di pesci, questo si presentò con un attrezzatura megagalattica, dopo 7 ore se ne tornò con decine di kg di pesce e tutti noi a guardarlo cosi
Alla fine, gli chiesi dove cazzo li avesse presi e mi rispose che "li davanti" a 2 km dalla costa...parlando un po' venne fuori che era vicecampione mondiale di pesca sub e che pescava sui 40-50 metri lol.
Cmq per quel che riguarda la compensazione e il dolore alle orecchie...devi sempre anticipare il dolore, io la prima la faccio attorno ai 2 metri e poi circa ogni 2 metri la rifaccio, se arrivi anche solo ad aver "fastidio" quello ti pregiudica l'immersione. Per quanto riguarda il fumo, ovvimente essere un fumatore non aiuta (e io lo sono) ma per immergersi conta tantissimo la tecnica ed il risparmio maniacale di ogni possibile sforzo di modo da sprecare meno ossigeno possibile.
Altra cosa importante per la pesca, è ovvio che se sei in grado di fare su e giu decine e decine di volte a 20 metri teoricamente troverai più pesce ma anche su fondali più bassi si trova spesso qualcosa, basta portarsi una torcia e cercare nelle tane![]()
In apnea duro ben poco. Dopo Cuba dell'anno scorso mi sono iscritto ad un corso scuba. Cerchero' di farli tutti anche se quelli advance costano un botto, per ora ho solo Open Water Diver . Ma mi sto appassionando un botto. Ho appena fatto qualche immersione alle Azzorre ed il fondale é notevole ricco. Avrei voluto avere un bel fucile per qualche bella cernia che ho visto
Comunque continuo ad passare sopra la pesca subaquea... C'é troppa roba da vedere prima...
P.S. suggerisco a tutti anche a snorkling people... di usare le tute, sono comode e con acqua fredda.. (vedi i 17'C delle Azzorre) aiutano molto a conservare le energie e temperatura corporea ed evitare problemi muscolari.
oggi sono sceso in costiera e non si vedeva un emerito cazzo![]()
bhe ovvio per arrivare ai livelli di quel video serve passione, tempo, soldi ed una bella capacità polmonare eheh
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver