Che ragionamento è? Se una cosa è conveniente è inutile aspettarsi la qualità? Scommetto che ci sono fior fior di paesi in cui una spedizione costa meno e la qualità è buona. Pacco celere 3 funziona a 11,40€ come funzionava a 9,10€. Diminuta la convenienza ed invariata la qualità, direi che cose per cui lamentarsi ce ne sono.
per quanto riguarda le spedizioni io mi lamento solo del costo, pacco celere e posta prioritaria non mi hanno mai dato grossi problemi. il resto dei servizi postali nemmeno lo considero. Le poste dovrebbero essere un servizio fatto per le persone, i corrieri sono specializzati. Devono offrire qualità superiore ed hanno, ovviamente, costi superiori. Un cittadino non ha scelta, va alle poste perchè il servizio è quello. Ricorrere ad un corriere è un'opzione non tanto comparabile per costi e comodità d'utilizzo.
Rimane il fatto che non lamentarsi porta ancora a meno che lamentarsi, almeno ci si sfoga. Io con le poste cerco di avere pochi rapporti, quello più lungo è stato una causa da me vinta perchè mi avevano perso un contrassegno![]()
Certo, ma non è che regalandole in giro a quelli della casta, migliori le cose, il sistema Italia non ha bisogno ne di tagli ne di privatizzazioni a muzzo come sono stati fatti finora, semplicemente che le cose funzionino nello statuto già redetto, il massacro dei servizi sotto una sbandierata giusta causa di fannulloni e sprechi, di fatto viene usato per razzolare fondi, il sistema Italia resta in piedi e il servizio irrimediabilmente peggiora, quindi si è mozzato roba o privatizzato in fretta e furia senza alcun piano di razionalizzazione del servizio, morale della favola, ti tieni la vecchia architettura e struttura solo con meno soldi o con soldi di privati che cureranno prima i propri interessi poi quelli della collettività che usufruisce del servizio. Visto che da visione diretta del fenomeno dato che ci lavoro dentro, i primi a saltare sono stati quelli che lavoravano davvero perchè non avevano appoggi, il raccomandato fannullone un pò indispettito perchè ora ha 10 minuti di lavoro in più è rimasto ben saldo negli apparati, sia pubblici che aimè anche nel parastatale privatizzato, sicuri che se qualcosa va male lo stato non può permettersi di interrompere il servizio...
La privatizzazione o i tagli sono sicuramente strade da intraprendere per razionalizzare i servizi o istituire un sistema concorrenziale sano, volte ad un miglioramento, ma se queste cose le fai a cazzo, peggiori solo le cose e aimè è la strada che abbiamo intrapreso...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Ho comprato un affarone da 630 cucchi (di un dio) 9 giorni fa in austria, scelto corriere per la spedizione pensando dentro di me col cazzo che prendo la posta austriaca , va a finire che lo smollano alle poste nostrane e chissa quando arriva, il sacro serpente che su tutti noi veglia ci ha messo lo zampino , porco il porchissimo , il partner del corriere transfugo austriaco è SDA...... son 9 giorni per sto cazzo di pacco... starà venendo giù a piedi...
la merce high tech, o comunque di un certo valore, ha una certa tendenza a "perdersi" con le poste
Non è HiTech , se lo perdono avendo pagato con paypal dovrei avere il rimborso , è solo la rottura di coglioni di dover aspettare sto pacco a tempo indeterminato....
lo scatolo ti arriva, vuoto, ma ti arriva![]()