mica vero anzi a sx in genere hanno sempre votato le classi piu' umiili tant'e' che la classe operaia votava storicamente a sx., e come dicono molti comunisti stessi (anche del forum come Bortas) il problema della sinistra e' stato appunto lasciare il sociale e le fabbriche per entrare nei salotti buoni ed interessarsi dell'intellighentia: i radical chic non sono proprio di sinistra

In quel contesto e' iniziata la fine della sx e si e' distrutta politicamente.
Se parliamo di scuola dell' obbligo c'e' un grande slancio a sinistra perché sono più che altro dipendenti pubblici sottopagati, al di la degli ultimi anni dove un professore/maestro di scuola e' praticamente diventato un precario. E potremmo ancora ulteriormente distinguere tra docenti di scuole pubbliche o di scuole private dove non trovi quasi mai il professore comunista/democratico (senza trascurare le migliaia di scuole religiose dove sono tutto tranne che a sx)
A livello universitario invece dipende dal tipo di facoltà ci sono facoltà storicamente di sx (filosofia, lettere)ed altre storicamente di destra (economia), e dipende molto anche dalla citta' (giurispurdenza a Palermo e' rossa mentre a Milano e' molto destrorsa ad esempio): insomma e' una generalizzazione errata
Che la cultura stia a sx e' una boiata esistono ignoranti in tutte le salse a prescindere dalle loro idee politiche.