leggetevi il fatto quotidiano, a meno che non vi piace cosi' tanto mangiare la merda. Almeno quello non prende finanziamenti pubblici
Spoiler
stanotte ero in ascolto di radio 24 , praticamente quelli del giornale di stavano difendendo dicendo che le intercettazioni sono tutto un euivoco perchè al telefono scherzavano ...
Indipendentemente dal fatto che sia vero o meno, ho visto Mentana ieri e la cosa che mi ha SCONCERTATO è che...
Sallusti ha detto CHIARAMENTE "siamo intercettati, quindi nelle nostre chiamate è possibile che si sentano cose che dette tra amici..blablabla".
Ora...chi cazzo lo ha detto a Sallusti che erano intercettati?????
Cioè, ci sta un'indagine della magistratura dove sono indagate persone che vengono a contatto con Sallusti e Porro, per rapporti d'amicizia, e CASO VUOLE che dopo l'intercettazione Sallusti se ne esce con sta cosa???
Mo guarda un pò.
Discorso Repubblica e Il Giornale.
Fanno cacare tutti e due, ma sfortunatamente si dovrebbe dire che in Italia il 99% dei quotidiani fa CACARE.
Ma ci sta una gran bella differenza tra essere un giornale che fa riferimento alla FAMIGLIA del PREMIER e il giornale di un editore X.
Oltre a questo, ci sta una bella differenza tra l'usare un giornale di proprietà per COLPIRE gli avversari politici di tuo FRATELLO, il PREMIER e, usare un giornale per fare politica vs la parte avversa.
In conclusione, compravo Repubblica solo il venerdi per la guida TV. Compravo il Corriere quando parlava meno di Corona e Belen e quindi...mi risparmio 2€ al giorno e son contento.
Scusatemi pur largamente condividendo gli interventi di McLove credo che ci sia una differenza lampante tra il fare giornalismo del Giornale e quello de La Repubblica, non fosse altro perchè non c'è mai stato una telefonata da parte di un giornalista della repubblica che minacciasse qualcuno di "spaccargli il cazzo per il mese" se non cambiava atteggiamento ....
Il giornale è diventato carta da culo, mi ricordo che 10 anni fa lo leggevo anche. Bha. Cmq in generale l'informazione in Italia è troppo legata ad interessi particolari per essere veramente valida e super partes.
K™
www.dna-guild.com
Best quote ever:
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.
La differenza è che Repubblica è un giornale schierato, ma fa inchieste con riscontri...
Il Giornale è basato su favole e storielle, dove il lupo cattivo viene sorteggiato tra chi ha osato contestare il re di molto molto lontano, e su di lui si inventano cazzate a ruota, ma quello è solo il trampolino per dare il "La" a 6 tg che scalpitano per mettere come prima notizia la cazzata che si è inventato il Giornale, tanto alla fine della fiera si risolve tutto con una multarella e un trafiletto di scuse scritte da Felty in 3° pagina, come accaduto con Boffo...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
a me un giornale con una visione politica vicina alla mia piace, dove il pensiero politico dà il tono al discorso, non altera o seleziona le notizie.
Se volessi una mera rassegna di notizie mi leggerei l'ansa mica un giornale, in un giornale voglio anche una componente critica e degli spunti di riflessione. Cosa che tra l'altro mentana fa, il fatto che non sia identificabile in un partito non vuol dire che non abbia un'impronta politica (o anti-politica).
Quel che non voglio è un giornale populista (come repubblica sta diventando, soprattutto nella sua versione online) e tantomeno un giornale di propaganda, su modello pravda, quale il Giornale.
Detto ciò i politici non sanno quello che fanno, i giornalisti non sanno quello che fanno, gli addetti ai lavori (magistrati avvocati economisti ecc) non sanno quello che fanno, in quanto ognuna di queste categorie è incapace di descrivere un fatto all'unanimità allo stesso modo (descrivere-un-fatto non dare una interpretazione o sostenere una posizione), per un mclove che ci dice, in veste di avvocato, che la riforma X sulla giustizia causerà Y e Z ce ne sono altri n, ugualmente qualificati, che dicono il contrario e così via.
Non riesco proprio a capire perchè debba essere così difficile.
hdr.
bnet profile
la differenza e' che se la magistratura indagasse su Repubblica, Bersani non se ne uscirebbe dicendo: "Quei pm vogliono arrivare a me"![]()
Spoiler
bla bla bla noi non abbiamo nessun dossier sulla marcegaglia bla bla bla
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010...egaglia/70106/
La direzione del Giornale ha reso noto che domani il quotidiano pubblicherà “un dossier di quattro pagine” relativo al presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. La direzione del quotidiano per ora non ha inteso specificare ulteriormente quale sia il contenuto della pubblicazione.
Spoiler
Ci sono certamente cose che possono essere interpretate altre che certamente non possono esserlo.
indicare che il falso in bilancio, tutto, e' stato depenalizzato per dare un significato politico relativo alle leggi ad personam e' totalmente differente che ad esempio indicare che ad essere depenalizzate sono le variazioni fino ad un massimo del 1% e fatte NON in frode a creditori soci e fisco, anche in ottempranza ad una direttiva comunitaria.
discutere sull opportunita politica o in generale l'opportunita di un fatto e' un discorso ma quando le premesse dei fatti sono errate, e vengono sovvertite per potere fare il commento che piace tanto alla fazione allora non e' informazione ma il suo opposto, disinformazione.
Se una cosa cosi da un politico (di merda), posso anche accettarla, invece non posso per nulla farlo per uno strumento che ha l'obbligo, se vuole qualificarsi tra strumento o organo d'informazione, di rimanere aderente alla verità, contingenza ed interesse pubblico, uniche e sole linee guida del diritto di cronaca.
Ci sono tantissimi esempi dove l'informazione non da un commento ad un fatto e partendo da quello ne trae un commento sulla sua opportunità o meno e relative valutazioni, ma si parte da fatti differenti spesso fatti che non corrispondono alla realta'.
Per questo preferisco uno strumento neutro che o non da commenti o che da tutti i possibili scenari (pratica al momento attuata da quei 4 giornalisti seri che sono rimasti)
Ti faccio un esempio che rileva poco ma e' moto esplicativo in quello che intendo non so se ieri hai letto i discorsi inerenti il bazooka lasciato dinnanzi la procura a reggio calabria ed i sospetti che sono sorti visto che sembra essere lo stesso ritrovato tempo fa in un bosco dal confronto delle immagini.
un giornalista serio ieri da mentana ha indicato i tre possibili scenari:
- che il bazooka e' lo stesso di quello ritrovato tempo fa che e' stato sottratto dalla polizia.
- che il bazooka era uno diverso mostrato alle camere perche in quella giornata era sottoposto a rilievi scientifici
- che il secondo bazooka non e' mai esistito.
tre scenari possibili in attesa di conferme oggi e' arrivata la conferma della seconda ipotesi.
un giornalista non serio avrebbe impostato l'ariticolo sui giudici comunisti che si inventano la storia del bazooka per fare QQ, o sul bazooka lasciato da Berlusconi per intimidire i magistrati.
Informazione e' raccontare i fatti non inventare storielle non aderenti al vero in relazione al placet dei possibili lettori in alternativa non e' informazione ma propaganda per veicolare le masse, poi raccontando un fatto con verità contingenza e interesse pubblico si possono chiaramente fare commenti, ma e' un quid plus che puo essere gradito o meno ma l'importante e' l'aderenza alla realta'.
ma e' l'opposto che fa ribrezzo che in base ad i commenti che si devono fare lo stesso fatto viene raccontato in modo differente ed una situazione del genere sia la repubblica il giornale la stampa o il fatto quotidiano mi fa veramente ribrezzo oltre ad essere di una pericolosita' assurda.
la stampa attuale nessuna testata esclusa al momento fa cosi ed al posto di essere organi di informazione sono poco piu che Fanzine, con la necessita di controllare se quanto riportato da una testata corrisponda al vero.
Last edited by McLove.; 8th October 2010 at 15:53.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
come al solito arrivano i paladini dell'informazione neutrale a dire quanto il giornale (o libero) siano quotidiani di merda e di parte e osannano la repubblica (alcuni addirittura il manifesto)...
fate ridere, come al solito.
NESSUN giornale, da quando il direttore del corriere si schierò, è neutrale in italia.
Stranamente avete ragione entrambi. D'accordo con chi dice che il Fatto Quotidiano è sicuramente un passo avanti rispetto alla merda di ora. Niente finanziamenti pubblici e niente appoggi politici, se fanno propaganda è perchè gli scappa per antipatia al nano. Ma non è un giornale a scopo di propaganda o a scopo di intascare i finanziamenti pubblici o entrambi. Non è che si arriva al giornale perfetto in un botto, quando ci saranno n giornali sullo stesso livello del fatto, la concorrenza saprà punire articoli come quello della banda armata o del falso in bilancio. Se ci riuscissimo saremmo i primi al mondo a farlo. Secondo me ci vuole minimo un altro secolo
Per quanto riguarda la situazione attuale mi associo al consiglio di vedere il tg La7 finchè dura la sua indipendenza. Riguardo i giornali bisogna accontentarsi del fatto e sperare ne escano altri simili a fargli concorrenza, perchè come è ora il pubblico è costretto a perdonargli delle uscite alla Grillo. Personalmente ogni tanto leggo il fatto cartaceo, a volte online, e spesso online giornali esteri come il nytimes quando parlano dell'Italia che danno sicuramente una visuale esterna e più equilibrata.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2