http://www.repubblica.it/economia/20...9/?ref=HRER1-1
Quando producevano aborti come la Duna/Arna/Stilo facevano comodi i soldi dei contribuenti....
http://www.repubblica.it/economia/20...9/?ref=HRER1-1
Quando producevano aborti come la Duna/Arna/Stilo facevano comodi i soldi dei contribuenti....
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
io lo ho visto a che tempo che fa e sinceramente il suo discorso non faceva una piega. Anche per quanto riguarda la "statalità" della fiat.
Il discorso è che possiamo fare tutti i discorsi di principio che vogliamo ma se non siamo competitivi le fabbriche chiudono (o servono soldi statali per tenerle aperte).
Last edited by Hador; 25th October 2010 at 10:40.
hdr.
bnet profile
Si ma fà questo discorso quando ha un prodotto che piace, il rilancio fiat (grazie a Marchionne nulla da dire) è avvenuto con l'uscita della Grande Punto prima ha fatto certe automobili che se le prendevano solo la Polizia Municipale da quanto facevano cagare, quindi in quel frangente il fatto che la FIAT è rimasta in piedi grazie ai soldi dei contribuenti tutto ok allora.
E secondo me è mirata anche a far rimettere gli incentivi campo auto, casualmente subito dopo l'annuncio per quelli moto e elettrodomestici.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
ha anche detto che in italia il mercato automobilistico è dominato da auto straniere, quindi incentivi statali favoriscono il mercato automobilistico non solo la fiat, senza contare che sono soldi che vanno al consumatore non all'azienda.
Il discorso è che quando la fiat faceva cagare ed era in perdita non ci andava bene, mo che fiat è diventata una azienda seria non ci va bene, allora decidiamoci. Se vogliamo una fiat azienda seria, cioè autonoma, bisogna lavorare sulla competitività, in caso contrario dobbiamo compensare con i soldi dei contribuenti. In tutto questo è intollerabile che minoranze sindacali blocchino interi stabilimenti, tutti devono essere ascoltati ma bisogna procedere in maniera democratica.
hdr.
bnet profile
il personale incide il 3.5% sul costo del prodotto finito. Punto.
Secondo me invece di pieghe il discorso ne faceva parecchie.
La più importante è che senza gli aiuti di stato di ieri e le vendite in italia sostenute dagli incentivi di ieri e di oggi (di cui non ha beneficiato solo Fiat ma che sono stati disegnati per sostenere quest'ultima) Marchionne non avrebbe un'azienda da dirigere. D'accordo che non è un debito da considerare in eterno, ma credo debba avere il suo peso.
Inoltre nel dare i numeri degli utili Marchionne si comporta da uomo di marketing, ovvero li legge in funzione della tesi che vuole sostenere: in Italia il sindacato deve accettare le mie condizioni perchè la produzione in Italia è un ramo improduttivo che a tagliarlo avrei solo vantaggi.
Ma le cose stanno davvero così?
http://www.ilsole24ore.com/art/econo...?uuid=AYLScudC
Come minimo le attività in Italia, secondo gli analisti del settore (va stimato perchè Fiat guarda caso non pubblica, a differenza di altri, es WW, questi dati), aggiungendo alla produzione la vendita, sono se non in utile almeno in pareggio.
Marchionne inoltre dimentica, subdolamente, nel fare i conti, che il grosso delle spese di tutta la Fiat mondiale di ingegnerizzazione, ricerca, amministrative, ecc., è sostenuto nel nostro paese; tali spese dovrebbero essere ripartite sui veicoli venduti in tutto il mondo, e non solo in Italia, se si voule fare un conto corretto di redditività.
E facendo questo tipo di conti ho l'impressione che i numeri cambierebbero sensibilmente... ma ovviamente Fazio che più che un giornalista è uno stuoino per pulirsi i piedi si è guardato ben bene dall'approfondire con domande ed ha lasciato Marchionne a fare un comizio per convincere gli italiani che è cosa buona e giusta delegare al contratto nazionale, visto che a tenere in piedi l'azienda in Italia ci smena e quindi dobbiamo ancora essergli grati e metterci a 90°.
Se davvero così fosse, e l'articolo del sole24ore dimostrerebbe il contrario, potete stare sicuri che avrebbero chiuso in Italia già da diverso tempo, visto che "business is business".
Si tratta solo di propaganda fatta con numeri letti in maniera manipolatoria per far digerire all'opinione pubblica le questioni Pomigliano-Termini Imerese e per avere carta bianca su altre misure simili.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
hador discorso perfettamente logico e condivisibile... ma parli per posizioni di principio
la realtà è proprio un'altra cosa
il debito morale che grava sulla fiat per ragioni che riguardano i 90 anni di aiuti statali non ha rilevanza attuale in termini economici
ma abbandonando questa politica assistenziale in fiat si renderanno conto prima o poi che in italia senza lo stato non si mangia.
e che chiudendo tutta l'area produttiva italiana l'80% di quegli acquirenti, che ancora inspiegabilmente scelgono fiat, rinsaviranno e si accorgeranno che sono 30 anni che si parla di rinnovamento e ritorno ai fasti, ma fiat fa sempre più veramente e inesorabilmente cacare.
magari si renderanno conto che venendo meno il profitto che traggono dal mercato italiano i ricavi totali della divisione produttiva europea andranno praticamente a zero, perchè la fiat senza il mercato italia non conta un cazzo. in europa non conta un cazzo, meno di zero.
andassero a fatturare in brasile e negli altri paesi del terzo mondo
voglio vedere poi in italia quanto venderanno la palio braziliana
![]()
A parte che il rilancio è partito con la nuova panda, il discorso di marchionne ha senso e pure tanto.
Tempo fa, quando si parlava di termini imerese, avevo postato i dati di produzione in brasile e polonia rispetto a quelli di tutta italia a fronte del numero di indipendenti. Cose IMBARAZZANTI.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
ma infatti io non ragionerei per proclami, mi pare demenziale ridurre il discorso ad un "marchionne vuole abolire i diritti dei lavoratori" vs "in italia le fabbriche fanno schifo al cazzo".
Io dico che se l'azienda vuole fare dei cambiamenti su pause ed assenze (con compenso di stipendio) al fine di aumentare la produttività e la stragrande maggioranza dei lavoratori è d'accordo mi sembra non democratico che minoranze sindacali blocchino tutto ogni settimana, al di la del colore di tali sigle. Mi pare demenziale continuare a tirare in ballo discorsi astratti su chissà quale discorso di principio sinceramente. E questo vale a prescindere dai dati e dalle classifiche pubblicizzati da marchionne. Non mi pare che ora come ora il problema del lavoro in italia sia la fiat, piuttosto mi paiono tutti gli altri.
ah, a me non sta simpatica la fiat e tantomeno gli industiali, però non sopporto le guerre tipiche di sinistra "operaia" fatte per qualsiasi cosa. Un'altra cosa ha detto marchionne che condivido, è vero che la fiat ha un debito "morale" con l'italia, ma vale anche il contrario. Di fatto è una realtà industriale enorme che da lavoro ad un sacco di gente, lo stato ha contribuito a creare questa realtà non per interesse della fiat ma per i cittadini.
cmq non riduciamo il discorso ah polonia vs italia vs cina che è demenziale.
Last edited by Hador; 25th October 2010 at 11:43.
hdr.
bnet profile
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...