http://www.affaritaliani.it/cronache...rso291010.html
Aleee, e salta anche il concorso per Notai 2010, gestito da quelli che dovrebbero essere i massimi garanti del diritto del cittadino.
I due punti principali:
1) A causa dei tempi biblici di correzione, dovuti al fatto che i membri della commissione che correggono i compiti si devono recare a Roma, visto che gli elaborati non possono esser portati fuori dalla sede del consiglio notarile (o la sede designata per la consevazione), il buon Angelino Alfano si sveglia con un'idea geniale delle sue: Baste che tutti i membri della commissione siano romanihhh !1!11!1eleven
-Già per questo era da farlo saltare
Ma niente, si va avanti, e così si va al punto 2, che è quello che ha fatto traboccare il vaso
2)Mercoledì il concorso inizia, e la traccia Inter vivos è ripresa da alcuni testi di riferimento. Ieri invece, per la Mortis Causa, è stata usata una traccia della scuola notarile Anselmo Anselmi di Roma assegnata l'11 ottobre come traccia di esercitazione per gli iscritti. Oggi non ho capito che sia successo esattamente, la mi compagna è giù a Roma e mi ha da poco scritto dell'annullamento.
Beh, che dire, anche uno dei pochi concorsi che aveva la nomea di essere serio, difficile e strutturato in modo semi intelligente si è piegato alla solita mafia all'italiana.
Bene, benissimo. Bravo Angelino.
Ora però i soldi spesi per 6 giorni (lunedì c'era la consenga dei testi di consultazione per le verifiche) a Roma in albergo per fare il concorso li cacci fuori tu ?!
Ma che merda.