Ho un router-modem ADSL2+ wifi tipo g (54Mbps), modello Netgear DG834G v3.
A questo router ho collegato direttamente via cavo rj il pc principale (in firma); via wifi vorrei collegarci il portatile e un 2ndo pc fisso (muletto), stando dall'altra parte della stanza sarebbe meglio non collegare via cavo.
Prima questione: il muletto (un Amd 3200+ con mobo Asus A8V Deluxe) conviene dotarlo di scheda pci wifi a 54Mbps o di chiavetta usb-dongle wifi?
Mi è capitato di trovare al MW un dongle addirittura con capacità wifi n (300Mbps) che costa praticamente come la pci interna da 54M. Sarebbe retrocompatibile per il router?
Seconda questione: la stampante laser è una Canon LBP2900, con connessione usb, no connessione di rete diretta quindi. Posso collegarla direttamente al router se acquisto una scheda di rete per la stampante? O serve direttamente un nuovo router con porta usb per poter collegare la stampante e condividerla nella rete senza passare dal main pc?
Devo capire in sostanza come posso organizzare al meglio questa piccola rete domestica mantenendo i pc e la stampante indipendenti singolarmente, ma disponibili allo stesso tempo a comunicare tra loro.
Dovendo avere a breve pure l'hag FW non mi sembra il caso investire in un nuovo router di tipo N se proprio non è necessario/costa come soluzioni analoghe che posso adottare.
Riassumendo gli elementi della rete per semplicità:
Router-modem 54Mbps
+
PC [A] fisso wired
+
PC [B] fisso wifi
+
Portatile wifi
+
stampante usb (need plug al router indipendente).