Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 53

Thread: L'alcool e' la droga piu' dannosa - Studio LANCET

  1. #1
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default L'alcool e' la droga piu' dannosa - Studio LANCET

    ANSA: L'alcool e' la droga piu' dannosa

    Studio su Lancet: piu' nocivo di cocaina, ecstasy e cannabis


    "LONDRA - L'alcol e' piu' dannoso alla salute di cocaina, cannabis o Ecstasy ed e' lo 'stupefacente' piu' nocivo di tutti in relazione al suo impatto negativo sulla societa'. Lo afferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lancet. Una ricerca condotta da David Nutt, l'ex consigliere del governo per la lotta alla droga, suggerisce che il danno complessivo prodotto dagli alcolici 'batte' quello di crack e eroina e richiede dunque strategie coraggiose sul fronte della sanita' pubblica.

    Lo studio riapre il dibattito sulla classificazione degli stupefacenti in Gran Bretagna e sulla necessita' di una campagna complessiva contro l'alcolismo. Se le droghe fossero classificate per il danno che producono, sostengono Nutt e i suoi colleghi dell'Independent Scientific Committee on Drugs, gli alcolici dovrebbero rientrare nella categoria A con l'eroina e il crack. Nella classificazione su Lancet su una scala di dannosita' da 1 a 100 l'alcol e' a quota 72, l'eroina a 55 e il crack a 54.

    Il professore e' stato licenziato lo scorso anno dall'allora ministro dell'interno Alan Johnson per aver contestato la posizione del governo contraria a una revisione della classificazione degli stupefacenti. Il Comitato di Nutt voleva che la mariujuana restasse droga di categoria C mentre l'ecstasy venisse scalata dalla classe A sulla base di un giudizio di minor pericolosita' rispetto a altre droghe."

  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Ma più dannoso perché più utilizzato o più dannoso proprio sul singolo uso?

    cmq in b4 shitstorm

  3. #3
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Alcune droghe son legalizzate ed altre no per ragioni puramente storiche/fortuite, imho.

    Se si pensa che un prodotto cancerogeno (sigarette) viene venduto tramite Monopoli di Stato viene normale chiedersi: "perché questa si e altre no?"

  4. #4
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    i danni ci sono e cmq fare la classifica mi pare na stronzata... l'unica cosa certa è che le cellule cerebrali nn si rinnovano mentre quelle epatiche si (almeno fino a quando si arriva alla cirrosi)
    Spoiler

  5. #5
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Ma più dannoso perché più utilizzato o più dannoso proprio sul singolo uso?

    cmq in b4 shitstorm

    Va letto l'articolo, cosa che farò non appena dall'ufficio posso scaricare da medline.

    L'impressione è che (e non mi sorprenderebbe) è più dannoso sul singolo uso, oltre che, e questo già lo si sapeva, per diffusione.


    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    i danni ci sono e cmq fare la classifica mi pare na stronzata... l'unica cosa certa è che le cellule cerebrali nn si rinnovano mentre quelle epatiche si (almeno fino a quando si arriva alla cirrosi)

    Parti dal presupposto, fortemente errato, che l'alcol etilico sia solo epatotossico, mentre è anche neuro, nefro, cardiotossico, dannoso per sistema urinario, pancreas e sistema endocrino, nonchè noto agente cancerogeno.


    Questa la tabella dello studio precedente a quello citato.

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...%29_it.svg.png


    Il nuovo studio collocherebbe l'alcol etilico nel quadrante molto più a destra, più a destra di coccaina eroina e barbiturici in termini di danno fisico.
    Last edited by Incoma; 1st November 2010 at 13:52.

  6. #6
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by innaig86 View Post
    Alcune droghe son legalizzate ed altre no per ragioni puramente storiche/fortuite, imho.

    Se si pensa che un prodotto cancerogeno (sigarette) viene venduto tramite Monopoli di Stato viene normale chiedersi: "perché questa si e altre no?"
    chiedilo a hicks

  7. #7
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    stronzate
    Spoiler


  8. #8
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    dipende cosa s'intende per droga

  9. #9
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    secondo me bisogna considerare anche il fatto che qualsiasi droga da molto più facilmente dipendenza rispetto all'alcool...
    anzi, mi è capitato una volta di ubriacarmi pesantemente col vino bianco, da stare male proprio...ancora ho diffficoltà a berlo, mi viene la nausea solo ad odorarlo...
    Spoiler


    Spoiler




  10. #10
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    stronzate
    stronzate secondo quale studio?

    @zl4tan io direi - basandomi giusto sul dato empirico che l'alcol è mille volte più diffuso e facilmente acquistabile delle altre droghe - che così ad occhio sono più gli alcolizzati che i drogati

    e poi come ha scritto anche Incoma bisogna vedere se parlano dell'alcool come assunzione singola rispetto alle altre droghe

  11. #11
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    lo sapevo da anni, han fatto pure corsi nella mia scuola.

  12. #12
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    si per carità, parlo da inesperto totale non avendo mai provato nessuna droga...
    però, tutti abbiamo bevuto un bicchierino... c'è anche chi lo beve ogni giorno a pranzo, per esempio.... ma imho la possibilità di diventare dipendenti sono molto piu basse a parità di assunzione.... certo stiamo paragonando capre e cavoli... bho, è una mia sensazione... tutto qui..
    Spoiler


    Spoiler




  13. #13
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Parti dal presupposto, fortemente errato, che l'alcol etilico sia solo epatotossico, mentre è anche neuro, nefro, cardiotossico, dannoso per sistema urinario, pancreas e sistema endocrino, nonchè noto agente cancerogeno.
    si i danni sono multiorgano e molto dipendenti dal tempo ma la cosa fondamentale è quella che ho scritto su.
    Spoiler

  14. #14
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Le sensazioni....





    La riposto di nuovo. Ed è quella di uno studio precedente (anch'esso pubblicato su Lancet) a quello di cui si sta parlando.

    Come puoi vedere in termini di dipendenza l'alcol è classificato tra le sostanze a media-alta dipendenza. (2 su scala 3)

  15. #15
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    si i danni sono multiorgano e molto dipendenti dal tempo ma la cosa fondamentale è quella che ho scritto su.
    Se intendi dire che le sostanze prevalentemente o esclusivamente neurotossiche sono pericolose perchè anche singole assunzioni si traducono in un danno non recuperabile posso essere d'accordo.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.62 Kb. compressed to 98.78 Kb. by saving 15.84 Kb. (13.82%)]