aspetta ridimensioniamo il tiro che da questo reply sembra che io voglia proteggere la legge Biagi.
la mia posizione iniziale e' che non e' stata una gran riforma e che non e' stata accompagnata da entrambi i governi da quegli accorgimenti che ti cito qualche post fa(analogia per il trattamento contributivo e pensionistico tra lavoro a tempo indeterminato e determinato, oppure "prelazioni" ad i precari in caso di assunzioni a tempo indeterminato o ancora incentivi alla conversione da tempo determinato ad indeterminato per le aziende and so on) potevano renderla interessante.
la cosa che contesto poi e' nascondere del tutto che la legge biagi e' fatta e riforma in pochi punti un pacchetto gia esistente e vigente fatto da treu, il pacchetto Treu, di cui come puoi vedere la nuova normativa della legge 30/2003 ne conserva ancora molti punti, segnatamente anche le sanzioni di tutela che tu elencavi come abolite nel passaggio da una all'altra normativa.
E pretestuoso, se non fazioso, e ci sono le leggi a dimostrarlo bollare la legge Biagi come causa di tutto.
La legge biagi fallisce proprio perché non porta un correttivo o miglioramento al pacchetto treu da cui deriva direttamente (e su cui va detto che il pacchetto treu viene creato per adeguamento a norme comunitarie): amplia a dismisura le fattispecie contrattuali e laddove voleva meglio regolare o disciplinare prevedendo una serie enorme di figure fa tutto l'opposto di quanto voleva fare crea ancora piu confusione e babilonia in un settore, l'opposto di quanto devioono fare le norme: chiarezza e disciplina.
Ma un conto e' dire la legge Biagi e' merda ed il pacchetto treu era il bene assoluto un conto invero e' dire quanto, secondo mia opinione, affermo:
Il precariato ed il problema del mondo del lavoro in Italia e' merda e cio' e' dovuto a degli accorgimenti normativi non adeguati, nati con l'esigenza di uniformarsi alla legislazione comunitaria dal 1997, passata per il pacchetto treu sulla quale sorgono e nascono i problemi e poi la sua successiva normativa (la legge biagi) che prende molto , troppo a detta di alcuni, che non risolve ma aggrava gli stessi, tutto questo dinnanzi a dei governi alternatisi, di destra e sinistra, che che nulla hanno fatto inermi per risolvere concretamente i problemi presentatisi con tali interventi legislativi , se non litigare su chi fosse la causa dei problemi stessi.
Questo e' quello che affermo, per questo non posso accettare un "meglio o peggio di destra e sinistra" sulla materia come tu vuoi indicare.
Forse dimentichi, tra le alte cose anche che alla stesura del pacchetto treu partecipo lo stesso Marco Biagi, anzi le male lingue dicono che il pacchetto treu sia tutto di sua mano, ma qua si va nel gossip e non ci si può prestare troppa fede quindi te la lascio solo come nota di colore, vera invece e' la partecipazione dello stesso a tutti e due gli interventi legislativi: Marco Biagi in entrambi i governi e' stato consulente al ministero del lavoro.