ma non si diceva che sarebbe stato un autunno pseudo tranquillo con uno-due giorni di pioggia a settimana circa...qui sembra di stare in india nella stagione dei monsoni si vede il sole un giorno su sette se va bene![]()
![]()
ma non si diceva che sarebbe stato un autunno pseudo tranquillo con uno-due giorni di pioggia a settimana circa...qui sembra di stare in india nella stagione dei monsoni si vede il sole un giorno su sette se va bene![]()
![]()
preparate sciarpa e guanti perchè l'inverno probabilmente sarà bello rigido e nevoso!
La stagione invernale? Farà per intero il suo mestiere, portando sull’Italia freddo e neve. I mesi di dicembre, gennaio e febbraio saranno difatti molto probabilmente piuttosto rigidi, e imbiancati a più riprese dalla neve, un po’ come accaduto già negli ultimi due anni. Il Sole, che da qualche anno emette un po’ meno energia di quanto non sia normale, continua difatti a fare il pigro: il deficit di calore solare che si è accumulato negli ultimi anni, benché trascurabile rispetto alla quantità totale di energia che la nostra Stella ci invia, è comunque sufficiente a influenzare il clima del Pianeta. Questa “pigrizia” del Sole è fenomeno raro ma che comunque nel corso dei secoli si è già ripetuto altre volte, e sempre con il risultato di raffreddare un po’ il nostro Pianeta. Così già agli inizi dell’autunno la neve comincia a coprire le terre alle alte latitudini, dove quindi si formano precocemente masse d’aria gelida, ovvero blocchi di atmosfera assai freddi che poi vengono trasportati dai venti verso latitudini più basse, a investire anche il cuore dell’Europa. Ecco perchè ad esempio già nelle scorse settimane abbiamo visto le prime nevicate sulle Alpi, fino a quote piuttosto basse la stagione.
E continuerà a piovere e nevicare anche nelle prossime settimane: i venti stratosferici che fino a poco tempo fa soffiavano da est verso ovest, quindi in direzione opposta alle correnti occidentali che trasportano fin da noi le piovose perturbazioni atlantiche, hanno difatti già cominciato a invertire il verso di scorrimento e molto probabilmente nel pieno dell'inverno si troveranno a soffiare da ovest verso est, facilitando così l'arrivo di nuvole cariche di pioggia sull'Europa e quindi anche sulla nostra Penisola. Nel complesso sarà comunque un inverno “vero”, in cui torneranno utile tanto il cappotto quanto l’ombrello, buono anche per gli amanti dello sci che, probabilmente, già a inizio stagione troveranno le piste ben innevate.
© Andrea Giuliacci – 15 novembre 2010
Meteorologhi, mi dareste info su Amsterdam questo week-end ed inizio prossima settimana?
Io da internet so
Sabato : nuvoloso con schiarite
Domenica-Martedì : nuvoloso
Il tutto senza pioggia che sarebbe già bono.![]()
Torno ad uppare il post con una possibile BOMBA su cui shagaz si starà segando a due mani.
Tra 10 giorni potrebbe iniziare una delle fasi più FREDDE degli ultimi 100 anni.
Stay tuned.![]()
And many more lol
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Carte tuttora sensazionali per la terza decade di novembre, anche quelle appena uscite usa.Leggermente peggiorate le inglesi stamattina vedremo un po' se l'uscita di stasera alle 19.05-20.05 torna sull'andazzo mattutino.
Pochi commenti da fare a dire il vero, dal 25 novembre circa inizierebbe una fase di freddo che si prolungherebbe fino a circa fine mese con nevicate a quote bassissime (pianura in molte regioni, citate dallo stesso antonio sano' de ilmeteo.it emilia piemonte e lombardia, ma non escludo toscana a seconda di come girano le cose).
su tutto il centronord, in seguito varie ipotesi tra cui il freddo che si sposta sull'est dell'italia con marche e abruzzo con neve a quote interessanti, anche pianura probabilmente.
Questo dicono le carte al momento.Sarà un LUNGO inverno.
And many more lol
Preparatevi alla prima neve di stagione, episodio già molto rilevante perchè sarà al piano in buona parte dell'emilia e lombardia.Bassa quota su gran parte del centronord, fino a 400 metri e localmente più in basso in toscana.
Questo venerdi.
Il dopo è molto incerto varie ipotesi tra cui NEVONE al nord e si parlerebbe già di un evento clamoroso per novembre.
Possibilità di un dicembre STORICO soprattutto nella quindicina delle feste.
Stay tuned.
Ciao GW.
And many more lol
ma è vero che da venerdì arriva la neve? o giuliacci si droga?
la sparo li, prima del 20/12 non vedremo niente in bassa lombardia, only acqua![]()
(spero & credo)
aho quando cazzo nevica sugli appenini a quota 1k pd?
venerdì neve a milano?![]()
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html