Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 36

Thread: Lego e realtà aumentata

  1. #16
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ti rispondo solo: drago che combatte un cavaliere, entrambi a bordo di un'astronave.
    Che lo potevi fare prima coi lego e lo puoi fare anche adesso....

    Ti dico una cosa che prima veniva piu' difficile e ora viene piu' facile (anche se comunque difficile):
    prova a immaginare di voler insegnare a parlare a un bambino usando quella tecnologia...
    (ahimè ho a mente il caso di un bambino che ha proprio dei problemi in questo senso, forse sarebbe meglio se ci fosse un riconoscitore vocale anche in quella tecnologia, il bambino per vedere gli eventi
    sarebbe invogliato a "invocarli").

    Ha un miliardo di applicazioni benefiche, dai che non è il male, la maggior parte della tecnologia è fatta da gente creativa per gente creativa .
    Last edited by Alkabar; 29th November 2010 at 19:39.

  2. #17
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Premessa: non ti sto flammando contro:
    Non c'è verso, a mio avviso ti stai castrando la mente: prima avevi solo i cubi. Ora hai i cubi + eventi attaccati a certi complessi di cubi.
    Volendo calcolare esattamente le possibilità di scenari:
    hai tutti gli scenari di prima, piu tutti gli scenari coi cubi complessi (draghi, macchine, case) + gli eventi, + tutte le relazioni tra gli eventi.
    Non è una limitazione è una estensione.
    E' come se prima tu potessi giocare in R, adesso puoi giocare in R^3. Stessa cardinalità, piu' dimensioni in cui muoverti, non puo' essere negativo.
    Stai confondendo la televisione, che è una porcata per la mente di un bambino pechè non ti da nessuna scelta, con un tool che di per se era infinitamente estendibile (i lego) che ora è diventato infinitamente estendibile in piu' dimensioni (lego + eventi).
    Io non la vedo in questo modo, il bambino "normale" a mio avviso non percepirebbe come un "+1" lo strumento, ma come un scorciatoia per la realizzazione. Non progetterà e costruirà la strada, non progetterà e costruirà l'edificio, userà quella che gli propone il sistema, adattando il suo gioco alla forma ed alla tipologia della proiezione (per giunta in 2d e senza possibilità di spostarla).

    Come la vedi tu è una visione ottimistica e cumulativa degli strumenti, 1+1, mentre invece la percepisco più come una semplificazione del gioco, un qualcosa che sottrae al bambino un compito che prima spettava a lui.
    L'esempio te l'ho già fatto, che motivo avrebbe un bambino di mettersi li ad immaginare, progettare e realizzare una strada, una ferrovia, o una folla di gente che sale e scende dal treno quando gli basta premere un bottone ed una macchina lo fa al posto suo ?

    Edit: Tutte le tecnologie hanno un uso benefico, ma dipende dal dove viene usata e come.
    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ti rispondo solo: drago che combatte un cavaliere, entrambi a bordo di un'astronave.
    Game
    set
    match



    Ps. Io ho fatto di peggio, ma vattele a ricordare tutte, avevo un bauletto pieno di pezzi.
    Last edited by Dryden; 29th November 2010 at 19:51.
    Free from Signature

  3. #18
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    un bambino gioca con i vecchi lego, e noi giochiamo con la realtà aumentata, è chiaro che sta cosa è fatta per gli adulti che non vogliono crescere

  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Io non la vedo in questo modo, il bambino "normale" a mio avviso non percepirebbe come un "+1" lo strumento, ma come un scorciatoia per la realizzazione. Non progetterà e costruirà la strada, non progetterà e costruirà l'edificio, userà quella che gli propone il sistema, adattando il suo gioco alla forma ed alla tipologia della proiezione (per giunta in 2d e senza possibilità di spostarla).

    Come la vedi tu è una visione ottimistica e cumulativa degli strumenti, 1+1, mentre invece la percepisco più come una semplificazione del gioco, un qualcosa che sottrae al bambino un compito che prima spettava a lui.
    L'esempio te l'ho già fatto, che motivo avrebbe un bambino di mettersi li ad immaginare, progettare e realizzare una strada, una ferrovia, o una folla di gente che sale e scende dal treno quando gli basta premere un bottone ed una macchina lo fa al posto suo ?
    Scusa, ma se quello che dici era vero per un bambino normale, allora i lego per definizione non potevano funzionare, perchè la scorciatoia era comprare il castello già fatto , che costava pure meno .

    Edit: Tutte le tecnologie hanno un uso benefico, ma dipende dal dove viene usata e come.
    Eh, questa ne ha un miliardo e mezzo. Non è che per caso mancate un po' voi di fantasia ? .

  5. #20
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Scusa, ma se quello che dici era vero per un bambino normale, allora i lego per definizione non potevano funzionare, perchè la scorciatoia era comprare il castello già fatto , che costava pure meno .
    Già fatto !? Costare meno ? Ti passo mio padre che te lo racconta lui
    Seguire un manuale era giusto, scoprivi tantissime combinazioni che non ti aspettavi (il ponte levatoio del castello QQ). Tanto poi il tutto durava massimo 1 mese ed i pezzi per ricostruire da zero nn erano mai di nuovo tutti, e da lì si partiva con nuove invenzioni.

    Ps. Io sto parlando di bambini normali, che sono il 99,8% dell'utenza Lego, e per loro questa applicazione la vedo come un depotenziamente dello strumento offerto.




    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Eh, questa ne ha un miliardo e mezzo. Non è che per caso mancate un po' voi di fantasia ? .
    Un miliardo e mezzo per una mente dell'adulto, socialmente interessato ai risvolti, ma per un normale bambino che 3 volte su 4 chiede al genitori di montargli le cose dubito fortemente che possa rivelarsi qualcosa di diverso dal "che figo, premo un pulsante ed è tutto fatto".
    Free from Signature

  6. #21
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    io credo di aver fatto solo un paio di volte le cose che erano "prefabbricate" e preparate dalla scatola.

    Prendevo i pezzi e li buttavo tutti dentro lo stesso scatolone e poi da lì creavo robe tutte nuove.

    credo di aver fatto tutti i personaggi dei cartoni animati... e mi bastava aggiungere un bastone ad un omino per fare un personaggio diverso.
    altro che strada e fiamme....
    searching for free time...

  7. #22
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Volendo calcolare esattamente le possibilità di scenari:
    hai tutti gli scenari di prima, piu tutti gli scenari coi cubi complessi (draghi, macchine, case) + gli eventi, + tutte le relazioni tra gli eventi.
    Non è una limitazione è una estensione.
    E' come se prima tu potessi giocare in R, adesso puoi giocare in R^3. Stessa cardinalità, piu' dimensioni in cui muoverti, non puo' essere negativo.
    In realtà non è così, i casi aggiuntivi da te citati limitano la fantasia del bambino proprio perchè prestabiliti, per esempio la strada dritta non può essere rimodellata mentre una strada immaginaria può avere quante curve vuoi.
    Tutto dipende dalla mente del singolo bambino, se non arriva a pensare ad un drago che incendia una casa allora sono si estensioni, se invece ha sufficiente fantasia (e speriamo pd) sono chiaramente limiti visto che avrà quel drago e quella casa. Cmq l'argomentazione più forte l'ha data Dryden a mio avviso, se c'è già una casa ed un drago il bambino userà questi elementi invece di immaginarne nuovi.

  8. #23
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    In realtà non è così, i casi aggiuntivi da te citati limitano la fantasia del bambino proprio perchè prestabiliti, per esempio la strada dritta non può essere rimodellata mentre una strada immaginaria può avere quante curve vuoi.
    Tutto dipende dalla mente del singolo bambino, se non arriva a pensare ad un drago che incendia una casa allora sono si estensioni, se invece ha sufficiente fantasia (e speriamo pd) sono chiaramente limiti visto che avrà quel drago e quella casa. Cmq l'argomentazione più forte l'ha data Dryden a mio avviso, se c'è già una casa ed un drago il bambino userà questi elementi invece di immaginarne nuovi.
    Ma in realtà non avete dato nessuna argomentazione, state assumendo per partito preso che i bambini ragionino come voi, che mi sembra assai storto come ragionamento, visto che giusto un adulto svogliato e con poco tempo si limiterebbe al minimo offerto dalla piattaforma. I bambini tendono a fare l'esatto contrario, visto che stanno esplorando, provano davvero tutto di tutto.

  9. #24
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma in realtà non avete dato nessuna argomentazione, state assumendo per partito preso che i bambini ragionino come voi, che mi sembra assai storto come ragionamento, visto che giusto un adulto svogliato e con poco tempo si limiterebbe al minimo offerto dalla piattaforma. I bambini tendono a fare l'esatto contrario, visto che stanno esplorando, provano davvero tutto di tutto.
    E allora appunto non ha senso mettere dei vincoli ai bambini, imo.

  10. #25
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Ne più ne meno delle tue argomentazione, quindi di che stiamo parlando ? Qui nessuno è dottore in pedagogia, quindi si parla per le proprie esperienze.
    Solo un adulto svogliato ? Alka, o non hai mai giocato con i Lego, o non hai nemmeno un nipotino/cuginetto/lontano parente piccolo che ci gioca, o non sei mai stato bambino, altrimenti ti sarebbe chiara la cosa. Sai quante volte ho chiesto ai miei di montarmi il castello/galeone ? Sai quante volte il cuginetto mi ha chiesto di montargli i giocattoli (pure i playmobile, tu pensa quanti Lego), sai quanti progetti di "costruire quello e quell'altro" non si sono mai concretizzati perchè alla fine io/mio cuginetto ci eravamo stufati ? Ci fosse stata una cosa del genere sarebbe stata la morte dell'impegno e dell'inventiva, un pulsante e tac.

    Quello che dico sono diretta esperienza di 15+ anni di gioco con i Lego (tra me, N amici e cuginetti), non saranno una laurea, ma sempre qualcosa in più del "perchè fa così, punto".

    Ps. Il cuginetto che ora ha 6 anni non sa nemmeno cosa siano i Lego, sai perchè ? DS, Psp, e console varie, un pulsante e tac.
    Last edited by Dryden; 1st December 2010 at 12:04.
    Free from Signature

  11. #26
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il bimbo/a puo' costruire scenari molto piu' complessi. Punto.


    più complessi di quelli che può costruirsi con la sua fantasia????

    non credo proprio.


    cmq è una figata, non vedo perchè un bambino utilizzando un lego del genere non debba piu utilizzare la sua fantasia, la utilizzerà in combinazione con la AR...

    mica è in sostituzione.-
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    più complessi di quelli che può costruirsi con la sua fantasia????

    non credo proprio.


    cmq è una figata, non vedo perchè un bambino utilizzando un lego del genere non debba piu utilizzare la sua fantasia, la utilizzerà in combinazione con la AR...

    mica è in sostituzione.-
    Ah vedi, a Kith è rimasta della bimbonutellaggine, quindi ha capito il punto. Wiwa i bimbonutellosi :rock:

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Ne più ne meno delle tue argomentazione, quindi di che stiamo parlando ? Qui nessuno è dottore in pedagogia, quindi si parla per le proprie esperienze.
    Solo un adulto svogliato ? Alka, o non hai mai giocato con i Lego, o non hai nemmeno un nipotino/cuginetto/lontano parente piccolo che ci gioca, o non sei mai stato bambino, altrimenti ti sarebbe chiara la cosa. Sai quante volte ho chiesto ai miei di montarmi il castello/galeone ? Sai quante volte il cuginetto mi ha chiesto di montargli i giocattoli (pure i playmobile, tu pensa quanti Lego), sai quanti progetti di "costruire quello e quell'altro" non si sono mai concretizzati perchè alla fine io/mio cuginetto ci eravamo stufati ? Ci fosse stata una cosa del genere sarebbe stata la morte dell'impegno e dell'inventiva, un pulsante e tac.

    Quello che dico sono diretta esperienza di 15+ anni di gioco con i Lego (tra me, N amici e cuginetti), non saranno una laurea, ma sempre qualcosa in più del "perchè fa così, punto".

    Ps. Il cuginetto che ora ha 6 anni non sa nemmeno cosa siano i Lego, sai perchè ? DS, Psp, e console varie, un pulsante e tac.
    Mo, parla per te, io smontavo e rimontavo tutto, i miei mi compravano i lego per tenermi buono perchè una volta ho provato a smontare una macchina da cucire.

  14. #29
    Senior Chief Petty Officer Bellazi's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    1.802

    Default

    Cercano di reinventarsi, di stare al passo coi tempi, ma è da un pò ormai che la vera lego non esiste più.
    Io ricordo le lego degli anni '80, pezzi piccoli, infinite possibili combinazioni; ti compravi il castellone, lo costruivi, ecc... ma poi il bello era realizzare quello che volevi te con tutti i mattoncini che avevi accumulato nel corso degli anni. Ora i pezzi son sempre più grandi, belli e pronti, poco combinabili per fare quello che vuoi te; sono sempre meno costruzioni e sempre più normale giocattolo monoblocco (basta farsi un giro sul loro sito...). Puntano più sull'immediatezza che sul ragionamento, con un prodotto però, la costruzione, che immediato non deve essere.
    Sia chiaro, non sto incolpando nessuno. E' il naturale evolversi della società che porta i bambini a richiedere un diverso tipo di intrattenimento, in fin dei conti anche noi non giocavamo con le spade di legno e i soldatini di piombo dei nostri padri. Anche alla lego devono mangiare, quindi provino pure con queste trovate tencologiche che tutto sono fuorchè construzioni.

  15. #30
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Non mi piace per niente ... a parte la limitazione di dover costruire delle cose "stabilite" per essere riconosciute dal coso, dove' il divertimento qua ?

    perche imo una volta che hai visto 10 volte l'animazione del fuoco e la novita e' finita lo puoi pure cestinare sto coso imo.

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.47 Kb. compressed to 93.06 Kb. by saving 15.42 Kb. (14.21%)]