a) classe installatori e/o manutentori
primo grado:
1.1) personale tecnico dipendente:
- una unità addetta alla progettazione degli impianti;
- una unità addetta alla direzione dei lavori;
- otto unità addette all'esecuzione dei lavori e/o alla manutenzione delle apparecchiature terminali;
1.2) strumenti. di misura:
- dotazione individuale di strumentazione di base per ogni unità addetta all'esecuzione dei lavori;
- misuratore di terra e multimetro digitale da laboratorio, oscilloscopio 50 MHz, impulsografo, analizzatore di spettro, analizzatore di protocollo per reti locali, un reflettometro per reti locali ed un personal computer portatile con schede di accesso per reti locali; la strumentazione deve essere conforme alle specifiche tecniche dichiarate dal costruttore;
1.3) locali:
- uffici: un locale ad uso ufficio presso cui ha sede l'impresa;
- magazzino: un deposito di adeguate dimensioni ad uso esclusivo dell'impresa che possa contenere le varie apparecchiature di telecomunicazioni, le attrezzature di cantiere e di squadra;
1.4) automezzi: cinque automezzi di cui due autofurgoni;
1.5) assicurazione: copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi.
secondo grado:
2.1) personale tecnico dipendente:
- una unità addetta alla direzione dei lavori;
- quattro unità addette all'esecuzione dei lavori e/o alla manutenzione delle apparecchiatura terminali;
2.2) strumenti di misura
- dotazione individuale di strumentazione dì base per ogni unità addetta all'esecuzione dei lavori;
- misuratore di terra e multimetro digitale da laboratorio, impulsografo o impulsometro, reflettometro per reti locali; la strumentazione deve essere conforme alle specifiche tecniche dichiarate dal costruttore; la strumentazione va inoltre integrata con quella specifica indicata dal costruttore delle apparecchiature;
2.3) locali: come il primo grado;
2.4) automezzi: tre automezzi di cui un autofurgone;
2.5) assicurazione: copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi.
terzo grado: