Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast
Results 136 to 150 of 152

Thread: Need Consigli sul Come mandare a Fare in culo in modo gentile, ma fermo.

  1. #136
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ho menzionato che le porzioni Svizzere sono anche tipo la metà di quelle Inglesi ? .

    Sostanzialmente alla fine dei conti: costa 4 volte tanto.

    Pompano i prezzi, punto, la differenza è troppo marcata.

    Panettone Bauli: 20 Franchi -> 16 euro. Prezzo messo cosi', a cazzo, infatti NESSUNO l'ha comprato, era fine giornata e c'erano le file di panettoni INTONSE.


    ribadisco il concetto:

    uk -----------> pieno di indiani
    svizzera------> come in italia


    di conseguenza ci saranno piu ristoranti indiani e di conseguenza costeranno di meno.

    mi sembra logico come ragionamento
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #137
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Stasera cenato dall'indiano a Roma
    Speso 34 euro solo con bottiglia d'acqua.

    I prezzi erano corretti ho preso antipasto, primo, secondo, contorno e the e non ho mangiato per due .

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  3. #138
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    ma da questo indiano... che si mangia?? nel senso...
    ho provato solo il cinese e il giappo...
    il giappo piace un pò, il cinese un pò di piu(ma purtoppo non riesco a godermelo perchè mi fido dei cinesi.... -.- se le stesse cose le facesse qualcuno di fiducia mangerei cinese quasi ogni giorno)
    Spoiler


    Spoiler




  4. #139
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Stasera cenato dall'indiano a Roma
    Speso 34 euro solo con bottiglia d'acqua.

    I prezzi erano corretti ho preso antipasto, primo, secondo, contorno e the e non ho mangiato per due .
    Aspettavo giusto uno da una grande città per dire la seguente:

    Low cost Roma to London City/Heathrow + Cena indiano a Paddington o Centro Londra e quasi quasi spendi meno. .

    Se non è un paradosso questo non so piu' che dire a parte che vi vorrei proprio come miei clienti, se mai apriro' una azienda...

  5. #140
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ribadisco il concetto:

    uk -----------> pieno di indiani
    svizzera------> come in italia


    di conseguenza ci saranno piu ristoranti indiani e di conseguenza costeranno di meno.

    mi sembra logico come ragionamento

    E perchè i panettoni Bauli costano 5 volte di piu' ? La dogana è il 3.5% del prezzo....

    3.5% di 3.5 euro non equivale ai 12 euro di prezzo in piu'....?

    D'altro canto il Lidl faceva pagare ieri il pane a 1.99 CHF, che è un buon indice.. e qua continuano a guadagnare e a fare profitti...
    ... non penso ci sarà tanto futuro per altre catene se si ostinano a pompare i prezzi a cazzo (altrove 1KG di pane costa 6/7 CHF).


    Edit: notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...
    Last edited by Alkabar; 14th December 2010 at 14:21.

  6. #141
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...
    certo, perchè stai dicendo cazzate. Economicamente, a livello locale, vale sempre il principio della domanda/offerta: entro un'area limitata il prezzo si assesta su una mediazione tra il servizio offerto (che include posto, prezzo dei cibi, ecc...) e la domanda per tale servizio. Vedi che se non ci fosse domanda l'indiano chiuderebbe, e non è un ladro ma un buon mercante, ovvero regola i prezzi sulla domanda che ha lì, non su quella che avrebbe a Londra (che mi pare una grossa minchiata, considerando che è geograficamente ben distante).

    E non puoi certo fare il paragone con un volo a londra per pranzo, considerando che risparmi denaro ma sperperi tempo, cosa ben più importante del denaro.

    Infine, se pensi che quello sia un ladro perchè ricarica troppo sul servizio, apri un ristorante indiano e fagli concorrenza, è questa la legge base dell'economia

    EDIT: occhio te l'ho messa per il ristorante ma con supermercati o un servizio generico vale lo stesso
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #142
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ti giuro che t'aspettavo a braccia aperte:

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    certo, perchè stai dicendo cazzate. Economicamente, a livello locale, vale sempre il principio della domanda/offerta: entro un'area limitata il prezzo si assesta su una mediazione tra il servizio offerto (che include posto, prezzo dei cibi, ecc...) e la domanda per tale servizio. Vedi che se non ci fosse domanda l'indiano chiuderebbe, e non è un ladro ma un buon mercante, ovvero regola i prezzi sulla domanda che ha lì, non su quella che avrebbe a Londra (che mi pare una grossa minchiata, considerando che è geograficamente ben distante).
    Ma io direi che su sti modelli ci avete basato tutta la civiltà occidentale fallendo miseramende come maiali che cercano di andare su un triciclo. Non tu in particolare, quel "voi" è inteso a coloro che sostengono questa idea cretina delal domanda e dell'offerta. Non imparate proprio mai mai eh che qualcosa deve essere sostenibile per creare un profitto che duri.
    Ma vabbeh, per voi sono buoni mercanti, per me è gente che finita la moda punterà dritta al fallimento.

    E non puoi certo fare il paragone con un volo a londra per pranzo, considerando che risparmi denaro ma sperperi tempo, cosa ben più importante del denaro.
    Ma si puo' sapere dove è che ti hanno preso a fare il ricercatore esattamente, che mando una diffida, altro che Berlusconi... hai presente il concetto di globalizzazione si?

    Se mi costa meno il viaggio + il mangiare a Londra sei in un paradosso per cui a parità di costi, lascia perdere l'esempio specifico, mi conviene produrre tonnellate di CO2.

    Se provi a sostenere la validità dell'argomento a seguito dell'evidente paradosso ti trovo e ti trombo, piu' o meno letteralmente.

    Infine, se pensi che quello sia un ladro perchè ricarica troppo sul servizio, apri un ristorante indiano e fagli concorrenza, è questa la legge base dell'economia
    Oppure gli faccio pessima pubblicità....

    EDIT: occhio te l'ho messa per il ristorante ma con supermercati o un servizio generico vale lo stesso
    E' piu' o meno lo stesso ragionamento che fa la Coop per poi trovarsi a perdere inesorabilmente presa con Lidl e Aldi e Eurospin che usano solo marche locali di cibo e cibo poco processato e
    vanno contro alla brandizzazione del tutto. Stesso sapore, meno spesa, meno CO2 prodotta, meno pugnette in TV sulla qualità del prodotto, sistema sostenibile. 90% della vostra esistenza la pagate a pagare un marchio, non un prodotto.


    E' anche lo stesos motivo per cui, a parità di insegnamento, l'universtià inglese vedrà un declino totale, mentre altre università che fanno pagare di meno, ma hanno la stessa qualità nominale, vedranno un rinascita e un miglioramento, fregando completamente il mercato all'UK che sta facendo esattamente questa politica delle banane che mi descrivi. Delle banane con riferimento a chickita, non a Berlusconi.

    Prendete un sistema di game theory, metteteci dentro la consapevolezza che il sistema deve sopravvivere e vedrete che gli equilibri cambiano.
    Last edited by Alkabar; 14th December 2010 at 16:54.

  8. #143
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Oddio Alka...

    Mi stai paragonando universita' ad cazzum...
    Mi stai praticamente dicendo universita' meno costose sfornano persone qualitivamente qualificate come quelle in paesi piu' rinomati...
    Bah non penso proprio. Determinate Uni garantiscono grazie al loro nome e stardard, ruoli che altre uni non riuscirebbero.
    Se uno mi esce da Yale, Standford, CIT, MIT, Princeton, Oxford, Cambridge, Harvard, Columbia, McGill ecc.. Ha sicuramente piu' possibilita' di essere preso in un ruolo "ambizioso" rispetto a colui che esce dall'universita' di Cluji. Anche se a livello pedagico potessero essere identici (dubito ma ipotizziamo) quando lo studente fa il suo curriculum, quindi deve "vendersi" ad un possibile datore di lavoro, fidati (per certezza) che una persona con PhD di Yale a livello di mercato del lavoro ha notevolmente piu' chance di essere assunto che uno con il PHD di Cluji.
    Last edited by NelloDominat; 15th December 2010 at 14:14.




  9. #144
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Oddio Alka...

    Mi stai paragonando universita' ad cazzum...
    Mi stai praticamente dicendo universita' meno costose sfornano persone qualitivamente qualificate come quelle in paesi piu' rinomati...
    Sto parlando di UK e Europa. In UK la qualità dell'insegnamento è veramente bassa, la motivazione per cui tira è che

    a) E' in inglese.
    b) Fa piu' figo.

    Bah non penso proprio. Determinate Uni garantiscono grazie al loro nome e stardard, ruoli che altre uni non riuscirebbero.
    Se uno mi esce da Yale, Standford, CIT, MIT, Princeton,
    Ma queste stanno in US. E su di la non posso commentare, non ci sono stato...

    Oxford, Cambridge,
    Queste tirano fuori della gente competente. Ma non tanto di piu' di quanto ti aspetteresti.

    Harvard, Columbia, McGill ecc..
    Di nuovo US.

    Ha sicuramente piu' possibilita' di essere preso in un ruolo "ambizioso" rispetto a colui che esce dall'universita' di Cluji. Anche se a livello pedagico potessero essere identici (dubito ma ipotizziamo) quando lo studente fa il suo curriculum, quindi deve "vendersi" ad un possibile datore di lavoro, fidati (per certezza) che una persona con PhD di Yale a livello di mercato del lavoro ha notevolmente piu' chance di essere assunto che uno con il PHD di Yale.
    Aspetta: non ho parlato di ricerca. Se parliamo di ricerca, sulle statistiche l'UK in Europa è ancora il posto migliore dove andare. Non ci piove su.

    Se parliamo di Bachelor e di Master, almeno nell'ambito di Computer Science, io non ho visto della bella roba e parlo di Imperial College, rinomata università al livello di Oxford e Cambridge....

    Ho visto dei ragazzini con una gran spocchia, quello si, ma non mi hanno proprio impressionato, proprio per niente...

  10. #145
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Solo in campo di computer science, Bologna Pisa e Milano sfornano ricercatori e programmatori che nulla hanno da invidiare a quelli che escono dal MIT. Peccato che solo una parte di questi se ne vada dall'Italia
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #146
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ti giuro che t'aspettavo a braccia aperte:

    Ma io direi che su sti modelli ci avete basato tutta la civiltà occidentale fallendo miseramende come maiali che cercano di andare su un triciclo. Non tu in particolare, quel "voi" è inteso a coloro che sostengono questa idea cretina delal domanda e dell'offerta. Non imparate proprio mai mai eh che qualcosa deve essere sostenibile per creare un profitto che duri.
    Ma vabbeh, per voi sono buoni mercanti, per me è gente che finita la moda punterà dritta al fallimento.
    Non basta dire che un sistema fa schifo, è solo il latrato di un cane. L'economia nasce dal bisogno dello scambio e quindi dalla domanda/offerta. L'ultimo sistema che ha pensato di regolare queste due ha fallito la verifica storica crollando miseramente ed è quindi molto presuntuosa, se non semplicemente vacua, un'affermazione del genere

    Ma si puo' sapere dove è che ti hanno preso a fare il ricercatore esattamente, che mando una diffida, altro che Berlusconi... hai presente il concetto di globalizzazione si?

    Se mi costa meno il viaggio + il mangiare a Londra sei in un paradosso per cui a parità di costi, lascia perdere l'esempio specifico, mi conviene produrre tonnellate di CO2.
    Sei tu che mi stupisci. Ti ho detto che nel costo devi considerare anche il tempo, altrimenti l'equazione non torna: lo so che in teoria il costo della vita è un fenomeno locale e che potresti regolarlo a livello globale, ma se per compiere la stessa azione in un luogo mi serve un'ora e per compierla da un altro ci devo mettere 4 ore di trasporto aggiuntive, per quanto costi meno denaro, costa più tempo e le cose non sono paragonabili.

    Se provi a sostenere la validità dell'argomento a seguito dell'evidente paradosso ti trovo e ti trombo, piu' o meno letteralmente.



    Oppure gli faccio pessima pubblicità....
    Il mio argomento è valido, a meno che tu non mi dimostri di metterci meno tempo ad andare a mangiare a Londra piuttosto che andare nel ristorante indiano della cena aziendale.

    E' piu' o meno lo stesso ragionamento che fa la Coop per poi trovarsi a perdere inesorabilmente presa con Lidl e Aldi e Eurospin che usano solo marche locali di cibo e cibo poco processato e
    vanno contro alla brandizzazione del tutto. Stesso sapore, meno spesa, meno CO2 prodotta, meno pugnette in TV sulla qualità del prodotto, sistema sostenibile. 90% della vostra esistenza la pagate a pagare un marchio, non un prodotto.


    E' anche lo stesos motivo per cui, a parità di insegnamento, l'universtià inglese vedrà un declino totale, mentre altre università che fanno pagare di meno, ma hanno la stessa qualità nominale, vedranno un rinascita e un miglioramento, fregando completamente il mercato all'UK che sta facendo esattamente questa politica delle banane che mi descrivi. Delle banane con riferimento a chickita, non a Berlusconi.

    Prendete un sistema di game theory, metteteci dentro la consapevolezza che il sistema deve sopravvivere e vedrete che gli equilibri cambiano.
    se non scrivi un problema, non parlare di game theory.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  12. #147
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    imho avete qualche problema

  13. #148
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Non basta dire che un sistema fa schifo, è solo il latrato di un cane. L'economia nasce dal bisogno dello scambio e quindi dalla domanda/offerta. L'ultimo sistema che ha pensato di regolare queste due ha fallito la verifica storica crollando miseramente ed è quindi molto presuntuosa, se non semplicemente vacua, un'affermazione del genere



    Sei tu che mi stupisci. Ti ho detto che nel costo devi considerare anche il tempo, altrimenti l'equazione non torna: lo so che in teoria il costo della vita è un fenomeno locale e che potresti regolarlo a livello globale, ma se per compiere la stessa azione in un luogo mi serve un'ora e per compierla da un altro ci devo mettere 4 ore di trasporto aggiuntive, per quanto costi meno denaro, costa più tempo e le cose non sono paragonabili.



    Il mio argomento è valido, a meno che tu non mi dimostri di metterci meno tempo ad andare a mangiare a Londra piuttosto che andare nel ristorante indiano della cena aziendale.


    se non scrivi un problema, non parlare di game theory.
    con un prezzo piu equo da me avrebbe cavato molti piu soldi. cosi ha perso i iei e quelli di altre quattro persone

  14. #149
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    con un prezzo piu equo da me avrebbe cavato molti piu soldi. cosi ha perso i iei e quelli di altre quattro persone
    ma manco tanto vero il mondo e' pieno di ristoranti cari anche costosissimi che hanno una loro clientela e guadagnano cmq un botto, da quanto dici sembra che guadagnino solo i ristoranti economici, boh sinceramente io continuo a faticare a capirti e' caro per te evidentemente se e' ancora aperto per molti altri non lo e'.


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    E perchè i panettoni Bauli costano 5 volte di piu' ? La dogana è il 3.5% del prezzo....

    3.5% di 3.5 euro non equivale ai 12 euro di prezzo in piu'....?

    D'altro canto il Lidl faceva pagare ieri il pane a 1.99 CHF, che è un buon indice.. e qua continuano a guadagnare e a fare profitti...
    ... non penso ci sarà tanto futuro per altre catene se si ostinano a pompare i prezzi a cazzo (altrove 1KG di pane costa 6/7 CHF).


    Edit: notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...
    per lo stesso motivo per cui ti ripeto la cioccolata svizzera in italia costa 5 volte tanto e perche se vuoi una cassata siciliana in trentino la paghi di piu' cosi come se trovi il posto che ti fa trovare la gubana, dolce tipico friulano a palermo.

    anche il discorso del pane e' una stronzata imho il pane in tutti questi supermercati e' decisamente una merda rispetto a quello di un panificio cioe si paga anche la qualita' non e' che siccome e' pane deve avere tutto lo stesso prezzo


    inoltre per la tua argomentazione di marchi e non prodotti che rivolgevi a marlboro, non e' mica vero, ad esempio, il prosciutto del mio salumiere costa molto di piu di quello della coop o di altri supermercati ma pago quel prezzo con piacere perche e' decisamente ed immensamente più buono, secondo mio gusto e di tutti gli altri clienti che vanno da lui al posto di prendere quello della coop, ed al di la di mile altri fattori, qualita servizio locale persino la clientela.. tutto questo e' nel prezzo.. insomma non si può generalizzare o fare delle regole su ste cose ed il paradosso e' cercare delle regole per cui il pane di qualita peggiore debba avere lo stesso prezzo del pane di un buon fornaio, non tutto il pane e' identico eh

    per i locali poi valgono altre regole decisamente intuibili senza scomodare l'economia secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare un bicchiere di vino lo stesso prezzo sia nel bar della stazione che in un locale sul mare a strapiombo sotto, con le luci soffuse sotto la luna su una sdraio in un prato all inglese e la musica di sottofondo e circondato da lusso e confort, ci sta pagarlo anche più del doppio, cosi come trovare un panettone che e' un dolce italiano in svizzera pagarlo molto di piu che a Milano.
    A volte il prezzo tornando ad i locali serve anche per irretire la clientela non funziona sempre ma in un posto "caro" difficilmente entrano parvenu, ora c'e' una differenza abissale tra il mangiare in un locale rilassato ed invece avere millemila bambini che piangono al tavolo o che si mettono a correre tra i tavoli, sembra una cosa tremendamente classista ma e' cosi anche la clientela in un locale ha la sua appetibilità ed un "costo"
    Ognuno sceglie secondo cosa vuole fare e secondo le proprie tasche, non ci sono regole fisse e meno male che non ci siano o non ci sarebbe una diversificazione dei prodotti.

    edit2 tu diventeresti pazzo in giappone, dove, visto che hanno poco spazio anche nelle abitazioni, pagano l'ingresso in locali dove non ti danno niente se non lo spazio, un tavolo per leggere studiare o giocare o fare il cazzo che vuoi avendo spazio.
    le cose non hanno un prezzo il prezzo e' il corrispettivo che uno e' disposto personalmente a pagare per quello che viene offerto, un panettone in svizzera se costa 5 volte non e' caro e' il prezzo che sono disposti a pagare gli svizzeri per avere il dolce natalizio milanese in svizzera.
    Last edited by McLove.; 16th December 2010 at 20:20.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #150
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma manco tanto vero il mondo e' pieno di ristoranti cari anche costosissimi che hanno una loro clientela e guadagnano cmq un botto, da quanto dici sembra che guadagnino solo i ristoranti economici, boh sinceramente io continuo a faticare a capirti e' caro per te evidentemente se e' ancora aperto per molti altri non lo e'.
    per lo stesso motivo per cui ti ripeto la cioccolata svizzera in italia costa 5 volte tanto e perche se vuoi una cassata siciliana in trentino la paghi di piu' cosi come se trovi il posto che ti fa trovare la gubana, dolce tipico friulano a palermo.
    anche il discorso del pane e' una stronzata imho il pane in tutti questi supermercati e' decisamente una merda rispetto a quello di un panificio cioe si paga anche la qualita' non e' che siccome e' pane deve avere tutto lo stesso prezzo
    inoltre per la tua argomentazione di marchi e non prodotti che rivolgevi a marlboro, non e' mica vero, ad esempio, il prosciutto del mio salumiere costa molto di piu di quello della coop o di altri supermercati ma pago quel prezzo con piacere perche e' decisamente ed immensamente più buono, secondo mio gusto e di tutti gli altri clienti che vanno da lui al posto di prendere quello della coop, ed al di la di mile altri fattori, qualita servizio locale persino la clientela.. tutto questo e' nel prezzo.. insomma non si può generalizzare o fare delle regole su ste cose ed il paradosso e' cercare delle regole per cui il pane di qualita peggiore debba avere lo stesso prezzo del pane di un buon fornaio, non tutto il pane e' identico eh
    per i locali poi valgono altre regole decisamente intuibili senza scomodare l'economia secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare un bicchiere di vino lo stesso prezzo sia nel bar della stazione che in un locale sul mare a strapiombo sotto, con le luci soffuse sotto la luna su una sdraio in un prato all inglese e la musica di sottofondo e circondato da lusso e confort, ci sta pagarlo anche più del doppio, cosi come trovare un panettone che e' un dolce italiano in svizzera pagarlo molto di piu che a Milano.
    A volte il prezzo tornando ad i locali serve anche per irretire la clientela non funziona sempre ma in un posto "caro" difficilmente entrano parvenu, ora c'e' una differenza abissale tra il mangiare in un locale rilassato ed invece avere millemila bambini che piangono al tavolo o che si mettono a correre tra i tavoli, sembra una cosa tremendamente classista ma e' cosi anche la clientela in un locale ha la sua appetibilità ed un "costo"
    Ognuno sceglie secondo cosa vuole fare e secondo le proprie tasche, non ci sono regole fisse e meno male che non ci siano o non ci sarebbe una diversificazione dei prodotti.
    edit2 tu diventeresti pazzo in giappone, dove, visto che hanno poco spazio anche nelle abitazioni, pagano l'ingresso in locali dove non ti danno niente se non lo spazio, un tavolo per leggere studiare o giocare o fare il cazzo che vuoi avendo spazio.
    le cose non hanno un prezzo il prezzo e' il corrispettivo che uno e' disposto personalmente a pagare per quello che viene offerto, un panettone in svizzera se costa 5 volte non e' caro e' il prezzo che sono disposti a pagare gli svizzeri per avere il dolce natalizio milanese in svizzera.
    secindo il mio ragionamento il prezzo deve essere sostenibile. Se lo pompi come un cretino nel momento di buona nel momento di merda fai una brtta fine.

    Al momento fanno dei buoni margini. Ancora. Ma hanno cominciato a lamentarsi che la gente compra meno.

    La qualita di Lidl in Svizzera Non e' bassa. I prezzi invece lo sono perche non hanno niente di marca. Anche le confezoni sono piu spartane.

    Invece siccome i supermercati come Coop pagano Gia il minimo i dipendenti, Lidl non puo pagarli di meo.... per minimo intendo il minimo per legge...

    Del resto mi guardere bee da un supermercato che fa margine si dipendenti .

    In Giappone mi girerebber i cogioni alla n si. Mi scoccia spendere, anche se non e' sempre stato cosi'. Diciamo ce cerco di mettere via il piu possible per quando arrivera' l'ondata di merda...

Page 10 of 11 FirstFirst ... 67891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.31 Kb. compressed to 107.56 Kb. by saving 15.75 Kb. (12.77%)]