Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 85

Thread: Contratto Mirafiori.

  1. #31
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Devi contare che alcuni mali non sono direttamente riscontrabili con esami e cmq mandare la visita a casa costa un tot alle aziende spesso cifre più alte del pagare la singola giornata del lavoratore.

    Se fosse cosi' semplice non pensi che l'avrebbero gia' fatto?
    Quando è una giornata anche anche, ma quando sono 2 settimane una ditta non composta da un direttivo di idioti la visita te la manda, è molto semplice, la problematica in realtà non c'è, sono i soliti discorsi per riempire, a nord tutto funziona a sud tutto fa schifo, la Fiat di sicuro non perdeva miliardi per qualche assenteista, altrimenti o gestisce male i soldi o c'è inettitudine nella dirigenza.

    Tante chiacchere qui sopra mi sembrano i soliti discorsi da bar, in verità la Fiat non è più attaccata alla tetta dello stato come una volta, fa macchine di merda ed è poco competitiva all'estero, l'azienda sta in piedi grazie al foraggio che gli abbiamo fornito per anni, ora in periodo di crisi il foraggio scarseggia e vorrebbe dislocare all'estero e pagare 3 lire serbi o rumeni per fare le solite auto di merda che gli compreremo, per tenerla in casa visto che mandarla altrove ci crolla una fetta dell'economia, imprenditori e politici hanno spalleggiato un contratto da "Rumeni" un pò ritoccato ed eccoci oggi a sta cazzata che non è bene che non è tutto questo male, cercando scuse sugli assenteisti o il fatto che sono gli operai messi meglio del globo terraqueo, che possono rinunciare a qualcosa, tipo lo sciopero...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #32
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Rivalendosi sugli operai come sta facendo la FIAT, io penso, che non si arriverà altro che a condizioni di vita e qualità della vita e del lavoro peggiori per tutti, perchè questo è solo il primo gradino, poi arriva anche per gli altri.

    La strategia dello stato italiano da sempre l'idea di essere rimasta agli anni 70-80, e con una vista piuttosto corta e un pensiero retrogrado anche per gli anni 80.
    Che c'entra la politica di stato con la FIAT? E non ho ben capito come a tuo parere si stian rifacendo sugli operai, dato che, da quel che si legge, non stan cercando di tagliare sui soldi, anzi, stan solo cercando di aumentare la produttivita' eliminando gli sprechi.

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Mi piacrebbe rileggere molte delel cose lette tra 15 o 20 anni quando molti qui dentro hanno alle spalle più espereinza di lavoro...

    Per altro vorrei sapere quanti qui dentro fanno alvori cosidetti di concetto e quanti conoscono la fatica del alvoro fisico, o del lavoro a turni che ti sballa completamente i ritmi di vita.

    Facile fare certi discorsi senza espereinza diretta dei alvori usuranti.
    Che sono le stesse domande che si pongono tutti gli altri a proposito di chiunque altro, te incluso, ogni volta che viene postato qualcosa. Dici che sarebbe consigliabile avere un collegamento al proprio curriculum in firma?


    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Quando è una giornata anche anche, ma quando sono 2 settimane una ditta non composta da un direttivo di idioti la visita te la manda, è molto semplice, la problematica in realtà non c'è, sono i soliti discorsi per riempire, a nord tutto funziona a sud tutto fa schifo, la Fiat di sicuro non perdeva miliardi per qualche assenteista, altrimenti o gestisce male i soldi o c'è inettitudine nella dirigenza.

    Tante chiacchere qui sopra mi sembrano i soliti discorsi da bar, in verità la Fiat non è più attaccata alla tetta dello stato come una volta, fa macchine di merda ed è poco competitiva all'estero, l'azienda sta in piedi grazie al foraggio che gli abbiamo fornito per anni, ora in periodo di crisi il foraggio scarseggia e vorrebbe dislocare all'estero e pagare 3 lire serbi o rumeni per fare le solite auto di merda che gli compreremo, per tenerla in casa visto che mandarla altrove ci crolla una fetta dell'economia, imprenditori e politici hanno spalleggiato un contratto da "Rumeni" un pò ritoccato ed eccoci oggi a sta cazzata che non è bene che non è tutto questo male, cercando scuse sugli assenteisti o il fatto che sono gli operai messi meglio del globo terraqueo, che possono rinunciare a qualcosa, tipo lo sciopero...
    Infatti, se leggi, uno dei problemi grossi sono le giornate prese a cavallo delle festivita', non mirano quindi a colpire chi si sente male in generale, o in particolare chi si prende 2 settimane o altri periodi lunghi, ma a chi stranamente succede un paio di giorni prima o dopo una festivita' e si trova un inaspettato ponte, poi, a seconda di quanti assenteisti sono, magari non perdi miliardi, ma ci smeni comunque soldi, e qui mi sembra un'azienda stia semplicemente cercando di evitare perdite causate da cio', non mi sembra niente di male... oppure ti pare sbagliato?

    Il resto e' un delirio senza senso, a partire dal tuo sbandierare la qualita' di merda FIAT che non ha riscontri, dato che da quando finalmente lo stato chiuse i rubinetti, la FIAT ha smesso di cazzeggiare s'e' rimessa a fare macchine degne di quel nome.

  3. #33
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Che c'entra la politica di stato con la FIAT? E non ho ben capito come a tuo parere si stian rifacendo sugli operai, dato che, da quel che si legge, non stan cercando di tagliare sui soldi, anzi, stan solo cercando di aumentare la produttivita' eliminando gli sprechi.


    Che sono le stesse domande che si pongono tutti gli altri a proposito di chiunque altro, te incluso, ogni volta che viene postato qualcosa. Dici che sarebbe consigliabile avere un collegamento al proprio curriculum in firma?



    Infatti, se leggi, uno dei problemi grossi sono le giornate prese a cavallo delle festivita', non mirano quindi a colpire chi si sente male in generale, o in particolare chi si prende 2 settimane o altri periodi lunghi, ma a chi stranamente succede un paio di giorni prima o dopo una festivita' e si trova un inaspettato ponte, poi, a seconda di quanti assenteisti sono, magari non perdi miliardi, ma ci smeni comunque soldi, e qui mi sembra un'azienda stia semplicemente cercando di evitare perdite causate da cio', non mi sembra niente di male... oppure ti pare sbagliato?

    Il resto e' un delirio senza senso, a partire dal tuo sbandierare la qualita' di merda FIAT che non ha riscontri, dato che da quando finalmente lo stato chiuse i rubinetti, la FIAT ha smesso di cazzeggiare s'e' rimessa a fare macchine degne di quel nome.
    Curruculum, magari anche provenienza sociale e perché no attuale situazione lavorativa non sarebbe male....

    Quando dici che l'azienda non si rifa sugli ooeprai perché gli da 2 soldi i busta paga si vede che non hai ad esempio grandissima fammiliarità con queste tematiche, visto che storicamente le aziende non hanno mai avuto grandi problemi a dare soldi in busta paga... quello che gli costa viceversa, è dare diritti, salvaguardia e strumenti di controllo we concertazione a sindacati e lavoratori.

    A btw in fatto di curriculum lavoro nell HR di una grande azienda italiana... e da questo punto di osservazione quello che sta succedendo in FIAT è abbastanza evidente.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  4. #34
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Che c'entra la politica di stato con la FIAT? E non ho ben capito come a tuo parere si stian rifacendo sugli operai, dato che, da quel che si legge, non stan cercando di tagliare sui soldi, anzi, stan solo cercando di aumentare la produttivita' eliminando gli sprechi.
    certo che se tagli l'intervento che faccio a cavolo e non lo leggi in contesto, cioè come risposta a MC, poi è chiaro che non capisci in che ottica sto discutendo:

    MC dice: Aliquota 68%.
    Io dico: Stato Italiano non investe nelle tre cose necessarie che per uscire fuori da questo regime di tassazione immondo,
    PMI (non relazionato a FIAT, ma nel contesto generale del 68% di aliquota c'entra eccome), Energia (Rel a FIAT) e Ricerca (REL a FIAT).
    la conseguenza è che le aziende si rivalgono sui propri operai -> vedi FIAT adesso -> La lungimiranza dello stato italiano è nulla, in quanto tali situazioni avrebbe potuto evitarle.

  5. #35
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    L'idea di mettere la provenienza sociale non è male:

    I miei erano operai, poi diventati imprenditori. Ho lavorato coi miei dai 14 ai 20 anni. Nel mio CV normale, questo non lo metto, perchè non è in relazione a quanto faccio.

  6. #36
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Devi contare che alcuni mali non sono direttamente riscontrabili con esami e cmq mandare la visita a casa costa un tot alle aziende spesso cifre più alte del pagare la singola giornata del lavoratore.

    Se fosse cosi' semplice non pensi che l'avrebbero gia' fatto?
    Una malattia che non sia riscontrabile non è una malattia.... anche una malattia mentale (tipo un esaurimento nerovos) è comunque certificabile attraverso esami specifici, produce quindi carta, se non hai "carta" non sei malato . A questo punto poi mi riallaccio al discorso di Bortas, se il problema sono stati gli assentesti in Fiat poniamoci delle domande sulla dirigenza....

    secondo me è molto fumo negli occhi.....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  7. #37
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Curruculum, magari anche provenienza sociale e perché no attuale situazione lavorativa non sarebbe male....

    Quando dici che l'azienda non si rifa sugli ooeprai perché gli da 2 soldi i busta paga si vede che non hai ad esempio grandissima fammiliarità con queste tematiche, visto che storicamente le aziende non hanno mai avuto grandi problemi a dare soldi in busta paga... quello che gli costa viceversa, è dare diritti, salvaguardia e strumenti di controllo we concertazione a sindacati e lavoratori.

    A btw in fatto di curriculum lavoro nell HR di una grande azienda italiana... e da questo punto di osservazione quello che sta succedendo in FIAT è abbastanza evidente.
    Vabbe', io te l'avevo messa come provocazione, pare che la prendi sul serio, comunque... abbiamo appurato che i soldi non sono un problema, e fin qui ci siamo, mi dici quindi dove a tuo parere abbiano ampliamente tagliato in diritti salvaguardia o quel che ti pare? Perche' ripeto, tagliare sull'assenteismo per me e' un diritto dell'azienda.


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    certo che se tagli l'intervento che faccio a cavolo e non lo leggi in contesto, cioè come risposta a MC, poi è chiaro che non capisci in che ottica sto discutendo:

    MC dice: Aliquota 68%.
    Io dico: Stato Italiano non investe nelle tre cose necessarie che per uscire fuori da questo regime di tassazione immondo,
    PMI (non relazionato a FIAT, ma nel contesto generale del 68% di aliquota c'entra eccome), Energia (Rel a FIAT) e Ricerca (REL a FIAT).
    la conseguenza è che le aziende si rivalgono sui propri operai -> vedi FIAT adesso -> La lungimiranza dello stato italiano è nulla, in quanto tali situazioni avrebbe potuto evitarle.
    Semplicemente, la cosa non ha rilevanza qui dentro, poiche' quel che potrebbe fare lo stato italiano per abbassare le aliquote non ha niente a che vedere con l'argomento in questione, ovvero un contratto FIAT, e potrebbe solo ulteriormente deviare il discorso e riportare il tutto ad un allegro Berlusconi merda.

    EDIT:
    Tanto per chiarirsi, ritengo che parlare dell'aliquota fiscale sia effettivamente in tema, tocca direttamente l'azienda, per OT mi riferisco ai discorsi sullo stato, su cosa dovrebbe fare per alterare le aliquote.

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'idea di mettere la provenienza sociale non è male:

    I miei erano operai, poi diventati imprenditori. Ho lavorato coi miei dai 14 ai 20 anni. Nel mio CV normale, questo non lo metto, perchè non è in relazione a quanto faccio.
    Alka, la provenienza sociale conta poco e niente... non te la prendere a male, ma te stesso piu' di una volta hai mostrato una discreta ignoranza su temi che in teoria, siccome i tuoi genitori avevano una ditta, dovresti sapere, ma siccome lo devono saper loro non e' detto che lo sappia pure te.

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Una malattia che non sia riscontrabile non è una malattia.... anche una malattia mentale (tipo un esaurimento nerovos) è comunque certificabile attraverso esami specifici, produce quindi carta, se non hai "carta" non sei malato . A questo punto poi mi riallaccio al discorso di Bortas, se il problema sono stati gli assentesti in Fiat poniamoci delle domande sulla dirigenza....

    secondo me è molto fumo negli occhi.....
    Perdonami, forse sono duro di comprendonio ma, davvero non capisco, in che modo dovrebbe essere colpa della dirigenza se la gente e' assenteista?
    Last edited by powerdegre; 28th December 2010 at 19:05.

  8. #38
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Vabbe', io te l'avevo messa come provocazione, pare che la prendi sul serio, comunque... abbiamo appurato che i soldi non sono un problema, e fin qui ci siamo, mi dici quindi dove a tuo parere abbiano ampliamente tagliato in diritti salvaguardia o quel che ti pare? Perche' ripeto, tagliare sull'assenteismo per me e' un diritto dell'azienda.
    Lo so che era una provocazione, a cui inizalmente ho risposto con un'altra provocazione.. poi ho aggiunto dove lavoro unicamente per esplicitare che le cose di cui parliamo le affronto per lavoro (almeno in parte). La risposat alla tua domanda è semplice:
    1) Tu parli di colpire l'assenteismo... in realtà far passare queste proceudre come una lotta all'asenteismo nei fatti è già un esempio di quanto questo contratto leda i diritti dei lavoratori. Difatti npn è un medico che stabilisce se il lavratore è malatrto o meno, ma l'azienda che ha l'arbitrio di decidere, sulla base diu un suo insidacabile giudizio, che un lavoratore sia assenteista, magari semplicemente perché per alcune volte è capitato che si sia assentato prima o dopo un giorno libero. Questo principio nei fatti manda a puttante quell'idea che è alla base del diritto italiano, ossia la presunzione di innocenza.
    Quanto il tema si delicato te lo dimostra il fatot che nella situazione atuale anche il semplice invio continuativo e senza motivo della visita fiscale è considerato condotta mobbizzante (per cui nelle aziende la funzioni rapporti sindaali sconsiglia di farlo se non ha ragion veduta). Così l'arbitrio al contrario è istituzionalizzato.
    2) Il tema dei urni e degli orari. Anche questo tema è delicatissimo e fa parte di quei temi sensibilissimi. Nei fatti in questo accordo si istituzionalista il fatto che l'orario di lavoro e la modifica dei turni è a totale discrezione dell'azienda che ha solo necessità di un preavviso di 2 settimane per modificare gli orari in base alle esigenze della produzione. Nei fatti è una flessibilità che colpisce la qualità della vita dei lavoratori. Senza contare i rischi insiti per la sicurezza dei lavoratori nel proòungare gli orari di lavoro.
    3) Gli straorinari. anche qui si utilizza uno strumento di flessibiiltà che nei fatti è contrario alla logica, perchè restringe ancora di più le possibilità dia ccesso al mondo del lavoro. 200 ore di straoridnario sono minimo 20 gg uomo di lavoro annui ossia circa il 10% (l'anno è considerato di 220 gg uomo) dell'ipegno di un operaio, ossia potenzialmente il 10% in meno di possibilità di impiego.

    Ma il punto di fondo, al di là dei singoli contenuti, è il metodo portato avanti dalla FIAT, che esce da confindustria per non dover sottostare ai vincoli dei contratti collettivi e poi ricatta il paese minaccaindo di chiudere gli stabilimenti, dimenitcandosi di quello che in virtà di tutti gli aiuti avuti dallo stato italiano, ha anche una responsabilità civile nei confronti del paese.

    Ripeto Marchionne e FIAT stanno andando a una prova di forza al di fuori delle regole è questo è un segnale gravissimo per il paese.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #39
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post

    Semplicemente, la cosa non ha rilevanza qui dentro, poiche' quel che potrebbe fare lo stato italiano per abbassare le aliquote non ha niente a che vedere con l'argomento in questione, ovvero un contratto FIAT, e potrebbe solo ulteriormente deviare il discorso e riportare il tutto ad un allegro Berlusconi merda.

    EDIT:
    Tanto per chiarirsi, ritengo che parlare dell'aliquota fiscale sia effettivamente in tema, tocca direttamente l'azienda, per OT mi riferisco ai discorsi sullo stato, su cosa dovrebbe fare per alterare le aliquote.


    Alka, la provenienza sociale conta poco e niente... non te la prendere a male, ma te stesso piu' di una volta hai mostrato una discreta ignoranza su temi che in teoria, siccome i tuoi genitori avevano una ditta, dovresti sapere, ma siccome lo devono saper loro non e' detto che lo sappia pure te.


    Perdonami, forse sono duro di comprendonio ma, davvero non capisco, in che modo dovrebbe essere colpa della dirigenza se la gente e' assenteista?
    il discorso c'entra nel momento in cui si fanno i generalissimi discorsi del conflitto di classe del padrone e del culo degli schiavi operai.
    che la fiat abbia campato per anni alle spese degli italiani e' un dato di fatto esattamente come e' un dato di fatto che le aziende italiane in un mercato sempre piu globalizato quando versano un 20% in piu di tasse rispetto ad altri stati dove operano aziende o imprese concorrenti, siano aziende ed imprese italiane se non fuori mercato(che spesso campano per il blasone del made in italy), sicuramente non competitive.

    il problema levandosi i paraocchi non e' fare il teatrino tra padroni schiavisti ed operai sfruttati, anche perche uno ha bisogno dell altro, il conflitto di classe oltre che anacronistico e' anche una puttanata semplicemente sul piano logico.
    Semmai il problema alla base e' il perche le aziende italiane non siano competitive, la quale cosa porta a cercare altri mercati del lavoro o strumenti per tirare a campare delle aziende che si riversano anche nelle condizioni del lavoro dei singoli operatori.
    Ecco un buon punto di partenza e' quello dell aliquota fiscale, un impresa lavora 8 mesi per lo stato i rimanenti 4 lavora per se, se questo non e' chiaro il resto sono discorsi di caffe', imho stupidi puerili e poco realistici sullo stato delle cose.
    Questa non vuole essere una giustificazione all' operato della fiat e ci mancherebbe ma vedere le aziende italiane (tutte mica solo la fiat che anzi e' in enorme "debito" con l'italia) come se avessero puntato una pistola alla testa dei lavoratori con "o ti adegui o ti cerchi un lavoro che delocalizziamo" e' molto riduttivo e becero, e sarebbe vero se le aziende fossero messe in condizioni di essere competitive nei mercati, cosa che non e'.

    Edit: se non si fosse capito lo "stato" c'entra nel momento in cui e' tenuto a creare delle condizioni sia per tutela del lavoro sia per produttività quantomeno analoghe agli altri stati europei e mondiali con cui le aziende italiane sono costrette a relazionarsi ed ha ragione alka quando parla di poca lungimiranza perche anche un coglione avrebbe pensato o potuto comprendere che con un aliquota cosi elevata fino a che si sta bene e si "vende" si campa, ma appena i nodi vengono al pettine chi ha delle condizioni piu sfavorevoli rispetto ad altre (imprese italiane rispetto ad altre imprese ed aziende europee) sono le prime che escono dal mercato o stentano... ed anche gli imprenditori hanno famiglia e cercano lavoro altrove.
    Questo contratto come dicevo e' oscuro in molti punti penso sia anche censurabile dal punto di vista giuridico ma anche dato per scontato che sia tutto un contratto di merda focalizzarsi sulla merda e basta e' puerile, si deve anche andare a valutare cosa ha generato la merda..... in altre parole lamentarsi di avere il cagotto e non valutare cosa si e' mangiato di avariato e' da coglioni cosi come richiamare il conflitto di classe.
    Last edited by McLove.; 28th December 2010 at 20:47.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #40
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Vabbe', io te l'avevo messa come provocazione, pare che la prendi sul serio, comunque... abbiamo appurato che i soldi non sono un problema, e fin qui ci siamo, mi dici quindi dove a tuo parere abbiano ampliamente tagliato in diritti salvaguardia o quel che ti pare? Perche' ripeto, tagliare sull'assenteismo per me e' un diritto dell'azienda.
    Applicando leggi draconiche per tutti?
    Io mi accodo al "aspettiamo 15-20 anni".

    Quando vi farà male tutto, anche a camminare, poi ne riparliamo.


    Semplicemente, la cosa non ha rilevanza qui dentro, poiche' quel che potrebbe fare lo stato italiano per abbassare le aliquote non ha niente a che vedere con l'argomento in questione, ovvero un contratto FIAT, e potrebbe solo ulteriormente deviare il discorso e riportare il tutto ad un allegro Berlusconi merda.
    Cos'è Berlusconi, Voldemort che adesso non si puo' piu' fare nessun discorso che sia indirettamente allacciato a lui?

    Le aliquote italiane sono folli dall'inizio degli anni 90, quando Berlusconi nemmeno esisteva come politico.

    Ti stai impelagando davvero male.


    EDIT:
    Tanto per chiarirsi, ritengo che parlare dell'aliquota fiscale sia effettivamente in tema, tocca direttamente l'azienda, per OT mi riferisco ai discorsi sullo stato, su cosa dovrebbe fare per alterare le aliquote.
    Questo è giusto un attimo, ma proprio un attimo, di servilismo.

    Alka, la provenienza sociale conta poco e niente... non te la prendere a male, ma te stesso piu' di una volta hai mostrato una discreta ignoranza su temi che in teoria, siccome i tuoi genitori avevano una ditta, dovresti sapere, ma siccome lo devono saper loro non e' detto che lo sappia pure te.
    Potresti elencarmi tutti questi temi? Perchè a mio avviso sei ignorante su cosa ignoro, per cui, fai un ignorante di secondo ordine, almeno in termini logici. Che non è una offesa, è solo un fatto.

    I miei comunque non hanno piu', almeno formalmente, una azienda.

    E gli fa già male tutto, anche quando camminano.



    Perdonami, forse sono duro di comprendonio ma, davvero non capisco, in che modo dovrebbe essere colpa della dirigenza se la gente e' assenteista?
    tutto gira intorno alla parola "CARTA". .

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    il discorso c'entra nel momento in cui si fanno i generalissimi discorsi del conflitto di classe del padrone e del culo degli schiavi operai.
    che la fiat abbia campato per anni alle spese degli italiani e' un dato di fatto esattamente come e' un dato di fatto che le aziende italiane in un mercato sempre piu globalizato quando versano un 20% in piu di tasse rispetto ad altri stati dove operano aziende o imprese concorrenti, siano aziende ed imprese italiane se non fuori mercato ma sicuramente non competitive.

    il problema levandosi i paraocchi non e' fare il teatrino tra padroni schiavisti ed operai sfruttati, anche perche uno ha bisogno dell altro, il conflitto di classe oltre che anacronistico e' anche una puttanata semplicemente sul piano logico.
    Semmai il problema alla base e' il perche le aziende italiane non siano competitive, la quale cosa porta a cercare altri mercati del lavoro o strumenti per tirare a campare delle aziende che si riversano anche nelle condizioni del lavoro dei singoli operatori.
    Ecco un buon punto di partenza e' quello dell aliquota fiscale, un impresa lavora 8 mesi per lo stato i rimanenti 4 lavora per se, se questo non e' chiaro il resto sono discorsi di caffe', imho stupidi puerili e poco realistici sullo stato delle cose.
    Questa non vuole essere una giustificazione all' operato della fiat e ci mancherebbe ma vedere le aziende italiane (tutte mica solo la fiat che anzi e' in enorme "debito" con l'italia) come se avessero puntato una pistola alla testa dei lavoratori con "o ti adegui o ti cerchi un lavoro che delocalizziamo" e' molto riduttivo e becero, e sarebbe vero se le aziende fossero messe in condizioni di essere competitive nei mercati, cosa che non e'.
    Concordo. Puntalizzando un minimo pero': a mio avviso questo genere di contratti creano pero' dei brutti precedenti e si rischia di arrivarci sul serio a una lotta di classe se il trend è questo negli anni. A mio avviso inoltre, questo non è il modo
    di rendere l'azienda italiana competitiva.

    Edit: la lotta di classe doveva essere un problema ormai risolto, ma sta ritornando in auge in tutta Europa, non solo in Italia. Per esempio in UK le tasse da 9K sterline l'anno, rendono impossibile a
    moltissime famiglie operaie di mandare i propri figli all'università.
    Last edited by Alkabar; 28th December 2010 at 20:49.

  12. #42
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Lo so che era una provocazione, a cui inizalmente ho risposto con un'altra provocazione.. poi ho aggiunto dove lavoro unicamente per esplicitare che le cose di cui parliamo le affronto per lavoro (almeno in parte). La risposat alla tua domanda è semplice:
    1) Tu parli di colpire l'assenteismo... in realtà far passare queste proceudre come una lotta all'asenteismo nei fatti è già un esempio di quanto questo contratto leda i diritti dei lavoratori. Difatti npn è un medico che stabilisce se il lavratore è malatrto o meno, ma l'azienda che ha l'arbitrio di decidere, sulla base diu un suo insidacabile giudizio, che un lavoratore sia assenteista, magari semplicemente perché per alcune volte è capitato che si sia assentato prima o dopo un giorno libero. Questo principio nei fatti manda a puttante quell'idea che è alla base del diritto italiano, ossia la presunzione di innocenza.
    Quanto il tema si delicato te lo dimostra il fatot che nella situazione atuale anche il semplice invio continuativo e senza motivo della visita fiscale è considerato condotta mobbizzante (per cui nelle aziende la funzioni rapporti sindaali sconsiglia di farlo se non ha ragion veduta). Così l'arbitrio al contrario è istituzionalizzato.
    2) Il tema dei urni e degli orari. Anche questo tema è delicatissimo e fa parte di quei temi sensibilissimi. Nei fatti in questo accordo si istituzionalista il fatto che l'orario di lavoro e la modifica dei turni è a totale discrezione dell'azienda che ha solo necessità di un preavviso di 2 settimane per modificare gli orari in base alle esigenze della produzione. Nei fatti è una flessibilità che colpisce la qualità della vita dei lavoratori. Senza contare i rischi insiti per la sicurezza dei lavoratori nel proòungare gli orari di lavoro.
    3) Gli straorinari. anche qui si utilizza uno strumento di flessibiiltà che nei fatti è contrario alla logica, perchè restringe ancora di più le possibilità dia ccesso al mondo del lavoro. 200 ore di straoridnario sono minimo 20 gg uomo di lavoro annui ossia circa il 10% (l'anno è considerato di 220 gg uomo) dell'ipegno di un operaio, ossia potenzialmente il 10% in meno di possibilità di impiego.

    Ma il punto di fondo, al di là dei singoli contenuti, è il metodo portato avanti dalla FIAT, che esce da confindustria per non dover sottostare ai vincoli dei contratti collettivi e poi ricatta il paese minaccaindo di chiudere gli stabilimenti, dimenitcandosi di quello che in virtà di tutti gli aiuti avuti dallo stato italiano, ha anche una responsabilità civile nei confronti del paese.

    Ripeto Marchionne e FIAT stanno andando a una prova di forza al di fuori delle regole è questo è un segnale gravissimo per il paese.
    Detta cosi' fa ancora piu' paura.

    Edit: in particulare, gli straOrinari, fanno una paura della madonna... .
    Last edited by Alkabar; 28th December 2010 at 20:48.

  13. #43
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Concordo. Puntalizzando un minimo pero': a mio avviso questo genere di contratti creano pero' dei brutti precedenti e si rischia di arrivarci sul serio a una lotta di classe se il trend è questo negli anni. A mio avviso inoltre, questo non è il modo
    di rendere l'azienda italiana competitiva.
    il fatto è che, a questo punto penso per comodo, i vertici sindacali, industriali e politici, stanno compiendo un'opera mistificatoria. Intendo, è più facile per tutti metterla in padrone contro operaio, che tanto prima o poi un accordo lo devono trovare per forza perchè come giustamente dice Mc hanno bisogno l'uno dell'altro, che puntare il dito al vero problema, che è cioè una ormai congenita scarsa competitività dell'industria italiana rispetto ad altre realtà, che siano tedesche americano est europee o asiatiche poco importa.

  14. #44
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Provocazione per provocazione, nessuno ha mai notato che nei lavori dove la malattia non è retribuita la gente si ammala MOLTO raramente? Un azienda per sopravvivere deve "macinare" lavoro, gli assenteisti, finti o veri malati, sono una palla al piede.
    All'estero lo hanno capito da tempo e difatti ci stanno facendo a pezzi, qui se a uno gli prude il culo sta a casa e si fa fare un certificato...

  15. #45
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Provocazione per provocazione, nessuno ha mai notato che nei lavori dove la malattia non è retribuita la gente si ammala MOLTO raramente? Un azienda per sopravvivere deve "macinare" lavoro, gli assenteisti, finti o veri malati, sono una palla al piede.
    All'estero lo hanno capito da tempo e difatti ci stanno facendo a pezzi, qui se a uno gli prude il culo sta a casa e si fa fare un certificato...
    Ma non diciamo cazzate per cortesia...

    La malattia è una conquista di civiltà, e nelle stuazioni in cui i primi giorni non sono retribuiti quello che siuccede, semplicemente, è he la gente va al lavoro anche se malata.. e questa è una cosa semplicemente incivile.

    Certo per recuperare produttività potremmo reintrodurre la schiavitù e la frusta...

    Io veramente quando elggo certe cose mi domando quanta gente che spara giudizi random qui dentro lavori....
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 143.22 Kb. compressed to 126.89 Kb. by saving 16.33 Kb. (11.40%)]