In Italia abbiamo pagato tanto perchè stessero bene, cmq un buon contratto passato non significa che ora si faccia un contratto da terzo mondo per i nostri lavoratori, che è vacche grasse vacche magre? Non credo funzioni così. Il discorso giusto che nel bar è stato fatto è quello di Mc che parla di competitività ridicola per le opere Italiane rispetto all'estero, per l'eccessiva pressione fiscale sulla produzione e mi permetterei di dire sui salari. Scarsa competitività non con la Cina che paga 3 lire gli operai ma anche con potenze economiche quali Germania e America, che elargiscono almeno una retribuzione doppia ai loro operai rispetto ai nostri (in base al guadagno/costi vita), con la pesantissima tassazione che abbiamo dovremo avere uno stato sociale da Comunismo reale invece servizi, ammortizzatori sociali e prezzi controllati da noi non funzionano è tutto caro o scarso, il problema è quindi macroeconomico e non affrontabile da una manica di dilettanti della vita che quando han voluto la macchina gliel'han comprata, quando han voluto il lavoro era li ad aspettarli, che sono da 15 anni all'università che quando vogliono farsi la serata paga papi, apparte pochi io qua sopra ho letto tanti discorsi fuori dal mondo e molti luoghi comuni stile l'imprenditore brianzolo dei ragazzi della terza C...