Aggiornamento NERD: primo Hello world avviabile da usb stick in service mode senza modifiche di sorta alla play disponibile sul sito di GeoHot precedentemente postato
Aggiornamento NERD: primo Hello world avviabile da usb stick in service mode senza modifiche di sorta alla play disponibile sul sito di GeoHot precedentemente postato
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Tutto giusto e sensato. Pero' state a fare un sacco di fumo su : Un cavolo di aggeggio che serve a mettere i bluray per giocare a dei videogame. Non HAL9000 o un qualsiasi sistema che vi permetta il dominio interplanetario di questa e quell'altra galassia.
Orsù.
Poi onestamente mi fate dei discorsi un po' stupidi. Comparandomi aggeggi di uso comune a qualcosa di tecnologico. Mi date anche l'esempio dell'iphone e dell'ipad/pod/pud/ped quel che è.
Capisco che in questi casi i limiti intrinsechi dell'aggeggio si facciano sentire (e risentire) è sono volutamente voluti (sic) dai produttori.
E' ovvio quindi che la gente si "ribelli" a questi blocchi/divieti. Col senno di poi magari anche a ragione. Ma è vero che la gente vuole tutto e subito sempre.
Qua si parla di un sistema proprietario, nato prevalentemente con uno scopo: Videogame Entertainement. I coglioni sony , ribadisco, han voluto strafare, e amen ora ne pagano le conseguenze.
Ma sarebbe stato un processo automatico con o senza storia di Linux. Perchè la pirateria ha sempre tentato di violare qualsiasi sistema.
Qui invece ci si vuol un po' nascondere dietro questa nuvola di OtherOS quasi a giustificare un atto illegale a leggervi.
Comunque non si arriva da nessuna parte, perchè mi sento piu' dall'altra parte della barricata (ovvero chi produce e mette in commercio) piuttosto che da quella del consumatore/utente finale.. quindi tutti i discorsi sulle limitazioni/divieti et similia non mi tangono.
Essendo , purtroppo eh, atti dovuti per mandare avanti aziende di varie dimensioni.
Ma non disquiasiamo.
Altri due punti comunque interessanti sono:
La lotta alla pirateria?
E' vero che blindare il sistema non è mai stato efficace, come non lo è nemmeno lasciarlo totalmente scoperto.
M$ poi ma soprattutto SEGA prima ne han fatto le spese e ancora ne sentono il colpo (magari a redmond molto meno non basandosi solo su quello per fare ca$h).
Quindi cosa fareste? bisogna porgere l'altra guancia e lasciarsi violare? Sfruttare un sistema aperto cosi' ognuno puo' fare i porci propri?
Seriamente parlando, cosa proporreste per combattere la pirateria oggi? Digital delivery? (ma i DRM non si hackano oggi giorno?)
Guarda non intendevo a questo quando ho dato del bambini all'asilo.Boh, se essere adulti significa non sperimentare con quello che hai pur avendone a disposizione il tempo chiamatemi Peter Pan, lol, per me è tutto fatto di Lego, si smonta e si rimonta e avanza sempre qualche pezzo.
Mi riferivo all'accannirsi su questa faccenda nascondendosi dietro al classico "giocattolo rubato".
Per 1 come te che è interessato al lato "scancheroso" (tra cui ci sono anche io.. ma sono lo step dopo di te, ovvero scanchero con quello che tu mi fai... un po' da cavia) ce ne sono almeno 1000 a cui non fotte un cazzo ma vogliono solo piratare... e questo è un male, ed è quello che poi porterà a peggiorare la situazione in futuro.
Siamo realisti, che non siamo scemi.Di fatto io violo questo, il resto delle cose che hai detto è tutta roba da verificare in sede opportuna se sony mi fa causa per aver installato linux senza scopo di lucro.
Non mi riferivo a TE come persona.. o ad ogni singolo utente PS3salcazzo.. è impossibile.
Al massimo, ad essere pignoli, gli unici che potrebbero andare in corso a noie legali o altro sono gli artefici dietro la violazione.
L'esempio fatto era puramente un discorso generale.. era abbastanza chiaro.
ora mi fermo che devo consegnare un progetto per stas.... ufff
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
semplicemente suppa il modello di business "invento una cosa IO e solo IO la conosco perchè è segreta e te la vendo per fare quello che dico, tanto tu non ci capisci un cazzo" è un modello di business superato, che regge solo perchè abbiamo a che fare con multinazionali miliardarie con una diffusione mostruosa.
non è vero che è una necessità per l'azienda porre i vincoli, limitare, nasconder le cose. E' una questione prettamente ideologica ed esistono controesempi. Veramente googlatevi arduino per vedere un rarissimo caso di italiano che ha capito come fare i soldi usando la testa.
Steam, dato che ne parliamo anche di la, funziona praticamente come un app store ok, concettualmente non è differente dallo store di iphone e soci. Ora, perchè iphone ha lo store parallelo crackatissimo e steam no? Pensi che non abbiano bucato steam? Eccome, e si trova in giro roba, però non è diffusa per un cazzo. Perchè steam è conveniente e "aperto", quindi non ce ne frega un cazzo di crackarlo ma ci compriamo tutti i giochi.
Firefox ha guadagnato più di un terzo del mercato browser come secondo te? Che minchia costava a microsoft a lasciare IE un po' più aperto e fornire kit di sviluppo per fare plugin? Paura che ti copino il codice? Il risultato si è visto, con IE usato solo da chi non capisce la differenza tra internet e browser.
Se lo scopo della ps3 è fare da media center, e non ditemi che è solo giocare o evoco otto milioni di reply di axet che sfrangia i coglioni col media center ps3, che lo sia in tutto per tutto. Se viene castrata perchè altrimenti sony non vende i lettori blue ray non ci sto. Per me crackare duro la ps3 piuttosto che convertire i file mkv per leggerceli sopra concettualmente non c'è differenza, aggiri in tutti e due i casi delle limitazioni demenziali poste dal produttore, in uno violi l'EULA ma il fine è lo stesso, cioè usare il sistema secondo logica e non secondo come ti viene detto.
hdr.
bnet profile
Vedi Hador posso anche tentare di correggerti in piu' punti ma non so poi se la discussione porterebbe a qualcosa.
Ad esempio : Arduino, ho visto farci un sacco di cose interessanti, come non ne ho vista finita o fare esattamente quello che si aveva in testa nell'80% dei casi (forse siti sbagliati). Non ho visto potenzialità commerciali se non in un paio di progetti.
E poi mi sembra opensource... non vedo molto i guadagni. A quanto ammonta?
Steam? Ma se tutto quello che circola su steam lo trovi in rete 1 settimana prima.... perdendo l'infrastruttura del multi. E forse la risposta vincente di steam è li' : il multiplayer.
Quello delle micro transazioni è un business assodato. Sempre parlando di sony.. sai quanto incassano ogni mese con H@me... in micro transazioni per magliette e scarpine?
Firefox? La conseguenza dell'opensource e della libertà l'ha portato a divenire il browser piu' pesante di tutti i tempi. Veramente è una vergogna.. ma come biasimarli? Apri la porta e ci entrano cani e porci.
Strano che il browser chiuso di Apple sia sempre il primo a passare tutti i test e i benchmark e FF sia indietro persino rispetto a Chrome...
E poi il punto lo centri anche tu.. sono multinazionali, che guardano prima al guadagno e poi al resto. Li biasimi? No.. nn puoi farlo nemmeno ora nel 2011... è un modello consolidato e funziona, c'e' poco da fare.
Secondo te Apple con l'iphone in prima versione non aveva già nel cassetto tutto quello che ora fa il 4G ? ma per forza.
Se avesse venduto tutto subito avrebbe fatto gli stessi soldi di ora? Assolutamente no. Avrebbe magari fatto contenti chi come te vuole tutto subito e anche di piu'.
Ma questo sarebbe significato fare 1 sola versione Iphone, giocarsi tutto.. e poi fare altro.
Nein, non funzionano cosi' l'economia e il marketing purtroppo. Che sia un mondo di merda (quello di questi 2) è comprovato. Ma che funzioni lo è allo stesso modo. Chi ringraziare? La massa dei milioni di coglioni.
Non siamo io e te e altri 100 smaliziati "intelligentomani" a far la differenza. Almeno non quando sono i soldi ad entrare in gioco.
Tutto questo discorso di hackeraggio farà contenti noi piu' smaliziati che bramiamo un XBMC nativo su PS3 che sfrutti appieno processore e grafica... o una piena compatibilità con i titoli PS2... o che so un emu PSP sparato a 720p con filtri Edge o 2xSAI o boh chissà cosa se ne vedranno di tutti i gusti.
MA.. soprattutto farà gola a milioni di sfigati piratozzoli pronti smerciarsi GB e GB di iso nel loro hdd nuovo di pacca.
Le conseguenze? Beh posso presumere che : A: Sony abbia interrotto la produzione e stia per cambiare qualcosa in architettura nei nuovi modelli SLIM (come fece per PS2 ai tempi)
B: non penso sia possibile, ma credo monitorerà il psn per tentare di sgamare ed eventualmente bannare i piratozzi.
C: La prossima console? Credi davvero che sarà OPEN? molto piu' probabile sarà ancora piu' chiusa di questa.
D: Il mercato? Con quello che costa sviluppare un gioco PS3 e la possibilità di non essere piratati dava respiro anche alle piccole case come atlus e il suo expolit di DS.. pensate che in futuro si butteranno su progetti simili ancora? Nah.. o almeno non usciranno dal giappone.
Dove basta un titolo giusto per vendere MILIONI anche su una console allo sbando come la PSP, ma è un mondo a parte.
E? F? G?
ce ne sarebbe da discutere e ipotizzare.
Il fatto di voler auspicare ad un sistema open, controllabile dove puoi farci quello che vuoi è giusto ma il modo in cui lo si vuol raggiungere non lo è.
Almeno imo.
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
suppa poi rispondo con calma, però sai cosa vuol dire open source?
hdr.
bnet profile
Filosoficamente o pragmaticamente parlando?
In entrambi i casi comunque si.. e non ne sono mai stato un grande fan.
Ne sono un gran abusatore se possibile, non lo nego. Ma professionalmente sono sull'altra sponda. Almeno nel 90% dei casi.
Chiamami pure merdane sono conscio.
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
L'open source è come il comunismo, funziona a metà perchè l'uomo tendenzialmente è un figlio della merda infame![]()
And many more lol
open source vuol dire che rilasci il codice non che tutti ci mettono le mani, c'è una profonda differenza. Non puoi imputare a firefox l'essere pesante per colpa del fatto che tutti ci mettono le mani, è una stronzata, i dev quelli sono, che il codice sia su sourgeforce o che non lo sia è la stessa cosa...
Arduino c'è un articolo molto ben fatto su wired ita, sostanzialmente fai soldi vendendo le schede e facendo da consulente alle grandi aziende che scelgono di usarle, di soldi ne ha fatti eccome.
C'è un po' di mito intorno all'open source, spinto soprattutto dalla disinformazione alla steve jobs, dove pare che una roba segreta e chiusa sia più "ottimizzata" di una rilasciata pubblicamente. Come già detto lo sviluppo è uguale, ma nel modello open source hai altra gente fuori dai dev che potenzialmente possono leggere e manipolare il codice (non il TUO codice della release, non famo casino), quindi aumenti la probabilità di trovare bug e che nuove features siano sviluppate da terzi indipendentemente.
Ovviamente l'altra faccia della medaglia è che non puoi vendere la roba al kilo, essendo il codice pubblicato, ma questo non ha fermato red hat o IBM dal fare un sacco di soldi.
hdr.
bnet profile
Vabè ma che esempio è lol.
Oddio, ha retto per 5 anni.. 5 anni senza pirateria, per i nostri giorni, sono un'infinitàStiamo qua a cianciare di pirateria, solo su questo forum quanti, rispetto a 4-5 anni fa, si scaricano ancora così tanto i giochi e quanti li comprano in offerta su steam? La soluzione alla pirateria non è blindare il sistema, non lo è mai stato e mai lo sarà.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
hdr.
bnet profile
boh i discorsi etici o filosofici dietro un hack che ha come unico scopo la pirateria mi sembrano abbastanza inutili.
poi si ha retto 5 anni (in realta' 4 anni e due mesi dall'uscita in giappone, 3 e mezzo in europa) senza pirateria ma diciamo che e' una console diffusa solo da un paio d'anni... i primi anni tra prezzo elevato (600 e passa euro) e pochi titoli era piu un oggetto da feticisti sony che una console.
edit fermo restando che il jailbreak c'e' da almeno 6 mesi a mia memoria, questo rende solo tutto molto piu facile da quanto ho capito.
Last edited by McLove.; 4th January 2011 at 19:04.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Io capisco il tuo punto di vista, ma sostanzialmente sbagli
A: Sony deve eliminare un difetto senza precedenti della quale è direttamente responsabile, a causa di un mancato uso sensato della matematica dietro i suoi prodotti. Questo ovviamente non significa che la prossima console sarà più chiusa, significa che sarà ancora più chiusa. Ma averne aperta una significa poter analizzare e sfruttare come indagine di mercato la potenzialità di un oggetto simile, il che porterà ad altre alternative chiuse o, se siamo fortunati, a sviluppi futuri per console open-source, sul lungo periodo una diversificazione della produzione di calcolatori progettati per l'entertainment.
B: Certo, perchè non dovrebbe? Banned for hacking since Bnet, è sempre esistito
C: No, vedi sopra
D: Ma non diciamo cazzate per favore, si vendono ancora i giochi per PC. Non credo che il mercato ps3 crolli improvvisamente perchè più gente potrà hackerare/piratare il gioco. Tutt'al più mi aspettino che inizino a far pagare l'onlinecome blizzard insegna
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
no secondo me no. Avranno speso chissà quanto per sviluppare il sistema così chiuso, senza contare i componenti HW e il ritardo di uscita e con una politica troppo chiusa e non aggiornata ora da "media center" si è passati a considerarla solo una console (anche qua sopra, chi cazzo parla più di media center).
360 e wii che sono cadute da tempo non mi pare che abbiano guadagnato di meno, anzi.
ps- da 4 anni in giappo/usa
Last edited by Hador; 4th January 2011 at 19:09.
hdr.
bnet profile