Page 13 of 30 FirstFirst ... 39101112131415161723 ... LastLast
Results 181 to 195 of 442

Thread: EPIC FAIL:Bucata la PS3 e stuprata la Sony

  1. #181
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Quando lo dicevo per l'abbonamento del live però non valeva sta cosa, lol.
    Cmq non capisco che vuoi dire: secondo te un casual è giustifcato nello scaricare un gioco mentre chi è a conoscenza dei canali alternativi quali zavvi & co no?
    No, era per dire che i giochi nuovi a poco li compra solo chi è informato, chi non è informato (casual di GS o molto indigesto all'uso del PC e sono la grande maggioranza) li paga sempre 60 e passa € anche a N mesi dall'uscita. Ovviamente per chi un gioco sempre e cmq costa + 60 € ci fa + l'acquolina a prenderlo gratis rispetto ad uno che ci prende 3/4 giochi al prezzo di 1 di GS & soci.

    Poi che nessuno è giustificato a scaricare i giochi (e il resto) questo è ovviamente scontato, per quanto mi riguarda la differenza la fanno il valore aggiunto che ti da la copia originale (che non è tanto la confezione sticazzi quanto i 0 problemi per patch, DLC e aggiornamenti vari, nessun rischio di essere bannato da live e 0 problemi per il multy, ben felice di pagare giochi di valore che probabile avranno supporto e seguito ecc.)
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  2. #182
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Non mi metto certo a imbastire discussioni su argomenti di cui non ho conoscenza di dominio, ma appunto sui vari siti di subber veniva additata come verità assoluta (cioè io fansubbo finchè non c'è in italia perchè così è legale, poi se viene licenziata allora mi chiamo fuori e ritiro la serie). Se poi non è vero non lo so e onestamente manco è rilevante, in quanto non cambia il senso del discorso.

    E cmq perlappunto siamo OT
    saremo anche Ot ma resta cmq un inesattezza, non puoi legalmente scaricare materiale coperto da copyright, il fatto che in italia ritirino i sub al rilascio o alla distribuzione e' semplicemente perche i gruppi di subber non vogliono rotti i coglioni dal licenziatario italiano che vede gli hardsub una minaccia (leggasi minore guadagno) e che tutto sommato fino a che non esce una serie in italiano il fansub faccia conoscere serie al pubblico, la pubblicizzi e fa bene anche alla dynit e compagnia bella
    Ma questo non vuol dire che il fansub non sia illegale, per qualunque opera di intelletto a prescindere dai i diritti di distribuzione, TU utente finale devi essere legittimato ad averne una copia, be utorrent o il fatto che quella serie non sia distribuita in uno stato non da alcun diritto a ledere il diritto di autore e non avere titolo alcuno ad averne una copia ed utilizzarla per visionarla esattamente come una copia pirata di un videogioco o un sistema operativo senza licenza e' la stessa medesima cosa, per questo trovo ipocrita chi si scarica tbbt (lo faccio anche io eh) e lo commenta tutto felice su movies e poi inorridisce se uno scarica un gioco pirata, e' la medesima cosa l'unica differenza e' o l'ignoranza di non saperlo o l'ipocrisia.
    Anche i soft sub sono illegali i dialoghi di una serie sono coperti da copyright esattamente come puo essere l'opera d'intelletto di un libro che non puoi legalmente fotocopiare o tradurre o pubblicare se non parlizalmente e con estratti sul web se l'autore o chi ne detiene i diritti non ne da assenso o dopo che decade il diritto d'autore.
    Poi figurati se la fox la bbc o lo studio nippo come la Sunrise vanno a perseguire singolarmente i gruppi di softsub ma anche quelli sono illegali, non solo scaricare la raw che lo e' comunque ed a prescindere.
    cosa pretendevi che ti dicessero i subber? sta cosa del licenziatario e' semplicemente una bufala che passa da anni tra gente che non sa nemmeno cosa sia il diritto d'autore.

    sulla tua argomentazione: il mercato delle serie tv non e' molto differente certo la serie blockbuster usa visionata in millemila stati e dove la serie viene comprata per essere trasmessa sicuramente avrà meno problemi ad esempio del mercato della animazione che campa ESCLUSIVAMENTE sulle serie in dvd, infatti il mercato degli anime e' in crisi da un paio d'anni esclusivamente per la pirateria (cause minori sono la saturazione e la carenza di idee innovative) e ti ripeto in giappone non sono le televisioni a comprare l'anime ma lo studio d'animazione che compra le slot televisive per mostrare una serie, il suo anime ad i potenziali clienti dei cofanetti dvd, esattamente come la barilla compra gli spazi televisivi per fare la pubblicita della pasta.
    Su cosa comporta su musica e cinema evitiamo di dirlo quanto e' palese, quanti negozi di musica e videoteche non esistono piu' e abbastanza evidente, ma ripeto nonc redo che i vs ipod siano pieni di musica scaricata solo da itunes o di cd di cui avete fatto gli mp3.

    Insomma lo ripeto questa pirateria selettiva a me fa ridere ed e' di una stupidita' abissale, un moralismo stupido, come ogni moralismo, e pure carico di ignoranza.
    Last edited by McLove.; 5th January 2011 at 02:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #183
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Hador lo sai meglio di me, non scherziamo.
    Il pc è terra selvaggia, dove la pirateria la fa da padrone.
    I giochi in single non è che non vendono, è che vengono scaricati.

    Guarda caso quali sono i giochi che vendono su pc? Quelli che implicano il multi dove senza copia originale non giochi.
    E' per quello allora che i giochi in single player di qualita' vendono anche su pc. Sticazzi 14 non vende su PC perche' dura 15 minuti e dietro alla grafica non c'e' un cazzo, mentre invece prova a guardare i dati di vendita di un gioco del cazzo come Plants VS Zombies, oppure entra nel trhead di Steam e guarda quanta gente si compra i single player su pc, anche minchiate, perche' costano poco e sono divertenti, hanno un buon rapporto qualita' prezzo, cosa che salcazzo 14 non ha, quindi non vende.


    Il fatto che TU abbia un certo comportamento, non vuol dire che sia lo stesso che teniamo tutti noi altri.

  4. #184
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Hador lo sai meglio di me, non scherziamo.
    Il pc è terra selvaggia, dove la pirateria la fa da padrone.
    I giochi in single non è che non vendono, è che vengono scaricati.

    Guarda caso quali sono i giochi che vendono su pc? Quelli che implicano il multi dove senza copia originale non giochi.
    non è vero, è terra selvaggia per quei titoli che non hanno senso di esistere, 6 ore di single e un calcio nel culo. Si continua a dire che il mercato è in flessione, peccato che si guardano solo i dati della vendita retail dato che quelli digital non vengono rilasciati. Lo ho già detto, nessuno qua su pc avrebbe comprato un darksider a 60 euro al day 1, ma ora come ora perchè scaricarlo quando tanto so che mi arriva a 10 euro entro un paio di mesi da steam? E lo vedi su sto forum, 5 anni fa lo avremmo scaricato tutti, mo abbiamo aspettato tutti. Semplicemente su console non c'è alternativa quindi ve la possono piazzare al culo (e voi la piazzate al culo a loro comprando i giochi usati).
    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ci saran un centinaio di titoli in quella lista (per ps3), tutti gli altri che usano?
    E per l'AI esistono "motori" preconfezionati o va scritta ogni volta (circa vabè, W la riusabilità)?

    Il punto del discorso è: secondo te sviluppare un gioco nel 2011 è più o meno costoso a livello di ore uomo rispetto a uno del 2000?
    Mi par ovvio eh, nel senso, sviluppare un gioco oggi costa uno sproposito rispetto al passato
    costa uguale, esattamente come programmare office nel 2000 costava uguale che programmarlo adesso. Anzi, costava probabilmente di più dato che non hai tutta l'esperienza acquistata fino ad ora -_-
    Infatti mentre fino a 10 anni fa i motori grafici, ad esempio, erano relativamente pochi (e di qualità differente tra i big e gli altri, di fatto id ed epic campavano con gli engine) ora moltissimi usano motori "proprietari", perchè non è più così assurda come cosa da programmare visti gli ambienti che si hanno a disposizione.
    I costi sono aumentati nei termini di quello che ci sta intorno, pubblicità, marketing, attori, eccetera, di certo non dal punto di vista tecnico. Ma i costi sono aumentati molto meno, in percentuale, rispetto all'aumento delle vendite.

    ps. havok sarà usato da un centinaio di titoli, ma da tutti quelli più famosi e complessi eh... e non è l'unico engine già fatto.

  5. #185
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non è vero, è terra selvaggia per quei titoli che non hanno senso di esistere, 6 ore di single e un calcio nel culo. Si continua a dire che il mercato è in flessione, peccato che si guardano solo i dati della vendita retail dato che quelli digital non vengono rilasciati. Lo ho già detto, nessuno qua su pc avrebbe comprato un darksider a 60 euro al day 1, ma ora come ora perchè scaricarlo quando tanto so che mi arriva a 10 euro entro un paio di mesi da steam? E lo vedi su sto forum, 5 anni fa lo avremmo scaricato tutti, mo abbiamo aspettato tutti. Semplicemente su console non c'è alternativa quindi ve la possono piazzare al culo (e voi la piazzate al culo a loro comprando i giochi usati)
    5 anni fa un gioco come darksiders non sarebbe manco uscito su pc.
    Il fatto che scenda a 10€ secondo te come è possibile? Perchè non ha venduto nulla e ha bisogno di una spinta.
    I giochi retail che si abbassano a dismisura, tipo Bayonetta per far un esempio... perchè crollano cosi'? Nessuno li vuole e sono rimanenze di magazzino da smaltire.
    Se darksiders avesse venduto come su console... col caz che te lo trovavi a 10€... che btw su PC è uscito MOOOOOOLTO dopo rispetto alle console quindi non è nemmeno valida la regola dei 6 mesi.
    Poi non è che qui tutti l'avessero ASPETTATO... semmai tutti l'hanno SCOPERTO solo quando il prezzo è stato "regalato"... se nn si fosse abbassato ... nessuno se lo sarebbe inculato.
    Mentre su console invece se l'è preso chi lo voleva/desiderava/aspettava.

    Una bella differenza come approccio, no? Visto cosi' i PCisti sembrano dei morti di fame che ravanano sulle carcasse degli animali uccisi da altri...
    costa uguale, esattamente come programmare office nel 2000 costava uguale che programmarlo adesso. Anzi, costava probabilmente di più dato che non hai tutta l'esperienza acquistata fino ad ora -_-
    Infatti mentre fino a 10 anni fa i motori grafici, ad esempio, erano relativamente pochi (e di qualità differente tra i big e gli altri, di fatto id ed epic campavano con gli engine) ora moltissimi usano motori "proprietari", perchè non è più così assurda come cosa da programmare visti gli ambienti che si hanno a disposizione.
    I costi sono aumentati nei termini di quello che ci sta intorno, pubblicità, marketing, attori, eccetera, di certo non dal punto di vista tecnico. Ma i costi sono aumentati molto meno, in percentuale, rispetto all'aumento delle vendite.
    [/QUOTE]

    Si purtroppo pero' un costo di produzione non si basa solo sulla programmazione nuda e cruda.
    Si guarda al totale, e questo è aumentato a dismisura col tempo. Ed essendo sempre un mercato in evoluzione, bisogna cercare di far sempre DI PIU'...
    Esempio... Rockstar con L.A. Noire segnerà un nuovo standard qualitativo sulle animazioni facciali. In primis non sarà sicuro economico farlo (se hai visto il backstage) in secondo luogo gli altri dovranno adeguarsi a fare altrettanto se non di piu' , in futuro.
    Quindi cash... more more cash.
    Poi ovviamente come dici tra 10 anni queste saranno bazzecola... ma subentrerà qualcos'altro. E' un circolo vizioso.
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  6. #186
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Suppa View Post
    5 anni fa un gioco come darksiders non sarebbe manco uscito su pc.
    Il fatto che scenda a 10€ secondo te come è possibile? Perchè non ha venduto nulla e ha bisogno di una spinta.
    I giochi retail che si abbassano a dismisura, tipo Bayonetta per far un esempio... perchè crollano cosi'? Nessuno li vuole e sono rimanenze di magazzino da smaltire.
    Se darksiders avesse venduto come su console... col caz che te lo trovavi a 10€... che btw su PC è uscito MOOOOOOLTO dopo rispetto alle console quindi non è nemmeno valida la regola dei 6 mesi.
    Poi non è che qui tutti l'avessero ASPETTATO... semmai tutti l'hanno SCOPERTO solo quando il prezzo è stato "regalato"... se nn si fosse abbassato ... nessuno se lo sarebbe inculato.
    Mentre su console invece se l'è preso chi lo voleva/desiderava/aspettava.

    Una bella differenza come approccio, no? Visto cosi' i PCisti sembrano dei morti di fame che ravanano sulle carcasse degli animali uccisi da altri...
    Citando quelli di valve, non puoi ragionare con logica da retail sulla distribuzione digitale, che un'altra cosa e ha meccaniche differenti, e guadagni maggiori eh.
    Su console c'è chi se lo compra a 60 euro al day1, perchè su console è pieno di gente che non capisce un cazzo, il mercato PC è un mercato con molte meno persone disposte a spendere 60 euro per giochi che durano 10 ore, non è questione di morti di fame, è questione di essere presi per il culo. E dato che il PC è più difficile come strumento ha più persone più "schizzinose" rispetto alle console. Perchè il fratello di 16 anni della mia ragazza si è comprato tutti gli ultimi 4 cod per la 360 in blocco solo per vedere le armi diverse, e manco ci gioca online.
    Quote Originally Posted by Suppa View Post
    Si purtroppo pero' un costo di produzione non si basa solo sulla programmazione nuda e cruda.
    Si guarda al totale, e questo è aumentato a dismisura col tempo. Ed essendo sempre un mercato in evoluzione, bisogna cercare di far sempre DI PIU'...
    Esempio... Rockstar con L.A. Noire segnerà un nuovo standard qualitativo sulle animazioni facciali. In primis non sarà sicuro economico farlo (se hai visto il backstage) in secondo luogo gli altri dovranno adeguarsi a fare altrettanto se non di piu' , in futuro.
    Quindi cash... more more cash.
    Poi ovviamente come dici tra 10 anni queste saranno bazzecola... ma subentrerà qualcos'altro. E' un circolo vizioso.
    è aumentato ma sono aumentati i soldi in gioco, le animazioni facciali... le animazioni facciali sono state introdotte praticamente per la prima volta in half life uno, facendo un lavoro incredibile per l'epoca, con soldi in giro e prospettive di vendita molto diverse rispetto ad adesso. I giochi non sono MAI stati "rozzi", sono sempre stati costosi dal punto di vista tecnologico ed innovativo, ovviamente secondo gli standard dell'epoca.
    A scavare il tunnel sotto la manica con una mega trivella o a farne uno sotto la collina dietro casa con un cucchiaino ci metti lo stesso tempo.

  7. #187
    Lieutenant Commander Spidey's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    6.510

    Default

    Io aspetterei che a dire che questo è un duro colpo per Sony: dire che un azienda come Sony che si posiziona nell'"elettronica di consumo" non faccia soldi con l'hardware è una inesattezza. Può darsi che non li faccia sulla singola linea di prodotto, la ps3 fino a ieri vendeva addirittura in perdita sulla singola unità, ma questo non significa che questo non porti a sinergie positive su tutto il resto. Il punto fondamentale che è SEMPRE girato intorno alla ps3, che ne ha anche ritardato la vendita rispetto alla x360, è la diffusione del blu-ray (e non blue-ray come qualcuno voi cita): la Sony sta imponendo un nuovo formato di cui lei è proprietaria, almeno a livello di brevetto, utilizzando come mezzo di diffusione la ps3 stessa. Quanti di voi hanno, o conoscono qualcuno che ha, un lettore blu-ray in salotto che non sia la ps3 stessa? Io quasi nessuno perché, appunto, la Sony è riuscita ad imporsi (rispetto ad altri nuovi formati anche), grazie alla diffusione della sua console che avrebbe sicuramente venduto milioni di unità su scala internazionale.

    Ora, a sentire voi, ci sarà un ulteriore boost delle vendite e, verosimilmente, la ps3 potrà puntare ad entrare sempre più nelle case dei consumatori. Questo porterà perdite ingenti dal punto di vista delle royalties, certo, ma quanti saranno i guadagni che la Sony otterrà, anche per vie traverse, grazie alla diffusione sul blu-ray nel lungo periodo? Sicuramente molti di più, anche considerando che ormai siamo già oltre il quarto anno di età della console stessa.

    In definitiva, avete tacciato dall'inizio come incompetenti quelli della Sony dall'inizio del post. Per me tanto pirla non sono e, non sapendo se questa "falla" sia stata voluta o meno, vi dico di valutare anche il fatto che economicamente ne hanno solo da guadagnare.

  8. #188
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Citando quelli di valve, non puoi ragionare con logica da retail sulla distribuzione digitale, che un'altra cosa e ha meccaniche differenti, e guadagni maggiori eh.
    Su console c'è chi se lo compra a 60 euro al day1, perchè su console è pieno di gente che non capisce un cazzo, il mercato PC è un mercato con molte meno persone disposte a spendere 60 euro per giochi che durano 10 ore, non è questione di morti di fame, è questione di essere presi per il culo. E dato che il PC è più difficile come strumento ha più persone più "schizzinose" rispetto alle console. Perchè il fratello di 16 anni della mia ragazza si è comprato tutti gli ultimi 4 cod per la 360 in blocco solo per vedere le armi diverse, e manco ci gioca online.
    Davvero non si trovano i dati di vendita di steam? per fare un po' di statistica?
    Vabbè.. cmq il succo del discorso al di là di steam è appunto come dici mentalità.
    Giochi come DarkS voi li scoprite e vi interessano solo quando vi poppa davanti l'offerta golosa. Altrimenti manco li caghereste.
    Noi al di là del prezzo (chi si fa inculare o meno) li seguiamo fin dalle news per poi acquistarli all'uscita (o chi prova la demo e non convinto lo prende piu' avanti).
    Non sono tipologie di gioco da PC, di conseguenza è un caso un po' estremo.

    Come ha detto qualcuno... su pc vanno solo i giochi multiplayer collegati a piattaforme consolidate per il loro funzionamento.
    Persino giochi come DA:O e ME han venduto piu' su console.... il che è tutto dire (e poi purtroppo le conseguenze si vedono col seguito).
    E son giochi PC oriented....
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  9. #189
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e chi lo dice? Il mercato retail copre il 30% dei ricavi del mercato PC, e per la vendita online non si hanno dati, le motivazioni date sono diverse, a cominciare dal "non ce n'è bisogno perchè i produttori sanno esattamente quante copie stanno vendendo tramite la nostra piattaforma".
    ti consiglio se hai tempo di leggerti questa intervista, di due anni fa: http://www.shacknews.com/featuredarticle.x?id=873
    blablabla? Steam sta progredendo secondo quella logica, e funziona.

  10. #190
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Beh, se su PC la gente pirata solamente, mi spiegate come mai un gioco come The Witcher (esclusiva PC, ricordo), NONOSTANTE i primi bug anche abbastanza pesanti ha venduto + di 1,5M di copie? VENDUTO, non piratato. E questo prima delle varie offerte di st'anno su Steam a €5.

    Che sia stata premiata dagli utenti PC non solo la grafica/gameplay/sceneggiatura, ma ANCHE magari l'impegno messo dalla software house che ha tirato fuori una mega patch che ha risolto infiniti problemi invece di lasciarlo "as was" come invece troppo spesso succede per una miriade di altri giochi?

  11. #191
    Ensign xv25's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Terronia
    Posts
    3.680

    Default

    E' stato abbastanza una mosca bianca quello se ti chiedo di dirmi un risultato simile escludendo i giochi Valve mi sà che non ci esce fuori niente sai

    Poi alla fine ha avuto un gran bell'inizio ma 1 mil di copie le ha vendute in un anno con mille sconti dai vari canali di distribuzione, mica in due giorni... contando anche robe tipo che su pc non c'era un singolo RPG di spessore in quel periodo (lol nwn2) mi sembra abbastanza misero come risultato, in verità
    edit: ovviamente non per loro sia chiaro, dico in generale

    La gente su pc non pirata solamente, ma pirata sopratutto... è un dato di fatto
    Ma sicuramente sono TUTTI consumatori informati mentre su console sono TUTTI sciocchi contadini col forcone che comprano a 70€... mezze misure zero

    edit: anzi ci aggiungo... in una community piccola come quella di W risalta moltissimo il fatto che le cose si diffondono quando: sono facilmente piratabili O costano <10€
    Cosa vi fa pensare?
    Last edited by xv25; 5th January 2011 at 13:02.

  12. #192
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Top PC sellers by genre
    Adventure – Myst (6 million)[162]
    Computer role-playing – Diablo II (4 million)[163]
    First-person shooter – Half-Life (9.3 million,[21][22] may include PS2 version)
    Real-time strategy – StarCraft (11 million, may include StarCraft: Brood War)[160]
    Simulation – The Sims (16 million shipped)[154]
    Third-person shooter - Mafia: The City of Lost Heaven (2 million)[164]

  13. #193
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by xv25 View Post
    E' stato abbastanza una mosca bianca quello se ti chiedo di dirmi un risultato simile escludendo i giochi Valve mi sà che non ci esce fuori niente sai

    Poi alla fine ha avuto un gran bell'inizio ma 1 mil di copie le ha vendute in un anno con mille sconti dai vari canali di distribuzione, mica in due giorni... contando anche robe tipo che su pc non c'era un singolo RPG di spessore in quel periodo (lol nwn2) mi sembra abbastanza misero come risultato, in verità
    edit: ovviamente non per loro sia chiaro, dico in generale

    La gente su pc non pirata solamente, ma pirata sopratutto... è un dato di fatto
    Ma sicuramente sono TUTTI consumatori informati mentre su console sono TUTTI sciocchi contadini col forcone che comprano a 70€... mezze misure zero

    edit: anzi ci aggiungo... in una community piccola come quella di W risalta moltissimo il fatto che le cose si diffondono quando: sono facilmente piratabili O costano <10€
    Cosa vi fa pensare?
    infatti tanto per parlare di sta board in quanti hanno giocato borderlands su pc by tunngle?

  14. #194
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    I DATI DI VENDITA SU PC NON TENGONO CONTO DEL DIGITAL DOWNLOAD. HL2 ha venduto tantissimo su steam ma i dati disponibili sono solo quelli retail. E daje. Leggetevi l'intervista che ho linkato

  15. #195
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Secondo me non potrà fare che bene alla qualità dei videogame questa storia. Penso a un Dragon Age. Dlc da 2 ore a 5 euri. Io l'ho preso al day one. Uno dei migliori giochi che ho giocato, l'unico per ps3 che ho ricominciato per vedere come fosse con 1 altro pg.
    Ora un gioco del genere non ha senso di essere piratato, visti tutti i contenuti extra scaricabili. D'altro canto, la Bioware avendo paura che piratino il suo gioco, includerà contenuti scaricabili di qualità migliore e a prezzo minore o gratis.
    Questa evoluzione della ps3 costringerà a non far uscire quei giochi che hanno 5-6 ore di durata a 70 euro, nessuno sano di mente li comprerebbe mai.
    E cmq questa storia del fatto che sia giusto o meno piratare è la stessa che c'è da una vita. Penso ad esempio ai cd audio.
    Io ho una passione per l'alta fedeltà e per la musica. Per me un cd ha un valore inestimabile, anche perche la differenza tra un cd e un mp3 come qualità sul mio impianto si sente un sacco.
    Ma quando è nato e si è sviluppato l'mp3 che ha ucciso la musica? Quando un cd costava 30.000 lure prima e 30 euro ora. Io compro cd da play.com e lio pago da 5 a 10 euri. Mi sembra un prezzo giusto. Ma se costassero 30 euri mi scaricherei diretto i vari flac e bona(sono un feticista di copertine e libretti dei cd)...
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

Page 13 of 30 FirstFirst ... 39101112131415161723 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.49 Kb. compressed to 106.17 Kb. by saving 15.32 Kb. (12.61%)]