Page 14 of 30 FirstFirst ... 410111213141516171824 ... LastLast
Results 196 to 210 of 442

Thread: EPIC FAIL:Bucata la PS3 e stuprata la Sony

  1. #196
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    I DATI DI VENDITA SU PC NON TENGONO CONTO DEL DIGITAL DOWNLOAD. HL2 ha venduto tantissimo su steam ma i dati disponibili sono solo quelli retail. E daje. Leggetevi l'intervista che ho linkato
    Letta molto interessante. Ma anche molto di parte, suvvia.
    Steam è un business.. ovvio che tiri acqua al proprio mulino.

    Proviamo a far 2 calcoli allora :
    Darksiders:
    RETAIL:
    PS3 806,912
    XBOX360 768,656
    PC 17,998

    Calcolando il costo medio RRP di 49$ per le due console... di cui solitamente il guadagno è sui 12% quindi : 5,98$ moltiplicato x 9.421.800 $ di profitto... raw... che puo' essere quantificato in molto meno su circa 8 e qualcosa viste le varie offerte.
    il PC parte retail da 39.9$ ... possiamo ipotizzare che il revenue sia anche molto alto qui.. gli diamo un 16%.. quindi : 6,38$ x 17.998 = 114.763 $

    ORA... su steam il costo base è 29.9€ ... il boom di vendite si sarà avuto nel periodo in è sceso di prezzo a 7.49 €... che profitto si puo' avere tolte le spese su questo prezzo ? 3€.... anche se su quello base il guadagno puo' essere di ben 20€... ci arriva a 7 milioni?!?!

    dubito fortemente.
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  2. #197
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E' per quello allora che i giochi in single player di qualita' vendono anche su pc. Sticazzi 14 non vende su PC perche' dura 15 minuti e dietro alla grafica non c'e' un cazzo, mentre invece prova a guardare i dati di vendita di un gioco del cazzo come Plants VS Zombies, oppure entra nel trhead di Steam e guarda quanta gente si compra i single player su pc, anche minchiate, perche' costano poco e sono divertenti, hanno un buon rapporto qualita' prezzo, cosa che salcazzo 14 non ha, quindi non vende.

    Il fatto che TU abbia un certo comportamento, non vuol dire che sia lo stesso che teniamo tutti noi altri.
    Ma dammi il gomito và
    Su pc vendono o i giochi che non costano un cazzo o quelli per cui è FONDAMENTALE avere il gioco originale.

    Io ho lavorato da gamestop e, seppur la mia esperienza non sia indicativa dell'andamento generale del mercato.. sai quanti giochi per pc vendevo? Ne hai una minima idea? Un bel cazzo di niente a parte the sims a qualche rincoglionita.

    A parte questa digressione (che ha lo stesso valore del "peeeh entra nel 3d di steam e guardaahhh ç__**ç") non c'è molto da dire, le SH tendono a sviluppare sempre meno per pc PERCHE'? Perchè non vendono visto che la gente pirata allo stremo per via della natura aperta del pc stesso.

    Poi non capisco.. se costano poco e sono divertenti allora la gente li compra da steam. E i giochi che non hanno lo stesso rapporto qualità prezzo? Ma vabè hai ragione, la pirateria su pc non esiste, tutti comprano originale o in negozio o da steam. Già. Vatti a vedere i dati di vendita poi ne possiamo parlare

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non è vero, è terra selvaggia per quei titoli che non hanno senso di esistere, 6 ore di single e un calcio nel culo. Si continua a dire che il mercato è in flessione, peccato che si guardano solo i dati della vendita retail dato che quelli digital non vengono rilasciati. Lo ho già detto, nessuno qua su pc avrebbe comprato un darksider a 60 euro al day 1, ma ora come ora perchè scaricarlo quando tanto so che mi arriva a 10 euro entro un paio di mesi da steam? E lo vedi su sto forum, 5 anni fa lo avremmo scaricato tutti, mo abbiamo aspettato tutti. Semplicemente su console non c'è alternativa quindi ve la possono piazzare al culo (e voi la piazzate al culo a loro comprando i giochi usati).
    Ti ha già risposto suppa. Su pc i giochi arrivano a costare niente (anche in negozio non solo su steam) perchè la gente non li compra. Facci caso, perchè un gioco nuovo per pc costa meno di un gioco nuovo per console? Perchè su console i giochi NON vendono e devono fare di tutto per invogliare la gente a comprarlo anzichè scaricarlo.
    Poi oh se te e qualche altro sveglione siete convinti che su pc la pirateria non impazza grazie al messia digital deliverly buon per voi. Ma non è così.

    costa uguale, esattamente come programmare office nel 2000 costava uguale che programmarlo adesso. Anzi, costava probabilmente di più dato che non hai tutta l'esperienza acquistata fino ad ora -_-
    Infatti mentre fino a 10 anni fa i motori grafici, ad esempio, erano relativamente pochi (e di qualità differente tra i big e gli altri, di fatto id ed epic campavano con gli engine) ora moltissimi usano motori "proprietari", perchè non è più così assurda come cosa da programmare visti gli ambienti che si hanno a disposizione.
    I costi sono aumentati nei termini di quello che ci sta intorno, pubblicità, marketing, attori, eccetera, di certo non dal punto di vista tecnico. Ma i costi sono aumentati molto meno, in percentuale, rispetto all'aumento delle vendite.

    ps. havok sarà usato da un centinaio di titoli, ma da tutti quelli più famosi e complessi eh... e non è l'unico engine già fatto.
    Ma che straminchia stai dicendo, pubblicità e marketing erano lo stesso anche nel 2000 (ricordo la pubblicità alla tele di FF 8). 10 anni fa i team di sviluppo erano molto più piccoli e i giochi costavano molto di meno perchè ci voleva molto meno svilupparli.

    Toh:
    http://www.digitalbattle.com/2010/02...-budgets-ever/

    Son tutti giochi di questa gen tranne shenmue e FF XII. Sarà un caso? Ah leggi pure la parte prima della classifica, doom era costato 100k dollari
    E in questa lista mancano giochi come unch2 che hanno un budget over 60 milioni

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #198
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    molto di parte letta 2 anni fa, ma letta ora non pensi che abbia ragione? Tra l'altro devi considerare che i ricavi del digital sono superiori al retail.
    Comunque stai dicendo che i giochi di merda vendono più per console, ma ti do ragione anche io. Ma un conto è dire che i giochi di merda non vendono su pc, un conto è dire che il mercato pc sia morto o economicamente sconveniente, cosa ridicola viste le cifre che girano intorno al mercato PC (non al mercato retail pc).
    I giochi che sempre sono andati forte su pc vanno forte anche adesso, continuano a esserci sh che sviluppano solo o principalmente per pc e ci sono sempre più titoli prettamente console che escono anche per pc, i giochi che vanno forte su console stanno bene su console. Il resto del discorso è già stato fatto.

    Gli amanti delle console cercano, non capisco bene perchè sinceramente come se vi cambiasse qualcosa, di dimostrare che il mercato pc sia poco ficco rispetto a quello console, usando la morale della pirateria. La verità è che su pc fare soldi è molto facile (plants vs zombie anyone?) e i titoloni persistono, tutti i possessori di console continuano a dire che il pc cattivo pirata e i giochi non fan guadagnare, però continua a uscire sempre più roba, c'è una discrepanza da come vedete le cose e la realtà

  4. #199
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ti ha già risposto suppa. Su pc i giochi arrivano a costare niente (anche in negozio non solo su steam) perchè la gente non li compra. Facci caso, perchè un gioco nuovo per pc costa meno di un gioco nuovo per console? Perchè su console i giochi NON vendono e devono fare di tutto per invogliare la gente a comprarlo anzichè scaricarlo.
    Poi oh se te e qualche altro sveglione siete convinti che su pc la pirateria non impazza grazie al messia digital deliverly buon per voi. Ma non è così.
    certo axet perchè restano nel magazzino virtuale di steam. Oh wait, digital
    steam ma anche d2d e altri siti stanno costantemente ed esponenzialmente aumentando i volumi di vendita ed i guadagni, axet ci dice che non si vende un cazzo, a chi credo secondo te?
    Io negli ultimi 5 anni avrò comprato decine di titoli, quanti ne ho comprati da gamestop(in negozio)? Uno, warhammer, ed era l'ultima copia tra l'altro che era finito in tutta milano.

    Ora non lo trovo c'era un articolo che avevo linkato a tanek in cui gabell parlava del prezzo giusto per i giochi, e diceva che da quando hanno abbassato i prezzi e aumentato le offerte, parlando i orange box-half life, hanno svoltato a guadagni.

    Ma che straminchia stai dicendo, pubblicità e marketing erano lo stesso anche nel 2000 (ricordo la pubblicità alla tele di FF 8). 10 anni fa i team di sviluppo erano molto più piccoli e i giochi costavano molto di meno perchè ci voleva molto meno svilupparli.

    Toh:
    http://www.digitalbattle.com/2010/02...-budgets-ever/

    Son tutti giochi di questa gen tranne shenmue e FF XII. Sarà un caso? Ah leggi pure la parte prima della classifica, doom era costato 100k dollari
    E in questa lista mancano giochi come unch2 che hanno un budget over 60 milioni
    tu cerchi di dire che i giochi devono costare tanto perchè costano tanto nello sviluppo, e che devono costare tanto o non vendono.
    Non è vero, il budget viene dato in relazione alle stime di vendita, perchè POSSONO non perchè DEVONO, sarà ben più sicuro tirare fuori 100 milioni per la rockstar oggi piuttosto che carmack e altri 10 stronzi 200k dollari 20 anni fa per doom.
    Last edited by Hador; 5th January 2011 at 15:04.

  5. #200
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Gli amanti delle console cercano, non capisco bene perchè sinceramente come se vi cambiasse qualcosa, di dimostrare che il mercato pc sia poco ficco rispetto a quello console, usando la morale della pirateria. La verità è che su pc fare soldi è molto facile (plants vs zombie anyone?) e i titoloni persistono, tutti i possessori di console continuano a dire che il pc cattivo pirata e i giochi non fan guadagnare, però continua a uscire sempre più roba, c'è una discrepanza da come vedete le cose e la realtà
    non è che sia poco ficco il mercato su pc ma tutto è partito dalla notizia dell'hack su ps3 ed il discorso pirateria è solo per ricollegarsi al fatto che non necessariamente da parte videoludica è bene avere una console aperta, come alcuni qui sperano, per tutti gli effetti collaterali che possono in caso derivarne, tipo + cheaters (che fin'ora sono pressoché assenti dal panorama ps3, mentre non si può dire lo stesso per pc e 360, ditemi se sbaglio), o magari in casi estremi un focus minore per le varie SH con delay vari etc. Così su due piedi mi viene in mente RDR che ancora non è uscito su pc, probabilmente perché overall non gli conviene.

  6. #201
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non si capisce perchè se the witcher non esce per console sticazzi e se non esce rdr allora il mercato pc è sconveniente. Probabilmente non lo fanno uscire perchè non sono capaci, vista la merda che è venuta fuori con GTA dove per farlo girare serviva una server farm.
    Alla pirateria ci si è arrivati perchè la tesi è che ps3 sia andata "bene" grazie al fatto di essere la console più chiusa, la risposta mia e di altri è stata che non combatti la pirateria blindando tutto ma rendendola sconveniente. Mi è stato risposto che il mercato pc more a causa della pirateria, nod.

  7. #202
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bon vo a fare la tesi. Se vi interessa:

    PC Gamer: Do you have a good sense of piracy rates with Steam games?

    Gabe Newell: They’re low enough that we don’t really spend any time [on it]. When you look at the things we sit around and talk about, as big picture cross game issues, we’re way more concerned about the stability of DirectX drivers or, you know, the erroneous banning of people. That’s way more of an issue for us than piracy.

    Once you create service value for customers, ongoing service value, piracy seems to disappear, right? It’s like “Oh, you’re still doing something for me? I don’t mind the fact that I paid for this.” Once you actually localise your product in Russia and ship it on the same day that you ship your English language versions, this theoretical hotbed of piracy becomes your second largest- third largest after Germany in continental Europe? Or third after UK?

    Erik Johnson: In terms of retail units?

    Gabe Newell: In terms of sales of our products, yeah. Overall, Steam plus retail.

    Erik Johnson: Probably second. It’s a big number.

    Gabe Newell: The point is that there’s this market that you shouldn’t waste your time on, that went from, “You shouldn’t waste our time on it, they’ll just pirate it,” to “it’s actually a really large market for us now,” once you actually do the things that allow your product to be played. And that’s why some of the DRM approaches are so bad, because they create negative value, not positive value.

    I’ve had this problem with software, where my machine crashes and I wasn’t able to release my license. So I have high-end CAD software that I have for hobbies, and my machine crashes and now I’m screwed because of their DRM solution. And that’s bad because it’s much harder to justify purchasing software that might just magically disappear and create a huge hassle for you to recover. What you want to do is go the other way, and say, “Anywhere in the world, any time, you can get your software.” It’s even better if you can get it to run on more platforms, which is why Steam Play is cool, so I can buy it on a Mac and play it on a PC and vice versa. That’s a good thing, that moves customers in the direction of thinking, “Oh, my content is more valuable.”

    Erik Johnson: There hasn’t been a case where we’re making a trade off that could negatively impact a customer’s experience to reduce this theoretical piracy rate. Those always seem like awful decisions.

    Gabe Newell: You were just saying, you’re making this trade off, and it’s always the wrong one if any customers can be affected negatively by it.

    Erik Johnson: Being able to log into any computer and play our games on Steam was a feature that we thought was interesting in the early days of Steam, but has turned out to be an incredibly high value thing for customers, and that’s the kind of thing where a flawed anti piracy strategy would be at odds with that.

    Doug Lombardi: The other thing, too, is that gamers are generally good people. If you’re making a good game and you’ve done a good job both from a quality and on the communications standpoint, they’re more than happy to give you their money. I mean, we get mail all the time. Gabe gets more mail I think directly from customers but EJ and I get a fair amount. And like, after we ship something that’s good, we get mail saying, “I just went out and bought a second copy of it, just because I liked it so much I wanted to pay you guys again.” Or, “I went and bought it from my uncle or brother,” or whatever. So that’s my take on a lot of it, just do your job and people are more than happy to pay for it.

    Gabe Newell: The other thing that’s always funny is how unbelievably smart the gaming community is, and how accurate. You see other people just lying or making up stuff, and it’s like, “Oh my God, no. Don’t go there.”

  8. #203
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    molto di parte letta 2 anni fa, ma letta ora non pensi che abbia ragione? Tra l'altro devi considerare che i ricavi del digital sono superiori al retail.
    Comunque stai dicendo che i giochi di merda vendono più per console, ma ti do ragione anche io. Ma un conto è dire che i giochi di merda non vendono su pc, un conto è dire che il mercato pc sia morto o economicamente sconveniente, cosa ridicola viste le cifre che girano intorno al mercato PC (non al mercato retail pc).
    Nope.. ho tirato fuori Darksiders perchè l'avevi tirato fuori tu per primo.
    che non è un gioco di merda, tutt'altro. Ma prettamente un gioco per CONSOLE. che poi a te faccia merda è un discorso a parte... e magari influenza come vedi le cose.
    Ma credo che la stessa identica cosa si possa applicare a ME e DA:O.. dipende dai costi e altri fattori.. ma a numero di copie c'e' una gran bella differenza.
    Il fatto che i DD diano una percentuale piu' alta di guadagno è già calcolato nelle mie "prove" se vedi bene ma il fatto che costino meno ne pareggia i conti alla fine... e comunque non si raggiungerebbe la stessa cifra.

    I giochi che sempre sono andati forte su pc vanno forte anche adesso, continuano a esserci sh che sviluppano solo o principalmente per pc e ci sono sempre più titoli prettamente console che escono anche per pc, i giochi che vanno forte su console stanno bene su console. Il resto del discorso è già stato fatto.

    Gli amanti delle console cercano, non capisco bene perchè sinceramente come se vi cambiasse qualcosa, di dimostrare che il mercato pc sia poco ficco rispetto a quello console, usando la morale della pirateria. La verità è che su pc fare soldi è molto facile (plants vs zombie anyone?) e i titoloni persistono, tutti i possessori di console continuano a dire che il pc cattivo pirata e i giochi non fan guadagnare, però continua a uscire sempre più roba, c'è una discrepanza da come vedete le cose e la realtà
    Non so chi ha detto questo... ma il discorso che volevo portare io era ben altro.
    Tu stai ribadendo che su steam si fanno i soldi piu' che su console.. io ti sto dicendo che si li FAI.. con i giochi che su console NON ci sono.
    Giochi che sono prettamente su PC e per PC. Qualsiasi gioco che abbia una controparte su Console (eccezion fatta per i vari fps, ofc) non ha partita.
    Quindi si.. i soldi ne fanno sempre e comunque... ma non quando i due mercati si incrociano.
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  9. #204
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no io sto dicendo che se non vendi roba da 6 ore a 60 euro i soldi li fai al di la della pirateria (darksider gioco di merda in questo senso, a 20 euro è ottimo), ti ho copypastato intervista recente a quelli di valve in cui parlano di questa cosa, se non hai cazzi di leggerta il punto saliente è "non ci sbattiamo troppo sulla pirateria, piuttosto la combattiamo offrendo roba migliore. Quando abbiamo localizzato al day1 e spedito come in tutta europa i giochi in russia, quest'ultimo da capitale della pirateria è diventato il secondo paese in termini di vendite dopo la germania in europa, mentre altri produttori non lo fanno e dicono che tanto piratano e basta".

  10. #205
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    certo axet perchè restano nel magazzino virtuale di steam. Oh wait, digital
    steam ma anche d2d e altri siti stanno costantemente ed esponenzialmente aumentando i volumi di vendita ed i guadagni, axet ci dice che non si vende un cazzo, a chi credo secondo te?
    Cazzo c'entra il magazzino hador, abbassano il prezzo perchè nessuno lo compra e quindi prezzo più basso -> invoglio altra gente a comprare.
    Guarda i dati di vendita, chissà perchè non li pubblicano quelli di steam lol.

    Io negli ultimi 5 anni avrò comprato decine di titoli, quanti ne ho comprati da gamestop(in negozio)? Uno, warhammer, ed era l'ultima copia tra l'altro che era finito in tutta milano.
    Warhammer era esaurito pure da noi, ma sono le eccezioni (e cmq rientra nella categoria del o pago o non gioco)

    tu cerchi di dire che i giochi devono costare tanto perchè costano tanto nello sviluppo, e che devono costare tanto o non vendono.
    Non è vero, il budget viene dato in relazione alle stime di vendita, perchè POSSONO non perchè DEVONO, sarà ben più sicuro tirare fuori 100 milioni per la rockstar oggi piuttosto che carmack e altri 10 stronzi 200k dollari 20 anni fa per doom.
    hm no, io cerco di dire che fare un gioco nel 2011 costa mediamente molto più di quanto costava nel 2000 ed è ovvio perchè i progetti coinvolgono molte più persone e durano per molto più tempo. Facci caso, tutti i giochi top seller per console sono costati decine e decine di milioni. Se sviluppi oggi un gioco con 1 milione di euro è molto improbabile che ne venderai tanti, perchè la qualità del gioco non sarà paragonabile a quelli che han speso zilioni.
    Poi ci sono esempi che non rientrano nella categoria ma sono eccezioni (machinarium ad esempio, o tutti quelli sviluppati per psn/xbla).

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  11. #206
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    vanno considerati anche i rischi, se carmack e soci perdevano 200k dollari facevano spallucce. se la rockstar infila un flop da 100 milioni saluta il pubblico e manda a casa della gente.

    un budget poi comprende diversi costi oltre allo sviluppo e oggi costa in assoluto di più mettere un gioco sul mercato rispetto a 20 anni fa. inoltre il tempo di ritorno dell'investimento si è ridotto.

    non penso che il mercato pc sia morto, certo è che se devi investire 100 milioni di dollari o ti chiami blizzard o fai un multipiatta.
    il mercato pc è ampio per clienti, distributori, dd, ed infilando la strada giusta ci sono sacche di redditività non trascurabili. il dd poi è una figata, quando ho ammortizzato il costo di sviluppo del gioco, posso metterlo pure ad 1 euro perchè è tutto utile. l'ampiezza del mercato e le sue dinamiche fanno si che la pirateria sia un problema e non una sentenza. se domani nasce la jowood del caso con un capitale di 4 cocomeri è certo che si rivolge al mercato pc, costa meno rispetto allo sviluppo su console.

    quello che non si considera è che invece una console deve essere chiusa. il mercato è caratterizzato dal fatto che c'è il produttore della console che deve mettere in condizione la sh di sviluppare e che devono guadagnarci almeno in 2. è un mercato più piccolo e con dinamiche diverse da quelle pc e la pirateria potrebbe essere un brutto colpo. è inutile fare gli esempi della ps2, erano altri tempi e c'erano da fare i numeri delle basi installate per andare dalle sh a fare la voce grossa. oggi questa esigenza è tramontata e la vendita dell'hw non ha i margini che hanno accessori e sw.

    l'open source ed il tutto aperto funziona per farci quattrini se poi puoi vendere qualcosa d'altro. ha un senso quindi in ambito professionale dove poi occorrono consulenze, sviluppi ad hoc e amenità (e c'è un cliente finale al quale fatturare). l'open source di un prodotto destinato al consumo finale da parte del privato è un bagno di sangue e non ci cavi fuori quattrini nemmeno a pregare.

    quindi che senso avrebbe una console aperta destinata all'intrattenimento in senso ampio. beneficenza? quelli i cosi neri con le lucine li costruiscono per farci quattrini e farci quattrini=averne il pieno ed esclusivo controllo di quello che entra ed esce.
    se apri il sistema come una cozza, perchè una sw dovrebbe andare a contrattare con ms le royalties quando potrebbe produrre in proprio e scendere sul mercato con il dischetto a 35 euro invece che 60 che gira perfettamente anche se non ha il marchietto sulla copertina?
    fatto questo la domanda successiva è perchè ms o sony dovrebbero investire vagonate di milioni in progettazione, sviluppo produzione e pubblicità per sviluppare lo scatolotto? per far fare soldi agli altri?
    Last edited by laphroaig; 5th January 2011 at 15:23.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  12. #207
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    vanno considerati anche i rischi, se carmack e soci perdevano 200k dollari facevano spallucce. se la rockstar infila un flop da 100 milioni saluta il pubblico e manda a casa della gente.

    un budget poi comprende diversi costi oltre allo sviluppo e oggi costa in assoluto di più mettere un gioco sul mercato rispetto a 20 anni fa. inoltre il tempo di ritorno dell'investimento si è ridotto.

    non penso che il mercato pc sia morto, certo è che se devi investire 100 milioni di dollari o ti chiami blizzard o fai un multipiatta.
    il mercato pc è ampio per clienti, distributori, dd, ed infilando la strada giusta ci sono sacche di redditività non trascurabili. il dd poi è una figata, quando ho ammortizzato il costo di sviluppo del gioco, posso metterlo pure ad 1 euro perchè è tutto utile. l'ampiezza del mercato e le sue dinamiche fanno si che la pirateria sia un problema e non una sentenza. se domani nasce la jowood del caso con un capitale di 4 cocomeri è certo che si rivolge al mercato pc, costa meno rispetto allo sviluppo su console.

    quello che non si considera è che invece una console deve essere chiusa. il mercato è caratterizzato dal fatto che c'è il produttore della console che deve mettere in condizione la sh di sviluppare e che devono guadagnarci almeno in 2. è un mercato più piccolo e con dinamiche diverse da quelle pc e la pirateria potrebbe essere un brutto colpo. è inutile fare gli esempi della ps2, erano altri tempi e c'erano da fare i numeri delle basi installate per andare dalle sh a fare la voce grossa. oggi questa esigenza è tramontata e la vendita dell'hw non ha i margini che hanno accessori e sw.

    l'open source ed il tutto aperto funziona per farci quattrini se poi puoi vendere qualcosa d'altro. ha un senso quindi in ambito professionale dove poi occorrono consulenze, sviluppi ad hoc e amenità (e c'è un cliente finale al quale fatturare). l'open source di un prodotto destinato al consumo finale da parte del privato è un bagno di sangue e non ci cavi fuori quattrini nemmeno a pregare.

    quindi che senso avrebbe una console aperta destinata all'intrattenimento in senso ampio. beneficenza? quelli i cosi neri con le lucine li costruiscono per farci quattrini e farci quattrini=averne il pieno ed esclusivo controllo di quello che entra ed esce.
    se apri il sistema come una cozza, perchè una sw dovrebbe andare a contrattare con ms le royalties quando potrebbe produrre in proprio e scendere sul mercato con il dischetto a 35 euro invece che 60 che gira perfettamente anche se non ha il marchietto sulla copertina?
    fatto questo la domanda successiva è perchè ms o sony dovrebbero investire vagonate di milioni in progettazione, sviluppo produzione e pubblicità per sviluppare lo scatolotto? per far fare soldi agli altri?
    Non c'è molto altro da aggiungere, /win.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  13. #208
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    quindi che senso avrebbe una console aperta destinata all'intrattenimento in senso ampio. beneficenza? quelli i cosi neri con le lucine li costruiscono per farci quattrini e farci quattrini=averne il pieno ed esclusivo controllo di quello che entra ed esce.
    se apri il sistema come una cozza, perchè una sw dovrebbe andare a contrattare con ms le royalties quando potrebbe produrre in proprio e scendere sul mercato con il dischetto a 35 euro invece che 60 che gira perfettamente anche se non ha il marchietto sulla copertina?
    fatto questo la domanda successiva è perchè ms o sony dovrebbero investire vagonate di milioni in progettazione, sviluppo produzione e pubblicità per sviluppare lo scatolotto? per far fare soldi agli altri?
    Perchè quei milioni in progettazione servono per erogare un servizio, che nelle modalità alla fine non risente della sicurezza della console a patto che non venga compromessa la sicurezza dell'utenza che si avvale del servizio con carta di credito, ecc. Vediamo i dati di vendita di hw e giochi dopo un eventuale loader, prima di dire che alla fine le console devono essere chiuse. Chi la usa a scatola chiusa continua ad usarla così, non credo che questo comporti una perdita di potere contrattuale perchè chiusa o aperta te devi portare una possibilità di guadagno fatta di gente che usufruisce del servizio sbattendosene del resto, ovvero utenti PSN e gente che i giochi li compra a prescindere dalla pirateria. Alla fine un gioco lo sviluppi su una piattaforma perchè sai che puoi vendere, e in quest'ottica l'essere aperto o chiuso conta poco, contano le basi installate. Una console chiusa da più sicurezza alla casa madre, ma per l'utente che la compra al mediaworld in offerta a natale, che cazzo gliene frega dei loaders? Compra i giochi, gli vanno, è felice, sony e terze parti guadagnano. Il discorso sulle consulenze lascia poi il tempo che trova, considerando che comunque la consulenza, come insegna SuSE in un mercato diverso, la fai vendendo l'esperienza che hai sulla piattaforma sviluppata, piuttosto che affittare un servizio, e comunque questo non inficia il fatto che per sviluppare su una tua piattaforma a scopo di lucro, aperta o chiusa che sia, puoi comunque farti pagare se ne detieni la proprietà intellettuale, cazzo c'entra che m$ sfruttando una tua piattaforma che si è diffusa proprio perchè libera esce sul mercato per cazzi suoi pagando meno? Faccio open-source non beneficenza, se qualcuno ci lucra ci lucro anche io.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  14. #209
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Perchè quei milioni in progettazione servono per erogare un servizio, che nelle modalità alla fine non risente della sicurezza della console a patto che non venga compromessa la sicurezza dell'utenza che si avvale del servizio con carta di credito, ecc. Vediamo i dati di vendita di hw e giochi dopo un eventuale loader, prima di dire che alla fine le console devono essere chiuse. Chi la usa a scatola chiusa continua ad usarla così, non credo che questo comporti una perdita di potere contrattuale perchè chiusa o aperta te devi portare una possibilità di guadagno fatta di gente che usufruisce del servizio sbattendosene del resto, ovvero utenti PSN e gente che i giochi li compra a prescindere dalla pirateria. Alla fine un gioco lo sviluppi su una piattaforma perchè sai che puoi vendere, e in quest'ottica l'essere aperto o chiuso conta poco, contano le basi installate. Una console chiusa da più sicurezza alla casa madre, ma per l'utente che la compra al mediaworld in offerta a natale, che cazzo gliene frega dei loaders? Compra i giochi, gli vanno, è felice, sony e terze parti guadagnano. Il discorso sulle consulenze lascia poi il tempo che trova, considerando che comunque la consulenza, come insegna SuSE in un mercato diverso, la fai vendendo l'esperienza che hai sulla piattaforma sviluppata, piuttosto che affittare un servizio, e comunque questo non inficia il fatto che per sviluppare su una tua piattaforma a scopo di lucro, aperta o chiusa che sia, puoi comunque farti pagare se ne detieni la proprietà intellettuale, cazzo c'entra che m$ sfruttando una tua piattaforma che si è diffusa proprio perchè libera esce sul mercato per cazzi suoi pagando meno? Faccio open-source non beneficenza, se qualcuno ci lucra ci lucro anche io.
    all'utonto del servizio importa sega se la sony guadagna o no.

    se però vuoi la ps14 con sopra il prossimo so per usarla anche come piattaforma di programmazione o come macchina da caffè, la sony ci deve guadagnare.

    si guadagna da una console in diversi modi, vendendo l'hw (dopo averni venduti tot), vendendo servizi come ms con il live, dalle vendite del sw sviluppato in proprio e dalle royalties sul sw sviluppato da terzi.

    ora se apri la console perdi il controllo di almeno 2 forse 3 delle componenti. la perdita di controllo è una menata che ha come conseguenza la perdita di ricavi. cosa che uno che vuole fare quattrini non può accettare. come non ha nessuna voglia di incastrarsi in una battaglia legale in materia di proprietà intellettuale, oltretutto in ambito internazionale, ricordo infatti che non tutti i paesi aderiscono alle convenzioni che tutelano la proprietà intellettuale. non so se hai idea di che razza di casino potrebbe essere.

    il discorso sulla consulenza che ho accennato è lo stesso che fai tu.
    e funziona prevalentemente in ambito professionale. quando dall'altra parte hai un consumatore finale non è attuabile.
    parlate di casi di successo in ambito open source che spesso riguardano piattaforme. e grazie tante, la piattaforma è una parte del pacchetto che oltretutto beneficia dell'intervento di gente sparsa per il mondo. poi far fare alla piattaforma quello che il cliente vuole è l'oggetto della vendita.

    quanti casi di successo di prodotti free o open "stand alone" potete citare? molto pochi. perchè quando ti sei comprato un gioco hai finito non è che poi è possibile venderti il manuale per finirlo (oddio....). o è un mmorpg, o c'è un sistema simil live (che va mantenuto cmq e quindi altri costi) oppure i 60 euro che non incassi li hai persi.

    non stiamo parlando di 2000 nerd che vogliono usare la ps3 invece del pc per smanettarci e compilare sw da rendere disponibile per tutti. stiamo parlando degli altri 29.000.000 di utenti.
    Last edited by laphroaig; 5th January 2011 at 17:37.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  15. #210
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    il mercato mmorpg è l'esempio piu lampante.
    Arriva un flop dietro l'altro e la gente continua a buttarci soldi a palate, secondo voi son tutti deficenti ?

    giravano voci qualche mese fa di qualcosa come 300 milioni spesi su SWTOR da EA, di cui il grosso non certo per l'engine o per l'AI (lol) ma per contenuti quali doppiaggio etc ...

    i giochi fan piu soldi su console unicamente perche il mercato è molto meno maturo di quello pc e la gente è ancora disposta a buttare soldi, la situazione cambiera negli anni imo...

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

Page 14 of 30 FirstFirst ... 410111213141516171824 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 135.77 Kb. compressed to 120.13 Kb. by saving 15.64 Kb. (11.52%)]