ma leggi saltando le righe o cosa? E' chiaro che internet e' molto piu diffuso ora ma se ti parlo di diablo e quake(ed evito di citare altri giochi in cui la componente online era fondamentale se non la parte piu' importante del gioco anche precedenti) ad esempio sono passati 15 anni? se ti parlo di duke nukem sai quanti anni sono passati? e' chiaro che ora l'online e' piu diffuso per una maggiore diffusione delle connessioni ma ludicamente non era una componente minore, anzi. ora fanno l'online pure per "Pippo si gratta il cazzo 3d" cosi non te lo gratti da solo ma te lo fai grattare dalla friendlist della console e raddoppi il bonus, ma questo non vuol dire che l'online gaming ora sia all apice e' da anni che e' cosi, ora e' un fenomeno di massa ma perché andare a modificare qualcosa che funziona e da sempre per garantire improbabili diritti del consumatore spesso se e' un aggiunzione gratuita?
quindi sinceramente di cosa stai parlando ripeto del comunismo applicato a fifa 2011 oppure inventiamo nuovi motivi per vantare diritti che in un contratto di licenza d'uso non esistono, l'hai capito che quello che paghi e' l' "affitto" di una cosa oppure no? Perche ti ripeto se non partiamo da questo e' difficile che potrai comprendere il resto