Ma lo sapete che con il nuovo strumento dell'agicom per la misurazione della velocità della connessione internet potete rompere i coglioni al provider se non vi garantiscono la banda minima?
Per esempio tiscali a 20Mb sono garantiti come banda minima 10,3Mb (si trovano tutte le informazioni dei vari limiti garantiti per le varie adsl sul sito), quindi se la linea non va a quella velocità e lo strumento di agicom (che ha valore legale) dice che andate di meno della velocità minima potete cominciare a fare casino, e le varie scuse della congestione del traffico non hanno valenza.
L'unica inculata può essere che se si è distanti dalla centrale e si ha un valore di attenuazione alto, come nel mio caso che ho una 20mb con tiscali ma più di 7,5Mb non riesco ad andare in quanto sono già a 32db di attenuazione ç_ç, bisogna attaccarsi alla ceppa.
Quindi Glori fossi in te guarderei sul sito del tuo provider se trovi info a riguardo della velocità minima del tuo contratto 20mb e poi comincerei a rompere un po' di balle in caso non sia rispettato.
Vi lascio un articolo che avevo conservato:
http://www.tomshw.it/cont/news/adsl-...i/26024/1.html
La delibera dell'agcom per chi voglia leggerla:
http://www2.agcom.it/provv/d_244_08_...244_08_csp.htm
Questa è la pagina di tiscali a riguardo:
http://assistenza.tiscali.it/informa...sura_internet/
E qui tutti i documenti (sempre di tiscali) con indicate le velocità minime:
http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/