L'avevo detto io che il Mou stava pasturando Perez...
L'avevo detto io che il Mou stava pasturando Perez...
Last edited by Spidey; 25th January 2011 at 19:56.
Cmq non capisco se è la dirigenza che si è messa in testa di tornare prepotentemente sul mercato o se è allegri che oltre ad avere i coglioni quadri coi giocatori si impone pure con chi comanda.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Sta cosa ha senso se mi parli di ibra o binho. Ma van bommel ed emanuelson mi paiono più acquisti mirati richiesti dall'allenatore che non nomi altisonanti per far fappare i tifosi.
Come fai a saperlo?perche se e' innegabile che i NON-acquisti del milan siano economicamente vantaggiosi il milan in relazione al FPF non e' tanto messa meglio dell inter.
Fonti, link?
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
link non ne ho da darti torniamo alla disamina di sky speciale calciomercato (giovedi sera credo) con tanto di esperto in finanze come ospite sul fpf: i due club italiani che o tirano la cinghia (praticando cessioni importanti o non facendo acquisti, limitandosi molto anche sul versante ingaggi) o da qua a 3 anni sono nella merda sono inter e milan (essere nella merda e' non poter partecipare alle competizioni uefa).
Gli unici con un buon bilancio sono palermo, udinese e catania: il resto delle squadre può migliorare e rientrare non variando di molto i propri standars chiaramente adoperando ristrettezze, la juve rispetto a tutte le altre, che ha una posizione analoga al parma fiornetina e non ricordo quale altre squadre, ha pero una cosa in più lo stadio che gli dara' 20 milioni l'anno cosa che gli altri club non hanno e cosa che, a quanto dicono gli esperti, dara' una grande marcia in più in ottica societaria.
questo a' quanto dicevano, ti porto notizie de relato, ma in genere su sky non sono cazzari.
Last edited by McLove.; 25th January 2011 at 20:31.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
L'aver tirato la cinghia gli altri anni non ha aiutato? :O
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
l'aver tirato la cinghia ha provocato + danni che altro
abbassando gli investimenti sono crollatti gli introiti da sponsor e co
e tutto il fpf si basa sugli incassi
a quanto dicono no e poi non e' che avete tirato molto la cinghia ok nessun acquisto blasonato ma si e' cmq investito e rinnovato tanti ingaggi economicamente pesanti.
edit: ecco alcuni aspetti delle regole della uefa
L'adattamento alla normativa Uefa sarà graduale ed il periodo 2011-2017 verrà suddiviso in due trienni: il primo dall'anno 2011 sino al 2014 dove i clubs potranno dichiarare perdite sino a 45 milioni mentre, nel 2014- 2017, la cifra scenderà a 30 milioni. Attenzione in questo caso le perdite si riferiscono a quelle finali del triennio di riferimento. In ogni caso le perdite dovranno esser ripianate con aumenti di capitale o donazioni e non con prestiti che, essendo debiti (che devono esser restituiti), pesano sul deficit di bilancio.
Scopo dell'Uefa è ovviamente quello di limitare spese che pesano sull'andamento economico della società sportiva come quelle riferite ad ingaggi e acquisti di atleti, che oggi rappresentano i costi maggiori, mentre verranno incentivate le spese "virtuose", ovvero quelle effettuate per gli stadi di proprietà, settori giovani e progetti sociali.
L'indebitamento sarà legittimo, di conseguenza, ove finalizzato alla creazione di business per la società sportiva che dalla spesa dovrà ottenere ( come nel caso dello stadio di proprietà) un ritorno in termini di solidità economica e strutturale.
Dal 2017-2018, pertanto, le società non potranno spendere più di quanto fatturano.
se nel 2013 inter o milan sono oltre 45 milioni verranno escluse dalle competizioni uefa, sotto i 45 mil che e' lo scopo dei due club, sarà possibile risanare il bilancio con donazioni o aumenti di capitale, chiaramente soldi che non possono essere reinvestiti se servono per saldare la perdita. in seguito spendi solo quanto produci, e' la fine dei presidenti "ricconi" in buona sostanza.
Last edited by McLove.; 25th January 2011 at 20:50.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
infatti ora con i big si è rialzato di un troiaio l'introito da sponsor + la nuova società che segue le sponsorizzazioni del milan che ha pompato un casino
ma questo l'avete letto ?
Tuttosport: scambio Vucinic-Iaquinta?
Nelle ultime ore è trapelata un'indiscrezione secondo la quale si potrebbe arrivare ad uno scambio Vucinic-Iaquinta. L'idea piacerebbe a Ranieri che stima molto il suo ex giocatore ai tempi della Juventus ma si parla di un conguaglio per il montenegrino (che la Juventus verserebbe alla società giallorossa in estate quando riscatterebbe Vucinic) ritenuto dalla società giallorossa troppo basso: 10 milioni di euro. Dai vertici giallorossi nella giornata di ieri facevano sapere sarcasticamente: "Krasic più soldi, allora si può fare".
perdioscambio vucinic-iaquinta e l'idea "piacerebbe a ranieri"
![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Last edited by McLove.; 25th January 2011 at 20:50.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Gia' adesso vale 3 volte Iaquinta.
Cmq tornando al Fair play finanziario tempo fa lessi una cosa del tipo se il presidente di una squadra ha bisogno di fare mercato e non ha abbastanza capitale puo mettere soldi di tasca sua e non infrangerebbe nessuna regola. Stavo ricercando sta cosa ma non riesco a trovare nulla...