I cimiteri per i cadaveri sono nati da una NECESSITA' pratica. I cadaveri non solo fanno schifo, possono generare una serie di problematiche serissime dal punto di vista igienico-sanitario (e se qualcuno contesta questo fatto è meglio che si appena ad un albero).
Però OGGIGIORNO abbiamo un problema aggiuntivo, la sovrappopolazione che necessariamente si ripercuote al momento della morte (più cadaveri di ieri, meno spazio a disposizione per tumularli) e la nostra risposta inizialmente è stata "mettiamoli in casse di zinco". Giusto, così il cadavere ci mette eoni a decomporsi.
La cremazione è una cosa che andrebbe fatta per motivi puramente pratici, e se il vostro "punto di vista" si scontra con un problema serio da risolvere, ce n'è da fottersene zero: lo spazio a disposizione per i VIVI è quel che è, e andare ad occupare spazio per un (inutile) cadavere, che sarebbe infinitamente più utile cremato (di nuovo, per motivi sanitari, di spazio occupato, anche economico se vogliamo).
L'unica cosa positiva del tenersi il cadavere e voler pagare un riscatto per riaverlo è che si creano nuovi posti di lavoro nel business del futuro: furto di cadavere per rivenderlo ai familiari.
